More stories

  • in

    Mondiali U21 femminili: l’Italia esordirà contro la Repubblica Ceca. Gagliardi: “Possiamo dire la nostra”

    Prenderà ufficialmente il via giovedì 7 agosto a Surabaya, in Indonesia, il percorso della nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo. Cresce dunque l’attesa per l’esordio dell’Italia di Gaetano Gagliardi, che dopo intense settimane di allenamenti e test amichevoli, è pronta ora a misurarsi con le migliori selezioni giovanili del panorama internazionale.

    Il gruppo azzurro, partito da Roma lo scorso 30 luglio, si trova già in Indonesia; cinque giorni che sono serviti a Manfredini e compagne per ambientarsi e prender familiarità con le strutture. Durante queste prime sedute di lavoro l’Italia è stata protagonista di tre test match contro Giappone, Brasile e Turchia, vinti rispettivamente 3-1, 3-0 e 3-0. Tra pochi giorni però si inizierà a fare sul serio. 

    L’Italia è attesa da un girone impegnativo (Pool C). L’ esordio delle azzurrine è in programma giovedì 7 agosto alle ore 5 italiane contro la Repubblica Ceca; seguiranno poi in ordine in match contro Algeria (8 agosto, ore 4), Polonia (9 agosto, ore 5), Egitto (11 agosto, ore 4) e Turchia, sfida di martedì 12 agosto (ore 5) che chiuderà dunque la prima fase della rassegna iridata.

    A due giorni dall’inizio della manifestazione queste le parole del tecnico azzurro Gaetano Gagliardi: “Stiamo completando in maniera positiva il percorso che abbiamo studiato in fase di programmazione. Siamo arrivati qui in Indonesia, ci siamo ambientati e abbiamo avuto la possibilità di poter lavorare diversi giorni in più. Questo ci ha sicuramente aiutato e infatti ringrazio la Federazione per questa opportunità. Ci siamo confrontati con tre ottime nazionali facendo un percorso di crescita e ci presentiamo al mondiale consapevoli di poter fare un buon percorso. Ci sono ovviamente anche tutti gli avversari che, come noi, si sono meritati di giocare in questi palcoscenici e non bisogna dare niente per scontato.”

    Italia inserita nella pool C: “Abbiamo già affrontato Repubblica Ceca, Polonia e Turchia. Sono formazioni che conosciamo, ma dobbiamo ovviamente attendere l’approccio di ogni team alla manifestazione; le amichevoli sono sempre ben diverse dal torneo. Abbiamo sicuramente la possibilità di fare un buon girone, le prime quattro squadre si qualificano, migliore sarà la classifica al termine della fase a gironi, maggiori vantaggi si avranno negli incroci dei turni successivi”.

    “Siamo consapevoli che affronteremo squadre importanti assolutamente da non sottovalutare. Purtroppo Egitto e Algeria le conosciamo poco, non abbiamo avuto a disposizione grandi dati da poter studiare e quindi dobbiamo giocare queste sfide con la massima attenzione. Il nostro compito è quello di pensare partita per partita cercando di ottenere il massimo risultato nella pool”. 

    Questo il pensiero del tecnico sull’obbiettivo dell’Italia nella rassegna iridata: “In linea di massima, quando l’Italia partecipa ad una manifestazione, l’obiettivo è sempre quello di arrivare più lontano possibile. Siamo consapevoli che non sarà affatto semplice, molti avversari che affronteremo vorranno fare altrettanto. Siamo consapevoli di poterci giocare le nostre carte, dobbiamo però dimostrare sul campo quelle che sono le volontà iniziali. La squadra si sta preparando bene per affrontare un buon torneo, le ragazze sono abbastanza tranquille e quindi credo che potremmo sicuramente dire la nostra”.

    “Raggiungere il massimo risultato possibile è ovviamente il sogno di chiunque partecipi ad una manifestazione come questa. Credo che avere della ambizioni sia molto importante per un gruppo squadra ed è questo che ho sempre detto alle ragazze. Per riuscirci è necessario dare importanza ad ogni singolo step. Ho sempre insistito, durante il percorso di preparazione e anche qui in Indonesia durante le amichevoli, sul giocare ogni punto come fosse il più difficile e importante. Potrebbe sembrare una banalità, ma credo che possa essere un aspetto fondamentale per costruire una mentalità solida che permetta di crescere durante la manifestazione”.

    LE 12 AZZURRINEMerit Adigwe, Anna Bardaro, Linda Manfredini, Dalila Marchesini (Imoco Volley); Maria Teresa Bosso (Mondovi Volley); Erika Esposito, Linda Esposito (Pallavoloscandicci); Emma Magnabosco (Fusion Team Volley); Silene Martinelli (Altino); Adji Astou Ndoye (Volleyro’ Cadal de Pazzi); Nicole Piomboni (Volley Macerata); Helena Sassolini (Futura Volley Giovani). 

    LO STAFFGaetano Gagliardi (Primo Allenatore), Daniele Sciarrotta (Secondo Allenatore), Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore-Preparatore Atletico), Emanuele Aime (Scoutman), Virginia Braghieri (Fisioterapista), Lorenzo Maria Maggioni (Medico), Alessio Di Iorio (Team Manager).   

    LE POOLPool A: Argentina, Canada, Serbia, Porto Rico, Indonesia, Vietnam.Pool B: Cina, Croazia, Stati Uniti, Corea del Sud, Messico, Repubblica Domenicana.Pool C: Italia, Repubblica Ceca, Turchia, Algeria, Egitto, Polonia. Pool D: Brasile, Bulgaria, Tunisia, Thailandia, Giappone, Cile.

    IL CALENDARIO DELL’ITALIAPRIMA FASE | POOL C7 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Repubblica Ceca 8 agosto, ore 04:00 (la diretta QUI): Italia-Algeria 9 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Polonia 11 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Egitto 12 agosto, ore 5:00 (la diretta QUI): Italia-Turchia 

    SECONDA FASE13 agosto: Ottavi di Finale 15 agosto: Quarti di Finale16 agosto: Semifinali17 agosto: Finali

    LA FORMULALe 24 squadre partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da sei squadre ciascuno. Al termine delle gare le prime quattro classificate di ogni pool accederanno agli ottavi di finale. Le fasi successive vedranno scontrarsi le formazioni nei turni a eliminazione diretta: ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali. Le ultime due classificate di ogni girone, invece, disputeranno i playoff per i piazzamenti dal 17esimo al 24esimo posto.DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI) e sul canale YouTube Volleyball World (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il Mondiale U21, tre successi per le azzurrine nei test-match con la Polonia

    Si è concluso nel migliore dei modi il ritiro nella città di Urbino (PU) per la nazionale under 21 femminile del tecnico Gaetano Gagliardi. Le azzurrine, dopo aver centrato la qualificazione per i Campionati Europei Under 22 del 2026 a Costa Volpino (BG), si sono infatti spostate nelle Marche dove, da domenica 20 a domenica 27 luglio, hanno lavorato in vista dell’appuntamento clou dell’estate: il Campionato del Mondo in programma in a Surabaya (Indonesia) dal 7 al 17 agosto. 

    Durante questo ritiro Manfredini e compagne hanno anche disputato e vinto tre test match, nei giorni 24, 25 e 26 luglio contro la Polonia, formazione che l’Italia affronterà sabato 9 agosto (ore 5 italiane) nella terza uscita della rassegna iridata. Martedì 29 luglio, le ragazze si raduneranno al CPO Giulio Onesti di Roma dove svolgeranno un allenamento pomeridiano per poi partire, il giorno seguente (30 luglio), alla volta dell’Indonesia. 

    LE FOTOGALLERY DELLE AMICHEVOLIDAY 1 (QUI)DAY 2 (QUI)DAY 3 (QUI)

    DIRETTA STREAMINGLe prime due gare sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. DAY 1 – 24 Luglio (QUI), DAY 2 – 25 Luglio (QUI).

    I TABELLINI DELLE AMICHEVOLIGIOVEDI’ 24 LUGLIO ORE 10ITALIA-POLONIA 3-0(25-23, 26-24, 25-22)ITALIA: Sassolini, Piomboni 13, Marchesini 7, Adigwe 16, Bosso 2, Manfredini 10, Bardaro (L). Esposito E. 6, Esposito L., Moroni, Magnabosco. N.e.: Regoni. All. Gagliardi.POLONIA: Adamczyk 4, Splawska 8, Hewelt 12, Fiedorowicz 6, Moszynska 2, Walczak 2, Suska (L). Milenska 1, Malinowska 4, Lagida 2, Podlaska 6, Bujnarowksa, Szewczyk. N.e.: Marszalkowicz. Durata set: 26’, 28’, 25’Italia: a 5, bs 13, mv 11, et 22Polonia: a 4, bs 5, mv 8, et 22

    VENERDI’ 25 LUGLIO ORE 17ITALIA-POLONIA 3-0(25-15, 25-19, 25-17)ITALIA: Sassolini 5, Piomboni 10, Marchesini 7, Adigwe 15, Bosso 8, Manfredini 11, Bardaro (L). Esposito L. N.e.: Esposito E., Moroni, Magnabosco. All. Gagliardi.POLONIA: Szewczyk 2, Adamczyk 2, Splawska 1, Hewelt 9, Fiedorowicz 6, Moszynska 6, Suska (L). Milenska 2, Malinowska 4, , Lagida 4, Podlaska 1, Walczak. N.e.: Maciejewicz, Bujnarowksa, Marszalkowicz, Mulka. Durata set: 20’, 25’, 21’Italia: a 4, bs 11, mv 13, et 18Polonia: a 4, bs 8, mv 7, et 17

    SABATO 26 LUGLIO ORE 18ITALIA-POLONIA 3-0(25-22, 25-19, 27-25)ITALIA: Sassolini 2, Piomboni 11, Marchesini 6, Adigwe 12, Bosso 13, Manfredini 9, Bardaro (L). Moroni, Magnabosco N.e.: Regoni, Esposito E., Esposito L., Martinelli. All. Gagliardi.POLONIA: Adamczyk 10, Splawska 6, Hewelt 10, Fiedorowicz 8, Moszynska 8, Szewczyk, Suska (L). Maciejewicz, Malinowska, Podlaska 2, Bujnarowksa, Walczak. N.e.: Milenska, Lagida, Marszalkowicz, Mulka.  Durata set: 24’, 24’, 30’Italia: a 3, bs 12, mv 8, et 22Polonia: a 5, bs 11, mv 8, et 24

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo collegiale a Darfo Boario Terme per la nazionale Under 21 femminile

    Dopo aver usufruito del weekend libero, la nazionale Under 21 femminile è pronta a tornare al lavoro. Il gruppo azzurro una volta archiviato l’ultimo ritiro, periodo di lavoro conclusosi venerdì 27 giugno al Centro FIPAV Pavesi di Milano, si è infatti da poco ritrovato a Darfo Boario Terme (BS) per un altro importante collegiale.

    Durante il ritiro, coach Gaetano Gagliardi sceglierà successivamente le quattordici azzurrine che questo weekend saranno impegnate nel Torneo di Qualificazione ai prossimi Campionati Europei di categoria; la manifestazione è in programma da venerdì 4 a domenica 6 luglio a Costa Volpino (BS). 

    LE SEDICI AZZURRINE CONVOCATE: Merit Chinenyenwa Adigwe, Anna Bardaro (Imoco Volley); Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pallvolo Lecco Alberto Picco A.D.); Teresa Maria Bosso (Mondovi Volley); Erika Esposito, Lisa Esposito (Volley Fratte); Emma Magnabosco (Fusion Team Volley); Linda Manfredini (Volley Bergamo); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Silene Martinelli, Adji Astou Ndoye (ASD Altino); Irene Mescoli (Clai Imola Volley); Nicole Piomboni (Volley Talmassons); Alessia Regoni (Chieri 76).

    LO STAFF: Gaetano Gagliardi (Primo Allenatore); Daniele Sciarrotta (Secondo Allenatore); Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore/Preparatore Atletico); Emanuele Aime (Scoutman); Virginia Braghieri (Fisioterapista); Francesca Facchini (Medico); Alessio Di Iorio (Team Manager). 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale U21F in ritiro a Boario: tre test match in programma con la Cina

    Prosegue il lavoro della nazionale under 21 femminile; da lunedì 9 giugno e fino a venerdì 13 giugno, le azzurrine svolgeranno le loro sedute di allenamento a Darfo Boario Terme (BS). Un collegiale che permetterà al tecnico Gaetano Gagliardi di preparare al meglio i prossimi impegni, su tutti i Campionati del Mondo di categoria, rassegna iridata in programma dal 7 al 17 agosto a Surabaya, in Indonesia. Nel corso del collegiale le azzurre saranno impegnate in tre test match contro le pari età della Cina, questo il dettaglio delle sfide:

    – Palazzetto di Darfo Boario Terme, 10 giugno, ore 17: Italia-Cina– Palazzetto di Darfo Boario Terme, 11 giugno, ore 17: Italia-Cina– Palazzetto dello Sport di Rogno, 12 giugno, ore 15: Italia-Cina

    Le 18 atlete convocate: Merit Chinenyenwa Adigwe*, Anna Bardaro (Imoco Volley); Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pall. Lecco Alberto Picco A.D.); Maria Teresa Bosso (Mondovi Volley); Erika Esposito, Lisa Esposito (Volley Fratte); Laura Franceschini (Voll. Millenium Brescia); Marianna Giay (Pool Volley); Emma Magnabosco (Fusion Team Volley); Linda Manfredini (Volley Bergamo); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Silene Martinelli, Adji Astou Ndoye (ASD Altino); Irene Mescoli (Clai Imola Volley); Nicole Piombini (Volley Talmassons); Alessia Regoni (Chieri 76). 

    Lo staff della nazionale u21: Gaetano Gagliardi (Primo Allenatore); Daniele Sciarrotta (Secondo Allenatore); Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore/Preparatore Atletico); Emanuele Aime (Scoutman); Virginia Braghieri (Fisioterapista); Lorenzo Maria Maggioni (Medico); Alessio Di Iorio (Team Manager). 

    *dal 10 giugno

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale under 21 femminile torna al lavoro in vista del Mondiale di categoria

    Prosegue il lavoro della Nazionale under 21 femminile, che si ritroverà da mercoledì 28 maggio a venerdì 6 giugno presso il Centro Pavesi di Milano per un nuovo collegiale. Il raduno consentirà al tecnico Gaetano Gagliardi di preparare al meglio i prossimi impegni delle azzurrine, su tutti i Campionati del Mondo di categoria, rassegna iridata in programma dal 7 al 17 agosto a Surabaya, in Indonesia. 

    Le atlete convocate: Merit Chinenyenwa Adigwe dal 30/5 al 2/6, Anna Bardaro (Imoco Volley); Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pall. Lecco Alberto Picco A.D.); Maria Teresa Bosso (Mondovi Volley); Carola Colombino (C.S. Alba); Erika Esposito dal 31/5 al 2/6, Lisa Esposito (Volley Fratte); Laura Franceschini dal 29/5 (Voll. Millenium Brescia); Marianna Giay (Pool Volley); Linda Manfredini dal 28/5 al 29/5 e dal 2/6 (Volley Bergamo); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Silene Martinelli dal 30/5, Adji Astou Ndoye dal 30/5 (ASD Altino); Irene Mescoli dal 30/5 al 5/6 (Clai Imola Volley); Betsy Amarachukwu Nwokoye (Volleyball Casalmaggiore); Nicole Piombini (Volley Talmassons); Stefania Recchia (Wealth Planet Perugia).  

    Lo staff sarà composto da: Gaetano Gagliardi (Allenatore); Daniele Sciarrotta (Secondo Allenatore); Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore/Preparatore Atletico); Emanuele Aime (Scoutman); Virginia Braghieri (Fisioterapista); Lorenzo Maria Maggioni (Medico); Alessio Di Iorio (Team Manager). 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo collegiale per le azzurrine U21: tredici le atlete convocate da Gagliardi

    Continua il lavoro della nazionale under 21 femminile, che si ritroverà per un nuovo collegiale da lunedì 19 a sabato 24 maggio, presso il Centro Pavesi di Milano. Un raduno utile in vista dell’imminente inizio di stagione e per preparare al meglio i Campionati del Mondo di categoria, rassegna iridata in programma dal 7 al 17 agosto a Surabaya, in Indonesia. 

    Tredici le azzurrine che lavoreranno sotto lo sguardo attento del tecnico Gaetano Gagliardi: Princess Omonigho Atamah, Gaia Moroni, Helena Sassolini (Pall. Lecco Alberto Picco A.D.); Anna Bardaro (Imoco Volley); Maria Teresa Bosso (Mondovi Volley); Carola Colombino (C.S. Alba); Lisa Esposito (Volley Fratte); Marianna Giay (Pool Volley); Dalila Marchesini (Esperia Volley); Betsy Amarachukwu Nwokoye (Volleyball Casalmaggiore); Nicole Piombini (Volley Talmassons); Stefania Recchia (Wealth Planet Perugia); Linda Manfredini (Volley Bergamo)*.

    Lo staff sarà composto da: Gaetano Gagliardi (Allenatore); Fabio Parazzoli (Assistente Allenatore/Preparatore Atletico); Emanuele Aime (Scoutman); Virginia Braghieri (Fisioterapista); Lorenzo Maria Maggioni (Medico); Alessio Di Iorio (Team Manager). 

    *presente il 19, 21, 23 e 24 maggio.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurrine Under 21 completano il trionfo vincendo l’oro a Cerignola

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Il poker è servito: il quarto oro di una giornata indimenticabile per il volley italiano arriva da Cerignola, dove la nazionale Under 21 femminile trionfa nella prima edizione dei Campionati Europei di categoria. Le azzurrine di Luca Pieragnoli festeggiano al termine di una finale mozzafiato con la Serbia, sofferta tanto quanto lo era stata la semifinale del giorno prima: due volte avanti le balcaniche, due volte brave a recuperare le italiane, che poi si staccano definitivamente sul 12-9 del tie break.

    Italia-Serbia 3-2 (17-25, 25-17, 15-25, 25-19, 15-11)

    I RISULTATIFinale 3° posto: Turchia-Polonia 3-2 (21-25, 25-23, 26-28, 25-21, 15-10)Finale 1° posto: Italia-Serbia 3-2 (17-25, 25-17, 15-25, 25-19, 15-11) LEGGI TUTTO

  • in

    Un weekend di sogni azzurri: tutti in campo per 4 semifinali

    Di Redazione Quattro medaglie in palio, quattro nazionali italiane pronte a giocarsi il podio: sarà un weekend da sogno, quello di sabato 16 e domenica 17 luglio, per l’Italia e per tutti gli appassionati di pallavolo. Il clou sono ovviamente le VNL Finals in corso ad Ankara, in cui le azzurre hanno raggiunto per la prima volta la semifinale battendo la Cina: sabato alle 17.30 la sfida con le padrone di casa della Turchia per un posto nella finalissima (diretta su Sky Sport Uno, streaming su RaiPlay e su Volleyball World TV). In contemporanea ci sarà in campo anche la nazionale Under 21 femminile, che a Cerignola disputerà la semifinale dei Campionati Europei ancora contro la Turchia, dopo aver vinto in modo rocambolesco il suo girone: la partita potrà essere seguita sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. E sempre alle 17.30 gli azzurrini della nazionale Under 18 maschile, protagonisti di un grande girone di qualificazione, si giocheranno a Tbilisi (Georgia) la loro semifinale europea contro la Serbia. Infine, alle 20 di sabato, sarà la volta della nazionale Under 22 maschile, impegnata negli Europei di categoria a Tarnow: ad attendere gli azzurri di Fanizza in semifinale ci sono i padroni di casa della Polonia. Anche questa partita sarà trasmessa in diretta YouTube, in questo caso dalla Federazione polacca. È l’ultimo appuntamento, ma soltanto per sabato: domenica 17 luglio si tornerà in campo per 4 finali, nella speranza che in palio ci sia il metallo più nobile… IL PROGRAMMA Sabato 16 luglioore 14.00 semifinale VNL femminile: Brasile-Serbia (diretta Sky Sport Action e Volleyball World)ore 15.00 semifinale Campionati Europei Under 18 maschili: Francia-Bulgariaore 17.00 semifinale Campionati Europei Under 22 maschili: Francia-Turchia (diretta YouTube)ore 17.30 semifinale VNL femminile: Italia-Turchia (diretta Sky Sport Uno, RaiPlay e Volleyball World)ore 17.30 semifinale Campionati Europei Under 21 femminili: Italia-Turchia (diretta YouTube)ore 17.30 semifinale Campionati Europei Under 18 maschili: Italia-Serbiaore 20.00 semifinale Campionati Europei Under 21 femminili: Polonia-Serbia (diretta YouTube)ore 20.00 semifinale Campionati Europei Under 22 maschili: Italia-Polonia (diretta YouTube) Domenica 17 luglioore 13.30 finale terzo posto Campionati Europei Under 18 maschiliore 14.00 finale terzo posto VNL femminile (diretta Sky Sport Uno, RaiPlay e Volleyball World)ore 16.00 finale primo posto Campionati Europei Under 18 maschiliore 17.00 finale terzo posto Campionati Europei Under 22 maschili (diretta YouTube)ore 17.30 finale primo posto VNL femminile (diretta Sky Sport Uno, RaiPlay e Volleyball World)ore 17.30 finale terzo posto Campionati Europei Under 21 femminili (diretta YouTube)ore 20.00 finale primo posto Campionati Europei Under 22 maschili (diretta YouTube)ore 20.00 finale primo posto Campionati Europei Under 21 femminili (diretta YouTube) LEGGI TUTTO