More stories

  • in

    Mondiali U19 femminili: l’Italia vince in tre set nella prima uscita contro il Cile

    Buona la prima per la nazionale under 19 femminile impegnata all’esordio ufficiale ai Campionati del Mondo di categoria. Le ragazze di Roberta Maioli, infatti, sul parquet della Sports Hall di Trstenik (Serbia), superano in un’ora di gioco il Cile con il punteggio di 3-0 (25-9, 25-17, 25-11). Top scorer dell’incontro l’azzurrina Ludovica Tosini con 15 punti a referto seguita, sempre in doppia cifra, dalle compagne Caterina Peroni (12) e Alessandra Talarico (10). L’Italia tornerà nuovamente in campo giovedì, 3 luglio sempre alle ore 21.15, contro il Belgio per la seconda uscita della pool D. 

    1° set – Nella prima frazione la nazionale tricolore comanda il gioco dal primo all’ultimo punto. E’ il capitano Asia Spaziano ad aprire le danze per l’1-0 delle azzurrine che poi si portano subito sul 5-1 e costringono le avversarie a chiamare il primo time-out. Il Cile è in difficoltà e il secondo richiamo in panchina arriva sul punteggio di 15-7. Le ragazze di Maioli non abbassano la concentrazione e si portano a +15 sul 24-9, al primo set point disponibile è un attacco di Caruso a chiudere i giochi sul 25-9. 

    2° set – Il secondo parziale, a differenza del primo, si apre con una fase di equilibrio (3-3, 5-5). Le italiane però, superate queste prime battute, ingranano subito la marcia e prendono un considerevole distacco sul Cile (9-5, 15-7, 20-12); le azzurrine conquistano poi il primo set point sul 24-17 e, grazie a un attacco in diagonale di Quero, vanno sul 2-0 con il punteggio di 25-17. 

    3° set – La nazionale sud americana non riesce a reagire neanche nella terza frazione, l’Italia è dominante (7-1, 10-2, 14-5). Il primo match point arriva sul 24-9, ma le azzurrine di Roberta Maioli devono attendere l’attacco di Caterina Peroni del 25-11 per poter festeggiare la vittoria all’esordio nella manifestazione.

    ITALIA – CILE 3-0(25-9, 25-17, 25-11)ITALIA: Peroni 12, Quero 5, Spaziano 7, Tosini 15, Talarico 10, Caruso 3, Bonafede (L). Guerra, Manda 1, Gordon 1. N.e. Susio, Cornelli. All. MaioliCILE: Veliz 1, Grimalt 7, Nieto 1, Ibaceta 4, Valenzuela 2, Bulnes 4, Allende (L). Lema 2, Tapia, Oyarzo, Aguilera, Schnetzer. All. Soto.Arbitri: Geukes Benedikt (GER), Gamarra Rivarola Cristina Maria (PAR)Durata set: 18’, 22’, 21’Italia: a 6, bs 7, mv 8, et 16Cile: a 2, bs 7, mv 0, et 21

    IL GIRONE DELL’ITALIA | POOL D Italia, Giappone, Cina, Tunisia, Belgio, Cile.

    I RISULTATI NELLA POOL DELL’ITALIA 02/07Giappone – Belgio 3-0 (25-15, 25-16, 25-14)Cina – Tunisia 3-0 (25-21, 25-18, 25-15)Italia – Cile 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)

    LA CLASSIFICA DELLA POOL D DOPO LA PRIMA GIORNATAItalia 1V 0S (3pt), Giappone 1V 0S (3pt), Cina 1V 0S (3pt), Tunisia 0V 1S (0pt), Belgio 0V 1S (0pt), Cile 0V 1S (0pt).

    IL CALENDARIO DELL’ITALIAItalia-Cile 02/07, ore 21.15 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)Italia-Belgio 03/07, ore 21.15Italia-Tunisia 04/07, ore 21.15Italia-Cina 06/07, ore 21.15Italia-Giappone 07/07, ore 21.15

    La Fotogallery di Italia – Cile è disponibile QUI.

    DIRETTA STREAMINGTutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV QUI e sul canale YouTube di Volleyball World QUI. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Proseguirà a Rimini il lavoro della nazionale U19F in preparazione ai mondiali di categoria

    Prosegue il lavoro della nazionale under 19 femminile, che dall’11 al 21 giugno sarà a Rimini per un nuovo collegiale in vista dell’imminente stagione sportiva. I dieci giorni nella casa del volley giovanile femminile permetteranno al tecnico Roberta Maioli di lavorare assieme alle azzurrine per preparare al meglio i due impegni ufficiali in programma nel mese di luglio: i Campionati Mondiali in Croazia e Serbia (1-13) ed il Festival olimpico della gioventù europea (EYOF) a Skopje, in Macedonia del Nord (20-26). 

    Dopo aver ospitato, lo scorso mese di febbraio, la quinta edizione della Coppa Italia Femminile di Sitting Volley, i due campi in parquet e l’ampio spazio esterno della casa del volley, situata in una zona di Rimini (quella di Villaggio I maggio) che negli ultimi anni si è sviluppata in maniera considerevole, saranno ora teatro della preparazione tecnica e atletica delle nazionali azzurre. La moderna e funzionale struttura di Rimini dedicata al volley, sarà infatti per l’estate 2025 centro di riferimento per le giovanili femminili azzurre, dal momento che anche l’under 16 e l’under 18 vi svolgeranno lunghi periodi di attività in vista dei loro impegni.  

    LE CONVOCATE: Carola Bonafede, Arianna Bovolenta, Alessandra Talarico (Volleyro’ Casal de Pazzi); Stella Caruso, Stella Cornelli, Alice Guerra, Lisa Dharma Monari Gamba, Ludovica Sismondi, Asia Spaziano, Martina Susio (Pall. Anderlini); Julia Gordon (Pall. Senigallia); Alessia Manda, Gaia Novello*, Veronica Quero, Ludovica Tosini (Imoco Volley); Perla Massaglia (Azzurra Volley Firenze); Caterina Peroni (Agil Volley). 

    LO STAFF: Roberta Maioli (Primo Allenatore); Alessandro Giovannetti (Secondo Allenatore); Pierfrancesco Gennari (Fisioterapista); Riccardo Battioli (Preparatore Atletico); Giulia Gamerro (Medico); Lorenzo Abbiati (Scoutman); Elisa Mazzolini (Specialista Pesistica); Giulia Buonpensiero (Team Manager).

    *assente dal 17/06 al 19/06

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurrine convocate per il nuovo collegiale della Nazionale under 19 femminile

    Nuovo collegiale per la Nazionale under 19 femminile, che si ritroverà presso Darfo Boario Terme (BS) da venerdì 30 maggio a domenica 8 giugno. Su segnalazione del Direttore Tecnico Marco Mencarelli, i dieci giorni di lavoro saranno utili alle atlete per lavorare in vista dell’imminente stagione e del primo impegno ufficiale: i Campionati Mondiali in programma dal 1 al 13 luglio in Croazia e Serbia

    LE CONVOCATE: Carola Bonafede (Volleyro’ Casal de Pazzi); Stella Caruso*, Stella Cornelli*, Alice Guerra*, Lisa Dharma Monari Gamba*, Asia Spaziano*, Martina Susio* (Pall. Anderlini); Alessia Manda*, Gaia Novello, Veronica Quero* (Imoco Volley); Caterina Peroni* (Agil Volley). 

    LO STAFF: Roberta Maioli (Primo Allenatore), Alessandro Giovannetti (Secondo Allenatore), Pierfrancesco Gennari (Fisioterapista), Riccardo Battioli (Preparatore Atletico), Gabriele Gritti (Medico), Lorenzo Abbiati (Scoutman), Giulia Buonpensiero (Team  Manager).*dal 31/05/2025

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiuso lo stage congiunto al Centro Pavesi tra azzurrine Under 17 e Under 19

    Foto Federazione Italiana Pallavolo Di Con la gara amichevole giocata giovedì al Centro Pavesi FIPAV di Milano si è concluso lo stage di allenamento congiunto tra la nazionale Under 17 femminile, guidata in panchina dal tecnico federale Pasquale d’Aniello, e una selezione della nazionale Under 19. Due i test match disputati tra le due formazioni, entrambi vinti dalle Under […] LEGGI TUTTO

  • in

    Altro oro europeo con l’U19 femminile, Manfredi: “Questa stagione non smette di regalarci gioie”

    foto Cev <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Al termine di una partita combattutissima la Nazionale Under 19 femminile ha conquistato, a 4 anni di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine regine d’Europa! Anche l’Under 19 femminile porta a casa l’oro

    Foto CEV <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Prosegue in Macedonia del Nord la straordinaria striscia di vittorie delle nazionali italiane giovanili nei […] LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 19: l’Italia strapazza anche la Grecia, in semifinale c’è l’Olanda

    Di Redazione

    Cinque vittorie in cinque partite e soltanto un set perso (all’esordio): questo l’invidiabile cammino dell’Italia nella prima fase dei Campionati Europei Under 19 femminili in Macedonia del Nord. Già certe del primo posto, oggi le azzurrine di Mencarelli hanno chiuso in bellezza battendo anche la Grecia per 3-0: in semifinale le attende l’Olanda, che ha chiuso in seconda posizione la Pool 2 dopo aver perso lo scontro diretto con la Serbia. L’ultima semifinalista non è ancora nota ufficialmente, ma con ogni probabilità si tratterà della Polonia, che non dovrebbe avere problemi questa sera contro le padrone di casa.

    La partita contro le elleniche riserva ben poche difficoltà all’Italia, al comando dall’inizio alla fine: Mencarelli ne approfitta per fare qualche cambio, come l’inserimento tra le titolari di Lisa Esposito, che lo ripaga con 14 punti e un superlativo 71% in attacco. In doppia cifra anche Giulia Viscioni (12 punti) e Julia Ituma (11).

    Le azzurrine torneranno in campo per la semifinale sabato 3 settembre alle 17 (orario da confermare), mentre le finali per le medaglie si giocheranno domenica 4: alle 17 quella per il terzo posto e alle 19.30 quella per l’oro.

    La cronaca:Marco Mencarelli ha fatto scendere in campo il sestetto con la diagonale Passaro-Ituma, le schiacciatrici Esposito e Viscioni, le centrali Atamah e Munarini e il libero Bardaro. Il tecnico della Grecia, Anestis Giannakopoulos, si è affidato allo starting six con Allagianni, Korre, Zafeiriou, Gravari, Tani, Angelopoulou e il libero Papadopoulou.

    L’Italia interrompe l’iniziale fase di studio (4-4) e si porta in vantaggio (5-8). Una volta operato il sorpasso le azzurrine allungano (6-10), si spingono sul +7 (7-14) e mantengono la Grecia a distanza (12-20). Il finale è ancora tutto di marca italiana: le azzurrine procedono senza flessioni nel rendimento e conquistano il primo set 16-25.

    Al rientro in campo è ancora l’Italia a dettare il ritmo (2-5) e a imporre il proprio gioco (4-10). La Grecia non riesce a trovare contromisure all’azione delle azzurrine che incrementano il proprio vantaggio (6-14) e continuano a macinare buon gioco e punti (13-20). L’inerzia non cambia e l’Italia vince anche il secondo set (18-25).

    La terza frazione non differisce dalle precedenti: le azzurrine passano subito in vantaggio (2-6), mantengono la Grecia a distanza (6-12) e procedono con determinazione (12-18) fino alla conquista del set (19-25).

    Grecia-Italia 0-3 (16-25, 18-25, 19-25)Grecia: Tani 1, Brouma, Zafeiriou 2, Papadopoulou (L), Kampouri (L), Merodoulaki 4, Gravari 12, Korre 5, Evangeliou 2, Syristatidi 3, Komini 1, Allagianni 1, Dimitrakakou 2, Angelopoulou 3. All. Giannakopoulos.Italia: Acciarri 5, Modesti 5, Giuliani ne, Adriano 1, Munarini 5, Batte, Viscioni 12, Ribechi (L), Passaro 1, Gambini 1, Esposito 14, Ituma 11, Atamah 2, Bardaro (L). All. Mencarelli.Arbitri: Glod (Polonia) e Tomec (Slovenia).Note: Spettatori 30. Grecia: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, attacco 23%, ricezione 26%-13%, muri 11, errori 18. Italia: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 52%, ricezione 25%-15%, muri 9, errori 17.

    LA SITUAZIONEPool I: Finlandia-Slovenia 0-3 (20-25, 17-25, 19-25); Grecia-Italia 0-3 (16-25, 18-25, 19-25); Macedonia del Nord-Polonia ore 20.30. Classifica: Italia 5 vittorie (15 punti), Slovenia 3 (9), Polonia* 3 (8), Finlandia 2 (6), Grecia 1 (4), Macedonia del Nord* 0 (0).Pool II: Romania-Turchia 1-3 (27-25, 20-25, 15-25, 11-25); Serbia-Olanda 3-0 (25-22, 25-17, 25-19); Svizzera-Croazia ore 20.30. Classifica: Serbia 5 vittorie (15 punti), Olanda 4 (12), Turchia 3 (9), Croazia* e Romania 1 (3), Svizzera* 0 (0).*Una partita in meno

    Semifinali 5° posto: sab 3/9 ore 12 e 14.30Semifinali 1° posto: sab 3/9 ore 17 e 19.30Finale 7° posto: dom 4/9 ore 12Finale 5° posto: dom 4/9 ore 14.30Finale 3° posto: dom 4/9 ore 17Finale 1° posto: dom 4/9 ore 19.30

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 19 femminili: le azzurrine blindano il primo posto nel girone

    Di Redazione

    La nazionale Under 19 femminile procede con passo spedito nei Campionati Europei di categoria, conquistando la sua quarta vittoria consecutiva. Gara a senso unico quella di oggi per le azzurrine, che a Skopje hanno superato le padrone di casa della Macedonia del Nord con un secco 3-0. Grazie a questo risultato l’Italia si assicura la matematica certezza della qualificazione alle semifinali e del primo posto nel girone, ma per conoscere la loro avversaria dovranno attendere domani, giovedì 1° settembre, quando scenderanno nuovamente in campo alle 18 contro la Grecia.

    La cronaca: Marco Mencarelli opera qualche cambio nel sestetto iniziale e schiera la diagonale Passaro-Ituma, Giuliani ed Esposito in banda, Atamah e Munarini al centro e il libero Bardaro. Per la formazione di casa coach Stefan Paunovic fa scendere in campo lo starting six con Gjorgievska, Hadji Toseva, Stojkoska, Boshkovska, Janichikj, Paketova e il libero Anteska.

    Parte subito forte l’Italia che, sfruttando al meglio un buon turno in battuta di Giuliani, si porta sull’8-0. La formazione di casa non riesce a trovare le giuste contromisure per contenere il buon gioco delle azzurrine, che arrivano a più 10 (12-2). L’Italia non ha cali di ritmo (16-6) e nel finale le azzurrine allungano (19-7) e conquistano agevolmente il primo set (25-13).

    Al rientro in campo gli equilibri non cambiano: l’Italia detta il ritmo (5-1) e la Macedonia del Nord fatica a tenere il passo (12-4). Le azzurrine non trovano resistenza (17-5) e il set ha come unica protagonista l’Italia (25-7).

    In avvio di terza frazione Mencarelli sceglie di sostituire la diagonale dando spazio a Batte e Adriano. Cambio in palleggio anche per la Macedonia del Nord: fuori Gjorgievska, dentro Pandeva. Cambiano leggermente gli equilibri in campo e le padrone di casa riescono a rimanere al passo con le azzurrine (4-4); e il match prosegue punto a punto (8-8). Giuliani, Esposito e Adriano a segno e l’Italia si porta sul più 3 (11-8). La Macedonia del Nord si disunisce (13-10) e le azzurrine, trovato il giusto assetto, ne approfittano per piazzare l’ultimo, decisivo allungo (20-10) chiudendo set e partita (25-14).  

    Italia-Macedonia del Nord 3-0 (25-13, 25-7, 25-14)Italia: Giuliani 10, Atamah 6, Passaro 2, Esposito 14, Munarini 6, Ituma 7, Bardaro (L), Adriano 10, Batte 2, Gambini 1. Ne: Acciarri, Modesti, Viscioni, Ribechi (L). All. Mencarelli.Macedonia del Nord: Gjorgievska, Hadji Toseva 3, Stojkoska 7, Boshkovska 3, Janichikj 4, Paketova, Anteska (L), Pandeva 1, Doldurova, Vakuvska, Ovnarska, Vela 1, Stankovska (L). Ne: Cvetanovska. All. Paunovic.Arbitri: Haamberg (Olanda) e Glod (Polonia).Note: Durata set: 19’, 17’, 19’. Italia: 10 a, 8 bs, 8 mv, 15 et. Macedonia del Nord: 3 a, 6 bs, 2 mv, 17 et.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO