More stories

  • in

    Le nove città italiane che ospiteranno gli Europei protagoniste sul portale Italia.it

    Di Redazione

    Le nove città italiane che quest’anno ospiteranno gli Europei femminili e maschili saranno protagoniste sul portale Italia.it, grazie all’accordo di collaborazione tra FIPAV e il Ministero del Turismo per la fornitura di contenuti editoriali e redazionali.  

    Sulla piattaforma digitale, promossa dal dicastero del turismo, infatti verranno pubblicati nel corso delle prossime settimane una serie di approfondimenti dedicati ad ognuna delle sedi coinvolte nelle rassegne continentali. Le prime due pubblicazioni di presentazione dei Campionati Europei femminili e maschili sono già online.FIPAV e Italia.it attraverso questa collaborazione vogliono lavorare insieme per promuovere le meravigliose mete turistiche italiane. Durante l’estate, come noto, i milioni di fans italiani ma anche quelli provenienti da tutta Europa avranno la possibilità di ammirare dal vivo i loro beniamini.Attraverso il portale l’utente avrà, dunque, la possibilità di scoprire l’evento sportivo in programma in ognuna delle nove località che ospiteranno Campionati Europei. I contenuti editoriali includeranno, infatti, una dettagliata descrizione che aiuterà l’utente a programmare il proprio viaggio anche attraverso una “mappa interattiva”.

    Con questa collaborazione la Federazione Italiana Pallavolo vuole fare in modo che il racconto delle proprie attività raggiunga un nuovo e sempre più vasto pubblico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Sordi al lavoro a Senigallia in vista degli Europei

    Di Redazione

    È iniziata oggi a Senigallia la tre giorni di raduno della Nazionale Pallavolo Maschile Sordi, durante il quale gli azzurri, sotto la direzione di coach Zamponi, si alleneranno in gruppo per continuare il percorso di crescita dei tanti giovani che compongono la squadra. Una preparazione focalizzata sul prossimo impegno internazionale, i Campionati Europei, in programma a luglio in Turchia.

    Tra gli atleti convocati c’è la conferma di Lorenzo Cavasin, giovane opposto classe 2004 alla sua prima stagione con Cuneo Volley: con la Nazionale Sordi Cavasin ha già vinto due medaglie di bronzo, ai Mondiali 2021 e alle Deaflympics in Brasile (2022). L’opposto rientra nel progetto della foresteria avviato dalla società piemontese, con cui disputa i campionati di Serie C e Under 19, sotto l’occhio vigile di coach Francesco Revelli, direttore tecnico del vivaio cuneese.

    “Lorenzo faceva già parte della nazionale prima di arrivare a Cuneo – commenta Revelli – e questa conferma ci fa molto piacere. È un giocatore con potenzialità fisiche molto interessanti, che ha ancora un ampio margine di crescita dal punto di vista tecnico e anche dello stare in campo. Il ragazzo ha tanto entusiasmo e voglia di lavorare, e per questo siamo molto contenti che sia a Cuneo; soprattutto siamo sicuri che il lavoro impostato lo aiuterà a diventare ancora più bravo. Molto importante sarà il confronto con i tecnici della nazionale al termine dello stage, per capire quali secondo loro siano stati i progressi che ha fatto il ragazzo in questi primi 6 mesi da noi. Nella nostra squadra è una delle migliori bocche da fuoco e siamo convinti che per il finale di stagione ci riserverà ulteriori miglioramenti“.

    “Sono molto contento di essere stato selezionato per il raduno – dichiara Cavasin – anche per le grandi soddisfazioni raggiunte alle Deaflympics di maggio scorso in Brasile. Spero di riuscire a dare il massimo, soprattutto per raggiungere quello che è il nostro sogno in vista dell’Europeo“.

    Gli altri giocatori convocati sono: Francesco Amato, Alberto Caselli, Riccardo dell’Arte, Riccardo Hoffer, Simone Ianiro, Samuel La Pira, Marco Malfasi, Alessandro Pongiluppi, Fabio Riganti, Alessandro Rivellini, Lorenzo Scordino, Silvio Siviero e Lorenzo Verdecchia. Lo staff è composto dall’allenatore Matteo Zamponi, dagli assistenti Teodoro Fischetto, Ermanno Piacentini e Giulia Momoli e dal direttore tecnico Diego Pieroni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionali azzurre, le emozioni non finiscono: il 30 gennaio saranno ricevute da Papa Francesco

    Di Redazione

    Il mondo della pallavolo, reduce da un 2022 straordinario, si appresta a vivere una giornata ricca di grandissime emozioni. Il prossimo 30 gennaio 2023, infatti, le nazionali azzurre di pallavolo saranno ricevute in udienza privata da Papa Francesco.Alle ore 12, presso la Sala Clementina, saranno quasi 200 gli atleti e i componenti di staff delle nazionali italiane di volley che avranno l’onore di incontrare il Santo Padre. A guidare la delegazione azzurra sarà il presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i calendari degli Europei 2023: Romania e Belgio le prime rivali dell’Italia

    Foto Federazione Italiana Pallavolo Di La CEV ha reso noti i calendari dei Campionati Europei 2023: sia la rassegna maschile, sia quella femminile vedranno grande protagonista l’Italia, con ben 9 città coinvolte. Particolarmente spettacolari le due partite inaugurali: quella femminile si disputerà il 15 agosto all’Arena di Verona contro la Romania, mentre la nazionale maschile […] LEGGI TUTTO

  • in

    De Giorgi e Romanò: “Girone molto interessante”. Mazzanti: “Orgoglio ed emozione”

    Foto Pinelli/Fipav Di Il sorteggio dei Campionati Europei 2023 tenutosi oggi a Napoli apre il conto alla rovescia verso il ritorno in Italia di una grande competizione internazionale, che le due nazionali campioni d’Europa attendono comprensibilmente con entusiasmo e partecipazione. “ – dice il CT della nazionale maschile Fefè De Giorgi – “. De Giorgi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati Europei 2023: ecco le avversarie dell’Italia

    foto Pinelli/FIPAV Di Si è tenuto oggi a Napoli, presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale, il sorteggio delle pool dei Campionati Europei 2023 maschili e femminili, in programma dal 15 agosto al 16 settembre (dal 15 agosto al 3 settembre si svolgerà il torneo femminile e dal 28 agosto al 16 settembre quello maschile). Le 24 nazionali partecipanti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali nel raduno azzurro pre Mondiale di Cavalese: anche Petric e Van Garderen con le rispettive Nazionali

    Ha preso il via oggi a Cavalese il raduno della Nazionale italiana di volley in vista dei Mondiali di pallavolo. Nel raduno azzurro c’è anche l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Giulio Pinali. Il giocatore, già medaglia d’oro ai Campionati europei dello scorso anno, sta effettuando gli allenamenti agli ordini del commissario tecnico De Giorgi e dello staff azzurro.
    Sono impegnati con le rispettive Nazionali anche Petric e Van Garderen.
    Prosegue intanto il conto alla rovescia in vista del raduno del team senese. Gli atleti biancoblu si ritroveranno esattamente tra dieci giorni, giovedì 11 agosto, quando si recheranno al centro di preparazione olimpica a Tirrenia, in provincia di Pisa, per allenarsi al meglio in vista dell’inizio della stagione agonistica.
    Saranno giorni importanti quelli a Tirrenia per il club senese. La squadra, composta quasi integralmente da nuovi acquisti, avrà modo di iniziare a lavorare per affinare la chimica del gruppo. Il tutto agli ordini di coach Paolo Montagnani, del secondo allenatore Omar Pelillo e anche di Simone Cruciani che rientra dopo quattro anni nello staff tecnico senese e che avrà anche il ruolo di scoutman.
    A Siena gli allenamenti prenderanno il via il 18 agosto. La fase di preparazione sarà poi caratterizzata come sempre anche da un programma di amichevoli, momenti utili per far tornare a toccare il campo ai giocatori e per testare la crescita nel gioco del team.
    La prima partita del campionato di Superlega per i biancoblu è poi in programma domenica 2 ottobre a Trento. Sette giorni più tardi, domenica 9 ottobre, la Emma Villas Aubay Siena disputerà la sua prima partita casalinga del campionato, al PalaEstra: l’avversaria sarà Perugia.
    (foto Fabrizio D’Alessandro) LEGGI TUTTO

  • in

    Un weekend di sogni azzurri: tutti in campo per 4 semifinali

    Di Redazione Quattro medaglie in palio, quattro nazionali italiane pronte a giocarsi il podio: sarà un weekend da sogno, quello di sabato 16 e domenica 17 luglio, per l’Italia e per tutti gli appassionati di pallavolo. Il clou sono ovviamente le VNL Finals in corso ad Ankara, in cui le azzurre hanno raggiunto per la prima volta la semifinale battendo la Cina: sabato alle 17.30 la sfida con le padrone di casa della Turchia per un posto nella finalissima (diretta su Sky Sport Uno, streaming su RaiPlay e su Volleyball World TV). In contemporanea ci sarà in campo anche la nazionale Under 21 femminile, che a Cerignola disputerà la semifinale dei Campionati Europei ancora contro la Turchia, dopo aver vinto in modo rocambolesco il suo girone: la partita potrà essere seguita sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. E sempre alle 17.30 gli azzurrini della nazionale Under 18 maschile, protagonisti di un grande girone di qualificazione, si giocheranno a Tbilisi (Georgia) la loro semifinale europea contro la Serbia. Infine, alle 20 di sabato, sarà la volta della nazionale Under 22 maschile, impegnata negli Europei di categoria a Tarnow: ad attendere gli azzurri di Fanizza in semifinale ci sono i padroni di casa della Polonia. Anche questa partita sarà trasmessa in diretta YouTube, in questo caso dalla Federazione polacca. È l’ultimo appuntamento, ma soltanto per sabato: domenica 17 luglio si tornerà in campo per 4 finali, nella speranza che in palio ci sia il metallo più nobile… IL PROGRAMMA Sabato 16 luglioore 14.00 semifinale VNL femminile: Brasile-Serbia (diretta Sky Sport Action e Volleyball World)ore 15.00 semifinale Campionati Europei Under 18 maschili: Francia-Bulgariaore 17.00 semifinale Campionati Europei Under 22 maschili: Francia-Turchia (diretta YouTube)ore 17.30 semifinale VNL femminile: Italia-Turchia (diretta Sky Sport Uno, RaiPlay e Volleyball World)ore 17.30 semifinale Campionati Europei Under 21 femminili: Italia-Turchia (diretta YouTube)ore 17.30 semifinale Campionati Europei Under 18 maschili: Italia-Serbiaore 20.00 semifinale Campionati Europei Under 21 femminili: Polonia-Serbia (diretta YouTube)ore 20.00 semifinale Campionati Europei Under 22 maschili: Italia-Polonia (diretta YouTube) Domenica 17 luglioore 13.30 finale terzo posto Campionati Europei Under 18 maschiliore 14.00 finale terzo posto VNL femminile (diretta Sky Sport Uno, RaiPlay e Volleyball World)ore 16.00 finale primo posto Campionati Europei Under 18 maschiliore 17.00 finale terzo posto Campionati Europei Under 22 maschili (diretta YouTube)ore 17.30 finale primo posto VNL femminile (diretta Sky Sport Uno, RaiPlay e Volleyball World)ore 17.30 finale terzo posto Campionati Europei Under 21 femminili (diretta YouTube)ore 20.00 finale primo posto Campionati Europei Under 22 maschili (diretta YouTube)ore 20.00 finale primo posto Campionati Europei Under 21 femminili (diretta YouTube) LEGGI TUTTO