More stories

  • in

    Diretta qualifiche e Sprint GP Giappone 2023: dove vederle in tv

    MOTEGI – Tutto pronto per le qualifiche del GP del Giappone 2023, quattordicesimo appuntamento del Mondiale 2023 di MotoGP. Si riparte da quanto visto il venerdì, con Brad Binder a comandare la Practice inseguito da Francesco Bagnaia, mentre Marc Marquez e Fabio Quartararo sono i due big che partiranno dal Q1. Sul circuito di Motegi si comincia alle 3:10 con le ultime prove libere, mentre alle 3:50 e alle 4:15 il via, rispettivamente, a Q1 e Q2 per definire la griglia di partenza della Sprint, che scatterà alle ore 8. La giornata sarà trasmessa interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208) e in streaming su NowTV e Sky Go. In chiaro, le qualifiche e la Sprint saranno trasmesse in diretta su TV8.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, dietrofront Rins: troppo dolore, si ritira dal Giappone

    MOTEGI – Niente da fare per Alex Rins: lo spagnolo ha deciso di ritirarsi dal Gran Premio del Giappone, e non parteciperà quindi al resto del weekend del quattordicesimo round di MotoGP. Il pilota della Honda LCR si era fratturato tibia e perone in un brutto incidente al Mugello, lo scorso giugno, ritrovando la pista proprio a Motegi, prendendo parte alle FP1 e, in parte, alla Practice. Sessione, la seconda, la seconda, durata pochissimo per l’ex Suzuki, visto che è rimasto per la maggior parte del tempo ai box: troppo forte il dolore alla gamba per tornare in pista. Ecco, quindi, la decisione del ritiro e la conferma di “unfit” da parte della MotoGP. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Giappone, Bagnaia soddisfatto: “Enorme step avanti, finalmente posso forzare frenate”

    MOTEGI – È raggiante Francesco Bagnaia nelle interviste che hanno fatto seguito alla Practice del GP del Giappone, round importante del mondiale di MotoGP che arriva dopo quello dell’India, dove Pecco è caduto permettendo a Jorge Martin e Marco Bezzecchi di avvicinarsi di molto in classifica. “Sono molto soddisfatto, finalmente posso forzare le frenate. Per come guido io è uno step enorme. Ci manca ancora qualcosa, non sono pienamente felice, ma siamo molto vicini a trovare la quadra. Mi manca forse un po’ di percorrenza, perché gli ultimi GP sono stati difficili in quanto la moto tendeva sempre ad allargare”, ha spiegato il torinese ai microfoni di Sky Sport. Un passo avanti che non vuol dire perfezione assoluta, almeno per ora: “Ci mancano costanza e ripetibilità – ha infatti sottolineato Bagnaia -. Prima non riuscivamo a farlo nemmeno un giro perché avevo il posteriore troppo ballerino, mentre qui riusciamo a essere più costanti e a frenare molto forte. Ci manca grip, ma stiamo lavorando per essere costanti in frenata, che è dove riusciamo a fare di più la differenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Giappone: Binder comanda la Practice, Bagnaia 2°. Lontani Marquez e Quartararo

    MOTEGI – È Brad Binder a firmare la prima posizione nella Practice del Giappone, quattrodicesima tappa del mondiale MotoGP, grazie al tempo di 1:43.489. Il pilota della KTM chiude così con appena 29 millesimi di vantaggio su Francesco Bagnaia, che risale la classifica solo negli ultimi minuti dopo aver dimostrato poco feeling per gran parte della sessione, prima delle migliorie decisive. Dietro Pecco, ecco Aleix Espargaro, seguito dagli altri due contendenti al titolo, Jorge Martin e Marco Bezzecchi. Spicca l’assenza di moto giapponesi nelle prime dieci posizioni: anche Fabio Quartararo e Marc Marquez, infatti, anche a causa delle rispettive cadute, dovranno passare per il Q1. LEGGI TUTTO

