More stories

  • in

    MotoGP, ecco il calendario 2024 provvisorio: ritorna Aragon

    MotoGP, calendario provvisorio 2024
    La MotoGP ha svelato il calendario provvisorio in vista della stagione 2024 che, diversamente da quest’anno, ripartirà dal Qatar il prossimo 10 marzo. La conclusione è prevista per il 17 settembre, come di consueto a Valencia. Per quanto riguarda le gare italiane il 2 giugno ci sarà il Gran Premio d’Italia al Mugello, mentre l’8 settembre il Gran Premio di San Marino a Misano. L’unica novità è quella che riguarda il Kazakistan, mentre per la Spagna c’è il tanto atteso ritorno di Aragon. 
    10 marzo Qatar Lusail International Circuit24 marzo Portugal Autódromo Internacional do Algarve07 aprile República Argentina Termas de Río Hondo14 aprile Americas Circuit of The Americas28 aprile Spain Circuito de Jerez-Ángel Nieto12 maggio France Le Mans26 maggio Catalunya Circuit de Barcelona-Catalunya02 giugno Italy Autodromo Internazionale del Mugello16 giugno Kazakhstan Sokol International Racetrack30 giugno Netherlands TT Circuit Assen07 luglio Germany Sachsenring04 agosto Great Britain Silverstone Circuit18 agosto Austria Red Bull Ring-Spielberg01 settembre Aragon MotorLand Aragón08 settembre San Marino e della Riviera di Rimini Misano World Circuit Marco Simoncelli22 settembre India Buddh International Circuit29 settembre Indonesia Pertamina Mandalika International Circuit06 ottobre Japan Mobility Resort Motegi20 ottobre Australia Phillip Island27 ottobre Thailand Chang International Circuit03 novembre Malaysia Sepang International Circuit17 novembre Comunitat Valenciana Circuit Ricardo Tormo LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Rins dichiarato idoneo: torna in pista a Motegi

    MOTEGI – Arrivano buone notizie per la Honda in occasione del Gran Premio del Giappone 2023 di MotoGP, quello di casa. Il pilota della Honda LCR, Alex Rins, infatti, è stato dichiarato idoneo dallo staff medico e potrà finalmente tornare in pista per gareggiare con tutti i suoi colleghi. Per lo spagnolo si tratta anche di una sorta di gara di addio al team tra le mura amiche, poiché nella prossima stagione tornerà a Motegi per guidare un’altra moto giapponese, la Yamaha insieme al suo futuro compagno di squadra Fabio Quartararo.
    Rins: “Capire condizioni”
    Il pilota della Honda LCR, Alex Rins, si era presentato ieri a sorpresa all’aeroporto di Madrid per volare verso il Giappone, proprio in modo tale da provare a capire le sue reali condizioni fisiche e provare a ricevere, come è stato, il via libera da parte dei medici. “Ieri eravamo a Madrid e la visita è andata abbastanza bene. L’osso continua a rigenerarsi ed il processo va a avanti, quindi proveremo il passo successivo: salire su una MotoGP per capire quali sono le sensazioni e continuare il processo di recupero.”  LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Bagnaia crede nel team: “In Giappone troveremo una soluzione”

    Bagnaia: “Sono carico”
    Il campione del mondo in carica di MotoGP, Francesco Bagnaia, in vista del Gran Premio del Giappone 2023, ha rilasciato delle dichiarazioni al sito ufficiale della Ducati: “Archiviato il GP d’India, il nostro obiettivo sarà quello di cercare di risolvere i problemi che abbiamo riscontrato durante lo scorso fine settimana. Per noi sarà importante riuscire a sfruttare al massimo ogni sessione, quindi mi auguro che troveremo condizioni meteo costanti in tutte e tre le giornate. Sono sicuro che insieme alla mia squadra riusciremo a trovare presto una soluzione. Sono pronto e carico per affrontare un altro fine settimana in pista”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez ‘innamorato’ del Giappone: “E’ una gara speciale”

    Marquez: “Qui momenti memorabili”
    “La gara di Motegi è sempre speciale, soprattutto se guidi una Honda. In passato ho vissuto dei momenti memorabili su questa pista e spero di poter regalare una gioia a tutti i fan, facendo una bella gara. Qui le condizioni cambiano rapidamente e dovremo adattarci, ma abbiamo sempre un solo obiettivo, ovvero proseguire nel nostro percorso di crescita”. Queste le dichiarazioni dell’otto volte campione del mondo di MotoGP, Marc Marquez, a pochi giorni dall’appuntamento con il Gran Premio del Giappone. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez e il rapporto con Motegi: “Qui momenti memorabili”

    Marquez: “Gara speciale”
    Il pilota della Honda, Marc Marquez, in vista del Gran Premio del Giappone di MotoGP, ha voluto ricordare i bei momenti trascorsi sulla pista di Motegi, dove conquistò il suo ottavo titolo: “Questa è una gara molto speciale se se un pilota della Honda. Nel passato abbiamo vissuto dei momenti memorabili, per questo mi auguro di riuscire a fare qualcosa di buon per regalare una gioia a tutti i tifosi. Dovremo adattarci al cambiamento delle condizioni, ma l’obiettivo è sempre quello di migliorare ulteriormente”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez e il Team Gresini: Honda pronta ad un ‘prestito’

    ROMA – In MotoGP si è quasi completata la griglia di partenza in vista della prossima stagione ma, nonostante abbia ancora un anno di contratto con la Honda, continua a tenere banco il caso Marc Marquez. Lo spagnolo, infatti, vorrebbe evitare di ripetere questa disastrosa annata ed ha intenzione di tornare ai vertici della classe regina, per questo motivo potrebbe seriamente trasferirsi alla Ducati del Team Gresini. Marquez non ha ancora preso una decisione definitiva e la Honda resta in attesa.
    Marquez, quale futuro?
    Il futuro di Marc Marquez resta ancora in grande dubbio ma, stando a quanto riportato dagli spagnoli di AS, potrebbe presto arrivare un accordo tra il pilota e la Honda, che gli consentirebbe di fare la propria esperienza sulla Ducati del Team Gresini nella prossima stagione. Il team giapponese, però, vorrebbe inserire una sorta di clausola nell’accordo con l’otto volte campione del mondo, garantendosi un’opzione per il suo ritorno già nel 2025, soprattutto nel caso in cui la Honda tornasse ad essere competitiva. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marini operato: “Inizia il conto alla rovescia”

    ROMA – Nella giornata di sabato il pilota del Team Mooney VR46, Luca Marini, è rimasto vittima di un incidente al primo giro della sprint race del Gran Premio d’India 2023 di MotoGP, coinvolgendo anche il suo compagno di squadra Marco Bezzecchi. Il fratello minore di Valentino Rossi ha subito la frattura della clavicola e, per questo motivo, è stato costretto a saltare la gara della domenica. Qualche ora più tardi Marini è stato operato per risolvere il suo problema fisico e ora ad attenderlo c’è un periodo di recupero. 
    Marini: “Teniamo duro”
    “Ed è andata anche questa. Grazie al Dott. Porcellini e alla sua squadra. Non uno dei miei periodi migliori, ma iniziamo il conto alla rovescia per tornare al più presto in sella. Teniamo duro”. Queste le parole del pilota della Ducati del Team Mooney VR46, Luca Marini, che attraverso i propri profili social ha annunciato di essersi sottoposto ad un intervento chirurgico alla clavicola. Adesso Marini dovrà osservare un periodo di riposo di qualche settimana prima di poter tornare in pista per il finale di stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Quartararo e il retroscena Suzuki: “Eravamo molto vicini”

    ROMA – Dopo un periodo estremamente complicato Fabio Quartararo ha ritrovato il sorriso, riuscendo a tornare sul podio nel primo storico Gran Premio d’India di MotoGP. Il francese della Yamaha è stato bravo a sfruttare gli errori e le cadute di Marc Marquez e Francesco Bagnaia, piazzandosi al terzo posto alle spalle del vincitore Marco Bezzecchi e dello spagnolo Jorge Martin. Un risultato che dà grande fiducia a Quartararo in vista del futuro e, soprattutto, della prossima stagione, in cui spera di tornare a recitare un ruolo da protagonista.
    La rivelazione di Quartararo
    Il pilota della Yamaha, Fabio Quartararo, dopo aver ottenuto il terzo posto nel primo Gran Premio d’India 2023 della storia della MotoGP, ha parlato del suo futuro nel team giapponese, rivelando un curioso retroscena in merito alla Suzuki. Il francese, infatti, ha confessato di aver raggiunto qualche stagione fa un accordo con Livio Suppo per il suo trasferimento nel team che ora non milita più in MotoGP, salvo poi saltare tutto: “Eravamo abbastanza vicino… Non posso dire niente di più“. LEGGI TUTTO