More stories

  • in

    Campionati del Mondo, alle 15.30 di domani Italia – Ucraina

    Men’s World Championship 2025L’Italia affronta l’Ucraina nell’ultima sfida della Fase a Gironi: squadre in campo domani alle 15.30
    Vittoria obbligata per la Nazionale Italiana nella sfida che chiude la Fase a Gironi della 21a edizione del Men’s World Championship 2025, attualmente in corso di svolgimento a Manila, nelle Filippine. Il successo all’esordio contro l’Algeria e la sconfitta al tie-break contro il Belgio, obbligano quindi la Nazionale di Ferdinando De Giorgi a vincere contro l’Ucraina, nella gara che domani, giovedì 18 settembre – alle 15.30, in diretta su Rai2, DAZN e VBTV – consegnerà il nome della formazione che avanzerà agli Ottavi di Finale della manifestazione.
    Il Belgio, in virtù della vittoria proprio contro gli Azzurri, si è quindi guadagnato il pass per la fase ad eliminazione diretta, in attesa di conoscere l’altra squadra che avanzerà agli Ottavi.
    L’Ucraina, fin qui, ha avuto la meglio sull’Algeria, perdendo invece contro i fiamminghi. Sette al momento i precedenti tra Italia e Ucraina, con un bilancio che pende nettamente a favore di Giannelli e compagni: sei le vittorie degli Azzurri, un solo successo per gli ucraini.

    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreItalia – Algeria 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
    Martedì 16 settembreItalia – Belgio 2-3 (23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15)
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati del Mondo, Italia superata dal Belgio al tie-break

    Men’s World Championship 2025Non riesce la rimonta all’Italia: Belgio vittorioso al tie-break. Giovedì gli Azzurri in campo contro l’Ucraina 
    Non riesce nell’impresa la Nazionale Italiana di Ferdinando De Giorgi che, in campo nella seconda sfida della Fase a Gironi dei Campionati del Mondo che si stanno svolgendo nelle Filippine, riesce sì a rimettere in carreggiata il match contro il Belgio (avanti 2-0 nel conto dei parziali e recuperato fino al 2 pari), ma nel tie-break sono i fiamminghi ad avere la meglio, con il mani-out di Ferre Reggers, punto di riferimento dell’Allianz Milano, che permette al Belgio di portarsi a casa due punti in classifica (23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15 i parziali dell’incontro).

    Per l’Italia, ora, è necessario vincere la sfida di giovedì 18 settembre contro l’Ucraina per qualificarsi alla fase ad eliminazione diretta, squadre in campo alle 15.30.

    Nel match andato in scena questo pomeriggio parte forte il Belgio che, approfittando di diversi errori degli Azzurri, si portano sul 2 a 0 nel conto dei parziali, anche grazie ad un’ottima prova di Ferre Reggers (che chiude con 30 punti totali). Il terzo e il quarto set sono quelli che raccontano di una ripresa caratteriale e tecnica dell’Italia che, con diversi accorgimenti rispetto al sestetto iniziale, ha la forza di portarsi fino al 2-2 nel conto dei parziali; il tie-break, che ha visto le squadre procedere a braccetto fino agli istanti finali, è stato deciso proprio dall’opposto belga, autore del punto che ha chiuso la contesa e che ha regalato al Belgio la certezza del passaggio del turno.
    Per l’Italia il miglior realizzatore è stato Mattia Bottolo (18 punti), seguito da Alessandro Michieletto con 16 realizzazioni; in doppia cifra anche Kamil Rychlicki, che nel corso del match ha sostituito Yuri Romanò (10 punti per l’ex giocatore di Trento, 8 per l’ex opposto di Piacenza).
     
    Il tabellinoItalia-Belgio: 2-3 (23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15)Italia: Giannelli 3, Romanò 8, Michieletto 16, Bottolo 18, Anzani 6, Russo 2, Balaso (L). Rychlicki 10, Porro 1, Gargiulo 5, Sbertoli 1, Sani, Galassi 4. Ne: Pace (L). All. De Giorgi.Belgio: Deroo 18, Reggers 30, D’Hulst, Coolman 8, Rotty 17, D’Heer 7, Lantsoght (L). Dermaux, Perin, Fafchamps 1, Van Hoyweghen, Verwimp, Kobe (L) Ne: Plaskie, Desmet. All. ZaniniArbitri: Ovuka (BIH), Simonovic (SUI)Durata set: 28’, 27’, 27’, 29’, 16’Italia: a 6 bs 19 mv 14 et 27Belgio: a 6 bs 19 mv 11 et 32

    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreItalia – Algeria 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
    Martedì 16 settembreItalia – Belgio 2-3 (23-25, 20-25, 25-22, 25-21, 13-15)
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI. 
      LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati del Mondo, domani alle 15.30 l’Italia affronta il Belgio

    Men’s World Championship 2025Italia alla vigilia della seconda sfida mondiale: alle 15.30 di domani il match contro il Belgio, diretta su Rai 2, DAZN e VBTV
    Archiviato il match contro l’Algeria, vinto in tre set, ora l’Italia è proiettata verso la seconda sfida della Fase a Gironi, con Giannelli e compagni pronti a scendere in campo domani, martedì 16 settembre, contro il Belgio (alle 15.30, sfida in diretta su Rai 2, DAZN e VBTV).
    La 21° edizione della FIVB Men’s World Championship si è aperta quindi con un successo per la compagine allenata da Ferdinando De Giorgi, che contro il Belgio (vittorioso nella prima uscita ai danni dell’Ucraina) avrà la possibilità di bissare la vittoria di ieri e avvicinarsi sempre più alla fase ad eliminazione diretta.

    Tra le fila del Belgio i due atleti dell’Allianz Milano Seppe Rotty e Ferre Reggers, che contro l’Ucraina hanno messo a segno rispettivamente 13 e 23 punti; oltre a loro anche il centrale della Cucine Lube Civitanova Wout D’Heer.
    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreItalia – Algeria 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
    Martedì 16 settembreOre 15.30: Italia – Belgio
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina
    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio vincente per l’Italia ai Mondiali: Algeria superata 3-0

    Men’s World Championship 2025Esordio vincente per l’Italia, Algeria superata 3-0. Martedì la sfida contro il Belgio
     
    Esordio convincente per la Nazionale Italiana alla 21a edizione della FIVB Men’s World Championship, in svolgimento a Manila, nelle Filippine. I Campionati del Mondo, a cui l’Italia si presenta da campione in carica, hanno regalato un debutto con vittoria al gruppo allenato da Ferdinando De Giorgi, con gli Azzurri capaci di imporsi 3-0 (25-13, 25-22, 25-17) contro l’Algeria, conquistando così i primi punti nella rassegna iridata.
    Dopo un primo set vinto agevolmente, è nel secondo parziale che Giannelli e compagni hanno rischiato qualcosa in più, con l’Algeria brava a prendere le distanze soprattutto nella parte finale del set. A quel punto, però, l’Italia ha saputo aggrapparsi ai 3 ace consecutivi di Alessandro Michieletto che hanno permesso la rimonta.

    Inizio equilibrato di set nel terzo parziale, con l’Italia brava a prendere il largo nella parte centrale; per Giovanni Gargiulo anche la doppia soddisfazione di avere esordito ai Campionati del Mondo, con Anzani che gli ha lasciato il posto in campo.
    Top scorer per l’Italia proprio Michieletto, che ha chiuso con 15 punti totali. In doppia cifra Mattia Bottolo (12 sigilli per lui) e Yuri Romanò, che si è fermato a 11. Buon apporto anche dai centrali: Russo chiude con 8 punti, Anzani con 4. 
    Dopo questa convincente vittoria, ora la Nazionale pensa già alla sfida di martedì 16 settembre che, alle 15.30 (diretta RAI, DAZN e VBTV), metterà l’Italia di fronte al Belgio. I fiamminghi, nella prima uscita al Mondiale, hanno superato in tre set l’Ucraina, sfruttando le buone prestazioni di Seppe Rotty e Ferre Reggers, punti di forza dell’Allianz Milano nel prossimo campionato di SuperLega Credem Banca. Oltre a loro, anche il giocatore della Cucine Lube Civitanova Wout D’Heer.
     
    Il tabellino
    Italia-Algeria: 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
    Italia: Giannelli 1, Romanò 11, Michieletto 15, Bottolo 13, Anzani 5, Russo 8, Balaso (L). Gargiulo 2, Sani. Ne:Sbertoli, Porro, Galassi, Rychlicki, Pace (L). All: De GiorgiAlgeria: Hamimes, Ikken 10, Hosni 10, Dour 11, Bouyoucef 2, Chikhi 1, Abi Ayad (L). Dekkiche, Amrat 2, Kadri. Ne: Arab, Bourouba, Farouk, Zerouka (L). All: ImeloulArbitri: Macias (MEX), ElWafi (TUN)Durata set: 20’, 25’, 21’Italia: a 7 bs 11 mv 8 et 16Algeria: a 0 bs 14 mv 4 et 20
     
    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreItalia – Algeria 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
    Martedì 16 settembreOre 15.30: Italia – Belgio
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’Italia sfida l’Algeria: squadre in campo alle 15.30

    Men’s World Championship 2025Domani l’Italia sfida l’Algeria: squadre in campo alle 15.30, diretta su Rai 2, DAZN e VBTV
    Vigilia di esordio ufficiale nella 21a edizione della FIVB Men’s World Championship 2025 per l’Italia che domani, alle 15.30 italiane (diretta su Rai 2, DAZN e VBTV, sfida a Manila, nelle Filippine), scenderà in campo contro l’Algeria nelle prima delle tre sfide della Fase a Gironi degli Azzurri. A seguire, martedì e giovedì, i match contro Belgio e Ucraina che faranno calare il sipario sulla Fase a Gironi. Ad avanzare agli Ottavi di Finale saranno, a quel punto, le prime due formazioni di ogni raggruppamento.

    Nella giornata di ieri, venerdì 12 settembre, il Commissario Tecnico De Giorgi ha inoltre annunciato il nome dei 14 atleti che prenderanno parte al Campionato del Mondo, pronti per difendere il titolo conquistato nel 2022 in Polonia.
    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreOre 15.30: Italia – Algeria
    Martedì 16 settembreOre 15.30: Italia – Belgio
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    I convocati dell’Italia per i Campionati del Mondo

    World Championship 2025De Giorgi sceglie i 14 atleti per il Campionato del Mondo: domenica l’esordio 
    A due giorni dall’esordio ufficiale nella 21a edizione della FIVB Men’s World Championship 2025, il Campionato del Mondo che quest’anno si svolge nelle Filippine, a Manila, il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Ferdinando De Giorgi ha annunciato la lista dei 14 giocatori che prenderanno parte alla rassegna iridata, alla quale l’Italia si presenta come campione in carica dopo il successo nel 2022 in Polonia.

    L’esordio avverrà domenica 14 settembre alle 15.30 italiane contro l’Algeria (diretta Rai 2, DAZN e VBTV), la prime delle tre squadre che gli Azzurri, inseriti nella Pool F, affronteranno. A seguire le sfide contro Belgio e Ucraina. Ad avanzare agli Ottavi di Finale saranno poi le migliori due squadre per ogni raggruppamento.
    Per cinque atleti (Francesco Sani, Kamil Rychlicki, Giovanni Gargiulo, Domenico Pace e Luca Porro) si tratta della prima partecipazione in assoluto ai Campionati del Mondo.

    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreOre 15.30: Italia – Algeria
    Martedì 16 settembreOre 15.30: Italia – Belgio
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    Dai Mondiali U21 ad Aurispa DelCar: Arguelles è il nuovo opposto

    È stato annunciato il tanto atteso colpo di mercato di Aurispa DelCar: si tratta dell’opposto italo-cubano Edwin Arguelles Sanchez, impegnato con la Nazionale Under 21 ai Mondiali di categoria che si stanno tenendo in Bahrain.
    Il direttore sportivo Antonio Scarascia ha battuto la concorrenza e ha convinto il giovane schiacciatore, classe 2003, alto 199 cm, a sposare la causa Aurispa DelCar. Cresciuto nel vivaio della Vero Volley Monza, nella stagione 2021/22 viene convocato in prima squadra nel campionato di Superlega, prima di essere nominato miglior schiacciatore alle Finali Nazionali Under 19. Nella stagione passata, invece, gioca in Serie A2 con la maglia dei lupi di Santa Croce per poi conquistarsi la convocazione del tecnico federale Matteo Battocchio in Nazionale Under 21.
    Adesso, dunque, approda alla corte di mister Pelillo, che avrà il compito di sfruttarne tutto il potenziale.
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO