More stories

  • in

    F1, Miami: dalla rimonta di Ocon, alle occasioni sfumate a centro gruppo

    Il GP che si è disputato in quel di Miami ha evidenziato l’esiguo fazzoletto che separa non pochi team di centro gruppo. Già dai primi chilometri del venerdì, soprattutto nella ristretta simulazione del passo gara, era emersa un’uniformità che si è poi tradotta in un continuo cambiamento dei valori in campo, sessione dopo sessione. Un […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, A Miami parecchi contatti e incidenti: tanto lavoro per la direzione gara

    Il GP di Miami si è concluso con la vittoria di Max Verstappen che, scattato dalla terza piazza, ha superato Carlos Sainz e Charles Leclerc nella prima fase della gara. L’olandese ha poi amministrato il vantaggio. Non sono mancati contatti e situazioni al limite: la direzione gara ha dovuto dirimere diverse questioni, andiamo ad analizzarle.La Direzione gara di un Gran Premio di Formula 1 – foto: fia.com LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Miami: Mercedes, ritorno al terzo posto

    Una gara solida quella delle due Mercedes a Miami, con George Russell che ha chiuso quinto davanti al team mate Hamilton dopo una lotta senza esclusione di colpi. I due top al momento sembrano essere lontani, ma il terzo posto tra i costruttori sembra essere alla portata, vista anche la poca costanza dei diretti avversari, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gilles Villeneuve e quello speciale magnetismo verso chi non l’ha vissuto

    Ha fatto sognare, fa sognare. Ha entusiasmato, entusiasma. Gilles Villeneuve appartiene a quella ristretta cerchia di persone, sportive e non, che restano immortali nella mente e nel cuore di tutti. Anche oggi, momento in cui l’anniversario di quell’8 maggio diventa cifra tonda. Con lui il verbo da coniugare alla fine della sua narrazione è sempre […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Il fondo della Ferrari F1-75 fa ancora discutere

    Il Circus della Formula 1 è giunto a Miami per la prima delle due gare in programma in questa stagione negli Stati Uniti. Si tratta del debutto sul nuovo Miami International Autodrome, circuito che misura 5.412 metri e si caratterizza per 19 curve, mentre per la Formula 1 si tratta di un ritorno in Florida […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gran Premio di Miami: numeri e curiosità

    Il Mondiale di Formula 1 esordisce a Miami per la prima delle due gare in programma in questa stagione negli Stati Uniti (la seconda sarà ad Austin il 23 ottobre). Si tratta del debutto sul nuovo Miami International Autodrome – circuito che misura 5.412 metri e si caratterizza per 19 curve – mentre per la Formula 1 è il ritorno in Florida dopo l’unico Gran Premio disputato a Sebring nel 1959, al quale la Scuderia di Maranello non prese parte. LEGGI TUTTO