More stories

  • in

    Formula 1 2021, le pagelle di fine stagione: il centro gruppo

    Dopo aver “pagellato” le monoposto più performanti ci accingiamo a giudicare il limbo della F1, ovvero quel gruppetto di macchine a cui si chiede poco, quelle macchine che se vai a punti sei un buon pilota, se arrivi dall’undicesimo posto in giù sei automaticamente da buttare. Quelle che se vinci si festeggia per un mese, […] LEGGI TUTTO

  • in

    BUON NATALE | Da Villeneuve a Verstappen: le 25 stagioni di CircusF1

    Si è chiuso da poco uno dei mondiali più lunghi della storia della Formula 1. Da Marzo a Dicembre, con 22 gare all’attivo e un calendario che ha visto diversi cambiamenti nel corso dell’intera stagione. Ora un po’ di “meritato riposo”, si fa per dire, prima di ributtarci a capo fitto nel 2022: nuove monoposto, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Brembo nella storia del motorsport: numeri da record, nessun’altro come loro!

    In Italia, in Lombardia, nella provincia di Bergamo, c’è un piccolo fiume, affluente dell’Adda, che pochissimi conoscono come tale e che dà il nome ad una delle aziende italiane più famose del mondo: il fiume Brembo. E proprio la Brembo, leader mondiale negli impianti frenanti, celebra nel migliore dei modi la conclusione del 60° anniversario […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1 2021: Per McLaren un bilancio stagionale dalla doppia faccia

    Un quarto posto che porta con sé più riflessioni del previsto. Si può riassumere così una posizione in classifica che specchia quasi alla perfezione l’annata di casa McLaren. Seppur le note incoraggianti ricavate da questa stagione non siano poche, i punti più negativi su cui riflettere non mancano. Mettendo da parte ogni valutazione infatti, il […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1 2021: Un anno di transizione per la Haas

    La stagione della Haas non è stata di certo memorabile, ma fin dalla presentazione in Bahrain, la squadra americana aveva messo le mani avanti affermando come tutti gli sforzi sarebbero stati concentrati sul 2022. La VF-21 altro non era che la vettura precedente (la VF-20) opportunamente modificata per rispettare i cambiamenti regolamentari del campionato appena […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Formula 1 raccontata come se fosse Games of Thrones

    In un frangente in cui molto si discute del potere della narrazione, che riesce a manipolare l’immagine della realtà stravolgendo la realtà stessa solo agendo sul modo di raccontarla, la Formula 1, col suo schizofrenico convivere fra regolamento e spettacolarità, non poteva scamparla. LEGGI TUTTO