More stories

  • in

    Festa Ducati, si celebra un 2023 da sogno: con Bagnaia presente anche Martin

    ROMA – Un’altra stagione dominata, in MotoGP e non solo. Ducati si troverà a festeggiare un 2023 da sogno venerdì 15 dicembre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, a due passi da Bologna e soprattutto dal quartier generale di Borgo Panigale. L’anno che sta volgendo al termine ha infatti visto la casa emiliana imporsi in classe regina con Francesco Bagnaia, ma anche in Superbike con Alvaro Bautista (secondo titolo consecutivo, come Pecco) e con Nicolò Bulega in Supersport. Sono loro tre, per forza di cose, i tre più attesi.
    Bagnaia e Martin
    Tantissimi i piloti che prenderanno parte alla festa insieme ai campionissimi, a partire da Jorge Martin. Lo spagnolo ha chiuso al secondo posto con il suo team Pramac la stagione 2023, dietro soltanto a Bagnaia dopo una sfida andata avanti per tutto l’autunno. Ci sarà poi Marco Bezzecchi, terzo in graduatoria con il suo team VR46, oltre a tutti i volti più importanti del box Ducati. La festa vedrà andare in scena inoltre un DJ set dell’artista francese Martin Solveig, mentre l’evento sarà condotto da Barbara Pedrotti, Gianluca Gazzoli e dal telecronista Guido Meda, che accompagnerà i piloti sul palco. LEGGI TUTTO

  • in

    Razali, il no della Yamaha ai Marquez: “Alex aveva firmato, sono stato bloccato”

    ROMA – “Alex Marquez aveva firmato il contratto. L’intenzione era fargli fare un altro anno in Moto2 e poi promuoverlo in MotoGP nel 2021, quando Fabio Quartararo sarebbe passato alla Yamaha ufficiale”. Così Razlan Razali racconta il retroscena sulla trattativa per un passaggio di Alex Marquez al team Petronas a partire dalla stagione 2020. Una trattativa bloccata dalla Yamaha: “Mi hanno detto che nessun membro della famiglia Marquez sarebbe potuto passare in Yamaha – ha proseguito il manager malese in un documentario di Dazn Spagna -. Ho sottolineato che il team era mio, ma loro mi hanno risposto che era una questione personale, dopo quanto successo nel 2015”, anno in cui si è verificato il grande scontro tra Valentino Rossi e Marc Marquez, e quindi tra Yamaha e Honda, con il mondiale poi vinto da Jorge Lorenzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia Campione del mondo: i complimenti della Juventus

    Il successo ottenuto nell’ultima prova del Mondiale di MotoGP, e soprattutto la caduta di Martin, ha permesso a Francesco Bagnaia di conquistare il secondo titolo iridato consecutivo nella classe regina. Con una vittoria dello spagnolo, sarebbe bastato il 5° posto, con il rivale fuori dai giochi ‘Pecco’ avrebbe festeggiato anche non terminando la gara. Il gradino più alto del podio, però, rende la giornata del pilota ancor più indimenticabile. Con lui, a fine gara, si è congratulato anche il suo club del cuore: la Juventus.

    Il messaggio della Juventus a Bagnaia

    “Pecco Campione del mondo”, con accanto una bandiera dell’Italia. E ancora: “Bagnaia vince il Mondiale MotoGP per la seconda volta. Congratulazioni Pecco”, con le emoticon di una coppa, una moto e due mani che applaudono. È il messaggio, pubblicato sul proprio account X, della Juventus per congratularsi con Francesco Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    Valencia amara per gli spagnoli: Martin cade e butta giù anche Marc Marquez

    VALENCIA – Valencia sorride ancora all’Italia. Un anno fa il primo titolo di Pecco Bagnaia in MotoGP, oggi il bis del pilota Ducati grazie alla caduta di due spagnoli. Tra questi c’è Jorge Martin, in lotta per il Mondiale fino all’ultimissima gara dell’anno, come Fabio Quartararo nel 2022. L’altro a finire a terra è Marc Marquez, che vede così terminare nel peggiore dei modi la sua lunghissima esperienza con la Honda (ora lo attende il fratello Alex nel team Gresini). Il circuito Ricardo Tormo è ancora una volta favorevole a Bagnaia, mentre i due padroni di casa finiscono giù ben prima del traguardo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia è campione del mondo di MotoGP! Decisiva la caduta di Martin

    VALENCIA – Pecco Bagnaia è campione del mondo della MotoGP 2023. Il secondo trionfo consecutivo è certificato dalla caduta di Jorge Martin nel Gran Premio di Valencia. Ancora prima della bandiera a scacchi la marea rossa della Ducati può alzare le braccia al cielo per la conferma del suo numero uno in cima alla classe regina. E’ di nuovo il teatro di Valencia a consegnare il Mondiale nelle mani di Bagnaia, che un anno fa si era imposto nell’ultima domenica del 2022 sulla Yamaha di Fabio Quartararo.
    La cronaca della gara
    Scatto di Bagnaia in partenza, ma Martin non è da meno e dopo pochi metri è già in seconda posizione. Al secondo giro subito scintille con l’iberico che, nel tentativo di sorpassare Pecco, rischia tantissimo ed è costretto a uscire di pista. Persa una marea di posizioni, Martin si trova quindi ottavo e costretto a risalire in fretta per aggrapparsi alle ultime speranze. La foga dell’iberico provoca però l’incidente che lo farà finire a terra assieme a Marquez, consegnando il titolo a Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia campione del mondo: Martin cade e fa fuori anche Marquez!

    VALENCIA – Ora è ufficiale: Pecco Bagnaia è campione del mondo della MotoGP per la seconda volta consecutiva. Decisiva la caduta di Jorge Martin, finito a terra assieme a Marc Marquez nella gara conclusiva di Valencia. Il circuito spagnolo è ancora una volta protagonista del trionfo per il numero uno della Ducati, che un anno fa aveva battuto all’ultima gara la Yamaha di Fabio Quartararo.
    Bagnaia come Rossi e Marquez
    Quella di Bagnaia è di fatto un’impresa nel mondo della MotoGP, riuscita prima di lui soltanto a due leggende del Motorsport. Due titoli consecutivi nella classe regina, infatti, sono stati conquistati nella storia di questo campionato soltanto a Valentino Rossi e Marc Marquez, nomi di un certo peso non solo nelle due ruote, a cui si aggiunge oggi quello di Francesco Bagnaia. LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia partirà dalla pole a Valencia, Vinales penalizzato: il motivo

    VALENCIA – Pecco Bagnaia comincerà dalla prima posizione in griglia di partenza la sua gara nel Gran Premio di Valencia, ultimo appuntamento stagionale della MotoGP. Il pilota Ducati, secondo in qualifica al sabato, avanza di una casella dopo la penalizzazione di tre posizioni per Maverick Vinales. Lo spagnolo dell’Aprilia, infatti, non ha rispettato la bandiera arancio-nera durante il warm-up mattutino, che gli imponeva di lasciare immediatamente la pista dopo che la sua moto aveva accusato i problemi al motore. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Valencia, diretta gara: dove vederla in tv e orario partenza

    VALENCIA – Tutto pronto per la gara del Gran Premio di Valencia, valevole come ultima tappa stagionale della MotoGP. Sul circuito spagnolo andrà in scena la prova decisiva per la sfida tra Pecco Bagnaia e Jorge Martin, che si giocheranno il Mondiale nell’ultimo appuntamento del 2023. Il via alla gara della classe regina è fissato alle ore 15:00 di domenica 26 novembre. La sessione verrà trasmessa in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOW e su Sky Go, mentre in chiaro su TV8 verrà proposta in differita. LEGGI TUTTO