More stories

  • in

    Nba: Banchero ko contro Antetokounmpo, i Celtics volano

    Continua il momento da incubo dei Magic. Nonostante i 20 punti di Paolo Banchero, che nelle prossime ore incontrerà il coach dell’Italia Gianmarco Pozzecco, volato a Orlando per convincere il 20enne statunitense con cittadinanza italiana a vestire la casacca azzurra, la squadra di Mosley incassa la nona sconfitta consecutiva perdendo tra le mura amiche dell’Amway Center per 109-102 contro Milwaukee. A trascinare alla vittoria i Bucks, ormai superfluo sottolinearlo, il greco Giannis Antetokounmpo, che mette a referto 34 punti, 12/21 al tiro, 13 rimbalzi, 5 assist e un paio di stoppate. Perde ancora, ma stavolta all’overtime, Philadelphia che, nonostante un super Joel Embiid (39 punti) e il ritorno di Harden, incassa il terzo ko di fila arrendendosi 132-123 contro gli Houston Rockets. Cadono anche i Golden State Warriors in casa contro Indiana Pacers (104-112), con gli ospiti trascinati dai 31 punti della guardia Andrew Nembhard.
    Tatum trascina i Celtics, Doncic affossa i Suns
    A Est volano i Boston Celtics che espugnano il parquet della Scotiabank Arena battendo 116-110 i Toronto Raptors. Sugli scudi ancora Tatum, top scorer del match con 31 punti. Tyus Jones rimpiazza alla grande Ja Morant firmando il suo massimo in carriera e guidando i Memphis Grizzlies al successo contro Miami Heat (101-93). Grande equilibrio tra Charlotte Hornets e Los Angeles Clippers, con gli ospiti che trovano il successo (117-119) grazie al canestro decisivo di Kawhi Leonard. Vincono anche i Dallas Mavericks, che si sbarazzano dei Phoenix Suns con il punteggio di 130-111. Prova maiuscola di Luka Doncic che, con 33 punti, si conferma top scorer del match con un parziale di +12 sul secondo miglior marcatore, il compagno di squadra Dinwiddie. Terza vittoria di fila per Oklahoma City Thunder che, grazie ai 35 punti del canadese Shai Gilgeous-Alexander, batte in trasferta gli Atlanta Hawks (114-121).
    Nba, ecco tutti i risultati
    Charlotte Hornets – Los Angeles Clippers 117-119
    Orlando Magic – Milwaukee Bucks 102-109
    Atlanta Hawks – Oklahoma City Thunder 114-121
    Toronto Raptors – Boston Celtics 110-116
    Houston Rockets – Philadelphia 76ers 132-123 DTS
    Memphis Grizzlies – Miami Heat 101-93
    Dallas Mavericks – Phoenix Suns 130-111
    Golden State Warriors – Indiana Pacers 104-112 LEGGI TUTTO

  • in

    In Usa per Banchero. E già che ci sono per Grant Basile

    In volo per gli States. Il viaggio per parlare di futuro con Paolo Banchero – come scritto da Tuttosport sabato – non ha coinvolto il presidente Petrucci, ma il direttore delle nazionali Salvatore Trainotti, il ct Gianmarco Pozzecco e fino all’incontro con Banchero il dg di Master Group Sport Antonio Santa Maria. Un programma importante di meeting e gare da vedere. Si comincia stanotte italiana a Orlando per i Magic con Milwaukee. Poz potrà rivedere Giannis Antetokounmpo. Domani gli incontri con Paolo, il babbo gli agenti, per presentare il progetto azzurro. Banchero, lo ha già detto, non potrà dire subito sì all’Italia mondiale nonostante la stagione di Orlando finirà ai primi di aprile. Ma una disponibilità concreta, dopo quella annunciata nelle interviste, potrà arrivare. Mercoledì notte Trainotti e Pozzecco saranno a Salt Lake City per la sfida degli Utah Jazz di Simone Fontecchio ai Warriors. Seguirà incontro con l’azzurro e i Jazz. La coppia rientrerà il 9 a New York e vedrà al Barclays Center di Brooklyn i Nets con Atlanta. E domenica 11 due appuntamenti: al Barclays per il match Ncaa Virginia Tech-Oklahoma State nel Basketball Hall of Fame invitational e poi Knicks-Sacramento al Garden.

