More stories

  • in

    Perché Giannelli è diventato dottore, mentre Donnarumma ha saltato la Maturità

    Fonte Volleyball World Di Calcio contro pallavolo, pallavolisti contro calciatori, quante volte abbiamo sentito e letto questi paragoni, in particolare dopo una vittoria azzurra?Massimo Castellani ne scrive oggi con classe e garbo sull’. Il quotidiano di ispirazione non fa certo sconti al calcio. Neppure Castellani, giornalista e scrittore, il suo libro più noto è probabilmente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto e Recine si ripetono: un anno dopo, ancora a letto con la Coppa

    Foto Instagram Alessandro Michieletto Di Le analogie tra l’avventura azzurra ai Campionati Mondiali e quella agli Europei di un anno fa non potevano davvero sfuggire a nessuno: stesso palazzetto, la Spodek Arena di Katowice, stesso gruppo, data molto vicina (dal 19 all’11 settembre). E, alla fine, stesso risultato: una vittoria strepitosa per una squadra che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo ranking mondiale: l’Italia scavalca la Francia ed è seconda

    Foto Volleyball World Di Dal sesto al secondo posto: questa l’entusiasmante scalata compiuta dall’Italia nel ranking FIVB grazie al trionfo nei Campionati Mondiali. Dopo la doppia sconfitta nelle VNL Finals gli azzurri erano scivolati in sesta posizione, ma le imprese compiute prima in Slovenia e poi in Polonia hanno permesso agli uomini di Fefè De […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Giannelli condottiero, standing ovation per Fefè

    Foto Volleyball World Di Campioni del mondo: tre parole dolcissime che da ieri sera riecheggiano nella testa dei nostri ragazzi e nei cuori di tutti i tifosi che dopo 24 lunghissimi anni vedono finalmente il tricolore sventolare alto nella Spodek Arena di Katowice. Una partita incredibile, con i polacchi che, spinti dall’onda energetica dei loro […] LEGGI TUTTO

  • in

    Manfredi commosso: “Gruppo giovane e speciale. Orgoglioso di come sono arrivate queste vittorie”

    Foto: Rubin/FIPAV Di Sono queste le prime parole del presidente federale Giuseppe Manfredi dopo la premiazione che ha visto la Nazionale maschile salire ancora una volta a Katowicw sul gradino più alto del podio. La scorsa estate come campione europeo, in questo caso sul tetto del mondo. “prosegue Manfredi Sulla finale contro la Polonia, campione […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Presidente della Repubblica riceverà gli azzurri lunedì al Quirinale

    Foto Volleyball World Di Straordinario riconoscimento in arrivo per la nazionale maschile dopo la vittoria nella finale dei Campionati Mondiali contro la Polonia. Domani, lunedì 12 settembre, alle 12.45 gli azzurri saranno ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dopo essere rientrati con un volo charter dalla Polonia, per celebrare lo storico ritorno sul gradino […] LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli MVP dei Mondiali. Nel team ideale anche Balaso e Galassi

    Foto Fipav/Rubin Di Il capitano dell’Italia, Simone Giannelli, è stato premiato come MVP dei Campionati Mondiali maschili dopo la splendida finale vinta contro la Polonia a Katowice. Giannelli, che in finale ha messo a segno anche 8 punti personali (6 attacchi vincenti, con il 55%, e due ace) ha ricevuto anche il riconoscimento come miglior […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Lavia top player, Giannelli ci fa volare

    Di Redazione

    24 anni: tanti ne sono passati dall’ultima finale iridata dell’Italia, prima che un gruppo di ragazzi senza macchia e senza paura decidesse di riaprire il libro delle grandi imprese e cominciasse a scrivere nuove pagine nel grande libro della pallavolo italiana. Semplicemente perfetti i nostri ragazzi, che dal primo punto della semifinale mondiale premono sull’acceleratore, tenendo subito a bada le ambizioni di una Slovenia cui va comunque un grosso applauso per quello che è riuscita a fare negli ultimi anni.

    LA CRONACA DELLA SEMIFINALE

    Giannelli prende subito per mano la squadra e fa correre i centrali avversari: chiudiamo il primo set con il 56% di attacco e ben 5 muri punto che tolgono la certezza ai martelli sloveni. E nel secondo, con la ricezione che sale di livello, l’attacco continua a fare punti, ma soprattutto a non regalare niente. Anche il terzo set parte “alla bersagliera”, ma proprio mentre sembriamo fuggire verso il traguardo calano un po’ la concentrazione e la precisione e gli sloveni rientrano prepotentemente nel match con il turno di Urnaut al servizio. Proprio un suo errore in attacco, però, ci fa prendere fiato e ripartire. E quando Romanò e Michieletto tornano a caricare il braccione… ecco che le porte del Paradiso si tingono di azzurro e si spalancano per i nostri campioni!

    Ma veniamo alle pagelle della sfida.

    Foto Fipav/Rubin

    Lavia voto 10. Un anno fa a Tokyo sembrava un turista in gita premio… In un anno la cura De Giorgi/Lorenzetti lo ha trasformato nel top player azzurro, capace di chiudere il primo set con 6 attacchi su 6 e il secondo con 6 su 8. Talentuoso, fisicato, ma soprattutto tecnico, capace di mani e fuori in ogni modo: la sfida con Semeniuk in Finale varrà l’MVP mondiale?

    Michieletto voto 7. In crescita in questa parte finale del mondiale, in attacco non è ancora ai suoi livelli, ma dietro sta facendo un lavoro mostruoso al servizio della squadra. E quando il gioco si fa duro e la palla scotta, lui c’è, sempre.

    Giannelli voto 8. Se l’Italia vola in attacco è perché lui la fa viaggiare veloce e precisa. Da quando ha trovato in Lavia il terminale dei momenti chiave gioca molto più sereno, e a parte un piccolo calo nel terzo non smette di dettare il ritmo. Cresciuto tanto nel gioco al centro dove, oltre alla solita “sette”, ora gioca anche vicino con i centrali.

    Romanò voto 7,5. Primo set complicato in attacco, poi si scioglie e trova punti importanti anche a muro e in battuta. E pensare che questo ragazzone di 25 anni non ha mai giocato un campionato da titolare in Superlega e ha faticato a trovare squadra. Se è un sogno, non svegliatelo!

    Foto Fipav/Rubin

    Anzani voto 8,5. Primo set perfetto, con un muro invalicabile e un primo tempo sempre alto e anticipato. Bene anche al servizio, dove crea sempre patemi alla ricezione avversaria. Speriamo ne abbia tenuto qualcuno anche per domani!

    Galassi voto 6,5. In queste ultime partite Giannelli lo sta sfruttando poco, e per lui che è un centrale d’attacco vuol dire perdere poi in lucidità anche a muro. Serve qualcosa di più in quest’ultimo fondamentale e qualche errore in meno al servizio, dove è sempre falloso.

    Balaso voto 8. Mondiale in crescendo per il libero della nostra nazionale, che chiude la semifinale senza subire ace e con la solita precisione nella gestione di appoggi e secondi tocchi.

    De Giorgi voto 10. Quello che è riuscito a fare con questo gruppo ormai è leggenda: sarebbe bello sapere cosa ha detto a Lavia un anno fa per fargli mettere da parte la sua timidezza e trasformarlo nel Bernardi del 2022. LEGGI TUTTO