Nba, Steve Nash nuovo allenatore dei Brooklyn Nets
Insieme a lui, tornerà Jacque Vaughn come lead assistante coach LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Basketby admin
Insieme a lui, tornerà Jacque Vaughn come lead assistante coach LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Basketby admin
ORLANDO (Stati Uniti) – Una giocata difensiva di James Harden decide gara-7 della sfida dei playoff Nba tra gli Houston Rockets e gli Oklahoma City Thunder, che i Rockets vincono 104-102 all’ultimo istante. Tra i texani, che si qualificano per le semifinali contro i Los Angeles Lakers, 21 punti di Eric Gordon e Robert Covington e 20 di Russell Westbrook. Oklahoma City sfiora l’impresa seguendo la leadership di Chris Paul, che diventa il più vecchio giocatore a registrare una tripla doppia in una gara-7 (19 con 12 assist e 11 rimbalzi a 35 anni), ma l’eroe mancato del match è Lu Dort, primo esordiente a segnare 30 punti in una gara decisiva di playoff senza mai essere stato scelto al Draft. Nei Thunder delude Danilo Gallinari, che chiude con soli 4 punti e 6 tiri in 27 minuti sul parquet. L’azzurro contribuisce con 9 rimbalzi, ma sbaglia tutte le tre triple della sua serata e anche l’unico libero, negli ultimi secondi di gara.
Bucks ancora battuti da Miami
Nella semifinale di Conference Est i Miami Heat vincono per 116-114 e vanno sul 2-0 contro i Milwaukee Bucks. La sfida si decide nell’ultimo quarto, con un parziale di 13-2 che porta gli Heat sul +10 con meno di otto minuti da giocare: Milwaukee combatte e la gara viene decisa solo sul possesso finale. Il migliore di Miami è Goran Dragic, alla sesta gara consecutiva di playoff con almeno 20 punti (23 con 4 triple per lui). Ottimo anche l’apporto di Tyler Herro dalla panchina (17 con 3/8 da tre), ma tutto il quintetto di coach Spoelstra (più Olynyk) va in doppia cifra. Per i Bucks Giannis Antetokoumpo chiude con 29 punti e 14 rimbalzi. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Basketby admin
ORLANDO (Stati Uniti) – È una giocata difensiva di James Harden a decidere gara-7 della sfida dei playoff Nba tra gli Houston Rockets e gli Oklahoma City Thunder, che i Rockets vincono 104-102 solo all’ultimo possesso, quando Okc non riesce a trovare un tiro a 1″1 secondi alla fine. I texani, che si qualificano per le semifinali, hanno 21 punti a testa da Eric Gordon e Robert Covington e 20 con 20 tiri da Russell Westbrook. Oklahoma City sfiora l’impresa seguendo la leadership di Chris Paul, che diventa il più vecchio giocatore a registrare una tripla doppia in una gara-7 (19 con 12 assist e 11 rimbalzi a 35 anni) ma l’eroe mancato della partita è Lu Dort, primo rookie a segnare 30 punti in una gara decisiva di playoff senza mai essere stato scelto al Draft. Solo 12 punti con 5/17 al tiro per Dennis Schroder. Male anche Danilo Gallinari, che chiude con soli 4 punti e 6 tiri in 27 minuti di presenza in campo. L’azzurro contribuisce con 9 rimbalzi, ma sbaglia tutte le tre triple della sua serata e anche l’unico libero, che lo vede in lunetta negli ultimi secondi.
Miami Heat sul 2-0 contro i Bucks
Intanto nella serie per il secondo turno i Miami Heat vincono per 116-114 e vanno sul 2-0 contro i Milwaukee Bucks. La sfida si decide nell’ultimo quarto, con un parziale di 13-2 che porta gli Heat sul +10 con meno di otto minuti da giocare, ma Milwaukee non molla e la gara viene decisa solo sul possesso finale. Il migliore in casa Heat è Goran Dragic, alla sesta gara consecutiva di playoff con almeno 20 punti (23 con 4 triple per lui). Ottimo anche l’apporto di Tyler Herro dalla panchina (17 con 3/8 da tre), ma tutto il quintetto di coach Spoelstra (più Olynyk) va in doppia cifra. Per i Bucks Giannis Antetokoumpo chiude in doppia doppia, con 29 punti e 14 rimbalzi. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Basketby admin
TORINO – La prima delle due serie che si dovevano decidere a Gara 7 nel primo turno dei playoff NBA è terminata con la vittoria dei Denver Nuggets sugli Utah Jazz. Una partita al cardiopalma, decisa da un canestro di Nikola Jokic nell’ultimo minuto. Inutile l’arrembaggio finale di Mitchell e compagni, che si vedono sputare dal ferro sul suono della sirena il pallone della vittoria. La partita finisce con il punteggio di 80-78 e nel secondo turno, i Nuggets affronteranno i Los Angeles Clippers. Denver riesce a ribaltare la serie dall’1-3 al 4-3: è solo la dodicesima franchigia nella storia dei playoff a riuscirci. A Est, invece, è già iniziato il secondo turno con i Boston Celtics che si impongono nuovamente sui Toronto Raptors nonostante lo svantaggio di 12 punti in chiusura di terzo quarto. Nell’ultimo periodo, però, i campioni in carica si bloccano in attacco e non trovano più il ferro. Al contrario, salgono in cattedra Smart, Walker e Tatum, con quest’ultimo protagonista assoluto grazie ai 34 punti messi a referto con 8/17 dal campo. I Celtics vincono 102-99 e si portano avanti 2-0 nella serie. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Basketby admin
Gara 7 spettacolare tra Nuggets e Jazz, con Jokic che sigla il canestro della vittoria nell’ultimo miunto. Tatum mette a referto 34 punti e regala un altro successo ai Celtics LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Basketby admin
I Thunder superano Houston trascinati dall’azzurro e da Paul. Sorpresa degli Heat contro Milwaukee LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Basketby admin
La formazione di Olkahoma batte i Rockets con 25 punti dell’azzurro e arriva a gara 7. Nella seconda semifinale a Est gli Heat si confermano in grande forma LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Basketby admin
ORLANDO (USA) – Dopo i Lakers, nella notte italiana superano il primo ostacolo anche i Clippers che, nella ‘bolla’ di Orlando, hanno steso i Dallas Mavericks per 111-97 in gara-6 e si sono aggiudicati la serie per 4-2 nonostante i 38 punti di Luka Doncic, top-scorer dell’incontro (33 tra i californiani di Kawhi Leonard). Espulso Marcus Morris per un colpo proibito rifilato proprio al fuoriclasse sloveno. Serie, invece, in parità tra Denver Nuggets e Utah Jazz (3-3) grazie al successo per 119-107 del quintetto del Colorado, che sfrutta al meglio la ‘mano calda’ di Jamal Murray, capace di contribuire alla causa con un bottino straordinario di 50 punti (44 di Donovan Mitchell dall’altra parte del campo). La Eastern Conference ha invece iniziato le sue semifinali con il primo round tra Toronto Raptors e Boston Celtics: i campioni in carica perdono per 112-94 sotto i canestri di Jayson Tatum e Marcus Smart, a referto con 21 punti a testa. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.