    Curiosità: a Virginia Tech gioca Grant Basile, ala di 2,04 atletismo, fisico, tiro, trasferitosi da Wright State per completare il college. Basili (come pronunciano in Usa), figlio di Michael e nato a Pewaukee, Wisconsin sta per ottenere (se già non lo ha) il passaporto italiano e viaggia a 14,1 punti, 5,4 rimbalzi, 2 assist, 2 stoppate grazie a tempismo e lunghe braccia. Più probabile una sua carriera europea. L’Italia lo segue, anche se sarebbe alternativa come passaportato a Banchero e ad altri nel mirino dello scout Rick Fois.

    Petrucci organizzerà in gennaio a Roma un incontro interessante tra i ct principali, Mancini, De Giorgi, Campagna, Pozzecco. Viste le polemiche azzurre, sarebbe bello proporre qualcosa di simile con tutti i coach di Serie A, perché non alle finali di Coppa Italia a Torino? Per finire, nostri Mvp italiani di settimana: Mascolo, Flaccadori e Lever. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Davis esalta i Lakers: 55 punti contro i Wizards

    TORINO – Ancora una volta prestazione da urlo per Anthony Davis, protagonista assoluto nella notte italiana Nba. Con ben 55 punti a referto (più 17 rimbalzi e 3 blocchi), l’ala ha esaltato Los Angeles, che ha battuto in trasferta i Washington Wizards per 130-119. Con questa prestazione è diventato il primo giocatore dei Lakers dal marzo 2013 a mettere insieme almeno 40 punti in due partite consecutive: l’ultimo a riuscirci era stato Kobe Bryant. Anche Gasol (ex Lakers e campione NBA con Bryant nel 2009 e 2010) ha commentato la super prestazione di Davis su Twitter: “AD è assolutamente pazzesco! Ecco di cosa sto parlando!! Continua così”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, notte di sconfitte per Banchero e Fontecchio. Curry trascina i Warriors

    TORONTO (Canada) – Notte Nba da 8 partite con Paolo Banchero chiude a referto la sua peggior partita della stagione con 9 punti (2/8 al campo) e Orlando cade ancora (8° ko consecutivo) sconfitta a Toronto 121-108 dai 58 punti combinati dal duo Anunoby-Siakam. Neanche Simone Fontecchio sorride, 3 punti (1/4 dal campo in 12′) con i Jazz che cadono 116-111 contro i Portland Trail Blazers trascinati da uno scatenato Anfernee Simons (45 punti).
    Doncic trascina Dallas, bene anche i Warriors
    Luka Doncic dice 30 punti e i Dallas Mavericks passano a New York 121-100, vittoria facile in trasferta anche per Sacramento che piega 123-96 i Clippers con il career-high del rookie Keegan Murray (23 punti). Giannis Antetokounmpo si prende un giro di riposo (insieme a Holiday e Middleton) e Milwaukee vince comunque a Charlotte 105-96 guidata da 20 punti di Bobby Portis. Golden State domina Houston 120-101 con 36 punti di Andrew Wiggins e 30 punti e 10 assist di Stephen Curry, infine Shai Gilgeous-Alexander (33 punti) e Josh Giddey (21 punti e 12 rimbalzi) trascinano i Thunder al successo esterno sul campo di Minnesota per 135-128.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Lebron riscrive la storia: ha superato Magic Johnson

    TORINO – Colpo grosso dei Los Angeles Lakers, che battono in trasferta i Milwaukee Bucks per 133-129. Il team oroviola vince grazie ai 44 punti di Anthony Davis, che ha fatto meglio del rivale di giornata Giannis Antetokounmpo, “fermo” a quota 40. LeBron James ne approfitta per scrivere altre pagine di storia del basket: proprio in questa gara ha realizzato il suo assist numero 10.142 e ha superato Magic Johnson (10.141), piazzandosi al sesto posto della classifica all time. Non è finita, perché la vittoria su Milwaukee è la sua numero 900 in carriera. Una leggenda vivente.
    Miami ferma Boston
    Importante successo esterno, all’overtime, per i Miami Heat, che fermano i Boston Celtics, leader nella classifica del Gruppo Est, imponendosi per 120-116. Al TD Garden, protagonista della vittoria degli ospiti è il rientrante Jimmy Butler, con 25 punti e 15 rimbalzi, in 36 minuti giocati. “Inutili” per i Celtics i 37 punti di Jaylen Brown. Ko casalingo anche per i Suns, piegati di misura (122-121) dagli Houston Rockets. Da segnalare i 41 punti di Devin Booker la formazione di Phoenix, che resta comunque al comando del Gruppo Ovest. Falliscono, infatti, l’aggancio in vetta i Denver Nuggets, battuti dagli Atlanta Hawks per 117-109, e raggiunti al secondo posto di questa Conference dai New Orleans Pelicans corsari sul campo dei San Antonio Spurs (117-99).
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici NBA LEGGI TUTTO