More stories

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro: “Siamo migliorati rispetto al venerdì”

    SPIELBERG – “Nonostante la scivolata e il passaggio attraverso la Q1, sono abbastanza soddisfatto. Rispetto a ieri siamo riusciti a fare un bel passo avanti e in qualifica il giro cancellatomi sarebbe stato alla pari con Fabio, questo dimostra che non siamo lontani. Partire dalla terza fila non è ideale ma sappiamo che in gara può succedere di tutto, non farò calcoli e cercherò di dare il massimo fin da subito”. Aleix Espargaro ha parlato così dopo la nona posizione in qualifica al Gran Premio d’Austria, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota di Aprilia, costretto a passare per il Q1 dopo un inizio di weekend difficile, è riuscito ad accedere alla seconda fase e partirà dalla terza fila.
    Giornata positiva per Vinales
    Terza fila anche per Maverick Vinales, che però partira dalla settima casella in griglia: “Sono molto contento del lavoro svolto, siamo migliorati rispetto a ieri ed è stata una giornata positiva, nella quale abbiamo imparato tanto per sfruttare al meglio il nostro potenziale – ha detto -. Sarà una gara difficile dal punto di vista della tenuta delle gomme, ma noi siamo pronti. Ho un buon passo soprattutto con gomme usate, perciò penso che domani avremo buone opportunità di ben figurare. Dobbiamo soltanto cercare un po’ più di grip e siamo ancora indecisi su quale gomma usare al posteriore, perché soffice e media si comportano in maniera molto simile. Sfrutteremo al massimo anche il Warm Up per lavorare sodo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro: “Soddisfatto, migliorati rispetto al venerdì

    SPIELBERG – Aleix Espargaro ha parlato dopo la nona posizione in qualifica al Gran Premio d’Austria, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota di Aprilia, costretto a passare per il Q1 dopo un inizio di weekend difficile, è riuscito ad accedere alla seconda fase e partirà dalla terza fila. “Nonostante la scivolata e il passaggio attraverso la Q1, sono abbastanza soddisfatto – ha detto -. Rispetto a ieri siamo riusciti a fare un bel passo avanti e in qualifica il giro cancellatomi sarebbe stato alla pari con Fabio, questo dimostra che non siamo lontani. Partire dalla terza fila non è ideale ma sappiamo che in gara può succedere di tutto, non farò calcoli e cercherò di dare il massimo fin da subito”. 
    Le parole di Vinales
    Terza fila anche per Maverick Vinales, che però partira dalla settima casella in griglia: “Sono molto contento del lavoro svolto, siamo migliorati rispetto a ieri ed è stata una giornata positiva, nella quale abbiamo imparato tanto per sfruttare al meglio il nostro potenziale – ha detto -. Sarà una gara difficile dal punto di vista della tenuta delle gomme, ma noi siamo pronti. Ho un buon passo soprattutto con gomme usate, perciò penso che domani avremo buone opportunità di ben figurare. Dobbiamo soltanto cercare un po’ più di grip e siamo ancora indecisi su quale gomma usare al posteriore, perché soffice e media si comportano in maniera molto simile. Sfrutteremo al massimo anche il Warm Up per lavorare sodo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Austria: Quartararo davanti nel warm-up, Bagnaia 11°

    SPIELBERG – E’ di Fabio Quartararo il miglior tempo nel warm-up del Gran Premio d’Austria, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2022 di della MotoGp. Il francese della Yamaha, sul Red Bull Ring, firma il crono di 1:29.800 precedendo l’Aprilia di Maverick Vinales e la Ducati di Jorge Martin. Quarto posto per Jack Miller davanti ad Alex Rins e Luca Marini, mentre in settima posizione c’è Franco Morbidelli davanti a Fabio Di Giannantonio. Alle ore 14 appuntamento con la gara sul circuito di Spielberg.
    Gli altri tempi
    A chiudere la top ten ci sono Johann Zarco e Aleix Espargaro, mentre è appena fuori dai primi dieci Pecco Bagnaia con l’undicesima piazza. Indietro il pole-man Enea Bastianini, che chiude con il sedicesimo crono. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, gara Gp Austria: orario e dove vederla in tv

    SPIELBERG – Scatta la gara del Gran Premio d’Austria, valevole per la tredicesima tappa stagionale della MotoGp. Si comincia alle ore 9:40 con il warm-up, mentre il semaforo verde per la gara che assegnerà il Gp scatterà alle ore 14:00, con Enea Bastianini al via dalla pole position. L’intero programma della domenica del Red Bull Ring verrà trasmesso in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOWTv e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marini: “Non è stata la giornata che mi aspettavo”

    SPIELBERG – “Non è stata la giornata che mi aspettavo. Rispetto a ieri, in PL3 abbiamo fatto fatica e non avevamo feeling soprattutto con la gomma posteriore. Non mi trovavo, non riuscivo a guidare come avrei voluto e nel time attack è stato come essere sul ghiaccio”. Luca Marini ha parlato così dopo il tredicesimo posto in qualifica nel Gran Premio d’Austria, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota del team VR46 non è riuscito di pochissimo ad accedere al Q2, e nella gara di domenica dovrà accontentarsi della quinta fila. “In PL4 ci siamo ripresi e abbiamo lavorato bene sia con la morbida che con la media – ha aggiunto -. In qualifica poi, il primo tentativo non è stato male, mentre nel secondo non sono riuscito ad essere performante con la gomma morbida dietro, che sul long run invece ci ha dato buoni feedback anche in ottica gara. Analizziamo i dati e capiamo come affrontare al meglio la giornata di domani”.
    Le parole di Bezzecchi
    Giornata storta anche per Marco Bezzecchi, protagonista di una caduta nel Q1 che ha fatto andare in fumo un giro fondamentale per la qualifica. “Un vero peccato la caduta proprio nelle fasi cruciali della qualifica perché il nostro passo è molto buono e siamo davvero veloci per la gara – ha detto il pilota italiano, che scatterà dalla ventesima posizione -. Dovrò partire forte, cercare di recuperare nei primi giri, ma non sarà affatto facile. Sono soddisfatto invece della PL4, anche se non abbiamo ancora scelto la gomma per la gara. Soft e medie sembrano l’opzione migliore, perché per la hard le temperature, al momento, sono troppo basse. Analizziamo i dati e capiamo cosa fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marini dopo le qualifiche: “Non riuscivo a guidare come avrei voluto”

    SPIELBERG – Luca Marini ha parlato dopo il tredicesimo posto in qualifica nel Gran Premio d’Austria, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota del team VR46 non è riuscito di pochissimo ad accedere al Q2, e nella gara di domenica dovrà accontentarsi della quinta fila. “Non è stata la giornata che mi aspettavo – ha detto -. Rispetto a ieri, in PL3 abbiamo fatto fatica e non avevamo feeling soprattutto con la gomma posteriore. Non mi trovavo, non riuscivo a guidare come avrei voluto e nel time attack è stato come essere sul ghiaccio. In PL4 ci siamo ripresi e abbiamo lavorato bene sia con la morbida che con la media. In qualifica poi, il primo tentativo non è stato male, mentre nel secondo non sono riuscito ad essere performante con la gomma morbida dietro, che sul long run invece ci ha dato buoni feedback anche in ottica gara. Analizziamo i dati e capiamo come affrontare al meglio la giornata di domani”.
    Il commento di Bezzecchi
    Giornata storta anche per Marco Bezzecchi, protagonista di una caduta nel Q1 che ha fatto andare in fumo un giro fondamentale per la qualifica. “Un vero peccato la caduta proprio nelle fasi cruciali della qualifica perché il nostro passo è molto buono e siamo davvero veloci per la gara – ha detto il pilota italiano, che scatterà dalla ventesima posizione -. Dovrò partire forte, cercare di recuperare nei primi giri, ma non sarà affatto facile. Sono soddisfatto invece della PL4, anche se non abbiamo ancora scelto la gomma per la gara. Soft e medie sembrano l’opzione migliore, perché per la hard le temperature, al momento, sono troppo basse. Analizziamo i dati e capiamo cosa fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Mi sogno le moto italiane, è frustrante”

    SPIELBERG – “Oggi non potevo fare meglio del quinto tempo. E’ abbastanza frustrante, mi sogno le moto italiane come tutti i weekend. Il venerdì di solito andiamo forte poi il sabato e la domenica è sempre dura. In gara saranno 28 lunghi giri, abbiamo un buon passo”. Fabio Quartararo ha parlato così ai microfoni di Sky Sport dopo il quinto tempo in qualifica al Gran Premio d’Austria, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il francese è il migliore del sabato tra le moto “non Ducati”, avendo davanti a sé Bastianini, Bagnaia, Miller e Martin e precedendo Zarco in seconda fila, e poco dopo le qualifiche analizza il dominio delle moto di Borgo Panigale.
    Verso la gara
    “Nelle FP4 abbiamo utilizzato una gomma usata del venerdì e siamo andato forte, ma è una situazione frustrante in generale – ha aggiunto Quartararo -. La partenza sarà importante come al solito, ma qui se anche dovessi partite forte ho quattro Ducati davanti e una dietro, non potrò sorpassarle tutte. La nuova chicane sarà un punto delicato, alla fine usciamo dalla curva 1 con la velocità di un giro normale, spero che non accada nulla di strano e proveremo a fare del nostro meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Non posso superare tutte le Ducati”

    SPIELBERG – Fabio Quartararo ha parlato cdopo il quinto tempo in qualifica al Gran Premio d’Austria, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il francese è il migliore del sabato tra le moto “non Ducati”, avendo davanti a sé Bastianini, Bagnaia, Miller e Martin e precedendo Zarco in seconda fila, e poco dopo le qualifiche analizza il dominio delle moto di Borgo Panigale. “Oggi non potevo fare meglio del quinto tempo. E’ abbastanza frustrante, mi sogno le moto italiane come tutti i weekend – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Il venerdì di solito andiamo forte poi il sabato e la domenica è sempre dura. In gara saranno 28 lunghi giri, abbiamo un buon passo”.
    Verso domenica
    “Nelle FP4 abbiamo utilizzato una gomma usata del venerdì e siamo andato forte, ma è una situazione frustrante in generale – ha aggiunto Quartararo -. La partenza sarà importante come al solito, ma qui se anche dovessi partite forte ho quattro Ducati davanti e una dietro, non potrò sorpassarle tutte. La nuova chicane sarà un punto delicato, alla fine usciamo dalla curva 1 con la velocità di un giro normale, spero che non accada nulla di strano e proveremo a fare del nostro meglio”. LEGGI TUTTO