More stories

  • in

    Lewis Hamilton lascia la Mercedes e la Formula 1

    Dopo le prime due deludenti gare del mondiale F1 2022, Lewis Hamilton ha deciso di lasciare il Team Mercedes con il quale ha vinto sei titoli piloti negli ultimi otto anni.
    La notizia era nell’aria ma oggi è arrivata l’ufficialità. Il sette volte campione del mondo di Formula 1, Lewis Hamilton ha comunicato l’intenzione di lasciare, con effetto immediato, la Mercedes e la Formula 1.
    Il pilota inglese, dopo aver valutato il ritardo tecnico della nuova F1 W13 da Red Bull e Ferrari, ha deciso di appendere il casco al chiodo. In Bahrain ma soprattutto in Australia, Hamilton si è ritrovato a dover lottare nelle retrovie con monoposto come Haas e Alfa Romeo.
    Tutto questo avrebbe portato il campionissimo a dire “basta“, sfruttando una clausola contrattuale che l’inglese era riuscito a far inserire nell’ultimo rinnovo con il suo team.
    Chi ci sarà in Australia al suo posto? Lo scopriremo presto…
    Scritto da: Andrew Fish LEGGI TUTTO

  • in

    Altezze da terra: ecco perché la Ferrari F1-75 può ancora migliorare tanto

    Sin dalla presentazione della nuova F1-75, il 17 febbraio scorso, la nuova Ferrari aveva catturato l’attenzione con le sue pance scavate. Una filosofia completamente diversa da quelle intraprese da Red Bull e Mercedes. Nonostante ciò, aleggiava e continua ad aleggiare un po’ di pessimismo riguardante gli sviluppi futuri della monoposto, ponendo l’attenzione su come i […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mercedes F1 W13: l’eccessiva complessità non paga?

    Il titolo dell’articolo contiene un punto interrogativo. E non è un caso. I primi due Gran Premi della stagione 2022 di Formula 1 hanno tratteggiato uno scenario tecnico in gran parte inedito e profondamente mutato. A tenere banco è, soprattutto, la scarsa competitività della Mercedes F1 W13. Una monoposto insolita, coraggiosa, ardita. Forse troppo! La […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Arabia Saudita F1: direzione gara un po’ incerta. Le prime controversie

    Se in Bahrain tutto era filato liscio, in Arabia Saudita ci sono stati diversi episodi controversi. Non sempre queste situazioni sono state gestite dalla direzione gara nel migliore dei modi. Cerchiamo di fare chiarezza.Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB18 stops in the Pitlane during qualifying ahead of the F1 Grand Prix of Saudi Arabia at the Jeddah Corniche Circuit on March 26, 2022 in Jeddah, Saudi Arabia. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Nel 2022 valori in pista sovvertirti: al vertice si conferma solo Red Bull

    Il II Saudi Arabian Grand Prix ha confermato quanto visto in quel di Sakhir. Anzitutto, c’è da sottolineare la bontà delle monoposto 2022, le quali consentono ai piloti — grazie soprattutto alla nuova e più efficiente aerodinamica del fondo — di poter battagliare in modo ravvicinato e protratto senza particolari patemi. Gara palpitante quella svoltasi sul bellissimo […] LEGGI TUTTO