More stories

  • in

    La nazionale Under 21 continua il lavoro a Darfo Boario Terme

    Di Redazione Prosegue il lavoro della nazionale Under 21 maschile in vista dei Mondiali di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 ottobre. Su segnalazione del tecnico federale Angiolino Frigoni, sono stati convocati 14 giocatori per un nuovo collegiale a Darfo Boario Terme (Brescia) dal 20 al 29 agosto.  Questa la lista degli atleti convocati: Paolo Porro, Leonardo Ferrato, Alberto Pol, Tommaso Stefani, Rok Jeroncic, Tommaso Rinaldi, Federico Crosato, Nicola Cianciotta, Andrea Schiro, Davide Russo, Damiano Catania, Mattia Gottardo, Francesco Comparoni, Giulio Magalini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la preparazione della Nazionale Under 18: dal 17 al 26 agosto a Milano

    Di Redazione Si è concluso giovedì il periodo di preparazione a Chiavanna (SO) per la nazionale under 18 femminile. Il giovane gruppo azzurro, dopo aver disputato tre allenamenti congiunti contro le pari età della Polonia, si ritroverà dal 17 al 26 agosto al Centro Pavesi FIPAV di Milano, per continuare il percorso di preparazione in vista dei Campionati del Mondo di categoria in programma in Messico dal 20 al 29 settembre. Come ormai da prassi gli atleti e lo staff prima del raggiungimento della sede del ritiro dovranno essere sottoposti al tampone antigenico, il cui risultato negativo dovrà essere consegnato all’arrivo presso la sede del collegiale. Per il prossimo raduno, durante il quale la nazionale under 18 femminile affronterà il 22, 24 e 25 agosto la Russia in tre allenamenti congiunti a porte chiuse, il Direttore Tecnico delle Attività Giovanili Marco Mencarelli ha convocato sedici atlete:  Nausica Acciarri (Azzurra San Casciano); Virginia Adriano (In Volley Chieri-Cambiano); Emma Barbero (River 2001); Ilaria Batte, Sara Bellia, Julia Ituma, Manuela Ribechi, Giulia Viscioni (Vollerò Casal dè Pazzi); Lisa Esposito (Pallavolo Strà); Islam Gannar (Promoball VBF); Dominika Giuliani (Imoco Volley); Nicole Modesti, Anna Piovesan (US Pro Victoria Monza); Viola Passaro (Fusion Team); Asia Spaziano (Scuola di pallavolo Anderlini); Ludovica Zola (Pro Patria Volley Milano).  Il calendario delle amichevoli:22 agosto: Italia-Russia (ore 17.30)24 agosto: Italia-Russia (ore 17.30)25 agosto: Italia-Russia (ore 17.30) Il programma di lavoro17-26 agosto collegiale con stage internazionale con Russia a Milano31 agosto-10 settembre collegiale a Milano13-14 settembre collegiale a Milano15 settembre partenza per il Messico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Under 19 maschile continua la preparazione al CPO di Roma

    Di Redazione Si è concluso domenica il periodo di preparazione a Camigliatello Silano (CS) per la nazionale under 19 maschile. Gli azzurrini guidati dal tecnico Vincenzo Fanizza, dopo aver disputato tre allenamenti congiunti contro i pari età della Francia, si sono ritrovati dal 9 agosto al CPO Giulio Onesti di Roma, per ultimare il percorso di preparazione in vista dei Campionati del Mondo di categoria in programma a Teheran (Iran) dal 24 agosto al 2 settembre.  Questi gli atleti convocati per lo stage (9-18 agosto): Ionut Ambrose, Filippo Bartolucci, Gaetano Penna (Lube Volley); Cosimo Balestra, Alessandro Fanizza (Green Volley Francavilla); Federico Bonacchi (Diavoli Rosa); Mattia Boninfante (Volley Treviso); Alessandro Bovolenta, Mattia Orioli (Robur Costa Ravenna); Luca Abreu Cardona (Volley Savigliano); Gabriele Laurenzano (Matervolley); Luca Porro (Colombo Genova); Gianluca Rossi, Nicolò Volpe (Vero Volley); Matteo Staforini (Power Volley Milano), Francesco Quagliozzi (Roma 7 Volley). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U19, terza e ultima amichevole con la Francia, terza vittoria

    Di Redazione Dopo le due vittorie nelle prime due amichevoli, arriva anche il terzo successo per la Nazionale Under 19 contro i pari categoria della Francia. I ragazzi di Vincenzo Fanizza si sono imposti al tie break oggi conquistando la terza vittoria su tre gare concludendo così la permanenza in terra calabrese dopo le due fasi di lavoro che hanno impegnato gli azzurrini prima del trasferimento a Roma in programma nella giornata di domani. Nella gara di oggi, conclusa al tie break, 18 i punti di Orioli, miglior realizzatore della gara e rotazione completata dal tecnico pugliese tra tutti gli azzurrini a disposizione che in questi tre giorni hanno avuto modo di scendere in campo. Nella giornata di domani è previsto un ultimo allenamento in mattinata e lo spostamento a Roma nel pomeriggio dove proseguirà il lavoro del gruppo azzurro con in programma tre amichevoli con l’Italia U21 di Angiolino Frigoni. Italia – Francia 3-2 (21-25, 25-21, 21-25, 26-24, 15-13) Italia: Balestra 9, Boninfante 8, Rossi 14, Cardona 4, Orioli 18, Penna 11, Laurenzano (L), Fanizza, Quagliozzi 6, Staforini 2, Abrose 2. N.e. Volpe, Bovolenta, Bartolucci, Porro, Bonacchi. All. FanizzaFrancia: Seddik 12, Spano 10, Varier 1, Feral 6, Canovas 24, Michel 3, Martino (L), Lefaivre 14, Chaboissant 1, Bouchez 3, Laumuno 3. N.e. Henno. All. Olivier. Durata: 2’, 19’, 26’, 29′, 17′.Italia: 2 a, 19 bs, 12 mv, 31 et.Francia: 2 a, 15 bs, 14 mv, 34 et. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 19 maschile: azzurrini al lavoro dal 4 agosto a Camigliatello Silano

    Di Redazione Prosegue il lavoro della nazionale Under 19 maschile in vista dei Campionati Mondiali di categoria in programma dal 24 agosto al 2 settembre a Teheran, in Iran. Su segnalazione del direttore tecnico delle Nazionali giovanili maschili Julio Velasco e del tecnico federale Vincenzo Fanizza, sono stati convocati 16 atleti per un collegiale a Camigliatello Silano (Cosenza) dal 4 al 9 agosto. Questa la lista degli atleti selezionati: Ionut Ambrose, Filippo Bartolucci, Gaetano Penna (Lube Volley); Cosimo Balestra, Alessandro Fanizza (Green Volley Francavilla); Federico Bonacchi (Diavoli Rosa); Mattia Boninfante (Volley Treviso); Alessandro Bovolenta, Mattia Orioli (Robur Costa Ravenna); Luca Abreu Cardona (Volley Savigliano); Gabriele Laurenzano (Matervolley); Luca Porro (Colombo Genova); Gianluca Rossi, Nicolò Volpe (Vero Volley); Matteo Staforini (Power Volley Milano), Francesco Quagliozzi (Roma 7 Volley). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via a Vigna di Valle lo stage della Selezione Nazionale Allievi

    Di Redazione Al via domani, lunedì 26 luglio, lo stage di Selezione Nazionale Allievi in programma presso il Centro Sportivo di Vigna Di Valle (Bracciano, Roma) fino a lunedì 2 agosto. Questi gli atleti convocati dal Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Julio Velasco e dal CT Monica Cresta: Bryan Argilagos, Nicola Mazzon (Volley Treviso); Gianmarco Barretta (Volley Meta); Alessandro Benacchio, Simone Bertoncello (Bassano Volley); Elia Benuzzi, Lorenzo Profumo (Pallavolo C9 Arco Riva); Davide Boschini (Volley Castellana VI); Raffaele Colaci, Enrico Trabucco (Materdomini Castellana); Gianluca Cremoni (Volley Lube); Nicolò Garello (VBC Mondovì); Mattia Malacarne (Brenta Volley); Michelangelo Mammoliti (Volley Olimpia Aosta); Federico Menchetti (Volley Prato); Simone Porro (Colombo Volley Genova); Andrea Ruzza (Pallavolo Padova); Gabriele Spina (Invicta Volleyball Grosseto); Giulio Vergnaghi (Cuneo Sport 2018); Manuel Hristov Zlatanov (You Energy Volley). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melonari e Giacomini raccontano il quarto posto agli Europei Under 17

    Di Redazione Un podio solo sfiorato in Albania con la nazionale Under 17 ai Campionati Europei di categoria nei giorni scorsi, dopo un cammino segnato dalle defezioni chiave di alcuni compagni. Le due stelle classe 2005 dell’Academy Volley Lube, il palleggiatore Filippo Melonari e il centrale Francesco Giacomini, hanno concluso l’avventura continentale con il dispiacere per aver mancato le medaglie dopo gli stop in semifinale con la Russia e nella finalina con la Polonia. Al tempo stesso i due giovani talenti sono tornati alla base con la consapevolezza di costituire due risorse importanti per il proprio club e per la selezione italiana. Filippo Melonari: “Il quarto posto è un ottimo risultato, ma il nostro gruppo aveva le carte in regola per salire sul podio. Lo dimostra anche la vittoria favolosa nel girone contro la Polonia, rivale che poi ci ha fatto lo sgambetto nello scontro per il terzo posto. Forse abbiamo sottovalutato il valore dei polacchi proprio perché li avevamo superati all’esordio. Per la semifinale il discorso è diverso, abbiamo dato tutto, ma i russi hanno giocato meglio. In ogni caso mi porterò dietro le mille emozioni di questo Europeo U17, è stato bellissimo confrontarsi con alcuni dei migliori atleti d’Europa“. Francesco Giacomini: “Al completo avevamo sconfitto la Polonia 3-0 nella prima fase. Non cerco alibi, ma non posso nemmeno dimenticare che un grave lutto familiare ha colpito un nostro compagno. Per noi è stato uno choc e ci siamo trovati senza un punto di riferimento importante. Il nostro è un gruppo destinato a fare grandi cose, sono ottimista. Mi sento migliorato a livello tecnico e mentale. Ovviamente io e Filippo dobbiamo ringraziare anche gli insegnamenti dello staff tecnico della Lube e i consigli dei dirigenti biancorossi. Altrimenti non saremmo mai arrivati a questi livelli“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EuroVolleyU16F, azzurrine d’argento. D’Aniello: “Siamo contenti del cammino iniziato a settembre del 2020”

    Di Redazione Medaglia d’argento per le azzurrine di Pasquale D’Aniello agli Europei U16 femminili. Nella finale con la Russia, persa a Nyiregyhaza in Ungheria 3-0 (25-21, 22-25, 25-21, 25-16), azzurrine brave a tener testa nei primi due set con il primo perso 25-21 e il secondo conquistato 25-22 prima di lasciar spazio nel terzo e quarto set in cui le russe hanno gestito il vantaggio sin dai primi punti. Tre i premi individuali assegnati alle azzurre, Esposito come miglior attaccante e migliori centrali Manfredini e Monaco. Dichiarazioni Pasquale D’Aniello: “Studieremo la finale, e capiremo cosa non è andato ma credo di poter essere soddisfatto di questo torneo, siamo contenti del cammino iniziato a settembre del 2020 senza alcuna certezza ed essere arrivati a questa finale, conquistando una medaglia, credo sia la conferma che la pallavolo italiana è presente, il movimento conferma la crescita delle nostre giovani. L’obiettivo è quello di fare sempre meglio per il futuro”. Domenica 18 luglio 2021 Finale 3/4Bulgaria – Turchia 3-2 (21-25, 20-25, 25-10, 25-20, 15-6) Finale 1/2Russia – Italia 3-1 (25-21, 22-25, 25-21, 25-16) Il medagliere delle azzurre ai Campionati Europei U162017 Oro (Sofia); 2019 Argento (Trieste), 2021 Argento (Nyiregyhaza) Albo d’Oro Campionati del Mondo Under 20 femminili2017 (Sofia) Italia, 2019 (Trieste) Turchia, 2021 (Nyiregyhaza) Russia Il Curriculum di Pasquale D’Aniello Pasquale D’Aniello è nato il 30 giugno 1964 ad Aversa. Dal 2014 fa parte dello staff tecnico delle nazionali azzurre: unico allenatore ad aver avuto esperienze sulle panchine di tutte le categorie giovanili femminili (Under 16, Pre-Juniores, Juniores e Under 23). Dal 2014 al 2016 ha ricoperto il ruolo di secondo allenatore, seguendo Luca Cristofani nelle nazionali under 20 (Bronzo al Mondiale 2015), under 23 e Pre-Juniores. Nel 2015 da primo allenatore ha vinto il torneo 8 Nazioni a Valladolid con la pre-juniores.Dal 2016 è il tecnico delle azzurrine U16, con le quali ha vinto l’Oro Europeo 2017 a Sofia e l’Argento Europeo a Trieste. Le 12 azzurrine  1. Linda Manfredini Nata il 14/05/2006 a Modena, altezza 185 cm, Centrale, Scuola Pallavolo Anderlini. 2. Giorgia Amoruso Nata il 18/05/2006 a Milano, altezza 183 cm, Schiacciatrice, Busnago Volley Team. 3. Federica Baratella Nata il 13/02/2006 a Varese, altezza 174 cm, Libero, Amatori Atl. Orago. 4. Maia Carlotta Monaco Nata il 12/07/2006 a Busto Arsizio, altezza 184 cm, Centrale, Futura Volley Giovani. 6. Claudia Talerico Nata il 5/05/2006 a Cosenza, altezza 180 cm, Schiacciatrice, Visette Volley. 7. Amelie Vighetto Nata il 13/03/2006 a Rivoli, altezza 190 cm, Schiacciatrice, In Volley Chieri Cambiano. 8. Erika Esposito (Capitano)Nata l’1/02/2006 a Magenta, altezza 185 cm, Schiacciatrice, Volleyrò Casal De Pazzi. 10. Martina Capponcelli Nata l’8/03/2006 a Bologna, altezza 182 cm, Palleggiatrice, Scuola Pallavolo Anderlini. 11. Dalila Marchesini Nata il 3/01/2006 a Varese, altezza 185 cm, Schiacciatrice, Scuola Pallavolo Anderlini. 12. Angela Coba Nata il 24/02/2006 a Modena, altezza 177 cm, Palleggiatrice, Visette Volley. 13 Aurora Del FreoNata il 29/04/2006 a Sarzana, altezza 185 cm, Schiacciatrice, Volleyrò Casal De Pazzi. 17. Irene MescoliNata il 10/07/2006 a Modena, altezza 181 cm, Schiacciatrice, Scuola Pallavolo Anderlini. Lo staff: Pasquale D’Aniello (Allenatore); Oscar Maghella (Vice Allenatore); Luca Monestier (Medico); Luca Pirani (Fisioterapista); Gabriele Tortorici (Scout Man); Nadia Centoni (Preparatore Atletico); Alessio Trombetta (Team Manager), Letizia Genovese (Consigliere Federale al seguito della squadra). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO