More stories

  • in

    MotoGP, Yamaha ingaggia Rins: Morbidelli saluta il team giapponese

    ROMA – Il mercato piloti in vista della prossima stagione comincia a prendere forma. Il primo tassello è stato mosso dalla Yamaha, che ha annunciato il nuovo compagno di squadra di Fabio Quartararo: il prescelto è Alex Rins, che lascerà il team Honda LCR. Ad annunciarlo è stata lo stesso team giapponese attraverso un comunicato: “Yamaha Motor Co., Ltd. è lieta di annunciare la firma di Alex Rins. Si unirà alla formazione di piloti del team ufficiale Yamaha per la stagione MotoGP 2024 insieme a Fabio Quartararo. Lo spagnolo di grande esperienza ha molte vittorie in gare di classe regina e di classe inferiore (6 MotoGP, 4 Moto2, 8 Moto3, 18 in totale) e podi (18 MotoGP, 17 Moto2, 23 Moto3, 58 in totale) a suo nome. La sua vasta esperienza e il suo innegabile talento lo rendono un’aggiunta pienamente qualificata e gradita alla formazione di piloti Yamaha”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Mir pronto a tornare in pista: “Sarà fantastico”

    Le parole di Mir
    “Io ho avuto una pausa più lunga rispetto al resto del gruppo, ma ora mi sento completamente guarito dall’infortunio del Mugello. Da diverse settimane ho ripreso gli allenamenti e sono tornato a guidare la moto, mi sento molto bene e voglio sfruttare al massimo ogni sessione. Non sarà facile ritrovare la mentalità giusta dopo tutte queste settimane, ma sarà fantastico rivedere tutti e tornare in sella alla Honda RC213V”. Queste le dichiarazioni del pilota della Honda, Joan Mir, reduce dal lungo infortunio rimediato durante il Gran Premio d’Italia al Mugello. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, a Silverstone torna Pol Espargaro dopo il lungo infortunio

    ROMA – Pol Espargaro può finalmente tornare a sorridere: il pilota spagnolo del team GASGAS Tech3 torna in MotoGP in concomitanza con la fine della pausa estiva, in occasione del Gran Premio di Gran Bretagna. Espargaro era rimasto vittima di un gravissimo incidente nella seconda sessione di libere a Portimao, appuntamento che aveva inaugurato la stagione, rimediando fratture alle vertebre e alla mandibola. Da allora, un lungo calvario, in cui non sono mancate, soprattutto nei primi tempi, le voci su un possibile ritiro forzato. Invece Pol, dopo l’apparizione al festival di Goodwood, può finalmente tornare nel motomondiale: l’ultimo ostacolo, come sempre, è il parere dei medici della MotoGP.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bautista, nuovo test a Misano: guiderà la Ducati MotoGP

    Le voci sulla wild card in MotoGP per Bautista
    “Si tratta semplicemente di un premio per il mondiale vinto: dopo il test non ci sarà altro, non ci sono implicazioni per il futuro”, aveva affermato Bautista al termine del test di fine giugno, che apparentemente hanno chiuso la porta a un possibile ritorno in MotoGP. Ma questa nuova uscita non può che rilanciare le stesse voci: possibile che l’esperto spagnolo punti a una wild card in MotoGP?  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, diretta tv GP Gran Bretagna 2023: orari e programmazione

    ROMA –  Dopo la lunga sosta estiva la MotoGP torna in pista sul tracciato di Silverstone per il Gran Premio di Gran Bretagna 2023. Si riparte dalla vittoria conquistata dal campione del mondo in carica Francesco Bagnaia ad Assen e dal successo nella sprint race di Marco Bezzecchi, che ora è a 36 punti dal pilota della Ducati. In mezzo alla coppia italiana c’è lo spagnolo della Ducati Pramac, Jorge Martin, pronto a rinnovare la sua sfida nei confronti del leader della classifica iridata. Si comincia venerdì 4 agosto alle ore 11:45 con la prima sessione di prove libere, mentre la seconda è prevista alle 15:00. Nella giornata di sabato 5 agosto spazio alla terza sessione di prove libere alle 11:10, mentre in seguito, alle 11:50, le qualifiche; nel pomeriggio alle ore 16:00 la sprint race. Domenica 6 agosto l’atteso appuntamento con la gara alle ore 14:00.
    MotoGP, come vedere il GP Gran Bretagna in tv      
    Il Gran Premio di Gran Bretagna 2023 di MotoGP sarà trasmesso in versione integrale su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport MotoGP (canale 208), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in diretta per le qualifiche e sprint race di sabato 5 agosto e per la gara di domenica 6 agosto alle ore 14:00. Infine, come di consueto, su tuttosport.com sarà possibile seguire il live della gara sulla pista di Silverstone. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, GP Gran Bretagna 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Archiviata la lunghissima pausa estiva, per la MotoGP è finalmente arrivato il momento di tornare in pista per il Gran Premio di Gran Bretagna 2023 sul circuito di Silverstone. Il campione del mondo Francesco Bagnaia proverà a riprendere da dove aveva lasciato, ovvero dalla vittoria conquistata ad Assen e dalla testa della classifica iridata. Alle sue spalle i primi rivali sono lo spagnolo Jorge Martin e il connazionale Marco Bezzecchi, che spera di dare seguito al successo ottenuto nella sprint race olandese. Si parte venerdì 4 agosto alle ore 11:45 con la prima sessione di prove libere, mentre la seconda è prevista alle 16:00. Nella giornata di sabato 5 agosto spazio alla terza sessione di prove libere alle 11:10, mentre in seguito, alle 11:50, le qualifiche; nel pomeriggio alle ore 16:00 la sprint race. Domenica 6 agosto è in programma la gara alle ore 14:00. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bezzecchi: “Non è facile sfidare Bagnaia”

    ROMA – Mentre la MotoGP è pronta a riprendere la propria marcia a Silverstone con il Gran Premio di Gran Bretagna 2023 che andrà in scena questo fine settimana, il duello per il titolo iridato si potrebbe accedere anche al di fuori della pista. Questo è quello che teme Marco Bezzecchi che, insieme ad Jorge Martin, proverà a battere il campione del mondo in carica Francesco Bagnaia.  Il pilota di Rimini e quello della Ducati sono molto amici, essendo cresciuti insieme nel ranch di Valentino Rossi, ma adesso che si trovano in lizza per il trofeo più ambito dovranno essere bravi a tenere i loro duelli soltanto dentro la pista. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez in crisi. Rins: “Non ho idea di cosa sia successo”

    Rins e il momento di Marquez
    “E’ difficile vedere un pilota come Marquez così in difficoltà, ha un sapore molto cattivo anche per me perché Marc ha un talento incredibile. Certo, alla fine bisogna provare a ribaltare la situazione vincendo e mettendo a punto una moto vincente, ma non è semplice. Pensavo che in Germania Marquez avrebbe vinto, ma non ho idea di cosa sia successo, potrebbe essere la pressione, non so”. Queste le dichiarazioni rilasciate a Dazn Espana dal pilota della Honda LCR, Alex Rins, che ha parlato del momento di crisi del connazionale Marc Marquez. LEGGI TUTTO