More stories

  • in

    L’Under 16 batte il Belgio in tre set e si qualifica agli Europei

    Di Redazione A Chiavenna (SO) la nazionale under 16 femminile ha chiuso nel miglior modo possibile il torneo Wevza, battendo in finale il Belgio 3-0 (25-22, 25-13, 25-14). Oltre al primo posto le ragazze guidate da Pasquale d’Aniello hanno così staccato il pass per la fase finale del Campionato Europeo U16, in programma in Ungheria e Slovacchia dal 10 al 18 luglio 2021. Le azzurrine anche in finale hanno fatto valere la propria superiorità e in tutti i set sono state capaci di imporre il proprio gioco. Nella finalina per il terzo posto giocata nel pomeriggio il Portogallo ha superato l’Olanda 3-2 (22-25, 21-25, 25-23, 25-17, 17-15). L’Italia ha iniziato bene il match, portandosi avanti (7-3). Le belghe sono comunque sempre rimaste a contatto e hanno trovato la parità (15-15). Le fasi successive hanno visto un sostanziale equilibrio (19-19), spezzato dalle azzurrine che hanno chiuso il set (25-22). La vittoria del primo parziale ha caricato ulteriormente le ragazze di D’Aniello, al rientro in campo le azzurrine hanno preso immediatamente il comando e la formazione belga ha accusato il colpo (17-12). L’Italia è stata brava ad arginare gli attacchi avversari e ha chiuso il set con il punto di Manfredini (25-13).Nel terzo parziale la musica non è cambiata, la formazione tricolore è stata in grado di accumulare sin da subito un buon vantaggio (13-7). Il monologo azzurro è proseguito sino alla fine e le azzurrine hanno conquistato il primo posto e il pass per i Campionati Europei di categoria. Nel finale l’azzurrina Claudia Talerico è uscita per infortunio. PASQUALE D’ANIELLO: “Siamo felicissimi del risultato e di aver conquistato il pass per gli Europei al primo tentativo utile. Sono poi felice per le ragazze che ho rivisto finalmente in palestra nelle scorse settimane. Questa sera contro il Belgio siamo stati quasi perfetti in tutti i fondamentali – prosegue il tecnico azzurro- sono contento per queste ragazze che sono alla loro prima esperienza internazionale. Il merito di questo successo va anche alle società che lavorano molto bene e ai selezionatori sul territorio.Credo, infine, che abbiamo vinto il torneo quando abbiamo preso consapevolezza della nostra battuta, da quel momento la differenza si è vista. Voglio dedicare questa vittoria – conclude D’Aniello – all’allenatore Bruno Imparato, scomparso a novembre a seguito del contagio Covid“. TABELLINOITALIA-BELGIO 3-0 (22-22, 25-13, 25-14) Italia: Capponcelli 6, Esposito 7, Monaco 7, Vighetto 14, Talerico 6, Manfredini 9, Baratella (L), Del Freo 2. Ne: Mescoli, Coba, Tonelli. All. D’Aniello.Belgio: Maes 2, Cos 9, Wouters 7, Luyten 5, Joosen 5, Hauben 6, De Clercq (L). Melis, Claes (L), Machiels. Ne: Bertels, Vermeiren. All. Vekemans.Arbitri: Haamberg (NED), Hepp (LUX)Durata: 21′, 18′, 21′Italia: a 11, bs 8, mv 9, et 15Belgio: a 6, bs 10, mv 8, et 24 RISULTATI4 aprile (Chiavenna)Francia-Germania 3-2 (25-17, 18-25, 25-16, 25-27, 15-12)Finale 3°-4° postoOlanda-Portogallo 2-3 (25-22, 25-21, 23-25, 17-25, 15-17)Finale 1°-2 postoItalia-Belgio 3-0 (25-22, 25-13, 25-14) La Nazionale Under 16 femminile:Martina Capponcelli, Irene Mescoli, Linda Manfredini, Dalila Marchesini (SCUOLA PALLAVOLO ANDERLINI); Angela Coba, Claudia Talerico (VISETTE VOLLEY); Aurora Del Freo, Erika Esposito, Vittoria Tonelli (VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI); Maia Carlotta Monaco (FUTURA VOLLEY GIOVANI); Amelie Vighetto (IN VOLLEY CHIERI-CAMBIANO); Federica Baratella (AMATORI ATL. ORAGO). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Strada in salita per le azzurrine: a Chiavenna vince il Belgio

    Di Redazione Inizia male l’avventura della nazionale Under 16 femminile nel torneo WEVZA, valido per le qualificazioni ai Campionati Europei di categoria: al PalaMaloggia di Chiavenna le azzurrine escono sconfitte in quattro set dalla gara d’esordio contro il Belgio, che si impone in rimonta dopo aver perso il primo parziale. Ora l’Italia dovrà vincere il secondo e ultimo match del suo girone, venerdì 2 aprile contro la Francia, per qualificarsi alle semifinali. La partita dell’Italia comincia con un primo set dominato per lunghi tratti, ma poi le azzurrine iniziano a soffrire terribilmente in ricezione, subendo ben 14 ace e compromettendo così le loro possibilità di portare a casa il match. Il CT D’Aniello prova a modificare la situazione inserendo Mescoli e Coba, ma il risultato non cambia e sono troppi anche gli errori in attacco (30). Top scorer per l’Italia l’opposta Amelie Vighetto con 15 punti. Pasquale D’Aniello: “Nel primo set è andato tutto bene, siamo stati bravi a difendere e contrattaccare. Negli altri set invece non siamo riusciti a ripeterci e fare il nostro gioco. Domani giornata di riposo poi incontriamo la Francia, chiaramente dovremo vincere la partita per proseguire nel torneo. Voglio fare i miei complimenti alle ragazze del Belgio perché hanno giocato una pallavolo di grande livello. Quello di questa sera è stato il nostro primo match internazionale dopo due anni: già da venerdì dovremo essere capaci di mantenere la tensione giusta per tutta la partita e portare a casa un risultato positivo“. Italia-Belgio 1-3 (25-19, 22-25, 17-25, 22-25)Italia: Mescoli 2, Baratella (L), Monaco ne, Capponcelli 2, Coba 2, Del Freo 1, Esposito 10, Talerico 6, Tonelli, Vighetto 15, Manfredini 9, Marchesini 9. All. D’Aniello.Belgio: Joosen 7, Luyten 14, Melis 3, Bertels 2, Cos 20, Hauben 6, De Clercq (L), Vermeiren, Maes, Machiels ne, Wouters 12, Claes (L). All. Vekemans.Arbitri: Hepp (Lussemburgo) e Haamberg (Olanda).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Italia: battute vincenti 9, battute sbagliate 14, attacco 44%, ricezione 36%-29%, muri 10, errori 30. Belgio: battute vincenti 14, battute sbagliate 16, attacco 43%, ricezione 37%-23%, muri 9, errori 30. RISULTATIPool A: Italia-Belgio 1-3 (25-19, 22-25, 17-25, 22-25)Pool B: Olanda-Portogallo 0-3 (17-25, 21-25, 22-25) IL CALENDARIO01/04: Francia-Belgio (ore 16.30); Germania-Portogallo (ore 19)02/04: Olanda-Germania (ore 16.30); Italia-Francia (ore 19)03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Alassio il collegiale della Nazionale Under 16 Femminile

    Federvolley Di La Nazionale Femminile Under 16 al lavoro presso  Alassio (SV), per un collegiale che inizierà domenica 21 e finirà martedì 23 ottobre. Questo l’elenco delle atlete convocate dal Tecnico Federale Pasquale D’Aniello: Alice Trampus, Viola Passaro, Giulia Viscioni, Letizia Badini, Virginia Adriano, Silvia Palazzi, Anita Bagnoli, Julia Ituma, Dominika Giuliani, Elisa Marinoni, Marina […] LEGGI TUTTO