  • in

    Practice Giappone: Bagnaia insegue Binder, Quartararo e Marquez in Q1

    MOTEGI – Brad Binder è il più veloce nella Practice del Gran Premio del Giappone, quattordicesimo round del mondiale di MotoGP. Il sudafricano della KTM ferma il cronometro in 1:43.489, precedendo di soli 29 millesimi Francesco Bagnaia: sessione complicata per il campione della Ducati, i cui meccanici però trovano l’assetto ideale proprio nel finale per permettere al torinese di accedere direttamente al Q2, domani in qualifica. Dovranno passare per il Q1, invece, Marc Marquez e Fabio Quartararo, entrambi protagonisti di una caduta. Da segnalare anche l’ottimo sesto posto di Fabio Di Giannantonio con la Ducati del team Gresini. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia sereno per Motegi: “Per ora non sono preoccupato”

    MOTEGI – Il campione del mondo in carica di MotoGP, Francesco Bagnaia, dopo la caduta in India della scorsa settimana, ha bisogno di rialzare subito la testa e di provare a tornare al successo già nel Gran Premio del Giappone. Il suo diretto avversario per il titolo Jorge Martin ora si trova a sole tredici lunghezze e, per questo motivo, servirà una grande prestazione per aumentare di nuovo il gap. Ad ogni modo Bagnaia appare tranquillo e non avverte alcuna pressione in vista di un finale di stagione incandescente.
    Bagnaia: “Sfortuna nelle ultime gare”
    “Sono stato un poì sfortunato negli ultimi weekend di gara, ma sono sicuro che dalle difficoltà ne usciremo più competitivi. Non avverto più pressione e al momento non sono affatto preoccupato, anzi nella scorsa stagione è stato tutto più intenso. Sono consapevole della forza della squadra e del mio livello”. Queste le dichiarazioni del pilota della Ducati, Francesco Bagnaia, che ha parlato in conferenza stampa poche ore prima di scendere in pista a Motegi per la prima sessione di prove libere. LEGGI TUTTO

  • in

    Yamaha, Quartararo accelera: “Bisogna rischiare di più nello sviluppo”

    MOTEGI – In questa stagione di MotoGP le due grandi delusioni sono state Marc Marquez e Fabio Quartararo, che più o meno per gli stessi motivi hanno fatto fatica a trovare il giusto feeling rispettivamente con Honda e Yamaha. Il francese è tornato sul podio la scorsa domenica in India e adesso spera che questo possa essere un primo passo verso una nuova vita. La situazione non è semplice, ma Quartararo ha intenzione di sfruttare le ultime gare della stagione per migliorare ulteriormente il passo della sua moto, a cominciare da Motegi.
    Quartararo: “Voglio risultati”
    Il pilota della Yamaha, Fabio Quartararo, nel corso della conferenza stampa a pochi giorni dal Gran Premio del Giappone 2023 di MotoGP, ha voluto lanciare una nuova forma di ultimatum nei confronti del suo team: “Ho parlato con il presidente della Yamaha. Sono molto fiducioso di ciò dopo il nostro dialogo, ma al momento sono solo parole. Ora è arrivato il momento delle reazioni e di vedere come la moto si comporta. Dobbiamo scendere in pista, migliorare ed essere più veloci. Bisogna cercare di rischiare di più nello sviluppo della moto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia senza paura: “Nessuna pressione, so quanto sono forte”

    Bagnaia: “Nessuna pressione”
    Il campione del mondo di MotoGP, Francesco Bagnaia, nel corso della conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio del Giappone 2023, ha allontanato lo spauracchio della pressione dicendosi consapevole della propria forza: “Ci sono ancora tante gare da correre, non penso di avere pressione. Lo scorso anno è stato più intenso. Ora so che possiamo lottare per la vittoria e sono consapevole di essere forte, quindi al momento non sono troppo preoccupato e non voglio sentire alcuna pressione. In pista dovrò cancellare i pensieri”. LEGGI TUTTO