More stories

  • in

    MotoGP, Marquez: “Sono pronto per lottare, ma non ci riesco”

    ROMA – La stagione 2023 di MotoGP è caratterizzata da un assoluto dominio da parte della Ducati che, con i suoi piloti, si sta disegnando il tracciato per la conquista di altri titoli mondiali. A rappresentare l’altra faccia della medaglia ci sono le case motociclistiche giapponesi Honda e Yamaha, che non riescono affatto ad ingranare. Marc Marquez ha più volte manifestato la propria frustrazione per una situazione che, certamente, non rende onore ad un otto volte campione del mondo. Lo spagnolo si è spesso presso notevoli rischi, cadendo a ripetizione e mettendo a repentaglio il proprio fisico, già ampiamente provato da noti problemi al braccio. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez frustrato: “Momento peggiore della mia carriera”

    ROMA – Marc Marquez è un otto volte campione del mondo di motociclismo che, sin dai suoi esordi, ha dimostrato di avere una marcia in più rispetto a molti dei suoi colleghi. Una volta giunto in MotoGP ha creato un’accesissima rivalità con Valentino Rossi, che ora dista soltanto in titolo iridato per eguagliarlo. In questo momento lo spagnolo non sembra affatto i grado di poter conquistare il suo nono Mondiale, soprattutto a casa delle evidenti problematiche della sua Honda. Una situazione che crea forte disagio a Marquez, il quale non ha nascosto il proprio disappunto.
    Marquez: “Non riesco a lottare in pista”
    Il pilota della Honda, Marc Marquez, nel corso di una recente intervista concessa ai media spagnoli, ha commentato il difficile momento che sta attraversando in questa stagione di MotoGP:  “Questo è un momento in cui mi sento pronto a lottare per tornare a vincere, ma per qualche motivo non sono in grado di farlo. Professionalmente, è il momento peggiore della mia carriera, ache se personalmente è il mio momento migliore. Per fortuna questo compensa un po’ e le persone intorno a me cercano di aiutarmi“. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Quartararo avverte Yamaha: “Hanno tempo fino ai test di Misano”

    ROMA – Le cose tra Fabio Quartararo e la Yamaha continuano a non andare bene. Dopo il titolo di MotoGP conquistato nel 2021, la situazione è peggiorata di mese in mese a causa di una direzione di sviluppo che non ha mai soddisfatto il francese, il quale ora sembra giunto a un ultimatum al suo team: “Al test di Misano voglio avere una prova, hanno un mese di tempo – ha detto a “Motorsport” -. Sono tre anni che ricevo promesse dalla Yamaha, mi mandano un documento pdf di dieci pagine, poi in realtà nove pagine e mezzo non vengono soddisfatte”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: wild card per Alvaro Bautista nel GP della Malesia

    ROMA – Alle tante Ducati in pista durante tutto l’anno in MotoGP, nel Gran Premio della Malesia si aggiungerà quella di Alvaro Bautista. Lo spagnolo ha infatti ottenuto una wild card per gareggiare a Sepang, vista la compatibilità con gli impegni del campionato di Superbike dove è vicino a confermare il titolo conquistato nel 2022. Grande gioia da parte del pilota del team Ducati Aruba.it: “Sono davvero felice di poter disputare la Wild Card MotoGP a Sepang, una pista che mi piace moltissimo e sulla quale sono contento di tornare dato che non è presente nel calendario di WorldSBK – ha detto al sito ufficiale della casa emiliana -. I test con la Ducati Desmosedici GP hanno dato indicazioni positive: il feeling è stato buono e mi sono divertito”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: Alex Marquez rinnova con Gresini per il 2024

    ROMA – Sono giorni pieni di soddisfazioni per Alex Marquez. Il pilota spagnolo, dopo la vittoria nella Sprint di Silverstone (la prima in MotoGP), ha rinnovato il proprio contratto con il team Gresini anche per il 2024, il suo secondo anno nella squadra che l’ha accolto dopo l’avventura in Honda. “Sono molto felice di continuare – le sue parole -. Ho sempre trasmesso questa mia voglia alla squadra e quando le cose vanno bene è anche più facile capirsi. Continuare insieme anche nella prossima stagione è fondamentale per poter continuare a crescere su questa moto, e con questo team so che sarà tutto più facile. Voglio ringraziare Nadia in primis e poi tutta la squadra che dal primo momento mi ha fatto sentire a casa. Continueremo a crescere e stupire”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Lorenzo approva Rins in Yamaha: “Può fare bene”

    ROMA – La stagione di MotoGP è fortemente marchiata dalla Ducati, che sta spadroneggiando in lungo e in largo. Aprilia e KTM stanno dimostrando una costante crescita, ma al momento la scuderia di Borgo Panigale resta avanti perché appare competitiva praticamente su qualsiasi pista. Francesco Bagnaia è in corsa per il suo secondo titolo Mondiale consecutivo, ma dovrà battere la concorrenza di altri due ducatisti come Jorge Martin e Marco Bezzecchi. Nella prossima stagione ci saranno diversi cambiamenti, a cominciare da Alex Rins in Yamaha, che secondo Jorge Lorenzo potrebbe essere la mossa giusta.
    Lorenzo: “Rins? Dipenderà da Yamaha”
    “Il futuro di Alex Rins in Yamaha dipenderà dal team. Potrebbe essere positivi, ma servirà una moto vincente perché nessuno può arrivare al successo con una moto non valida. Secondo me se riusciranno a consegnargli una moto competitiva, riuscirà certamente a stare tra i primi. Le prossime stagioni, però, potrebbero essere ancora dominate dalla Ducati”. Queste le dichiarazioni del campione del mondo di motociclismo Jorge Lorenzo, rilasciate nel corso di un’intervista concessa al quotidiano iberico AS. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Lorenzo ‘vota’ Ducati: “Vincerà per almeno altri 3/4 anni”

    ROMA – La Ducati lo scorso hanno ha conquistato il titolo costruttori e quello piloti con una strepitosa rimonta di Francesco Bagnaia ai danni di Fabio Quartararo. Anche in questa stagione il team di Borgo Panigale sembra indirizzato verso la vittoria di entrambe le classifiche, poiché i più accreditati a trionfare sono tutti piloti Ducati: il campione in carica Francesco Bagnaia, Jorge Martin e Marco Bezzecchi. L’impressione è che la scuderia italiana possa essere al vertice anche nei prossimi anni, come sostenuto da Jorge Lorenzo. 
    Lorenzo: “Rins ha bisogno di una moto valida”
    L’ex pilota spagnolo Jorge Lorenzo, nel corso di un’intervista concessa ad AS, ha avuto modo di parlare del passaggio di Alex Rins in Yamaha a partire dalla prossima stagione, sottolineando come la Ducati possa comunque essere protagonista nei prossimi anni: “Se il suo futuro sarà positivo o meno dipenderà molto dalla Yamaha, perché nessuno può vincere con una moto non valida. Se gli daranno una moto competitiva, sicuramente sarà davanti, anche se vedo il futuro della MotoGP molto rosso per i prossimi tre o quattro anni”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Zarco non chiude la porta alla Honda: “Non sarebbe folle”

    ROMA – Sono settimane molto calde per quanto riguarda il mercato piloti della MotoGP poiché ci sono ancora molti tasselli che devono trovare il loro posto in vista della prossima stagione. Archiviato il Gran Premio di Gran Bretagna è tempo di pensare all’Austria, ma i dirigenti dei vari team sono al lavoro per accaparrarsi i migliori atleti su piazza. Tra questi c’è anche Johann Zarco che, nonostante si stia trovando bene con la Ducati Pramac, potrebbe decidere di cambiare aria. Il francese è stato accostato alla Honda LCR che, dopo il passaggio di Alex Rins alla Yamaha, è alla ricerca di un sostituto dello spagnolo.
    Zarco: “Non vado in Superbike”
    “La Ducati attualmente è attualmente il miglior team in cui essere, ma non sarebbe un’idea folle unirsi alla Honda LCR. Se venissero da me ed avessero bisogno di un pilota esperto, potrei pensarci. Ho ottenuto dei buoni risultati con la Ducati Pramac, ma sarei orgoglioso di poter contribuire allo sviluppo della Honda, dato che in KTM non sono riuscito a farlo. Non ho nessuna intenzione di andare in Superbike, il mio futuro è in MotoGP”. Queste le dichiarazioni del pilota francese Johann Zarco durante un’intervista concessa a ‘The-Race’. LEGGI TUTTO