More stories

  • in

    MotoGp: Ducati padrona nelle libere 2 in Austria, Zarco davanti a Miller e Martin

    SPIELBERG – Johann Zarco è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio d’Austria, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il francese del team Pramac, sul Red Bull Ring, firma il crono di 1:29.837 e precede Jack Miller e il compagno di squadra Jorge Martin. In mezzo alla marea Ducati c’è la Yamaha di Fabio Quartararo, quarto davanti a Pecco Bagnaia e Luca Marini. Settima posizione per l’altra moto del team VR46 guidata da Marco Bezzecchi seguito da Enea Bastianini e dall’Aprilia di Maverick Vinales.
    Gli altri piloti
    Chiude la top ten la KTM di Brad Binder, davanti all’altra Aprilia di Aleix Espargaro e alla Honda di Takaaki Nakagami. Indietro le due Suzuki, con Alex Rins tredicesimo e Joan Mir quindicesimo dietro a Pol Espargaro. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Austria: dominio Ducati nelle libere 2, Zarco precede Miller e Martin

    SPIELBERG – E’ di Johann Zarco il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio d’Austria, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il francese del team Pramac, sul Red Bull Ring, firma il crono di 1:29.837 e precede Jack Miller e il compagno di squadra Jorge Martin. In mezzo alla marea Ducati c’è la Yamaha di Fabio Quartararo, quarto davanti a Pecco Bagnaia e Luca Marini. Settima posizione per l’altra moto del team VR46 guidata da Marco Bezzecchi seguito da Enea Bastianini e dall’Aprilia di Maverick Vinales.
    Gli altri tempi
    Chiude la top ten la KTM di Brad Binder, davanti all’altra Aprilia di Aleix Espargaro e alla Honda di Takaaki Nakagami. Indietro le due Suzuki, con Alex Rins tredicesimo e Joan Mir quindicesimo dietro a Pol Espargaro. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Miller comanda le libere 1 in Austria, sedicesimo Bagnaia

    SPIELBERG – Jack Miller è il più veloce nella prima sessione di prove libere al Gran Premio d’Austria, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. L’australiano, sul Red Bull Ring, firma il crono di 1:30.756 e precede di molto la Ducati del team Pramac di Johann Zarco e la Suzuki di Joan Mir, in seconda e terza posizione. Quarta posizione per Jorge Martin davanti al campione in carica Fabio Quartararo, mentre al sesto posto c’è l’altra Suzuki di Alex Rins. Settimo, invece, Brad Binder.
    Gli altri piloti
    Ottavo tempo per Takaaki Nakagami davanti a Enea Bastianini, con la Yamaha di Andrea Dovizioso a chiudere la top ten. Undicesima piazza per l’Aprilia di Maverick Vinales, mentre è indietro il suo compagno di squadra Aleix Espargaro, diciassettesimo appena dietro alla Ducati di Pecco Bagnaia, in sedicesima posizione. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Austria: Miller davanti nelle libere 1, 16° Bagnaia

    SPIELBERG – E’ di Jack Miller il miglior tempo nelle prove libere 1 al Gran Premio d’Austria, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. L’australiano, sul Red Bull Ring, firma il crono di 1:30.756 e precede di molto la Ducati del team Pramac di Johann Zarco e la Suzuki di Joan Mir, in seconda e terza posizione. Quarta posizione per Jorge Martin davanti al campione in carica Fabio Quartararo, mentre al sesto posto c’è l’altra Suzuki di Alex Rins. Settimo, invece, Brad Binder.
    Gli altri tempi
    Ottavo tempo per Takaaki Nakagami davanti a Enea Bastianini, con la Yamaha di Andrea Dovizioso a chiudere la top ten. Undicesima piazza per l’Aprilia di Maverick Vinales, mentre è indietro il suo compagno di squadra Aleix Espargaro, diciassettesimo appena dietro alla Ducati di Pecco Bagnaia, in sedicesima posizione. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Le cicatrici? Sul braccio non c'è più spazio”

    SPIELBERG – “Le cicatrici sul mio braccio? Non c’è più spazio. Sono cose a cui preferisco non pensare, ma alla fine è parte della passione per le moto. Il rischio c’è, ma la passione è ancora più di tutto questo”. Marc Marquez ha parlato così ai microfoni di Sky Sport alla vigilia del Gran Premio d’Austria, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il numero 93 è a Spielberg per seguire la Honda, nonostante la data del suo rientro dopo l’operazione di due mesi fa è ancora un’incognita. “Per questa passione ho deciso di fare la quarta operazione e di seguire tutto quello che mi dicono i dottori per provare a fare qualche gara anche quest’anno – ha detto -. Non so se potrò. Sono qui per provare a lottare in MotoGp. Non dico per vincere, ma soprattutto per divertirmi”.
    Sul recupero
    “La prossima settimana secondo i dottori potrebbe essere che l’osso stia già bene – ha aggiunto Marquez -. Spero mi diano l’ok per la prossima settimana, così posso iniziare a spingere più in palestra. Se in palestra le sensazioni sono buone si può iniziare a provare una moto, e se una moto va bene si può provare una MotoGp. Il mio obiettivo è guidare una MotoGp entro fine anno. Ma sono onesto: se devo aspettare una settimana o un mese in più, aspetto. Non tornerò troppo presto come ho fatto in passato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez mostra le cicatrici sul braccio: “Non c'è più spazio”

    SPIELBERG – Marc Marquez ha parlato dal Red Bull Ring alla vigilia del Gran Premio d’Austria, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il numero 93 è a Spielberg per seguire la Honda, nonostante la data del suo rientro dopo l’operazione di due mesi fa è ancora un’incognita. “Le cicatrici sul mio braccio? Non c’è più spazio – ha detto a Sky Sport mostrando il braccio destro -. Sono cose a cui preferisco non pensare, ma alla fine è parte della passione per le moto. Il rischio c’è, ma la passione è ancora più di tutto questo. Per questa passione ho deciso di fare la quarta operazione e di seguire tutto quello che mi dicono i dottori per provare a fare qualche gara anche quest’anno. Non so se potrò. Sono qui per provare a lottare in MotoGp. Non dico per vincere, ma soprattutto per divertirmi”.
    Le parole di Marquez
    “La prossima settimana secondo i dottori potrebbe essere che l’osso stia già bene – ha aggiunto Marquez -. Spero mi diano l’ok per la prossima settimana, così posso iniziare a spingere più in palestra. Se in palestra le sensazioni sono buone si può iniziare a provare una moto, e se una moto va bene si può provare una MotoGp. Il mio obiettivo è guidare una MotoGp entro fine anno. Ma sono onesto: se devo aspettare una settimana o un mese in più, aspetto. Non tornerò troppo presto come ho fatto in passato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Vinales: “Abbiamo fatto cose fenomenali, ma il meglio deve ancora venire”

    SPIELBERG – “Iniziamo il weekend in modo completamente diverso, adesso lottiamo per la vittoria grazie ai nostri grandi margini di miglioramento. Questo tracciato è molto buono per Aprilia e anche per il mio stile di guida”.  Maverick Vinales ha parlato così in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio d’Austria, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota di Aprilia torna col sorriso sul tracciato dove un anno fa ha commesso l’errore che gli costò la sella in Yamaha.
    Le parole di Vinales
    “L’ultimo anno non è stato facile, sono ripartito dal fondo della MotoGp, adesso stiamo facendo bene, abbiamo fatto cose fenomenali, ma il meglio deve ancora venire – ha aggiunto Vinales -. Vorremmo che Aprilia vincesse il titolo e sono contento di vedere che Aleix è in lotta per vincere”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Vinales verso l'Austria: “Il meglio deve ancora venire”

    SPIELBERG – Maverick Vinales ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio d’Austria, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota di Aprilia torna col sorriso sul tracciato dove un anno fa ha commesso l’errore che gli costò la sella in Yamaha. “Iniziamo il weekend in modo completamente diverso, adesso lottiamo per la vittoria grazie ai nostri grandi margini di miglioramento – ha detto -. Questo tracciato è molto buono per Aprilia e anche per il mio stile di guida”.  
    Il commento di Vinales
    “L’ultimo anno non è stato facile, sono ripartito dal fondo della MotoGp, adesso stiamo facendo bene, abbiamo fatto cose fenomenali, ma il meglio deve ancora venire – ha aggiunto Vinales -. Vorremmo che Aprilia vincesse il titolo e sono contento di vedere che Aleix è in lotta per vincere”. LEGGI TUTTO