More stories

  • in

    Torneo Wevza, esordio vincente degli azzurrini U17 sulla Spagna

    Di Redazione

    La Nazionale Under 17 maschile ha vinto la gara d’esordio al Torneo Wevza che ha preso il via oggi pomeriggio a Darfo Boario Terme. Gli azzurrini si sono imposti 3-2 (18-25, 28-26, 22-25, 25-15, 23-21) sulla Spagna al termine di un combattutissimo match durato più di due ore di fronte a un palazzetto al gran completo.

    Dopo un avvio contratto i ragazzi guidati dal tecnico federale Monica Cresta sono riusciti a distendersi a trovare la giusta continuità e la giusta determinazione. Gli azzurrini sono quindi riusciti a imporre il proprio gioco nei momenti cruciali della gara e a conquistare la prima importante vittoria in questa competizione internazionale.

    Domani l’Italia osserverà una giornata di riposo. Gli azzurrini torneranno in campo al Palazzetto dello Sport di Darfo Boario Terme giovedì alle ore 15.00 contro l’Olanda.

    CRONACA – Per questa gara d’esordio al Torneo Wevza Under 17 maschile il tecnico Monica Cresta si affida al sestetto con la diagonale Porro-Colaci, gli schiacciatori Cremoni e Bertoncello, i centrali Benacchio e Zara e al libero Giani. Il tecnico Fredison Mosquera si affida invece allo starting six composto da Garcia Dominguez, Amoros Martin, Quesada Gomez, Rejon Faundez, Nadal Montalbano, Gomez Sandro e al libero Barrasa Portomene.

    Avvio contratto degli azzurrini (0-3) e la panchina dell’Italia decide che occorre fermare subito il gioco. Il primo time out di giornata ha l’effetto sperato e Cremoni e compagni accorciano (3-4), tengono il passo (8-9) e ristabiliscono la parità (10-10) con un attacco vincente di Zara. Decisa però la ripartenza della Spagna che piazza il break che vale il +5 (10-15), mantiene l’Italia a distanza (13-18, 15-20) e conquista il primo set (18-25).

    Più equilibrato l’avvio della seconda frazione (2-2). E’ la Spagna a trovare il primo allungo (3-6), ma gli azzurrini accorciano (6-7), ristabiliscono l’equilibrio (7-7) e mantengono il passo (10-10). I ragazzi di Mosquera cambiano ritmo, allungano sul +4  (11-15) e mantengono gli azzurrini a distanza (14-19). Con pazienza Cremoni e compagni si ricompattano, ritrovano buona efficacia (18-20) e riagguantano la parità (21-21). Il finale si infiamma con le due formazioni che procedono punto a punto e si va ai vantaggi (24-24). Il campo premia la maggiore determinazione degli azzurrini che conquistano il set (28-26) e si portano sull’1-1.

    Al rientro sul taraflex sono ancora i ragazzi di coach Cresta i protagonisti in campo: un ace di Porro vale il +3 (5-2). La Spagna ricuce (6-6), ma gli azzurrini riprendono subito a macinare buon gioco e punti e si portano sul +4 (11-7). Il time out chiamato dalla panchina spagnola non ha l’effetto sperato e l’Italia allunga ulteriormente (13-8). Gli azzurrini sono bravi a non disunirsi e a mantenere un buon ritmo (17-12, 19-14). Un time out di coach Mosquera rimette ordine tra le fila della Spagna che accorcia (21-18), ristabilisce l’equilibrio (22-22), sorpassa (22-24) e si riporta in vantaggio nel conto set (22-25).

    Al rientro in campo le due formazioni si affrontano a viso aperto e procedono sostanzialmente punto a punto (7-7). Sono gli azzurrini a girare l’inerzia a proprio favore e a portarsi sul +2 (9-7). I ragazzi di coach Cresta aumentano il ritmo (14-11) e la Spagna non riesce a trovare le contromisure: un ace di Cremoni vale il +7 (19-12). Tutto facile per gli azzurrini che non perdono la concentrazione e conquistano agevolmente il quarto set (25-15) e portano la partita al tie-break.

    L’Italia approccia con determinazione l’avvio del 5° set (5-3) e arriva al cambio campo ancora in vantaggio (8-6). La Spagna ricuce (8-8), ma sono nuovamente gli azzurrini a ripartire (10-8) e a mantenere il vantaggio (11-9, 13-11). La Spagna riagguanta la parità nel finale (14-14) e si apre una infinita serie di matchball. Nel finale a spuntarla e nuovamente la maggiore determinazione degli azzurrini che conquistano set (23-21) e partita.

    Monica Cresta: “Sono soddisfatta per come è andata. La Spagna ci ha messo sotto pressione sin da subito. Sapevamo che erano forti nei fondamentali di seconda linea, non ci aspettavamo fossero così forti. Hanno difeso molto bene e sono stati molto aggressivi anche in attacco. Noi, più alti di loro, abbiamo sbagliato qualcosa a muro perché ci hanno usato molto, ma questo è tutto dovuto alla tensione. E’ la prima manifestazione internazionale per tutti e l’abbiamo sentita tutti. Poi, bene che l’emozione abbia giocato a nostro favore. Ora c’è da pensare, da riflettere, sfruttare un giorno di pausa e poi tornare in campo per affrontare l’Olanda”.

    Simone Porro: “E’ stato un match d’esordio complicatissimo per tutti. Giocare in casa con tutto questo tifo non era semplice. Soprattutto non è stato semplice visto come siamo partiti. Loro sono stati molto bravi, forse al di sopra delle aspettative, ma quello che conta è riuscire a conquistare la vittoria. Ora dovremo pensare all’Olanda”.

    Gianluca Cremoni: “E’ stato un debutto abbastanza complicato per tutti. Abbiamo sentito il peso di questa maglia. E’ stata una partita lunga e complicata, ma limitando gli errori e tirando fuori il carattere e la nostra tecnica siamo riusciti a portare a casa il risultato che volevamo”.

    ITALIA-SPAGNA 3-2 (18-25, 28-26, 22-25, 25-15, 23-21)ITALIA: Benacchio 7, Porro 6, Cremoni 22, Zara 7, Colaci 20, Bertoncello 17; Giani (L), Mussari, Usanza (L), Zlatanov. Ne: Boschini, Argilagos, Ruzza, Garello. All. Cresta.SPAGNA: Garcia Dominguez 15, Amoros Martin 8, Quesada Gomez 11, Rejon Faundez 21, Nadal Montalbano 11, Gomez Sandro; Barrasa Portomene (L), Ripa Penes, Kunda Visciglia, Irache Camacho 2, Gutierrez Riera. Ne: Canadas Reina. All. MosqueraARBITRI: Zyber (GER), Debliquy (BEL)DURATA SET: 23’, 29’, 26’, 21’, 27’NOTE: ITALIA: 7 a, 20 bs, 13 mv, 44 et. SPAGNA: 4 a, 15 bs, 5 mv, 37 et

    RISULTATI E CALENDARIO

    Pool A: Italia, Olanda, Spagna

    Martedì 3 gennaio

    Ore 17.30 Italia-Spagna 3-2 (18-25, 28-26, 22-25, 25-15, 23-21)

    Mercoledì 4 gennaio

    Ore 15.00 Olanda-Spagna

    Giovedì 5 gennaio

    Ore 15.00 Italia-Olanda

    Pool B: Belgio, Francia, Portogallo, Germania

    Martedì 3 gennaio

    Ore 15.00 Belgio-Germania 3-2 (20-25, 25-17, 25-27, 25-20, 15-12)

    Ore 20.00 Francia-Portogallo

    Mercoledì 4 gennaio

    Ore 17.30 Portogallo-Belgio

    Ore 20.00 Francia-Germania

    Giovedì 5 gennaio

    Ore 17.30 Belgio-Francia

    Ore 20.00 Germania-Portogallo

    Venerdì 6 gennaio – Semifinali 1°-4° posto

    Ore 17.30 1ª Pool A – 2ª Pool B

    Ore 20.00 1ª Pool B – 2ª Pool A

    Sabato 7 gennaio

    Ore 17.30 Finale 3°-4° posto

    Ore 20.00 Finale 1°-2° postoª

    Raggruppamento 5°-7° posto

    Venerdì 6 gennaio

    Ore 15.00 4ª Pool B – 3ª Pool A

    Sabato 7 gennaio

    Ore 15.30 3ª Pool A – 3ª Pool B

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova convocazione per la Nazionale Prejuniores Femminile agli ordini di Mencarelli

    Di Redazione
    Nuova convocazione per la Nazionale Prejuniores Femminile che agli ordini del tecnico Marco Mencarelli proseguirà il lavoro dal 19 agosto al 3 settembre presso il Centro Federale Pavesi. Il giovane gruppo azzurro in questa stagione sarà impegnato nella rassegna continentale di categoria al momento programmata dal 1 al 9 ottobre in Montenegro.
    Come da prassi ormai acquisita lo staff e le atlete, prima del raggiungimento della sede del ritiro, dovranno essere sottoposti al test sierologico per la ricerca di anticorpi del Covid-19 (IgM, IgG), il cui risultato verrà esaminato dal responsabile sanitario della FIPAV.
    Di seguito l’elenco delle 17 atlete convocate dal tecnico Mencarelli: Giulia Orlandi, Viola Passaro, Letizia Badini, Emma Barbero, Greta Catania, Giulia Polesello, Elisa Marinoni, Matilde Munarini, Nausica Acciarri, Islam Gannar, Giulia Ituma, Marina Giacomello, Sara Bellia, Manuela Ribechi, Dominika Giuliani, Alice Trampus, Anna Piovesan.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il lavoro online delle nazionali giovanili azzurre

    Di Nell’era del #ConvocatiACasa, del #DistantiMauniti, ma soprattutto del #IoRestoACasa il settore tecnico giovanile maschile della FIPAV fa la sua parte e porta avanti un progetto sportivo all’avanguardia in linea con i tempi che tutto il mondo sta vivendo: un totale di 130 ragazzi di tre categorie (Under 17, 19 e 21) provenienti da 67 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il progetto di qualificazione nazionale del settore maschile

    Foto FIPAV Di Ha preso il via ieri mattina il progetto di qualificazione nazionale del settore maschile 2019-2020 presentato da Julio Velasco nell’ultima consulta federale tenutasi a Roma circa un mese fa. Il primo degli appuntamenti in calendario è quando interverranno i rappresentati delle regioni di Puglia e Alto Adige. La proposta avanzata dal direttore […] LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 19 Femminile: le azzurrine travolgono le orange. Quarta vittoria consecutiva!

    Foto FIPAV Di Continua la cavalcata vincente delle azzurrine di Massimo Bellano nel Campionato Europeo Under 19 femminile, di scena in Albania, che con la quarta vittoria consecutiva hanno già la qualificazione in tasca. Nella penultima gara della fase a gironi, Populini e compagne si sono confermate assolute padrone della Pool A, superando anche l’Olanda per 3-0 (25-21, 25-19, […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale Maschile U18 torna dal Belgio con una medaglia d’oro in più

    Foto FIPAV Puglia Di La nazionale italiana di volley U18 maschile torna dal Belgio con una medaglia d’oro in più, quella conquistata al torneo WEVZA (Western European Volleyball Zonal Association) al termine di una cavalcata fatta di sei vittorie su sei senza perdere neanche un set. Gli azzurrini, dopo il bronzo europeo conquistato ad aprile, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Wevza U18: l’Italia conquista l’oro!

    Foto FIPAV Di Grande successo degli azzurrini di Vincenzo Fanizza nel torneo Wevza under 18, disputato a Vilvoorde, in Belgio. Nella finale di ieri sera la formazione tricolore ha saputo imporsi con il risultato di 3-0 (25-15, 25-20, 25-20), contro i padroni di casa del Belgio, conquistando l’oro e confermandosi la maggiore forza del torneo. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Wevza Under 18 M: l’Italia batte la Spagna e vola in finale

    Foto FIPAV Di Prosegue il cammino degli azzurrini di Vincenzo Fanizza nel torneo Wevza under 18, in corso di svolgimento a Vilvoorde, in Belgio. La formazione tricolore, infatti, dopo essersi resa protagonista nella fase a gironi, chiudendo la pool B a punteggio pieno (3 V, 9 Pt), ha conquistato la vittoria anche nella semifinale di […] LEGGI TUTTO