More stories

  • in

    Mondiali Under 21 al via. Frigoni: “Non sottovalutiamo nessuno”

    Di Redazione Prenderanno il via domani, giovedì 23 settembre, i Campionati Mondiali Under 21 maschili, in programma in Italia e Bulgaria fino al 3 ottobre. L’Italia, medaglia d’argento nell’ultima edizione, se la vedrà domani alle 19 a Cagliari con la Thailandia, per poi affrontare l’Egitto il 24 settembre (ore 19) e la Repubblica Ceca il 25 (ore 19). La pool C si giocherà, invece, a Carbonia, e vedrà in scena i campioni in carica dell’Iran, l’Argentina, il Marocco e il Belgio. A Sofia si disputeranno le altre due pool, alle quali prenderanno parte Bulgaria, Cuba, Bahrain e Polonia (girone B) e Russia, Brasile, Cameroon e Canada (girone D). Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. “Quest’anno abbiamo avuto la possibilità di svolgere un lungo periodo di preparazione – sottolinea il tecnico Angiolino Frigoni -; per questo voglio ringraziale la Federazione Italiana Pallavolo che ci ha messo nelle migliori condizioni per lavorare tutta l’estate. Sono soddisfatto del lavoro svolto tra Caorle, Darfo Boario Terme e Santa Croce. Arriviamo a questo appuntamento clou dopo aver disputato e vinto molte amichevoli anche con formazioni di Serie A2 e di SuperLega, senza dimenticare i due allenamenti congiunti con la Nazionale Seniores di Ferdinando De Giorgi.  Per quanto riguarda gli incontri amichevoli che abbiamo disputato qui in Sardegna, sono soddisfatto dell’atteggiamento mentale e del modo in cui i ragazzi hanno affrontato le partite. I due test con l’Argentina sono stati molto utili e ci hanno fornito indicazioni importanti sullo stato di forma e l’organizzazione generale della squadra“. “Il torneo – prosegue Frigoni – sarà pieno di incognite. La pandemia non ha permesso di giocare tanto e quindi non abbiamo raccolto molto materiale per studiarle. Nel nostro girone c’è la Repubblica Ceca che è una squadra molto rinnovata rispetto a quella vista ai Campionati Europei dello scorso anno, la Thailandia e l’Egitto le conosciamo meno e le scopriremo giocando. Non sottovalutiamo nessuno e dovremo affrontare ogni match con la massima concentrazione. Il nostro obiettivo è di essere tra le squadre protagoniste e in questo Mondiale che giochiamo anche in casa vogliamo ambire ad arrivare lontano e toglierci delle belle soddisfazioni“. LA ROSA DEGLI AZZURRINIAlzatori: Paolo Porro, Leonardo FerratoOpposti: Tommaso Stefani, Andrea SchiroCentrali: Nicola Cianciotta, Francesco Comparoni, Federico CrosatoSchiacciatori: Alessandro Michieletto, Tommaso Rinaldi, Mattia Gottardo, Giulio MagaliniLibero: Damiano Catania LO STAFFAngiolino Frigoni (allenatore), Mauro Rizzo (secondo allenatore), Roberto Vannicelli (medico), Francesco Bettalico (fisioterapista), Annalisa Pinto (scoutman), Enrico Cecamore (team manager). I GIRONIPool A (Cagliari): Italia, Egitto, Repubblica Ceca, ThailandiaPool B (Sofia): Bulgaria, Cuba, Bahrain, PoloniaPool C (Carbonia): Iran, Argentina, Marocco, BelgioPool D (Sofia): Russia, Brasile, Cameroon, Canada IL CALENDARIO DELLA PRIMA FASE Pool A (Cagliari)23 settembre: ore 16 Repubblica Ceca-Egitto, ore 19 Thailandia-Italia24 settembre: ore 16 Repubblica Ceca-Thailandia, ore 19 Egitto-Italia25 settembre: ore 16 Egitto-Thailandia, ore 19 Italia-Repubblica Ceca Pool B (Sofia)23 settembre: ore 12 Cuba-Polonia, ore 18 Bulgaria-Bahrain24 settembre: ore 12 Polonia-Bahrain, ore 18 Cuba-Bulgaria25 settembre: ore 12 Bahrain-Cuba, ore 18 Polonia-Bulgaria Pool C (Carbonia)23 settembre: ore 16 Argentina-Marocco, ore 19 Belgio-Iran24 settembre: ore 16 Marocco-Belgio, ore 19 Argentina-Iran25 settembre: ore 16 Argentina-Belgio, ore 19 Iran-Marocco Pool D (Sofia)23 settembre: ore 9 Cameroon-Canada, ore 15 Russia-Brasile24 settembre: ore 9 Canada-Brasile, ore 15 Cameroon-Russia25 settembre: ore 9 Brasile-Cameroon, ore 15 Canada-Russia LA SECONDA FASEPool E (Cagliari): 1A – 2A – 1C – 2CPool F (Sofia): 1B – 2B – 1D – 2DPool G (Carbonia): 3A – 4A – 3C – 4CPool H (Sofia): 3B – 4B – 3D – 4D LE FASI FINALISemifinali 1°-4° posto: sabato 2/10 a CagliariSemifinali 5°-8° posto: sabato 2/10 a CarboniaSemifinali 9°-12° posto e 13°-16 posto: sabato 2/10 a Sofia Finale 1°-2° posto e 3°-4° posto: domenica 3/10 a CagliariFinale 5°-6° posto e 7°-8° posto: domenica 3/10 a CarboniaFinali 9°-12° posto e 13°-16° posto: domenica 3/10 a Sofia (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentati i Mondiali Under 21: “Contenti di ospitare in Sardegna una manifestazione così”

