More stories

  • in

    Torneo WEVZA, azzurrine sconfitte anche dal Belgio nella quarta giornata

    Di Redazione La quarta giornata del Torneo Internazionale WEVZA Under 17 femminile non sorride alla Nazionale Under 16 dell’Italia che questa sera, all’Estra Forum di Chiusi, è stata superata 3-1 (26-24, 23-25, 18-25, 20-25) dal Belgio. Una prestazione altalenante per le azzurrine guidate dal tecnico Pasquale D’Aniello. L’Italia, partita bene nel primo set, ha poi subito la rimonta del Belgio che è riuscito ad essere più concreto nei momenti decisivi del match. Domenica 7 agosto alle 20 le azzurrine torneranno in campo all’Estra Forum di Chiusi per il quinto e ultimo impegno previsto dal calendario del WEVZA. Domani l’Italia affronterà la Germania. Tutte le gare sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italia Pallavolo (QUI). CRONACA – E’ l’Italia a imporre da subito il proprio ritmo e a spingersi sul +5 (9-4). Il Belgio prova a ricucire (9-7), ma le azzurrine continuano a rimanere avanti (14-10). Il buon gioco espresso dall’Italia permette alle ragazze do coach D’Aniello di respingere il recupero avversario (16-16) e conquistare agevolmente il primo set point (24-20). Nel finale le azzurrine si disuniscono, il Belgio ristabilisce l’equilibrio (24-24), ma è l’Italia a mettere in campo maggiore determinazione e a chiudere (26-24). Sono ancora le azzurrine ad approcciare meglio il campo in avvio di secondo parziale (6-3) e a mantenere le avversarie a distanza (9-5). La reazione del Belgio non tarda ad arrivare: le ragazze di coach Callens piazzano il break che vale parità (9-9) e sorpasso (9-13). Le azzurrine faticano a ritrovare efficacia (12-16), e il Belgio allunga (14-20). Nel finale reazione d’orgoglio dell’Italia che accorcia (20-22) ma non completa la rimonta e le avversarie si portano sull’1-1 (23-25). Il terzo set inizia in salita per le azzurrine (2-6). Il time out chiamato dalla panchina dell’Italia non sortisce l’effetto sperato e il Belgio rimane in vantaggio (5-10). Le azzurrine con pazienza ricominciano a macinare punti e accorciano (11-13), ma un time out dà nuovo slancio al gioco belga e le ragazze di coach Callens piazzano l’allungo decisivo (12-21) e conquistano il terzo set (18-25). E’ il Belgio a rientrare in campo con passo spedito (3-6) e a imporre il proprio gioco (5-10). Le azzurrine faticano a tenere il ritmo (10-15) e la formazione belga può allungare ulteriormente (12-18). Nel finale l’Italia ritrova fluidità ed efficacia nel gioco e accorcia (18-21), ma la rimonta non si completa e il Belgio conquista set (20-25) e partita. ITALIA-BELGIO 1-3 (26-24, 23-25, 18-25, 20-25)ITALIA: Tosini 10, Sari 2, Spada 8, Peroni 12, Bovolenta 7, Schillkowski 1; Fanfani (L), Genovese 1, Nozza 3, Orso 1, Spaziano 1, Talarico 1. Ne: Aimaretti, Armando. All. D’Aniello.BELGIO: Maes 4, Cos 14, Vanhoecke 11, Vlahovic 2, Joosen 2, Wouters 18; Debout (L), Luyten 7, Melis 2, Bertels 11, Hoste. Ne: Hauben. All. Callens.DURATA SET: 27’, 28’, 27’, 24’ITALIA: 6 a, 16 bs, 7 mv, 28 etBELGIO: 17 a, 16 bs, 7 mv, 40 et (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo WEVZA: Spagna battuta 3-2, prima gioia (con brivido) per le azzurrine

    Di Redazione All’Estra Forum di Chiusi è arrivata la prima vittoria per la Nazionale Under 16 femminile impegnata in questi giorni al Torneo Internazionale WEVZA Under 17 femminile. Le azzurrine si sono imposte 3-2 (25-10, 25-22, 20-25, 23-25, 22-20) contro la Spagna. Un risultato che premia al tenacia della formazione guidata dal tecnico Pasquale D’Aniello. Avanti 2-0 le azzurrine hanno subito nel terzo e nel quarto parziale la rimonta delle spagnole che hanno riaperto la partita e portato il match al tie break. Equilibrata quanto combattuta la quinta frazione che ha premiato nel lunghissimo punto a punto finale l’Italia. L’Italia tornerà in campo sabato sera per la quarta giornata del WEVZA: alle 20 all’Estra Forum di Chiusi le azzurrine affronteranno il Belgio. Tutte le gare sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italia Pallavolo (QUI). CRONACA – E’ la Spagna ad approcciare il match con ritmo deciso (4-1). Un time out mette ordine tra le fila azzurrine e l’Italia ristabilisce la parità (4-4) e risponde alla nuova ripartenza della formazione iberica (7-4) piazzando il break che vale il sorpasso (8-9). Trovato il primo vantaggio le azzurrine sono inarrestabili e chiudono agevolmente il set (10-25). E’ l’Italia a rompere l’equilibrio (9-9) che caratterizza l’avvio del secondo parziale (9-11) e a mantenere le avversarie a distanza (12-15). La Spagna ricuce (15-15) e si prosegue in equilibrio (19-19). Nel finale le azzurrine trovano lo spunto giusto per chiudere (22-25) e portarsi sul 2-0. Il terzo set vede l’Italia ancora protagonista (4-7). Un time out rimette in corsa le iberiche che si riportano in parità (8-8). Le azzurrine provano a ripartire (11-13), ma le avversarie ristabiliscono l’equilibrio (14-14) e, sfruttando un passaggio a vuoto dell’Italia, allungano (19-14) e conquistano il set (25-20) riaprendo la partita. Sulla scia della frazione precedete è la Spagna a imporre il proprio gioco in avvio di quarto set (4-1) e a tenere le azzurrine a distanza (10-5). Il time out chiamato da coach D’Aniello dà nuovo slancio alla manovra dell’Italia che accorcia (10-8), si riporta in parità (11-11) e allunga il passo (11-15). La Spagna fatica a tenere il ritmo (14-18), e le azzurrine restano avanti (19-23). Nel finale le iberiche capitalizzano il passaggio a vuoto dell’Italia e piazzano il break decisivo per vincere il set e portare il match al tie-break (25-23). E’ l’equilibrio a caratterizzare la quinta frazione (5-5). E’ la Spagna a rompere l’inerzia e a portarsi avanti (9-5). Con pazienza le azzurrine ricominciano a macinare buon gioco e punti e si riportano in parità (10-10). L’Italia conquista il primo match point (13-14), la Spagna ricuce (14-14) e inizia una infinita serie punto a punto che premia le azzurrine (20-22) che possono festeggiare la prima vittoria al Torneo Internazionale Wevza. SPAGNA-ITALIA 2-3 (10-25, 22-25, 25-20, 25-23, 20-22)SPAGNA: Brun 12, Dogliotti 6, Losada 11, Torres 7, Okeke 8, De Chavarria 7; Munar (L), Martinez 2, Altieri 1, Jimenez 3, Llamas 8. Ne: Munoz. All. Orduna.ITALIA: Tosini 21, Sari 7, Spada 16, Peroni 13, Bovolenta 10, Schillkowski 6; Fanfani (L), Nozza 2, Orso 1, Spaziano. Ne: Aimaretti, Armando, Genovese, Talarico. All. D’Aniello.DURATA SET: 18’, 23’, 25’, 28’, 26’SPAGNA: 13 a, 21, bs, 5 mv, 39 etITALIA: 12 a, 21 bs, 17 mv, 37 et (fonte:Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo WEVZA: troppa Francia per l’Italia, per le azzurrine si tratta della seconda sconfitta

    Di Redazione Nella seconda giornata del Torneo Internazionale WEVZA Under 17 femminile, in corso a Chiusi e Chianciano Terme (SI), le azzurrine della Nazionale Under 16 femminile sono state superate per 3-1 (25-14, 25-20, 24-26, 25-10) dalla Francia. All’Estra Forum di Chiusi l’Italia ha faticato a trovare continuità ed efficacia, pur dando prova di carattere, soprattutto nel terzo set. Le azzurrine, cresciute pian piano nel corso del match, sono riuscite a imporsi ai vantaggi nella terza frazione, per poi disunirsi senza riuscire a tenere il passo deciso della Francia che ha conquistato anche il 4° set aggiudicandosi così la vittoria finale. Le azzurrine della Nazionale Under 16 femminile torneranno in campo venerdì sera alle 20 all’Estra Forum di Chiusi per affrontare la Spagna nella terza giornata del Torneo Internazionale WEVZA. Tutte le gare sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italia Pallavolo (QUI). CRONACA – E’ la Francia ad aggredire il campo in avvio del match e a portarsi in vantaggio (3-9). Le azzurrine faticano a entrare in partita (4-14), le avversarie mantengono il distacco (9-19) e conquistano agevolmente il primo set (14-25). Nella seconda frazione sono ancora le transalpine a passare in vantaggio (5-8) e a mantenere il ritmo (8-11). Le azzurrine faticano a trovare il giusto assetto e la Francia allunga (14-18). Il time out chiamato da coach D’Aniello sembra rimettere in corsa l’Italia (18-19), ma la rimonta non si compie e sono le francesi a conquistare anche il secondo set (20-25). Al rientro in campo le azzurrine si ricompattano e riescono a imporre il proprio gioco (6-3). Un time out rimette in corsa la Francia che ristabilisce la parità (7-7) e sorpassa (7-10). L’Italia resta a contatto (13-14) e con un break riesce a rimettere il set in equilibrio (16-16). Nel finale le azzurrine conquistano un buon margine di vantaggio (22-17), la Francia ristabilisce la parità (22-22), ma a spuntarla ai vantaggi è l’Italia che vince il terzo set (26-24) e riapre la partita. Le azzurrine non sfruttano la scia del set precedente e la Francia conquista subito un buon margine di vantaggio (1-7). Le azzurrine fanno fatica a ritrovare efficacia e continuità (5-13) e le francesi posso agevolmente allungare (6-18) e chiudere set e partita (10-25). ITALIA-FRANCIA 1-3 (14-25, 20-25, 26-24, 10-25)ITALIA: Spaziano, Tosini 11, Sari 3, Aimaretti 1, Peroni 4, Genovese; Fanfani (L), Bovolenta 8, Nozza 6, Orso 4, Schillkowski 1, Spada 1. Ne: Armando, Talarico. All. D’Aniello.FRANCIA: N. Jioshvili-Ravva 6, K. Jioshvili-Ravva 16, Melinard-Chanteur 8, Iloai 5, Coulet 11, Davai 6; Agnese (L), Chemama, Depie 15, Thilliez 1, Godey 3. Ne: Girgenti. All. Delacourt.DURATA SET: 20’, 25’, 28’, 20’ITALIA: 5 a, 9 bs, 7 mv, 28 etFRANCIA: 16 a, 11 bs, 6 mv, 31 et (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo WEVZA, azzurrine beffate all’esordio dal Portogallo

    Di Redazione Non basta la grinta alle azzurrine della Nazionale Under 16 femminile per imporsi nella gara d’esordio del Torneo Internazionale WEVZA – Under 17 femminile. All’Estra Forum di Chiusi le giovani atlete guidate dal tecnico Pasquale D’Aniello sono state superate 3-2 (25-17, 10-25, 25-16, 19-25, 15-12) dal Portogallo. Per l’Italia una buona prova di squadra: le azzurrine sono riuscite a tenere testa e a mettere in difficoltà, a più riprese, le avversarie. Best scorer di serata l’azzurrina Ludovica Tosini che ha realizzato 26 punti. L’Italia tornerà in campo giovedì sera alle 20.00 all’Estra Forum di Chiusi per affrontare la Francia nella seconda giornata del Torneo Internazionale WEVZA. Tutte le gare del Torneo Internazionale Under 17 femminile WEVZA saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Federazione Italia Pallavolo (QUI). CRONACA – Il primo set ha visto l’Italia partire da subito in difficoltà (10-3) e il Portogallo continuare a dettare il ritmo della gara (18-9). Nel finale le azzurrine hanno provato a limare il distacco (21-15) ma le portoghesi non hanno permesso loro di rientrare e hanno conquistato il set (25-17). Il rientro in campo ha visto le due formazioni procedere a parti invertite: è stata l’Italia a imporre da subito il proprio gioco (2-9), a mantenere le avversarie a distanza (6-16) e a riportare in parità il conto set (10-25). Nella terza frazione è stato nuovamente il Portogallo a portarsi in vantaggio (8-5), mantenere alto il ritmo (17-6) e a riportarsi in vantaggio (25-16). Nuovo capovolgimento di fronte nel quarto parziale con le azzurrine che sono partite forte (0-4), hanno mantenuto il vantaggio (8-12) e, dopo ave respinto un tentativo di riaggancio del Portogallo (16-17), hanno riaperto il match (19-25) portando la partita al tie break. E’ stato l’equilibrio a caratterizzare per un lungo tratto il 5° set (6-6). Il primo vantaggio del Portogallo (8-6) è stato prontamente recuperato dalle azzurrine (8-8). Sul 10-10 le portoghesi hanno trovato l’accelerazione decisiva (13-10) che ha permesso loro di chiudere set e partita (15-12). PORTOGALLO-ITALIA 3-2 (25-17, 10-25, 25-16, 19-25, 15-12)PORTOGALLO: Cerveira 5, Coelho 15, Garrido 7, Ferreira 16, Torres 10, Nunes 5; Marques (L), Campos, Peres. Ne: Maral, Rodrigues, Carvalho. All. Santos.ITALIA: Spaziano 2, Tosini 26, Sari 5, Peroni 1, Nozza 2, Genovese 5; Fanfani (L), Aimaretti 3, Bovolenta 2, Orso 10, Schillkowski 3, Spada 5. Ne: Armando, Talarico. All. D’Aniello.DURATA SET: 21’, 17’, 23’ 24’, 16’PORTOGALLO: 14 a, 10 bs, 9 mv, 31 etITALIA: 14 a, 12 bs, 10 mv, 36 et (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zocca festeggia gli azzurrini campioni d’Europa Under 18

    Di Redazione Sono rientrati a Zocca (MO) con il titolo di Campioni d’Europa i ragazzi della Nazionale italiana maschile under 18 insieme all’allenatore Michele Zanin e a tutto lo staff che, dall’8 giugno scorso, hanno svolto la preparazione agli Europei sull’appennino emiliano. Uno straordinario percorso quello degli azzurrini che dopo le cinque vittorie nella fase a gironi e la grande prestazione in semifinale contro la Serbia, hanno superato la Francia in finale con un netto 3 a 0, dimostrando di essere la formazione più forte della competizione e conquistando così, da imbattuta, la medaglia d’Oro, la terza della storia dopo quella ottenuta nel 1997 e nel 2020. Altra manifestazione ma stesso risultato per l’Under 20 di Matteo Battocchio che nel weekend scorso ha conquistato la medaglia d’oro alla 16ª edizione dell’European Youth Olympic Festival a Banská Bystrica in Slovacchia, battendo la Bulgaria 3-0 e chiudendo senza aver perso nemmeno un set il proprio percorso all’EYOF. Le strutture sportive di Zocca hanno ospitato nelle scorse settimane anche i raduni della Nazionale Under 16 guidata da Monica Cresta.  È per celebrare questi ragazzi che giovedì 4 agosto alle 18,30 in Piazza Martiri appassionati, tifosi, atleti, cittadini, sono invitati a partecipare a un evento co-organizzato dal Comune di Zocca, Fipav Modena e Avis Provinciale di Modena, grazie al supporto di Avis Zocca, Volley Zocca e Piscina Guru Beach. Sarà l’occasione per assistere a una tavola rotonda nella quale si ripercorreranno i momenti più significativi del cammino della Nazionale Under 18 agli Europei e i valori che contraddistinguono la pallavolo. Parteciperanno alla serata: Julio Velasco, direttore tecnico del settore nazionali giovanili maschili, Michele Zanin, allenatore nazionale Under 18, Federico Ropa, sindaco di Zocca, Eugenio Gollini, consigliere federale, Andrea Dondi, presidente CONI Emilia Romagna, Silvano Brusori, presidente Fipav Emilia Romagna, Cristiano Terenziani, presidente Avis provinciale di Modena, Alessandro Clo, presidente Fipav Modena, Alberto Adani, direttore tecnico Volley Zocca. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto per il Torneo Wevza di Chianciano Terme: le 14 azzurrine convocate

    Di Redazione Si svolgerà a Chianciano Terme (SI) il Torneo Internazionale WEVZA Under 17 femminile. Alla competizione, che terminerà il 7 agosto, parteciperanno oltre all’Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Germania e Belgio. La manifestazione prevede un girone all’italiana composto dalle 6 squadre. Ultimate tutte le gare sarà stilata la classifica finale. Le azzurrine faranno il proprio esordio all’Estra Forum di Chiusi (l’impianto ospiterà tutte le partite del torneo) mercoledì 3 agosto alle ore 20 contro il Portogallo. Domani sera, alle ore 21, è invece in programma la presentazione delle 6 Nazionali che parteciperanno alla manifestazione. NAZIONALE UNDER 16 FEMMINILE – Queste le 14 azzurrine convocate: Rebecca Aimaretti (Agil Volley); Maria Stella Armando (Cffs Cogoleto); Arianna Bovolenta (Volleyrò CDP); Fanfani Giulia (Pall. Scandicci); Gaia Genovese (Volley Bussolengo); Ilaria Nozza (Volley Lurano 95); Giorgia Orso (Pall. Mussolente); Caterina Peroni (Cus Brescia); Giorgia Sari (Pro Victoria Pall.); Caterina Schillkowski e Beatrice Spada (Imoco Volley); Asia Spaziano (Anderlini Modena); Alessandra Talarico (Pall. Stella Azzurra); Ludovica Tosini (Pall. Pinerolo). Lo staff è composto da Pasquale D’Aniello (primo allenatore), Oscar Maghella (secondo allenatore), Giovanni Galesso (assistente allenatore), Pierfrancesco Gennari (fisioterapista), Luca Monestier (medico), Gabriele Antola (scoutman), Nadia Centoni (preparatore atletico) e Giulia Pisani (team manager). IL CALENDARIO Mercoledì 3 agosto 2022 Ore 15.00 – Francia-Germania Ore 17.30 – Spagna-Belgio Ore 20.00 – Portogallo-Italia Giovedì 4 agosto 2022 Ore 15.00 – Belgio-Germania Ore 17.30 – Portogallo-Spagna Ore 20.00 – Italia-Francia Venerdì 5 agosto 2022 Ore 15.00 – Belgio-Francia Ore 17.30 – Germania-Portogallo Ore 20.00 – Spagna-Italia Sabato 6 agosto 2022 Ore 15.00 – Spagna-Germania Ore 17.30 – Francia-Portogallo Ore 20.00 – Italia-Belgio Domenica 7 agosto 2022 Ore 15.00 – Spagna-Francia Ore 17.30 – Belgio-Portogallo Ore 20.00 – Germania-Italia (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine e Azzurrini è stata un’estate da pioggia di medaglie

    Di Redazione Con quelle conquistate sabato 30 luglio 2022 alla 16ª edizione dell’European Youth Olympic Festival (EYOF), a Banská Bystrica in Slovacchia, salgono a 6* le medaglie d’oro vinte questa estate dalle Nazionali giovanili italiane. Alla faccia dell’estate torrida insomma, per le Azzurrine e gli Azzurrini quella del 2022 verrà ricordata come un’estate da “pioggia” di medagli del metallo più prezioso. Il commento del presidente federale Giuseppe Manfredi: “Ormai non ci sono più parole per descrivere i risultati che le nazionali azzurre giovanili stanno raggiungendo. Dopo i quattro Ori Europei U17, U18, U21 e U22 oggi festeggiamo le due vittorie all’EYOF, è veramente qualcosa d’incredibile. Un immenso grazie va ai tecnici azzurri, agli staff e ovviamente ad atleti e atlete, questa per la Federazione Italiana Pallavolo è una stagione che passerà alla storia e il merito è tutto loro. Siamo davvero orgogliosi delle nostre squadre azzurre, da questi trionfi l’intero movimento pallavolistico italiano trarrà importanti benefici”. Europeo Under 17 Femminile – Oro -7 gare 6 vittorie Europeo Under 18 maschile – Oro – 7 gare 7 vittorie Europeo Under 21 femminile – Oro – 5 gare 5 vittorie Europeo Under 22 maschile – Oro – 5 gare 5 vittorie EYOF – Nazionale Under 20 maschile – Oro – 5 gare 5 vittorie EYOF – Nazionale Under 19 femminile – Oro – 5 gare 4 vittorie * Alle medaglie sopra elencate si aggiungono le due medaglie conquistate dalle Nazionali azzurre ai Giochi del Mediterraneo: oro nel femminile e bronzo nel maschile. L’Italia ha partecipato ai Giochi del Mediterraneo con due gruppi misti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF: azzurre Under 19 sul gradino più alto del podio. Battuta la Turchia

    Di Redazione Neanche il tempo di festeggiare il successo degli azzurri che subito arriva un’altra medaglia d’oro all’European Youth Olympic Festival: alla Sl. Lupca Volleyball Hall la Nazionale Under 19 femminile bissa il successo dei ragazzi battendo 3-1 (25-12, 27-25, 20-25, 25-21) la Turchia. Una partita di carattere per le ragazze guidate dal tecnico Gaetano Gagliardi che hanno superato con determinazione i momenti di difficoltà e sono riuscite a imporre il proprio gioco nei momenti cruciali della partita. La medaglia di bronzo è stata vinta dalla Polonia che, nella finale per il 3° posto, ha battuto 3-2 (27-25, 32-30, 17-25, 22-25, 15-12) la Serbia. CRONACA – E’ l’Italia ad approcciare con grinta il match (5-1) e a procedere con passo spedito (7-3). La Turchia non riesce a contenere l’ottimo gioco delle azzurrine che allungano ancora (9-4) e trasformano il set in un lungo monologo (18-4): l’Italia vince la prima frazione 25-12. E’ invece l’equilibrio a caratterizzare per buona parte il secondo parziale con le due formazioni che procedono sostanzialmente appaiate fino al 14-14. Sono le azzurrine a trovare lo spunto per allungare (16-14) e a mantenere il vantaggio per qualche scambio (17-15). La Turchia si ricompatta e si torna in parità (17-17). Nel finale sembra decisivo il nuovo cambio di ritmo dell’Italia che con Viscioni e Ituma a segno conquista il primo set point (24-21). La Turchia piazza il break che porta il set ai vantaggi (24-24), ma le azzurrine si ricompattano e si portano sul 2-0 (27-25). Al rientro in campo sono le ragazze di coach Yaziciogullari a partire con passo deciso e a spingersi sul +4 (3-7). Le azzurrine si rimettono in marcia, riagguantano la parità (10-10) e sorpassano (13-11). Ma la formazione turca tiene il ritmo (13-13) e il match imbocca nuovamente i binari dell’equilibrio (18-18). Nel finale è proprio la Turchia a sfruttare un passaggio a vuoto delle azzurrine e a conquistare il set (20-25). La quarta frazione vede nuovamente protagonista assoluta l’Italia che parte forte (8-4) e si mantiene sul +4 (11-7). Reazione d’orgoglio della Turchia che ristabilisce la parità (13-13) e prova a rimanere attaccata alle avversarie (16-16). Le turche si disuniscono, le azzurrine al contrario cominciano a macinare buon gioco e punti (22-18) e possono chiudere agevolmente set e partita (25-21) conquistando la medaglia d’oro all’EYOF. Gaetano Gagliardi: “Il nostro percorso all’EYOF è iniziato in salita e poi è proseguito in crescendo. Dopo la sconfitta con la Serbia nel primo match, abbiamo messo a posto le cose che non funzionavano e abbiamo chiesto alle ragazze di provare a vincere le quattro partite successive affrontando un punto alla volta. Abbiamo centrato il nostro obiettivo ed è arrivata una vittoria importante. E’ importante perché è la prima volta che questo gruppo conquista una medaglia d’oro e perché è un successo che arriva grazie al contributo che ogni atleta a portato alla squadra. Nelle difficoltà le ragazze sono state capaci di ricompattarsi e di superare gli ostacoli. Nelle ultime due partite sono state davvero encomiabili sotto questo punto di vista. La partecipazione all’EYOF è funzionale alla preparazione dell’Europeo di categoria in programma a fine agosto e questo primo posto è un buon viatico per gli impegni futuri. Incontreremo nuovamente tante delle avversarie affrontate questa settimana, spero che con questa vittoria le ragazze abbiano acquisito maggiori consapevolezze e sicurezze. Un grazie speciale a Marco Mencarelli, direttore tecnico dell’attività giovanile femminile, e ad Alessio Trombetta, coordinatore dell’attività giovanile femminile, che hanno dato a me e al resto dello staff l’opportunità di vivere questa esperienza”. ITALIA-TURCHIA 3-1 (25-12, 27-25, 20-25, 25-21) ITALIA: Modesti 5, Ituma 28, Giuliani 8, Acciarri 12, Passaro 3, Viscioni 12; Ribechi (L), Adriano 2, Batte, Esposito 1. Ne: Munarini, Gambini. All. Gagliardi. TURCHIA: Kiran, Bukmen 10, Aygun 5, Demir 1, Malli, B. Ozdemir 11; Ince (L), Narlioglu (L), Yesilirmak 10, D. Ozdemir 4, Durgun 10, Pasa 3. All. Yaziciogullari. ARBITRI: Mateizer (ROU), Varbanov (BUL)NOTE: DURATA SET: 20’, 29’, 25’, 27’. ITALIA: 6 a, 13 bs, 8 mv, 29 et. TURCHIA: 4 a, 6 bs, 12 mv, 25 et FEMMINILE – RISULTATI FINALI 3°-4° posto – Polonia-Serbia 3-2 (27-25, 32-30, 17-25, 22-25, 15-12) 1°-2° posto – Italia-Turchia 3-1 (25-12, 27-25, 20-25, 25-21) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO