More stories

  • in

    MotoGp, pioggia su Motegi: cancellate le libere 3, sarà subito qualifica

    MOTEGI – La pioggia e il maltempo costringono la direzione di gara a modificare il programma del sabato al Gran Premio del Giappone, sedicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. A causa delle precipitazioni arrivate nel primo pomeriggio sul circuito di Motegi, è scattata la bandiera rossa nel Q2 della Moto2, costringendo anche la classe regina ad attendere per scendere in pista nelle prove libere 3. Visto il poco tempo a disposizione è stato deciso di non disputare la terza sessione di FP per passare subito alla qualifica.
    La situazione
    La prima sessione di prove libere in Giappone ha visto Jack Miller chiudere in testa davanti al compagno di squadra in Ducati Pecco Bagnaia. Nelle FP2 disputate nella mattinata del sabato è stato invece Marc Marquez a guidare la classifica tempi, per la prima volta dopo il lungo stop per l’ultima operazione effettuata al braccio destro. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, la pioggia fa cambiare il programma del sabato: niente libere 3, piloti subito in qualifica

    MOTEGI – Cambia per il maltempo il programma del sabato al Gran Premio del Giappone, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. A causa della pioggia arrivata nel primo pomeriggio sul circuito di Motegi, è scattata la bandiera rossa nel Q2 della Moto2, costringendo anche la classe regina ad attendere per scendere in pista nelle prove libere 3. Visto il poco tempo a disposizione è stato deciso di non disputare la terza sessione di FP per passare subito alla qualifica.
    La situazione dopo le prove libere
    La prima sessione di prove libere in Giappone ha visto Jack Miller chiudere in testa davanti al compagno di squadra in Ducati Pecco Bagnaia. Nelle FP2 disputate nella mattinata del sabato è stato invece Marc Marquez a guidare la classifica tempi, per la prima volta dopo il lungo stop per l’ultima operazione effettuata al braccio destro. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Marquez comanda le libere 2 in Giappone, 15° Bagnaia

    MOTEGI – Marc Marquez è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio del Giappone, sedicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota della Honda, sul circuito di Motegi, firma il crono di 1:55.232 nella notte italiana tra venerdì e sabato, precedendo le due Ducati di Jorge Martin e Jack Miller, rispettivamente in seconda e terza posizione. Quarta piazza per la KTM di Miguel Oliveira, davanti a Johann Zarco e Franco Morbidelli con il quinto e sesto tempo.
    Gli altri piloti
    Settimo tempo per Enea Bastianini, vincitore dell’ultima tappa ad Aragon, seguito da Alex Marquez e Luca Marini. A chiudere la top ten c’è il leader della classifica Fabio Quartararo, che precede Alex Espargaro e Fabio Di Gianntantonio. Solo il quindicesimo crono per Pecco Bagnaia, dietro a Marco Bezzecchi e Cal Crutchlow. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Giappone: diretta qualifiche, dove vederle in tv

    MOTEGI – Tutto pronto per le qualifiche del Gran Premio del Giappone, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Dopo la prima sessione di prove libere sul circuito di Motegi, i piloti andranno a caccia della pole position. La seconda sessione di prove libere del Gran Premio è in programma sabato 24 settembre alle ore 3:50 italiane, seguita dalle FP3 alle 7:25, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 8:05. Tutte le sessioni saranno visibili in diretta su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su NOW e Sky Go. Inoltre, le qualifiche saranno visibili anche in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche MotoGp, Gp Giappone: dove vederle in tv

    MOTEGI – E’ tempo delle qualifiche del Gran Premio del Giappone, sedicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Dopo la prima sessione di prove libere sul circuito di Motegi, i piloti andranno a caccia della pole position. La seconda sessione di prove libere del Gran Premio è in programma sabato 24 settembre alle ore 3:50 italiane, seguita dalle FP3 alle 7:25, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 8:05. Tutte le sessioni saranno visibili in diretta su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su NOW e Sky Go. Inoltre, le qualifiche saranno visibili anche in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Giappone: Marquez davanti a tutti nelle libere 2, 15° Bagnaia

    MOTEGI – E’ di Marc Marquez il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio del Giappone, valevole per la sedicesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota della Honda, sul circuito di Motegi, firma il crono di 1:55.232 nella notte italiana tra venerdì e sabato, precedendo le due Ducati di Jorge Martin e Jack Miller, rispettivamente in seconda e terza posizione. Quarta piazza per la KTM di Miguel Oliveira, davanti a Johann Zarco e Franco Morbidelli con il quinto e sesto tempo.
    Gli altri tempi
    Settimo tempo per Enea Bastianini, vincitore dell’ultima tappa ad Aragon, seguito da Alex Marquez e Luca Marini. A chiudere la top ten c’è il leader della classifica Fabio Quartararo, che precede Alex Espargaro e Fabio Di Gianntantonio. Solo il quindicesimo crono per Pecco Bagnaia, dietro a Marco Bezzecchi e Cal Crutchlow. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Dolore gestibile, sarà difficile spingere in gara”

    ROMA – Non inganni il sesto tempo segnato da Marc Marquez alle libere 1 del Gran Premio del Giappone: il dolore al braccio c’è ancora. E lo dice egli stesso ai microfoni di “Sky Sport”: “Ho iniziato ad andare all’attacco sin dall’inizio. Guidavo abbastanza bene, ma ho sentito dolore, cosa che non è successa ad Aragon. Dobbiamo controllare questa cosa e sarà difficile fare tutta la gara spingendo, ma mi sento bene con la moto”. Il male al braccio però non è lo stesso di quello avvertito dopo l’operazione: “È diverso, mi mancano le forze a volte, ma è controllabile. Sono contento, ma non è facile pensare a tutte queste cose mentre guidi”.
    Suggerimenti alla Honda
    Il piazzamento incoraggiante di questa mattina però rimane. “La velocità c’è – ha infatti confermato Marquez – poi sappiamo che vi vogliono più gare per abituarmi”. Infine Marquez individua il problema della Honda: “Dall’inizio io ho indicato il punto debole della moto: la percorrenza. Ma questa pista non presenta tali caratteristiche. Le Honda infatti sono andate bene. Questi tracciati però sono solo una piccola parte e dobbiamo continuare a lavorare”. “Preferisco soffrire un po’ a Motegi per andare meglio in altre piste”, ha riassunto il “Cabroncito”, che spera questa volta di poter completare la gara senza problemi. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Il dolore c'è ma è gestibile. Non facile guidare così”

    ROMA – Ancora problemi per Marc Marquez, che alle libere 1 del Gran Premio del Giappone ha avuto ancora dolore al braccio. Lo racconta egli stesso ai microfoni di “Sky Sport”: “Ho iniziato ad andare all’attacco sin dall’inizio. Guidavo abbastanza bene, ma ho sentito dolore, cosa che non è successa ad Aragon. Dobbiamo controllare questa cosa e sarà difficile fare tutta la gara spingendo, ma mi sento bene con la moto”. Il male al braccio però non è lo stesso di quello avvertito dopo l’operazione: “È diverso, mi mancano le forze a volte, ma è controllabile. Sono contento, ma non è facile pensare a tutte queste cose mentre guidi”.
    Le parole di Marquez
    Il pilota della Honda è stato però capace di piazzarsi sesto questa mattina. “La velocità c’è – ha infatti confermato Marquez – poi sappiamo che vi vogliono più gare per abituarmi”. Poi un’analisi sulla moto che senz’altro servirà alla Honda per progettare il 2023: “Dall’inizio io ho indicato il punto debole della moto: la percorrenza. Ma questa pista non presenta tali caratteristiche. Le Honda infatti sono andate bene. Questi tracciati però sono solo una piccola parte e dobbiamo continuare a lavorare. Preferisco soffrire un po’ a Motegi per andare meglio in altre piste”, ha concluso l’otto volte campione del mondo. LEGGI TUTTO