    Di Redazione Si è svolta questa mattina, presso la “Fondazione di Sardegna” a Cagliari, la Conferenza Stampa di presentazione dei Campionati Mondiali Under 21 maschili di pallavolo, in programma in Italia e Bulgaria da giovedì 23 settembre a domenica 3 ottobre; presenti il vicepresidente FIPAV Luciano Cecchi, il consigliere federale FIPAV Vincenzo Ammendola, il presidente del Comitato Regionale FIPAV Sardegna Eliseo Secci, il commissario tecnico della nazionale under 21 maschile azzurra Angiolino Frigoni, il Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, il vicesindaco di Carbonia Gianluca Lai e Gianni Chessa, Assessore al turismo. Luciano Cecchi, dopo aver portato i saluti del presidente Fipav, Giuseppe Manfredi, ha ammesso “Siamo molto orgogliosi di essere riusciti a organizzare un evento così importante in una meravigliosa regione italiana come la Sardegna. Da parte nostra è stato un grande investimento, intendo ringraziare la Regione e le amministrazioni comunali delle città di Cagliari e Carbonia. Sull’isola riceveremo la visita dei vertici della pallavolo europea e mondiale, a testimonianza della grande importanza della manifestazione. Tra l’altro la Sardegna è una regione che ha un grande numero di tesserati, spero che così facendo si possa portare entusiasmo e dei segnali di ripartenza dopo il periodo che abbiamo passato. Come federazione investiamo tanto con le nostre squadre nazionali ma anche nel supporto ai giovani tramite i nostri comitati. Voglio ricordare, a proposito di giovanissimi, che il 26 settembre è in programma la seconda edizione di VolleyS3AlParco, dove i bambini di tutta Italia potranno divertirsi nei parchi e nelle piazze italiane. Tornando al Mondiale Under 21, voglio ringraziare il consigliere federale FIPAV Vincenzo Ammendola per il duro lavoro svolto”. Vincenzo Ammendola si è detto soddisfatto per il traguardo raggiunto: “Nel 2014 durante il congresso mondiale che si è tenuto in Sardegna abbiamo conosciuto il presidente della FIVB Ary Graca. Abbiamo passato del tempo insieme ed è nato un rapporto di stima. Sulla base di questo abbiamo lavorato per portare in Sardegna i Campionati del Mondo Under 21 e siamo felici di aver raggiunto il nostro obiettivo”. Entusiasta anche il presidente FIPAV Sardegna Eliseo Secci: “Siamo veramente contenti di ospitare una manifestazione così importante qui in Sardegna. Voglio sottolineare l’importante impegno delle istituzioni pubbliche e dei partner che ci sostengono in questo mondiale giovanile“. Queste le parole del commissario della nazionale under 21 maschile Angiolino Frigoni: “Noi sappiamo di avere una buona squadra, lo scorso anno abbiamo conquistato un prezioso argento ai Campionati Europei Under 20. Il nostro obiettivo è quello di fare bene e dovremo cercare di gestire al meglio anche le pressioni che inevitabilmente ci saranno. La pandemia non ci permesso di vedere e studiare al meglio le altre squadre, quindi sarà un mondiale con qualche incognita. In merito alle avversarie abbiamo l’Iran che è campione uscente, la Russia ci ha battuto l’anno scorso nella finale dei Campionati Europei mentre il Brasile ha squadre storicamente forti”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia Under 21 ancora a segno in amichevole contro l’Argentina

    Di Redazione Seconda amichevole e seconda vittoria per la nazionale Under 21 maschile che, in attesa di fare il proprio esordio nei Campionati Mondiali contro la Thailandia giovedì 23 settembre alle 19, ieri ha superato al PalaPirastu di Cagliari i pari età dell’Argentina con il punteggio di 3-0 (25-23, 25-14, 25-19). Dopo una prima frazione più combattuta e portata a casa con il punteggio di 25-23, gli azzurrini di Angiolino Frigoni hanno preso in mano il pallino del gioco, dominando la gara fin dall’inizio del secondo set, come dimostrano i parziali. Al termine dell’incontro le due squadre hanno deciso di disputare un ulteriore quarto set, vinto anche questo da Rinaldi e compagni con il punteggio di 25-20. A livello individuale bene Federico Crosato e Tommaso Stefani, entrambi autori di 10 punti. I biglietti per assistere alle gare della prima fase dei Campionati del Mondo a Cagliari e Carbonia sono disponibili sul sito del CR Fipav Sardegna al prezzo di 5 euro. In ottemperanza alle normative vigenti in tema di partecipazione a manifestazioni sportive in impianti al chiuso, è obbligatorio presentare il Green Pass. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Under 21 di Frigoni convince contro l’Argentina: 3-1 in amichevole

    Di Redazione La Nazionale italiana Under 21 maschile ieri sera ha vinto la prima amichevole contro l’Argentina (inserita nel girone C dei Campionati del  Mondo; l’Italia è nella pool A) con il punteggio di 3-1 (24-26, 25-18, 25-9, 25-22) giocata a Cagliari. Gli azzurrini sono stati bravi, dopo aver perso il primo set, a gestire i momenti clou del match. Top scorer della partita Andrea Schiro con 11 punti realizzati. L’incontro di ieri al PalaPirastu con la formazione sudamericana ha fornito al tecnico Angiolino Frigoni indicazioni importanti in vista del match d’esordio ai Campionati del Mondo contro la Thailandia (il 23 settembre alle ore 19). Oggi si replica ancora con l’Argentina alle ore 18 sempre al PalaPirastu di Cagliari.  ITALIA U21-ARGENTINA U21 3-1 (24-26, 24-18, 25-9, 25-22)Italia: Crosato 5, Porro 3, Gottardo 4, Comparoni 3, Schiro 11, Magalini 8, Catania (L). Ferrato 3, Pol 1, Stefani 7, Rinaldi 9, Cianciotta 7. All. FrigoniArgentina: Gallardo 6, Urchevich 1, Vidoni 11, Soria 1, Nieto 7, Armoa 5, Malaber, Ibazeta 1, Scarpa (L). Cascu (6), Acosta 6, Aloissi 2. All. LopezDurata set:  29’, 23’, 20’, 25’Italia U21:  5 a, 20 bs, 9 mv,  29 etArgentina:  3 a,  19 bs,  2 mv,  38 et  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottimo test match per le azzurrine che battono il Brasile 3 a 0

    Di Redazione Ancora un ottimo risultato per la Nazionale under 18 femminile che a Durango (Messico) nella terza amichevole, la penultima prima dell’inizio dei Campionati del Mondo di categoria in programma dal 20 al 29 settembre, ha superato il Brasile per 3 a 0 (25-13, 25-17, 25-22). Le ragazze di coach Marco Mencarelli si sono rese protagoniste di un altro buon test (dopo le due vittorie contro il Messico) che fan ben sperare per l’inizio della rassegna iridata. Ottime prestazioni per Dominika Giuliani autrice di 15 punti (Top Scorer del match) e Giulia Viscioni con 14 punti realizzati. Le azzurre torneranno in campo domani alle ore 18 (orario italiano) per affrontare le Russia nell’ultimo test match prima dell’inizio del torneo. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia Under 21 supera Siena nell’ultima amichevole pre-Mondiali

    Di Redazione È andato in scena ieri al PalaEstra di Siena l’ultimo incontro amichevole della nazionale Under 21 maschile prima dei Campionati Mondiali di categoria, in programma dal 23 settembre in Sardegna. Gli azzurrini di Angiolino Frigoni hanno battuto la Emma Villas Aubay Siena di Serie A2 con un netto 3-0 (25-22, 25-21, 25-13); in seguito sono stati disputati altri due set, anche questi vinti da Stefani e compagni (25-22, 15-11). Sugli scudi Tommaso Rinaldi, top scorer dell’incontro con 15 punti. Per l’Italia dunque, dopo quelle con la Kemas Lamipel Santa Croce, un’altra prova convincente e utile al CT per testare gli schemi e lo stato di forma dei suoi atleti. Oggi, dopo la seduta di lavoro mattutina, il “rompete le righe” degli azzurrini; giovedì 16 settembre il nuovo raduno al Centro di Preparazione Olimpica di Roma, prima della partenza per Cagliari fissata per venerdì 18.  La cronaca:Parte forte la nazionale Under 21, che sospinta dai colpi di Crosato e Magalini si porta sul 6-10. Andrea Rossi realizza tre punti di fila e avvicina la Emma Villas Aubay nel punteggio. Due pipe finalizzate da Ottaviani sono da applausi. Nel primo set Siena trova gli ace di Rossi e Onwuelo, il numero 12 biancoblu martella e mette dentro i punti del sorpasso casalingo (18-17). Gli azzurri con Stefani (5 punti per lui nel primo set) rimettono la testa avanti. L’ace di Cianciotta porta al 20-22. Con una invasione del team senese si chiude il primo parziale sul 22-25.  Gli azzurrini ripartono con un parziale di 2-7 e Crosato realizza l’ottavo punto della nazionale. La pipe di Magalini vale il 4-9. Onwuelo e Panciocco mettono giù alcuni punti che rintuzzano il divario. Ace di Panciocco (9-13). Tommaso Rinaldi mette giù palloni pesanti e dimostra buonissime qualità. Ed è ancora lui l’autore del 19-23. Dentro Ciulli e Mazzone, il pallonetto di Ottaviani vale il 21-24. Paolo Porro chiude il secondo set sul 21-25. Crosato e Magalini spingono avanti l’Italia Under 21 pure nel terzo parziale (4-8). Magalini non sbaglia niente, dal centro Cianciotta mette giù il pallone del 9-15. Magalini e Cianciotta chiudono il terzo set sul 13-25. C’è equilibrio nel quarto set. Entrano Comparoni, Pol e Schiro nell’Italia Under 21 e forniscono tutti il loro contributo. La Emma Villas Aubay Siena, in campo con Panciocco opposto e con Mazzone e Ottaviani in banda, piazza colpi importanti alzando l’intensità del proprio gioco. Siena avanti 19-15 con Ottaviani. E’ di Mazzone il ventesimo punto dei biancoblu. Ma gli azzurri tornano sotto e con il muro di Comparoni pareggiano i conti (21-21). L’Italia Under 21 rimonta e con Schiro realizza il 22-25. Italia Under 21-Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-22, 25-21, 25-13)Italia: Porro 2, Magalini 11, Cianciotta 8, Stefani 14, Rinaldi 16, Crosato 6, Ferrato, Gottardo (L). Pol, N.e. Comparoni, Schiro. All. Frigoni.Emma Villas Aubay Siena: Ottaviani 7, Rossi 8, Onwuelo 10, Panciocco 3, Mattei 4, Pinelli, Sorgente (L). Ciulli, Iannaccone, Mazzone 4, Agrusti. N.e. Tupone, Crivellari. All. Tubertini.Note: Durata set: 23’, 24’, 20’. Italia U21: 5 a, 13 bs, 6 mv, 20 et. Emma Villas Aubay Siena: 4 a, 9 bs, 5 mv, 18 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora a segno l’Italia Under 21 nel secondo test con Santa Croce

    Di Redazione Si è conclusa ancora con la vittoria degli azzurrini la seconda amichevole in programma tra la nazionale Under 21 maschile di Angiolino Frigoni e la Kemas Lamipel Santa Croce. Il match, andato in scena presso il Pala Parenti di Santa Croce sull’Arno (PI), ha visto Stefani e compagni superare la formazione toscana 3-0 (26-24, 25-19, 25-17). Come nella precedente amichevole, vinta sempre dalla compagine azzurra, al termine dei tre set si è deciso di giocarne un quarto, vinto da Santa Croce per 25-21. Ottimi test quelli dei ragazzi di coach Frigoni che, contro una squadra che milita in Serie A2, sono riusciti a dimostrare un buono stato di forma, che fa ben sperare in vista dei Campionati Mondiali di categoria in programma in Sardegna dal 23 settembre al 3 ottobre. Nella giornata di oggi la squadra azzurra sarà impegnata nell’ultimo test match in programma alle ore 17 contro la Emma Villas Aubay Siena. Italia Under 21-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (26-24, 25-19, 25-17)Italia Under 21: Porro 3, Magalini 8, Cianciotta 13, Stefani 14, Rinaldi 13, Comparoni 5, Gottardo (L). Crosato 1, Pol 2, Ferrato, Schiro. All. FrigoniKemas Lamipel Santa Croce: Colli 8, Arasomwan 5, Acquarone 3, Fedrizzi 4, Procelli 5, Bezerra 12, Pace (L). Ferrini 2. N.e. Spostato, Festi, Giovannetti, Menchetti, Caproni, Riccioni. All. DouglasNote: Durata set: 27’, 24’, 20’. Italia: 6 a, 13 bs, 14 mv, 21 et. Kemas Lamipel Santa Croce: 5 a, 9 bs, 6 mv, 17 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mencarelli svela le carte: ecco le 12 azzurrine che voleranno ai Mondiali in Messico

    Di Redazione ll tecnico Marco Mencarelli ha scelto le dodici azzurrine che parteciperanno ai Campionati del Mondo Under 18 in programma dal 20 al 29 settembre in Messico. La delegazione azzurra si radunerà domenica 12 settembre al Centro Pavesi FIPAV di Milano. La partenza per il Messico è fissata per il 13 settembre. A Durango la squadra sarà impegnata in quattro gare amichevoli: le azzurrine, il 15 e 16 settembre, affronteranno le padrone di casa del Messico. Il 17 sarà la volta del Brasile e il 18 settembre è in programma l’ultimo test match contro la Russia. Di seguito le atlete che prenderanno parte alla rassegna iridata: Nausica Acciarri (Azzurra San Casciano); Emma Barbero (River 2001); Ilaria Batte, Sara Bellia, Julia Ituma, Manuela Ribechi, Giulia Viscioni (Vollerò Casal dè Pazzi); Lisa Esposito (Pallavolo Strà); Islam Gannar (Promoball VBF); Dominika Giuliani (Imoco Volley); Nicole Modesti (US Pro Victoria Monza); Viola Passaro (Fusion Team); Lo staff azzurro: Marco Mencarelli (Allenatore), Gaetano Gagliardi (assistente allenatore), Giancarlo Chirichella (assistente allenatore), Mauro Fedele (Medico), Sandro Gennari (Fisioterapista), Roberto Menegolo (Scoutman), Alessio Trombetta (Team Manager). I gironi:Pool A: Messico, Camerum, Serbia, Canada, PoloniaPool B: Italia, Turchia, Perù, Egitto, Repubblica DominicanaPool C: Stati Uniti, Romania, Nigeria, Thailandia, Porto RicoPool D: Brasile, Russia, Bulgaria, Argentina, Slovacchia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO