More stories

  • in

    Azzurrini U16 in ritiro a Camigliatello Silano per preparare l’Europeo di categoria

    Prenderà il via, con il collegiale di Camigliatello Silano (CS), la stagione della nazionale under 16 maschile. Dal 9 al 16 giugno infatti, gli azzurrini di Vincenzo Fanizza si ritroveranno per iniziare il lavoro di avvicinamento ai Campionati Europei in programma dal 21 luglio al 3 agosto in Armenia, dopo aver chiuso in trionfo il proprio percorso nel Torneo di Qualificazione (CEV 2nd Round) di Heraklion, in Grecia, lo scorso aprile. 

    I 18 CONVOCATI: Cristian Di Matteo (Fenice Roma Pall.); Alessandro Ferrero (Volley Sassuolo); Samuele Filippi, Riccardo Bergognoni (Diavoli Rosa); Matteo Talevi, Thomas Primerano (Volley Lube); Gabriele Netti, Francis Chirulli (Materdomini Volley); Antonio Zaccaro (Colombo Volley Genova); Andrea Rizzo, Samuele Storini, Niccolo’ Strada, Michele Mangini (Volley Milano); Alessio Carlin (Trentino Volley); Federico Guiotto (Polisp. Torrebelvicino); Joel Kouassi (Volley Montanaro); Leandro Roberto Garilli (Roomy Giunic Sport); Giorgio Tamagnini (Sir Safety Perugia).  

    LO STAFF: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Luca Leoni (Allenatore); Davide Colombelli (Allenatore); Valerio Lauletta (Fisioterapista); Simone Mencaccini (Preparatore Atletico); Simone Necci (Team Manager); Stefano Corallo (Medico). 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo collegiale per gli azzurrini U21 in vista dei Mondiali di categoria

    Sarà Camigliatello Silano (CS) ad accogliere la nazionale under 21 maschile per un nuovo collegiale. Dal 3 all’11 giugno, infatti, gli azzurrini si ritroveranno per dare il via alla stagione e per preparare al meglio i prossimi impegni, il Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22 e i Campionati Mondiali in Cina, in programma dal 19 agosto al 1 settembre. 

    I convocati: Tommaso Barotto (Diavoli Rosa); Francesco Barretta (Volley Modica); Francesco Bergamasco (Pall. Padova); Pietro Bonisoli (Verona Volley); Alessandro Bristot, Marco Fedrici (Trentino Volley); Stefano Cappadona (New Mater); Diego Frascio, Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano); Gabriel Galiano (Pall. San Giustino); Luca Loreti (You Energy Volley); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Pall. Franco Tigano); Federico Miraglia (Green Volley Galatone); Flavio Morazzini (Volley Pineto); Pardo Mati (Modena Volley); Giacomo Selleri (GS. POR. Robur Costa2030); Marco Valbusa (Volley Dossobuono). 

    Lo staff: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scout); Luca Mares (Team Manager); Alex Boncompagni (Medico).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo)  LEGGI TUTTO

  • in

    Diciassette gli azzurrini U19 convocati dal ct Conci per il ritiro a Camigliatello Silano

    Prosegue il lavoro della nazionale under 19 maschile; su indicazione del Direttore Tecnico delle Nazionali Giovanili Maschili Vincenzo Fanizza e dell’allenatore Francesco Conci, sono diciassette gli azzurrini che si ritroveranno da martedì 3 a mercoledì 11 giugno a Camigliatello Silano (CS) per un nuovo collegiale in vista della prossima stagione. Il raduno sarà utile per preparare al meglio il prossimo impegno ufficiale, i Campionati Mondiali in Uzbekistan (21/7 – 3/8). 

    GLI ATLETI CONVOCATI: Federico Argano, Luca Romano (Diavoli Rosa); Bryan Argilagos, Alessandro Benacchio (Volley Treviso); Lorenzo Antonio Basso (You Energy Volley); Simone Bertoncello, Manuel Hristov Zlatanov (GS. POR. Robur Costa2030); Davide Boschini, Andrea Giani, Nicola Mussari (Trentino Volley); Lorenzo Ciampi, Andrea Usanza (Volley Milano); Luca Dalfiume (Pall. Bologna); Nicolo’ Garello* (Modena Volley); Giovanni Gragnaniello (Folgore Massa); Simone Porro (Volley Tricolore); Jacopo Tosti (Cisterna Volley). 

    LO STAFF: Francesco Conci (Primo Allenatore); Berardino Viggiano (Allenatore); Francesco Gagliardi (Allenatore); Filippo D’Elia (Fisioterapista); Filippo Pugnalini (Scout); Giuseppe Venuto (Team Manager); Filippo Forte (Medico).  

    *fino all’8/06/25 LEGGI TUTTO

  • in

    Stage di selezione per le atlete della Nazionale under 16 femminile

    Castelnovo ne’ Monti (RE) accoglierà la nazionale under 16 femminile dal 1 al 3 giugno. Uno stage di selezione sotto lo sguardo attento del tecnico Monica Cresta in vista dell’imminente stagione e dei Campionati Europei in programma in Albania e in Kosovo dal 2 al 13 luglio. Le atlete selezionate poi, continueranno l’attività federale con la nazionale U16 femminile fino all’11 giugno. 

    Le atlete convocate: Benedetta Anzolin (Top Volley Verona); Giorgia Brenna (G.S. San Giorgio Luraghese); Valeria Citelli (Pall. Anderlini); Dalila Di Girolamo (ASD Volley Friends Roma); Rebecca Di Noia (Volleyro’ Casal De Pazzi); Giulia Domanda (In Volley Chieri – Cambiano); Anna Fiore (Futura Volley); Eleonora Lucchesi (Pall. Montelupo); Carlotta Magliano, Glodie La Joie Monga (Mondovi Volley); Beatrice Marconato (San Donà Piave); Aurora Pagni (Volley Lido); Cecilia Pisoni (Cutrofiano Volley); Sofia Sassetti (C.S. San Michele); Anna Giulia Sonego (Chions Fiume Volley); Marie Viviane Tarca Gnakpotchi (Volley Colico); Sveva Terzi (Serteco Volley School); Hillary Uwadiae (Volley Bergamo); Martina Villa (Volley Team Bologna). 

    Lo Staff: Monica Cresta (Primo Allenatore), Claudio Feyles (Secondo Allenatore), Marco Mencarelli (Direttore Tecnico), Riccardo Rocco (Assistente Allenatore), Glauco Ranocchi (Preparatore Atletico), Carlotta Vinciguerra (Scoutman), Mattia Cordenos (Fisioterapista), Leonardo Locatelli (Medico), Giovanni Dossi e Alessio Di Iorio (Team Manager). 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale under 21 femminile torna al lavoro in vista del Mondiale di categoria

    Prosegue il lavoro della Nazionale under 21 femminile, che si ritroverà da mercoledì 28 maggio a venerdì 6 giugno presso il Centro Pavesi di Milano per un nuovo collegiale. Il raduno consentirà al tecnico Gaetano Gagliardi di preparare al meglio i prossimi impegni delle azzurrine, su tutti i Campionati del Mondo di categoria, rassegna iridata in programma dal 7 al 17 agosto a Surabaya, in Indonesia. 

    Le atlete convocate: Merit Chinenyenwa Adigwe dal 30/5 al 2/6, Anna Bardaro (Imoco Volley); Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pall. Lecco Alberto Picco A.D.); Maria Teresa Bosso (Mondovi Volley); Carola Colombino (C.S. Alba); Erika Esposito dal 31/5 al 2/6, Lisa Esposito (Volley Fratte); Laura Franceschini dal 29/5 (Voll. Millenium Brescia); Marianna Giay (Pool Volley); Linda Manfredini dal 28/5 al 29/5 e dal 2/6 (Volley Bergamo); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Silene Martinelli dal 30/5, Adji Astou Ndoye dal 30/5 (ASD Altino); Irene Mescoli dal 30/5 al 5/6 (Clai Imola Volley); Betsy Amarachukwu Nwokoye (Volleyball Casalmaggiore); Nicole Piombini (Volley Talmassons); Stefania Recchia (Wealth Planet Perugia).  

    Lo staff sarà composto da: Gaetano Gagliardi (Allenatore); Daniele Sciarrotta (Secondo Allenatore); Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore/Preparatore Atletico); Emanuele Aime (Scoutman); Virginia Braghieri (Fisioterapista); Lorenzo Maria Maggioni (Medico); Alessio Di Iorio (Team Manager). 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurrine convocate per il nuovo collegiale della Nazionale under 19 femminile

    Nuovo collegiale per la Nazionale under 19 femminile, che si ritroverà presso Darfo Boario Terme (BS) da venerdì 30 maggio a domenica 8 giugno. Su segnalazione del Direttore Tecnico Marco Mencarelli, i dieci giorni di lavoro saranno utili alle atlete per lavorare in vista dell’imminente stagione e del primo impegno ufficiale: i Campionati Mondiali in programma dal 1 al 13 luglio in Croazia e Serbia

    LE CONVOCATE: Carola Bonafede (Volleyro’ Casal de Pazzi); Stella Caruso*, Stella Cornelli*, Alice Guerra*, Lisa Dharma Monari Gamba*, Asia Spaziano*, Martina Susio* (Pall. Anderlini); Alessia Manda*, Gaia Novello, Veronica Quero* (Imoco Volley); Caterina Peroni* (Agil Volley). 

    LO STAFF: Roberta Maioli (Primo Allenatore), Alessandro Giovannetti (Secondo Allenatore), Pierfrancesco Gennari (Fisioterapista), Riccardo Battioli (Preparatore Atletico), Gabriele Gritti (Medico), Lorenzo Abbiati (Scoutman), Giulia Buonpensiero (Team  Manager).*dal 31/05/2025

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo collegiale per le azzurrine U21: tredici le atlete convocate da Gagliardi

    Continua il lavoro della nazionale under 21 femminile, che si ritroverà per un nuovo collegiale da lunedì 19 a sabato 24 maggio, presso il Centro Pavesi di Milano. Un raduno utile in vista dell’imminente inizio di stagione e per preparare al meglio i Campionati del Mondo di categoria, rassegna iridata in programma dal 7 al 17 agosto a Surabaya, in Indonesia. 

    Tredici le azzurrine che lavoreranno sotto lo sguardo attento del tecnico Gaetano Gagliardi: Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pall. Lecco Alberto Picco A.D.); Anna Bardaro (Imoco Volley); Maria Teresa Bosso (Mondovi Volley); Carola Colombino (C.S. Alba); Lisa Esposito (Volley Fratte); Marianna Giay (Pool Volley); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Betsy Amarachukwu Nwokoye (Volleyball Casalmaggiore); Nicole Piombini (Volley Talmassons); Stefania Recchia (Wealth Planet Perugia); Linda Manfredini (Volley Bergamo)*.

    Lo staff sarà composto da: Gaetano Gagliardi (Allenatore); Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore/Preparatore Atletico); Emanuele Aime (Scoutman); Virginia Braghieri (Fisioterapista); Lorenzo Maria Maggioni (Medico); Alessio Di Iorio (Team Manager). 

    *presente il 19, 21, 23 e 24 maggio.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris di vittorie per le azzurrine U16 e qualificazione agli Europei conquistata

    Remuntada azzurra. Terza vittoria in altrettante gare disputate per la Nazionale Femminile Under 16 che si regala, al termine di un cammino praticamente perfetto, il primo posto nel girone e la conseguente qualificazione ai Campionati Europei Under 16 femminili, che come noto si disputeranno dal 2 al 13 luglio a Tirana (Albania) e Pristina (Kosovo). 

    Infatti, le azzurrine (classe 2010 e 2011) nell’ultimo impegno del 2nd Round CEV di Qualificazione ai Campionati Europei, hanno superato al termine di un match dai due volti, per 3-2 (20-25, 14-25, 30-28, 25-10, 15-12) le padrone di casa della Spagna chiudendo la pool E al primo posto da imbattute con 9 set vinti e 2 persi. 

    Nel primo pomeriggio sul taraflex del Pavillón Municipal di Monforte de Lemos sono scese in campo Finlandia e Austria che hanno chiuso il proprio percorso rispettivamente al terzo e quarto posto. Per la cronaca la formazione finlandese, al termine di un match quasi sempre a senso unico, ha superato le avversarie austriache 3-1 (25-20, 22-25, 19-25, 25-19). 

    Tornando alla gara di oggi delle azzurre contro le spagnole, con quest’ultime che ieri avevano superato l’Austria 3-0, Goye e compagne hanno offerto una prestazione a due facce. La formazione italiana, guidata dal DT Marco Mencarelli, si è trovata di fronte una Spagna aggressiva che ha preso subito in mano la situazione, giocando una buona pallavolo nei primi due set. Nel terzo e quarto set, invece, si è concretizzata la “remuntada” azzurra, che, attraverso la grinta e il buon gioco, ha vinto anche il tie-break.

    Top scorer del match è stata Sayna Gaye autrice di ben 22 punti. Le altre azzurrine ad aver chiuso in doppia cifra sono state Sofia Sactarel e Matilde Borello cha hanno messo a segno entrambe 14 punti.

    1° set – Nel primo set è l’equilibrio a caratterizzare l’avvio di gara (3-3, 6-6). Le azzurrine con il passare delle azioni però sono apparse un po’ contratte e sono finite sotto nel punteggio (12-16) con la formazione iberica a comandare il gioco. L’Italia ha provato ad accorciare (19-21), ma non è riescita a ristabilire l’equilibrio. Decisa poi la ripartenza delle spagnole che hanno chiuso il set in proprio favore 25-20.

    2° set – Alla ripresa del gioco una buona partenza della nazionale iberica ha portato le spagnole subito in vantaggio (3-5). L’Italia, però, non è rimasta a guardare e ha trovato il pareggio (6-6). Nelle fasi successive la Spagna ha spinto nuovamente sull’acceleratore e ha prodotto un nuovo allungo (9-17) e si è involata poi verso la conquista del set 14-25. 0-2 tra Italia e Spagna.

    3° set – Nel terzo set ancora una partenza favorevole dalla Spagna con le azzurrine costrette ad inseguire. L’Italia da parte sua ha provato a non demoralizzarsi e con tenacia ha trovato il pari (10-10). Nelle fasi successive le azzurrine hanno accusato un passaggio a vuoto e le pari età spagnole hanno conquistato di nuovo un mimino margine di vantaggio (16-18). La squadra di Mencarelli ha provato a reagire e grazie a una rinnovata carica agonistica si è portata sul +3 (23-20) e dopo aver fallito il primo set ball sul 24-23 ha chiuso in proprio favore il set ai vantaggi 30-28 e riaperto la gara. Italia-Spagna 1-2.

    4° set – Il quarto set è cominciato con una grande intensità dell’Italia, che carica della conquista del precedente set, si è portata per prima avanti (5-1). Con il passare delle azioni si è vista una nazionale azzurra maggiormente caparbia e in grado di imporre il proprio gioco (9-5). Nella parte finale del parziale, le giovanissime atlete azzurre hanno continuato ad esprimersi su livelli alti ed è bastata poi una buona gestione generale per chiudere 25-10 e portare in pareggio il conto dei set. 2-2 tra Italia e Spagna.

    5° set – Nel tie-break è la Spagna a partire meglio. Le avversarie iberiche si sono quindi trovare avanti (4-2). L’Italia, però, non ha mollato e lottato su ogni palla agguantando prima il pareggio e poi compiendo il sorpasso (5-4). L’Italia una volta ripreso il comando non l’ha più mollato ed ha compiuto una vera e propria rimonta andando a vincere set (15-12) e match. Italia-Spagna 3-2. 

    Marco Mencarelli (DT Settore Giovanile femminile): “Questo torneo di qualificazione lo abbiamo giocato in crescendo, se togliamo i primi due set con la Spagna. Sono stati due parziali in cui loro ci hanno aggredito tantissimo e questo ha messo in luce qualche nostro punto debole. Questa Italia è una squadra in crescita e la rimonta dell’ultima partita è il segnale più importante, perché sono solo appena all’inizio del loro cammino. Aver ottenuto un parziale di 3 set a 0 dopo essere andati sotto fa di questa la partita più importante delle 9 gare che questa squadra, fino ad oggi, ha disputato”.

    “Il bilancio, dunque, è estremamente positivo perché siamo andati in crescendo dalle gare di Messina a gennaio, passando per le amichevoli contro la Francia e finendo con le tre gare giocate qui in Spagna.Questo dimostra come queste giovanissime ragazze siano sensibili ai processi didattici e all’apprendimento, che per noi è la cosa più importante. Gli sviluppi di questo gruppo saranno, in primis, la loro partecipazione alle finali nazionali giovanili con i rispettivi club e poi quelli che vedremo con i primi collegiali estivi, che saranno preparatori per i Campionati Europei nel mese di luglio”.

    Italia 3Spagna 2 (20-25, 14-25, 30-28, 25-10, 15-12)Italia: Jakic 4, Martinengo 4, Fioretti 8, Gaye 22, Borello 14, Grimaldi 2, Bozza (L), Sactarel 14, Zannese 2, Crotta, Bianchini, Piazzini 1, Buonaventuri 1. N.e. Ceroni.  All. Mencarelli. Spagna:  Rueda Le Guillon 3, Vicente Stepancikov 20, Vilar Subirats 9, Ramos Richards 21, Quintin Molina 11, O Callaghan Monne 3, Vallespir (L), Stef Simon, Thomas Colorado, Paterson De Neufch, Rivara Reyes, N.e. Conesa Casellas, Ortiz Carbajo, Carretero Diez. All. Suarez CasteloNote – Durata set: 24’, 19’, 29’, 18’, 17’. Italia: 14 a, 14 bs, 7 mv, 33 et. Spagna: 6 a, 14 bs, 11 mv, 32 et.

    LE 14 AZZURRINEChiara Bianchin (Volley Verona); Matilde Borello (In Volley Chieri-Cambiano); Gaia Bozza, Sofia Saltarel (Imoco Volley); Luna Ceroni (Pro Victoria Pallavolo); Dalila Di Girolamo (Volley Friends Roma); Ester Fioretti, Vittoria Buonaventuri (Viscontini Volley); Maura Seyna Gaye (Volleyro’ Casal de Pazzi); Francesca Gaia Grimaldi (Pallavolo Scandicci); Erika Jakic (Pallavolo Anderlini); Sofia Martinengo (Volley Academy Wekondor); Sofia Piazzini (Volley Bergamo); Beatrice Zannese (Chions Fiume Volley). 

    LO STAFFMarco Mencarelli (Primo Allenatore); Monica Cresta (Secondo Allenatore), Giancarlo Chirichella (Assistente Allenatore); Antonio D’Ambrosio (Scoutman); Andrea Bobba (Medico); Pierfrancesco Gennari (Fisioterapista); Giulia Buonpensiero (Team Manager).

    RISULTATI | POOL E: Italia, Austria, Finlandia, Spagna.25 APRILEAustria-Italia 0-3 (15-25, 22-25, 11-25)Spagna-Finlandia 3-1 (25-17, 25-23, 23-25, 25-23)

    26 APRILEItalia-Finlandia 3-0 (25-11, 25-14, 25-17)Austria-Spagna 0-3 (15-25, 10-25, 17-25)

    27 APRILEFinlandia-Austria 3-1 (25-20, 25-22, 19-25, 25-19)Italia-Spagna 3-2 (20-25, 14-25, 30-28, 25-10, 15-12)

    CLASSIFICA 1.Italia (8pt), 2.Spagna (7pt), 3.Finlandia (3pt), 4. Austria (0pt)

    Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO