More stories

  • in

    Campionati Europei: Azzurrine pronte all’esordio contro la Croazia

    Prenderà il via lunedì 1° luglio a Blaj (Romania) l’avventura della nazionale Under 18 femminile ai Campionati Europei di categoria.

    Il gruppo azzurro, guidato da coach Michele Fanni, martedì 25 giugno ha concluso l’ultimo ritiro a Castelnovo né Monti (RE), periodo di lavoro che tra l’altro ha visto le azzurrine (gruppo allargato) disputare tre test match contro la Finlandia; un buon periodo di lavoro nel quale il tecnico azzurro ha potuto limare gli ultimi dettagli in vista della rassegna continentale.

    L’Italia, partita questa mattina alla volta di Blaj e Alba Iulia (Romania), farà il proprio esordio europeo nella Pool I lunedì 1° luglio alle ore 11 contro la Croazia, per poi affrontare in ordine Olanda, Spagna, Belgio, Serbia, Slovenia e per ultime le padrone di casa della Romania. Nella Pool II, in programma invece a Heraklion (Grecia), si scontreranno Turchia, Polonia, Bulgaria, Germania, Ungheria, Finlandia, Lituania e Grecia. I Campionati Europei termineranno sabato 13 luglio con le finali in programma sempre in Romania.

    Queste le parole del tecnico azzurro Michele Fanni in vista dell’esordio nella rassegna continentale: “Veniamo dal collegiale di Castelnovo né Monti, un buon periodo di lavoro dove abbiamo lavorato molto bene anche se non c’è stato moltissimo tempo per preparare questi Campionati Europei. Sono comunque soddisfatto e contento per quello che siamo riusciti a fare in così poco tempo. Lo stage si è concluso con tre amichevoli contro la Finlandia, test match dove siamo riusciti a mettere in campo una discreta continuità; abbiamo sicuramente fatto un passo in avanti rispetto al collegiale precedente durante il quale abbiamo ospitato la Bulgaria, dove in quelle partite abbiamo fatto invece più fatica. Il bilancio è comunque  positivo in vista della rassegna continentale”.

    “I gironi? La nostra Pool è sicuramente tosta dove ci siamo noi e il Belgio, che siamo arrivanti appunto primi e secondi nel primo girone di qualificazione, poi ci sono Slovenia e Croazia, anche loro prime e seconde nel loro girone. Queste sicuramente sono le squadre più interessanti, perché giocano una buona pallavolo e hanno tra l’altro anche una buona fisicità. Non dobbiamo dimenticarci comunque della Serbia, della Romania, dell’Olanda e della Spagna, formazioni sempre difficili da affrontare e da battere. Questa particolare formula del torneo non lascia spazio sicuramente a distrazioni e bisognerà essere molto concreti fin dall’inizio”.

    “L’obiettivo? Come sempre è quello di arrivare a medaglia, disputare quindi la semifinale, cercare di superarla per poi approdare nella gara valevole la medaglia più preziosa. Sono partite importanti che non si allenano, ma si devono imparare a giocare e a vivere sul campo. Riuscire a far fare alle ragazze questo tipo d’esperienza sarebbe molto importante. In tanti danno per scontato il fatto di portare a casa una medaglia, sia perché siamo l’Italia, sia per gli ottimi risultati che le nazionali giovanili sono riuscite a ottenere negli ultimi tempi. Ma è sempre un qualcosa che va guadagnato e che va dimostrato sul campo. Tutte le squadre contro di noi daranno sicuramente il massimo perché contro l’Italia tutti hanno poco da perdere. Siamo pronti all’esordio”.

    LE 14 AZZURRINERebecca Aimaretti, Stella Caruso, Giovanna Fratangelo, Caterina Peroni, Giorgia Sari, Ludovica Tosini (Club Italia); Carola Bonafede (Volleyrò Casal de Pazzi); Stella Cornelli, Asia Spaziano, Martina Susio (Sc. Pall. Anderlini); Sofia Moroni (Imoco Volley); Veronica Quero (Team Conegliano Volley); Marta Stagnaro, Miranda Vittoria Zanella (ASD PlayAsti).

    LO STAFFMichele Fanni (Allenatore), Giovanni Galesso (Secondo Allenatore), Alessio Biondi (Assistente Allenatore), Virginia Braghieri (Fisioterapista), Gabriele Gritti (Medico), Antonio D’Ambrosio (Scoutman), Emanuele Aime (Assistente Scoutman), Andrea Croce (Team Manager).

    QUESTA LA COMPOSIZIONE DEI GIRONIPOOL I (Polivolenta Alba Blaj, Romania): Romania, Italia, Serbia, Slovenia, Olanda, Croazia, Belgio, SpagnaPOOL II (Heraklio National Athletic Center Lido, Grecia): Grecia, Turchia, Polonia, Bulgaria, Germania, Ungheria, Finlandia, Lituania

    LA FORMULALe sedici squadre sono state divisi in due Pool da otto formazioni ciascuna. Le prime due classificate accederanno direttamente alle semifinali, seguiranno poi le partite valide per l’assegnazione delle medaglie. 

    IL CALENDARIO DELLE AZZURRINE | POOL I 1° LUGLIOOre 11, Italia-Croazia

    2 LUGLIOOre 13.30, Italia-Olanda

    3 LUGLIOOre 11, Spagna-Italia

    5 LUGLIOOre 13.30, Italia-Belgio

    6 LUGLIOOre 19, Italia-Serbia

    8 LUGLIOOre 19, Slovenia-Italia 

    9 LUGLIOOre 16.30, Romania-Italia

    12 LUGLIOSEMINALI1st Pool I-2nd Pool II1st Pool II-2nd Pool I

    13 LUGLIOFINALIOre 15, Finale 3/4° postoOre 18, Finale 1/2° posto

    *Orario di gioco italiani

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine U18 al lavoro a Castelnovo ne’ Monti 

    Continua la preparazione per le giovani atlete della Nazionale Under 18 femminile convocate per un nuovo collegiale a Castelnovo ne’ Monti (RE). La Federazione Italiana Pallavolo, su segnalazione del Tecnico Federale Michele Fanni, ha convocato 17 atlete che lavoreranno in Emilia Romagna fino a martedì 25 giugno

    LE 17 AZZURRINERebecca Aimaretti, Stella Caruso, Giovanna Fratangelo, Perla Massaglia, Caterina Peroni, Giorgia Sari, Ludovica Tosini (Club Italia), Carola Bonafede, Letizia Feriozzi, Vanessa Hernandez Suarez (Volleyrò Casal de Pazzi), Stella Cornelli, Asia Spaziano, Martina Susio (Sc. Pall. Anderlini), Sofia Moroni (Imoco Volley), Veronica Quero (Team Conegliano Volley), Marta Stagnaro, Miranda Vittoria Zanella (ASD PlayAsti).

    LO STAFF: Michele Fanni (1° allenatore), Giovanni Galesso (2° allenatore), Alessio Biondi (assistente allenatore), Simone Mencaccini (preparatore atletico), Virginia Braghieri (fisioterapista), Gabriele Gritti (medico), Antonio D’ambrosio (scoutman) e Andrea Croce (team manager)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Mencarelli: “Le ragazze sono andate oltre ogni aspettativa”

    Di Redazione Una sconfitta che non fa male quella subita dall’Italia nella finale dei Campionati Mondiali Under 18 femminili contro la Russia. Il CT azzurro Marco Mencarelli ha solo parole di elogio per le sue: “La squadra ha fatto un percorso strepitoso, soprattutto tenendo conto dei grossi cambiamenti effettuati rispetto all’Europeo dello scorso anno. Devo dire grazie alle ragazze, sono andate oltre ogni nostra aspettativa. Ci siamo presentati al Mondiale non conoscendo tante avversarie e quindi avevamo dei punti interrogativi sul livello che avremo trovato. Partita dopo partita abbiamo avuto una crescita esponenziale, è stato un Mondiale entusiasmante: il gruppo ha fatto un grandissimo salto di qualità e sono convinto che sia ancora parziale, perché c’è margine per migliorare“. “Contro ogni avversaria – continua Mencarelli – le ragazze sono state capaci di uscire anche da situazioni complicate, e solo la miglior Russia del torneo è stata in grado di metterci così tanto in difficoltà da non riuscire a ribaltare la situazione. Onore a loro, perché in questo momento sono la squadra più forte e come si è visto hanno qualcosa in più di noi. Come ho già detto sono molto soddisfatto dei tanti segnali di crescita mostrati sia a livello individuale, sia come collettivo. Da questa base bisognerà ripartire per crescere ulteriormente“. Infine il tecnico della nazionale passa a un’analisi più generale: “Per il movimento femminile è stata una stagione eccezionale. Se guardiamo i risultati della seniores, dell’Under 20 e il nostro cammino, emerge con forza il ruolo da protagonista dell’Italia. Confermarsi in ogni categoria al vertice del ranking è un fattore molto importante, ti permette di programmare l’attività con tempo e lavorare al meglio per preparare le competizioni principali“. Per Mencarelli si tratta dell’ennesima spedizione di successo alla guida delle nazionali giovanili: spiccano naturalmente i due ori ai Mondiali Under 18 (2015 e 2017) e quello ai Mondiali Under 20 (2011), a cui si aggiungono tre vittorie agli Europei Under 19 (2006, 2008 e 2010), un argento agli Europei Under 17 (2018) e un altro secondo posto ai Mondiali Under 18 nel 2019. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under 18: l’Italia chiude il girone con un altro 3-0 sul Perù

    Di Redazione Quarta vittoria in quattro partite per la nazionale Under 18 femminile ai Campionati Mondiali di categoria in Messico: anche il Perù si arrende in tre set alle azzurrine, sempre più sole al comando della Pool D. Il CT Marco Mencarelli ha approfittato dell’occasione per far riposare a gara in corso alcune titolari, dando spazio all’intera rosa: tra le più positive Sara Bellia (11 punti) e Islam Gannar (9). La partita con le peruviane è stata a tratti combattuta, soprattutto nel secondo set (20-19, 23-22), poi risolto brillantemente in volata. Con questa vittoria si conclude la prima fase per le azzurrine, che ora attendono di conoscere la loro avversaria negli ottavi di finale: con ogni probabilità si tratterà del Canada, a meno di un successo per 3-0 delle nordamericane nello scontro diretto con la Polonia (alla mezzanotte italiana). Comunque vada, si giocherà domenica 26 settembre. Italia-Perù 3-0 (25-21, 25-23, 25-19)Italia: Bellia 11, Acciarri 7, Viscioni 10, Ituma 7, Modesti 9, Passaro, Barbero (L), Batte, Giuliani 3, Gannar 9, Ribechi, Esposito. All. Frigoni.Perù: Chacon 1, Alarcon 20, Niquen 3, Legario 4, Cisneros 8, Denegri 5, Guibo (L), Bolivar. N.e. Silberman, Zelada, Tavara, Silvano. All. Toledo.Note: Durata set: 23, 26’, 23’. Italia: 4 a, 11 bs, 8 mv, 24 et. Perù: 3 a, 7 bs, 5 mv, 18 et. (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottimo test match per le azzurrine che battono il Brasile 3 a 0

    Di Redazione Ancora un ottimo risultato per la Nazionale under 18 femminile che a Durango (Messico) nella terza amichevole, la penultima prima dell’inizio dei Campionati del Mondo di categoria in programma dal 20 al 29 settembre, ha superato il Brasile per 3 a 0 (25-13, 25-17, 25-22). Le ragazze di coach Marco Mencarelli si sono rese protagoniste di un altro buon test (dopo le due vittorie contro il Messico) che fan ben sperare per l’inizio della rassegna iridata. Ottime prestazioni per Dominika Giuliani autrice di 15 punti (Top Scorer del match) e Giulia Viscioni con 14 punti realizzati. Le azzurre torneranno in campo domani alle ore 18 (orario italiano) per affrontare le Russia nell’ultimo test match prima dell’inizio del torneo. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale under 18 conquista il test match contro l’A2 Tecnoteam Albese

    Di Redazione A Milano è andata in scena la seconda e ultima amichevole per la nazionale under 18 femminile nell’ambito del percorso di preparazione ai Campionati del Mondo di categoria in programma dal 20 al 29 settembre in Messico. Al Centro Pavesi FIPAV, le azzurrine guidate dal tecnico Marco Mencarelli si sono imposte con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-21, 25-22) contro la Tecnoteam Albese Volley Como, formazione che giocherà in questa stagione nel campionato di serie A2. La top scorer della gara è stata Dominika Giuliani con 19 punti realizzati, seguita da Julia Ituma con 13 e Giulia Viscioni autrice di 11 punti. Le azzurrine termineranno questo collegiale il 9 agosto dopo l’allenamento mattutino, il giovane gruppo azzurro si ritroverà nuovamente al Centro Pavesi FIPAV il 12 settembre con partenza per il Messico fissata per lunedì 13 settembre. ITALIA U18- TECNOTEAM ALBESE 3-0 (25-21, 25-21, 25-22)ITALIA: Giuliani 19, Modesti 6, Viscioni 11, Ituma 13, Gannar 7, Passaro 1, Barbero (L). Ribechi, Batte, Esposito, N.e. Adriano, Zola, Acciarri, Bellia.  All. MencarelliTECNOTEAM ALBESE: Cialfi 2, Zanotto 7, Veneriano 10, Oikonomidou 7, Pinto 3, Gallizioli 3, De Nardi (L). Nardo 4, Lualdi, N.e. Ghezzi (L), Bocchino. All. MuccioloDurata set: 21’, 20’, 23’Italia: 9 a, 11 bs, 12 mv, 24 etTecnoteam Albese: 3 a, 10 bs, 6 mv, 18 et (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Confronto azzurrine-Mondovì in vista dei mondiali di categoria

    Di Redazione In vista dei Campionati del Mondo di categoria, in programma dal 20 al 29 settembre in Messico, la Nazionale Under 18 femminile ha disputato un’amichevole contro la Lpm Bam Mondovì, formazione che giocherà nella stagione 2021/22 nel campionato di Serie A2. La partita, disputata al Centro Pavesi FIPAV, si è conclusa a favore di Mondovì con il punteggio di 3-0. In evidenza, tra le azzurrine, Julia Ituma best scorer dell’incontro con 14 punti. Lunedì 6 settembre alle ore 18 la Nazionale guidata da Marco Mencarelli giocherà una seconda amichevole al Centro Pavesi contro la Tecnoteam Albese. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale Under 18 femminile torna al lavoro al Centro Pavesi

    Di Redazione La nazionale Under 18 femminile di Marco Mencarelli, dopo aver disputato questa settimana tre allenamenti congiunti contro le pari età della Russia, da lunedì 30 agosto si ritroveranno nuovamente al Centro Pavesi FIPAV di Milano, per continuare il percorso di preparazione in vista dei Campionati Mondiali di categoria in programma dal 20 al 29 settembre in Messico. Il collegiale si concluderà il 9 settembre. Queste le atlete convocate: Nausica Acciarri (Azzurra San Casciano); Virginia Adriano (In Volley Chieri-Cambiano); Emma Barbero (River 2001); Ilaria Batte, Sara Bellia, Julia Ituma, Manuela Ribechi, Giulia Viscioni (Vollerò Casal de’ Pazzi); Lisa Esposito (Pallavolo Strà); Islam Gannar (Promoball VBF); Dominika Giuliani, Alice Trampus (Imoco Volley); Nicole Modesti (US Pro Victoria Monza); Viola Passaro (Fusion Team); Asia Spaziano (Scuola di pallavolo Anderlini); Ludovica Zola (Pro Patria Volley Milano). Il programma di lavoro prevede poi un ultimo collegiale il 13 e 14 settembre, sempre al Centro Pavesi, prima della partenza per il Messico prevista per il 15 settembre.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO