More stories

  • in

    Omag il sogno è realtà! Per San Giovanni in Marignano storica promozione in A1

    Con la nona vittoria consecutiva nella Pool Promozione l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano conquista la promozione diretta in Serie A1. Dopo una stagione a tutti gli effetti straordinaria, con solamente tre sconfitte e una Coppa Italia A2 in bacheca, la formazione guidata da coach Bellano ha potuto alzare il Trofeo davanti al proprio pubblico. Dopo nove anni di permanenza nel campionato cadetto ha conquistato l’accesso diretto alla massima serie battendo la Narconon Volley Melendugno 3-0 (25-16, 25-17, 25-19).

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, mercoledì per l’Omag primo match point per passare in A1

     L’Omag-Mt San Giovanni in Marignano prosegue la sua corsa trionfale in Pool Promozione con l’ottava vittoria consecutiva, conquistata in una trasferta insidiosa contro l’Itas Trentino. I tre punti ottenuti nel match al Sanbapolis, giocato ad alto livello da entrambe le squadre con Trento mai arrendevole, consolidano il primato in classifica e mantengono l’imbattibilità.

    Il vantaggio sulla CBF Balducci HR Macerata resta di cinque punti, nonostante la vittoria delle marchigiane sul campo di Altafratte. Dopo una giornata di meritato riposo, la squadra di coach Bellano è tornata in palestra per prepararsi al meglio alla sfida casalinga contro la Narconon Volley Melendugno, prevista per mercoledì 26 marzo alle 20.00. Tra due giorni l’Omag-Mt avrà la possibilità del match point per la promozione diretta in Serie A1 vincendo con qualunque risultato contro la formazione pugliese.

    Il team pugliese, attualmente ottavo in classifica con 37 punti, è reduce da una sconfitta contro la Valsabbina Millenium Brescia. Le ragazze marignanesi dovranno affrontare la partita con grande determinazione, sapendo di trovarsi di fronte a una squadra ben organizzata.

    Il sestetto di coach Simone Giunta può contare sull’esperienza della regista Valeria Caracuta e sul talento dell’opposta israeliana Polina Malik. Tra le schiacciatrici spiccano Tanase, ex Cuneo A1, e Maruotti, già protagonista in questa stagione. Coach Bellano avrà a disposizione l’intera rosa, pronta a dare il massimo per centrare l’obiettivo promozione in A1. Due partite separano l’Omag-Mt dal coronamento di un sogno. Mercoledì sera sarà un momento speciale, un appuntamento con la storia, in cui si intrecceranno emozioni e ricordi di nove stagioni memorabili in Serie A2.

    Sveva Parini (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Stagione, nonostante alcuni alti e bassi, con individualità importanti. Nel match di andata le atlete salentine sono state brave a metterci in difficoltà nella fase iniziale del gioco, ma noi non ci siamo demoralizzate e distratte, gradualmente abbiamo imposto il nostro ritmo e il nostro gioco. Mi aspetto una squadra che verrà al Palamarignano con la voglia di lottare e dovremo essere brave a essere lucide e determinate nei momenti più importanti. Sono certa che imponendo il nostro ritmo e gioco ci sia poco spazio per le avversarie perché siamo una squadra molto compatta e unita. Questo ci darà la forza di portare via la posta in palio e raggiungere quel traguardo molto ambito”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Brescia batte Melendugno e resta in corsa per i play-off

    Nell’anticipo del venerdì della terza giornata di Pool Promozione Serie A2 Tigotà, la Valsabbina Millenium Brescia ravviva la sua caccia all’ultimo posto play-off con un’importante vittoria per 3-1 sulla Narconon Volley Melendugno. Il match, disputato al PalaGeorge di Montichiari, ha visto le padrone di casa imporsi con i parziali di 25-23, 25-19, 22-25 e 29-27, al termine di una sfida combattuta.

    Determinanti le prestazioni delle centrali bresciane, con Viola Tonello, MVP della gara, autrice di 12 punti con il 50% di efficienza in attacco, e Denise Meli, altrettanto incisiva con 15 punti. A orchestrare il gioco in maniera impeccabile è stata la regista Chiara Scacchetti, capace di distribuire con efficacia e varietà, mandando in doppia cifra anche le tre laterali: Mija Siftar (18 punti, 54% in attacco), Lara Davidovic (10 punti) e Aurora Pistolesi (19 punti).

    Dall’altra parte della rete, la squadra salentina ha mostrato grande carattere, riuscendo a riaprire il match con la vittoria del terzo set e lottando fino ai vantaggi nel quarto, senza però riuscire a forzare il tie-break. Sugli scudi Alice Tanase, top scorer del match con 20 punti, seguita da Jessica Joly (15 punti) e Chiara Riparbelli (14 punti).

    Il successo permette alle giallonere di tornare a -2 dal quarto posto di Trento in attesa delle gare di sabato con la squadra di coach Parusso che ospiterà la capolista San Giovanni. 

    Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Oggettivamente, non abbiamo giocato una bellissima partita. Arrivati a questo punto, però, contano solo i punti. Abbiamo portato a casa tre punti e questo è l’importante. La partita sembrava incanalata nella direzione giusta perchè, dopo qualche difficoltà ad ingranare, abbiamo iniziato a giocare bene. Poi abbiamo rallentato troppo ed è diminuita l’aggressività in campo. Rientrare dentro la partita non è mai semplice. Per fortuna, con un colpo di coda, siamo riusciti a portare a casa il quarto set. Abbiamo saputo soffrire: anche questa è una qualità importante”.

     Viola Tonello (Valsabbina Millenium Brescia): “Melendugno ci ha reso la vita difficilissima perché non ha mollato fino all’ultimo. E’ stata una partita molto combattuta, ce lo aspettavamo. Volevamo portare a casa punti per provare a sognare ancora e sono contenta che lo abbiamo fatto. Devo ringraziare le mie compagne perché la mia prestazione è merito anche delle difese e delle alzate che erano perfette. I miei complimenti vanno alle mie compagne che hanno fatto una gran partita Arrivare ai play-off ovviamente non dipende solo da noi. Noi possiamo cercare di vincere e portare a casa più punti possibili. Poi vedremo. Incrociamo le dita”.

    Alice Tanase (Narconon Volley Melendugno): “Sono sempre emozionata quando rientro al PalaGeorge. Purtroppo è andata così: quando le individualità di Brescia emergono, c’è poco da fare. Siamo state brave a rimanere attaccate. Poi, alla fine, qualche disattenzione e errore di troppo ci ha penalizzate. Comunque abbiamo fatto una buona stagione e abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato”.

    Valsabbina Millenium Brescia 3Narconon Volley Melendugno 1 (25-23 25-19 22-25 29-27)

    Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 18, Meli 15, Davidovic 10, Pistolesi 19, Tonello 12, Scacchetti 5, Riccardi (L), Trevisan (L), Berger, Romanin. Non entrate: Franceschini, Scognamillo, Veglia. All. Solforati. Narconon Volley Melendugno: Joly 15, Riparbelli 14, Caracuta 1, Tanase 20, Biesso 6, Malik 10, Ferrario (L), Andrich 3, Maruotti 1, Badalamenti. Non entrate: Passaro, D’onofrio (L), Fioretti. All. Giunta. Arbitri: Galletti, Pasquali. Note – Durata set: 27′, 26′, 29′, 35′; Tot: 117′. MVP: Tonello.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Melendugno non ferma Macerata che conquista la 12ª vittoria consecutiva

    Dopo le due vittorie esterne consecutive nella Pool Promozione, non bastano l’impegno e il cuore davanti ai propri sostenitori messo in campo da parte delle ragazze della Narconon Volley Melendugno nell’incontro con la CBF Balducci HR Macerata, che ha avuto la meglio per 3-0 (25-18, 25-21, 25-22).

    Partita sempre in controllo per la formazione di coach Lionetti, che ha avuto in Clara De Cortes il terminale offensivo più importante, coudivato dalla “fantasia” dell’argentina Daniela Bulaich e dall’ottima prestazione in seconda linea dell’MVP del match Giulia Bresciani.

    Dopo un primo set difficile, in cui le ragazze di coach Giunta non sono mai entrate in partita, il secondo e terzo set ha visto un gioco più equilibrato con una reazione della squadra salentina, soprattutto con Alice Tanase, che ha sfoderato un’ottima prestazione a muro e in attacco. Questo non è bastato contro una squadra solida in tutti i reparti. Lo dimostrano le 12 vittorie consecutive e le sole 4 sconfitte in tutta la stagione.

    Federica Ferrario (Narconon Volley Melendugno): “Macerata è una squadra forte e oggi hanno davvero dimostrato tutta la loro qualità, giocando un’ottima partita. Nonostante la sconfitta, dobbiamo guardare avanti, ora ci concentreremo sul nostro lavoro e correggere le cose che non hanno funzionato. Non molliamo, ogni partita è una nuova opportunità per crescere”.

    Giulia Bresciani (Cbf Balducci Hr Macerata): “Sicuramente non era facile giocare in questo palazzetto, loro hanno un tifo molto caloroso e poi venivano anche da una bella vittoria contro Messina, quindi ci aspettavamo una partita tirata. Il primo set siamo state brave a entrare con la giusta concentrazione e imporre il nostro gioco, siamo state brave poi nel secondo e nel terzo, quando abbiamo avuto qualche momento di difficoltà, a restare focalizzate e a ritrovarci: tre punti importanti”.

    Narconon Volley Melendugno 0Cbf Balducci Hr Macerata 3 (18-25 21-25 22-25)

    Narconon Volley Melendugno: Biesso 8, Malik 7, Joly 8, Riparbelli 5, Caracuta, Tanase 14, Ferrario (L), Andrich 3, Badalamenti, Passaro. Non entrate: D’onofrio (L), Fioretti, Maruotti. All. Giunta. Cbf Balducci Hr Macerata: Battista 11, Caruso 3, Decortes 25, Bulaich Simian 12, Mazzon 5, Bonelli 3, Bresciani (L), Allaoui 1, Morandini, Fiesoli. Non entrate: Sanguigni, Busolini, Mennecozzi (L), Orlandi. All. Lionetti. Arbitri: Di Bari, Autuori. Note – Durata set: 22′, 24′, 27′; Tot: 73′. MVP: Bresciani.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Melendugno allunga la serie positiva e si impone anche a Messina

    Turno infrasettimanale da incubo per Akademia Sant’Anna Messina, che impatta tanto duramente quanto clamorosamente contro una straordinaria Narconon Volley Melendugno. Al PalaRescifina, nella prima giornata di ritorno della Pool Promozione di Serie A2, si invertono i ruoli e le salentine si impongono per 0-3 senza se e senza ma, non lasciando alcuno spazio alla reazione delle padrone di casa.

    Messina fatica praticamente in ogni parziale e non trova mai il ritmo e la continuità mostrati a Trento, subendo la pressione delle ospiti, che invece sfruttano al meglio gli errori avversari, dimostrano maggiore concretezza e strappano l’intera posta in palio.

    Nel primo set, dopo un avvio equilibrato, le rossonere prendono pian piano il largo, capitalizzando una serie di errori di Messina e chiudendo sul 19-25, con le locali sempre costrette a inseguire. Il copione si ripete nel secondo parziale, con il sestetto di coach Giunta che scappa sull’1-5. Tuttavia, le peloritane riescono a rientrare e ribaltano la situazione, ma invano: Melendugno resta concentrata e approfitta del torpore della formazione dello Stretto per terminare sul 22-25.

    Il terzo set è una pura formalità per le pugliesi, che dominano in lungo e in largo fino a prendersi la seconda vittoria esterna consecutiva con un netto 15-25. Un passo falso pesante per le pallavoliste di coach Fabio Bonafede, chiamate ora a rialzare la testa in vista del prossimo impegno contro l’Esperia Cremona, in programma al PalaRadi domenica 16 marzo, per riprendere la corsa nella Pool Promozione.

    Fabio Bonafede (coach Akademia Sant’Anna Messina): “Le ore aiuteranno a smaltire la delusione, ma la realtà di quanto accaduto è chiara fin da subito. La partita, di fatto, non è mai iniziata. Abbiamo sbagliato l’approccio, la gestione, lo svolgimento. Ogni volta che provavamo a riaprirla, commettevamo errori che ci allontanavano ancora di più. Ovviamente faccio i complimenti a Melendugno perché hanno disputato una grande partita e sembrava la loro finale di Champions. Sono serate che, purtroppo, non si dimenticano”.

    Akademia Sant’Anna Messina 0Narconon Volley Melendugno 3 (19-25 22-25 15-25)

    Akademia Sant’Anna Messina: Olivotto 7, Diop 14, Rossetto 4, Modestino 8, Carraro 1, Vernon 9, Caforio (L), Mason 1, Babatunde 1, Bozdeva. Non entrate: Trevisiol, Guzin, Norgini (L). All. Bonafede. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Riparbelli 9, Caracuta 1, Tanase 18, Biesso 8, Malik 11, Andrich 5, Ferrario (L), Badalamenti. Non entrate: Fioretti, Joly, Maruotti, Passaro, D’onofrio (L). All. Giunta. Arbitri: Pescatore, Pazzaglini. Note – Durata set: 31′, 29′, 25′; Tot: 85′. MVP: Tanase.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Messina vuole sfruttare il momento positivo. Mercoledì arriva Melendugno

    Reduce dalla convincente prestazione al SanbàPolis, culminata nel successo per 1-3 ai danni dell’Itas Trentino, Akademia Sant’Anna Messina punta a confermarsi davanti al proprio pubblico. Per la prima giornata del girone di ritorno della Pool Promozione di Serie A2 femminile, mercoledì 12 marzo, con fischio d’inizio fissato alle 20.30, il PalaRescifina ospiterà infatti la sfida casalinga contro la Narconon Volley Melendugno, già battuta dalle siciliane al Palasport San Giuseppe da Copertino.

    Sul taraflex peloritano, dove tornerà da ex Jessica Joly, le SuperGirls scenderanno in campo con l’obiettivo di consolidare la terza posizione in classifica, un piazzamento conquistato con sudore e determinazione in terra trentina e attualmente frutto di 53 punti. Prima dell’affermazione della Cbf Balducci Hr Macerata per 3-1 sulla Futura Giovani Busto Arsizio, Messina aveva anche agganciato il secondo posto. In ogni caso, il risultato ha permesso alle atlete allenate da coach Fabio Bonafede di riprendere la cavalcata verso le agognate finali play-off.

    Di fronte, però, troveranno l’entusiasmo di una Melendugno rinvigorita dallo storico 1-3 con cui ha espugnato il PalaCBL, imponendosi sulla Cbl Costa Volpino e centrando la sua prima vittoria in questa fase del campionato. Tuttavia, sebbene il nono posto e i suoi 34 punti ridimensionino significativamente le ambizioni del roster guidato da coach Simone Giunta, la rappresentativa salentina sarà comunque motivata a giocarsi le proprie carte.

    Giorgia Caforio (Akademia Sant’Anna Messina): “Ci stiamo preparando con grande impegno per la partita contro Melendugno. Il gruppo ha lavorato duramente in allenamento, concentrandosi sia sulla tecnica che sulla mentalità da adottare in campo. La Narconon è una squadra ben organizzata, ma abbiamo le qualità per affrontarla e puntiamo a esprimere il nostro miglior gioco. L’obiettivo è rimanere attente, sfruttare ogni opportunità e lottare fino all’ultimo punto. Siamo determinate a portare a casa il risultato e a proseguire la nostra corsa verso gli obiettivi stagionali”.

    Aurora D’Onofrio (Narconon Volley Melendugno): “Siamo cariche e pronte per affrontare questa partita contro Akademia Sant’Anna Messina. Sappiamo che sarà una sfida dura, ma siamo determinate a dare il massimo in campo. Akademia è una squadra molto forte e ben organizzata, ma siamo consapevoli delle nostre qualità. Il nostro obiettivo è rimanere concentrate e sfruttare ogni punto a nostro favore con la giusta determinazione. Vogliamo fare una grande prestazione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Melendugno rompe il digiuno e conquista la prima vittoria contro Costa Volpino

    Narconon Volley Melendugno rompe il ghiaccio: arriva la prima vittoria della Pool Promozione. La formazione pugliese, impegnata in trasferta, si è imposta 3-0 sulla Cbl Costa Volpino. Nel primo parziale Melendugno si mostra una squadra solida, ordinata, che concede poco e le avversarie sono costrette a rischiare per trovare soluzioni vincenti. Sul 20-20 la CBL trova il sorpasso e accende le speranze, ma Melendugno non si arrende e i due muri vincenti di Biesso e Malik ribaltano tutto in un lampo. È proprio Malik, con una diagonale precisa, a mettere il sigillo sul set (22-25). Nel secondo parziale il copione non cambia. Coach Cominetti prova a scuotere la squadra inserendo Zago e Yilmaz dalla panchina, ma Melendugno resta solida. Sul 22-23 una disattenzione difensiva della squadra bergamasca costa cara e regala il set point alle avversarie: il muro vincente di Riparbelli sigla poi il 22-25. Nel terzo parziale CBL reagisce con carattere, riduce gli errori e prende in mano il gioco. Questa volta è Melendugno a faticare, senza riuscire a trovare contromisure efficaci. Con un convincente 25-15 la gara si porta sul 1-2. L’entusiasmo della CBL si spegne troppo presto. Nonostante il vantaggio accumulato, la squadra bergamasca non riesce a concretizzare le numerose occasioni, concedendo a Melendugno la possibilità di rientrare. Sul 20-20, le ospiti alzano il livello in difesa e contrattacco, trovando gli spunti decisivi per chiudere il set e il match.

    Gaia Dell’Amico (C.B.L. Costa Volpino): “Ci dispiace non essere riuscite a conquistare punti contro le nostre avversarie. Siamo rimaste in partita nei primi due set, abbiamo avuto una bella reazione nel terzo e nel quarto avevamo costruito un vantaggio importante. Purtroppo ci è mancato quel qualcosa in più nei momenti decisivi della partita”.Jessica Joly (Narconon Volley Melendugno): “Era una partita super importante per noi e dopo tante sconfitte ci voleva questa vittoria. Abbiamo lottato su ogni pallone per cercare di portarla a casa quindi sono super fiera delle mie compagne, del lavoro che stiamo facendo e di tutto quello che abbiamo messo in questa partita”.

    Cbl Costa Volpino 1Narconon Volley Melendugno 3(22-25, 22-25, 25-15, 20-25)

    Cbl Costa Volpino: Dell’Orto, Buffo 21, Brandi 13, Tosi 3, Neciporuka 12, Ferrarini 11; Gamba (L), Dell’Amico, Zago 8, Yilmaz. Ne: Lovett, Fracassetti (L), Civitico, Fumagalli. All.: Cominetti.Narconon Volley Melendugno: Joly 13, Biesso 3, Malik 20, Tanase 18, Riparbelli 10, Caracuta 1; Ferrario (L), Passaro, Andrich 1, D’Onofrio (L), Maruotti. Ne: Fioretti. All.: Giunta. Arbitri: Bassan e Testa. Note – Durata set: 27′, 27′, 25′, 27′. Mvp Tanase.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Costa Volpino in cerca dei primi punti. Cominetti: “Vogliamo cambiare passo”

    La Pallavolo CBL Costa Volpino aspetta l’ultima giornata del girone d’andata della Pool Promozione del Campionato di A2 per sbloccarsi. La squadra allenata da coach Cominetti ha incassato quattro sconfitte consecutive e cerca la prima vittoria in questa seconda fase della stagione. L’occasione per invertire la rotta si presenterà domenica 9 marzo, alle ore 15.30, quando prenderà il via la sfida con Narconon Volley Melendugno. Le due formazioni si trovano in fondo alla classifica distanziate da un solo punto:  Melendugno occupa la penultima posizione e ha all’attivo 31 punti, mentre Costa Volpino chiude con 30.

    Luciano Cominetti (C.B.L. Costa Volpino): “Stiamo attraversando un momento difficile, ma il gruppo è unito e determinato a reagire. Sappiamo di dover fare meglio e stiamo lavorando duramente per invertire la rotta, perché ogni partita è un’opportunità per dimostrare il nostro valore e tornare a vincere. I tifosi meritano di più e daremo il massimo per renderli orgogliosi. Da domenica vogliamo cambiare passo e riportare entusiasmo e risultati positivi”.

    Erica Andrich (Narconon Volley Melendugno): “Arriviamo a questa partita contro Costa Volpino con grande determinazione e voglia di fare bene. Siamo consapevoli che ogni incontro in questo campionato è una sfida che ci permette di crescere come squadra. Lavoriamo ogni giorno con impegno per migliorare sia a livello tecnico che mentale, e questa partita non sarà diversa. Abbiamo analizzato il gioco di Costa Volpino, e sappiamo che sarà un avversario difficile, ma siamo pronte a dare il massimo, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti. Ogni set sarà fondamentale, e non dobbiamo lasciare nulla al caso. La chiave sarà giocare unite, concentrandoci su ogni dettaglio e dando il nostro meglio in ogni momento della partita”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO