More stories

  • in

    MotoGp, Ezpeleta: “Le misure sono state rispettate: mente chi dice il contrario”

    MADRID – “Non spetta a me parlare di pronostici sportivi ma ritengo che il campionato sia ancora aperto nonostante i 50 punti di distacco di Marquez da un meraviglioso Quartararo”. Carmelo Ezpeleta, CEO della Dorna, dopo i primi due Gran Premi della stagione svoltisi a Jerez, resta convinto che la battaglia per il Motomondiale 2020 di MotoGP non sia affatto chiusa.
    Misure rispettate
    Il numero uno del Circus a due ruote, come riporta As.com, è contento di come sia iniziata questa travagliata stagione che vedrà, complessivamente, 13 gare compresse in 18 settimane: “I primi due sono andati meravigliosamente e sono la dimostrazione che la MotoGP può lavorare in ogni condizione e in ogni luogo”.
    Proprio sulle misure adottate nel paddock, Ezpeleta alza la voce: “Ho sentito che c’è stato chi non ha rispettato i protocolli e le misure di sicurezza: sono solo bugie e falsità. C’erano persone che monitoravano e non è successo nulla”.
    L’infortunio di Marc Marquez ha un po’ cambiato le carte in tavola di questo inizio di stagione: “Abbiamo visto tutti cosa è accaduto a Marc ma, nonostante tutto, lui ci ha provato venendo a Jerez. Come detto nonostante i 50 punti di distacco, ritengo che il mondiale sia aperto” continua il CEO della Dorna.
    Un recupero che potrebbe essere favorito dall’aggiunta di tre ulteriori Gran Premi: “Non so ancora cosa accadrà con Thailandia, Malesia e Argentina, perché tutto può succedere. C’è tempo fino a venerdì per decidere” conclude Ezpeleta. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Dovizioso: “Non bisogna sottovalutare Marquez”

    BORGO PANIGALE – “Bisognerà capire in quali condizioni Marc arriverà a Brno. Se sarà al 100% oppure sarà ancora limitato: sono fattori che faranno una grande differenza anche perché quando ha un obiettivo fa pochissimi errori”. Sono le parole di Andrea Dovizioso quando analizza la situazione di Marquez e della sua impresa di recuperare 50 punti di distacco in classifica mondiale a Quartararo.
    Mondiale apertissimo
    Il pilota della Ducati, grande rivale del campione del mondo della Honda nelle ultime annate, avverte tutti che, nonostante lo zero in classifica dopo i due Gran Premi a Jerez, sarebbe un grande errore dare per spacciato il fenomeno di Cervera. Sicuramente l’incidente, e la conseguente operazione all’omero destro, potrebbero condizionare Marquez ma secondo Dovi, come riporta “As”, saranno 11 gare tutte da seguire. A cominciare dal Gran Premio della Repubblica Ceca il prossimo 9 agosto: “In tutta la sua carriera, Marc ha commesso errori solo in una stagione, nel 2015” afferma il numero 4 della Ducati.
    “Se guardiamo i suoi numeri, quando ha un obiettivo in mente commette ancora meno errori. Probabilmente prima pensava di non poter lottare per il titolo ma ora bisognerà capire come la Yamaha gestirà la questione dei motori. È vero che Quartararo ha 50 punti e che sarà sicuramente veloce su tutte le piste, ma ritengo che questo sia un campionato ancora molto aperto” conclude Dovizioso.
    Il calendario potrebbe essere un ulteriore alleato per gli avversari del francese della Petronas: questa settimana, alle gare già in programma, potrebbero aggiungersi i Gran Premi di Argentina, Thailandia e Malesia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi: “Sul podio dopo una gara calda”

    TAVULLIA – “Tornati sul podio a Jerez in terza posizione dopo una gara calda. Grazie a tutto il mio team”. Valentino Rossi fa trasparire tutta la sua gioia, utilizzando il proprio profilo Twitter, per il Gran Premio di Andalusia che l’ha visto tornare sul podio con la sua Yamaha, dopo una bella battaglia con il compagno di team Maverick Vinales e dietro al vincitore Fabio Quartararo con la M1 del Team Petronas.

    Back on the podium in Jerez P3 after a hot raceThanks to all my team pic.twitter.com/V0GiAoakeM
    — Valentino Rossi (@ValeYellow46) July 28, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Mir: “Molto soddisfatto del quinto posto a Jerez”

    JEREZ – “Il risultato è stato davvero buono. Sono contento e sono stato vicino al podio per tutta la gara”. Joan Mir non nasconde tutta la sua gioia dopo aver concluso al quinto posto il Gran Premio di Andalusia di domenica scorsa.
    Nessun dato
    Il centauro di Palma di Maiorca, come riporta il sito specializzato Crash.net, dopo essere uscito nella gara di esordio sempre a Jerez, si è riscattato sul circuito spagnolo eguagliando il suo miglior risultato in carriera nella MotoGP: “Il fatto che entrambe le Suzuki fossero uscite nel primo GP di Jerez ci ha penalizzato perché non avevamo dati. Peccato perché nel momento in cui mi trovavo in lotta con Nakagami a mezzo secondo dalle Yamaha ho avuto problemi all’anteriore”.
    Il pilota della Suzuki conferma come le alte temperature abbiano inciso: “Rimanere nella scia di altre moto, con le temperature dell’asfalto così alte non ci ha facilitato e alla fine ero sfinito. Sono però contento di aver finito la gara in quinta posizione” ha concluso Mir. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Puig: “Marquez spirito unico: felici di lavorare con lui”

    JEREZ – “Marc ha seguito le indicazioni del suo corpo. La Honda non ha mai fatto pressioni su un pilota per spingerlo a gareggiare. Ringraziamo Marquez per essere comunque venuto a Jerez e provato a correre”. Il team manager della Honda Alberto Puig, parla così della decisione comune, della squadra e del pilota, di non scendere in pista nel Gran Premio di Andalusia.
    Marquez spirito unico
    L’ex pilota, attraverso le dichiarazioni ufficiali della Honda, ha ammesso come la decisione di non gareggiare a Jerez sia stata presa di comune accordo con il pilota: “La cosa positiva di Marc è che, qualunque cosa accada, ha il coraggio di affrontarla e superarla: questa è una dote innata. Tutto ciò ci dà una grande motivazione nel lavorare con lui” ha sottolineato Puig.
    Ora, Marquez “sta già pensando al recupero” e il team Repsol Honda “è pronto per Brno e per le due gare successive”. Il manager spagnolo guarda già al futuro: “Tra una settimana saremo in Repubblica Ceca e poi ci saranno due gare in Austria. Speriamo che Marc si senta meglio per quella data”.
    Grandi progressi
    Puig sottolinea anche i miglioramenti di Alex Marquez, seconda guida della Honda e fratello minore di Marc, rispetto alla prima gara: “Ha fatto un ottimo lavoro. L’obiettivo era quello di finire la gara e ridurre il distacco con i leader” le sue parole. “Alex ha avuto un buon ritmo, ma deve ancora capire la moto con le nuove gomme. Dal nostro punto di vista siamo molto felici perché sta imparando e migliorando dopo ogni gara”, ha concluso il catalano. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Agostini: “Rossi va seguito: Yamaha ascolti le sue indicazioni”

    JEREZ – “Ho corso anche io con la Yamaha e normalmente mi facevano tutto quello che volevo. Sono cambiati tempi e ingegneri, ma nell’assetto decidono i piloti, non capisco perché non abbiano ascoltato Valentino Rossi”. Sono le parole della leggenda Giacomo Agostini che, parlando ai microfoni di “Tutti convocati” di Radio24, ha analizzato le parole del Dottore al termine del Gran Premio di Andalusia.
    Modifiche azzeccate
    Valentino Rossi, dopo il ritiro nel primo Gran Premio della stagione, ha imposto alla casa dei tre diapason di apportare delle modifiche al set-up della sua M1 tornando a una configurazione più vecchia rispetto a quella utilizzata finora da Quartararo e Vinales. Il risultato è stato che il Dottore è tornato sul podio dopo oltre un anno proprio alle spalle degli altri due compagni della Yamaha. LEGGI TUTTO

  • in

    Marquez, la radiografia del braccio sui social: 12 chiodi per ridurre la frattura!

    ROMA – Ha provato senza successo a tornare subito in pista, ma guardando le immagini del suo braccio sembra incredibile solo pensare che abbia tentato. Sono impressionanti le radiografie pubblicate da Marc Marquez sui social network, su cui ha condiviso immagini del suo omero destro prima e dopo l’intervento chirurgico di martedì scorso. Il pilota della Honda ha mostrato un’immagine in 3D del braccio infortunato e poi una radiografia in cui sono ben visibili i 12 chiodi posizionati dal chirurgo Xavier Mir per ridurre la frattura.

    Carico per una nuova settimana
    “Buongiorno. Inizio la settimana con nuova energia, ma prima voglio condividere con voi alcuni scatti relativi alla settimana che è appena passata”. Così il campione del mondo ha esordito su Instagram, dove oltre alle immagini del braccio ha caricato una foto in compagnia di Mir. Il campione del mondo aveva provato a scendere in pista sabato per le prove libere di giornata, prima di gettare la spugna. Il suo rientro è previsto tra due settimane a Brno, in Repubblica Ceca. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez fiducioso in vista dei prossimi appuntamenti

    BARCELLONA – Marc Marquez è sempre molto attivo sui social anche in questi giorni non troppo felici per lui. Il fenomeno di Cervera si affida così a Instagram per far conoscere ai propri fan come procede la riabilitazione dopo l’operazione di martedì scorso all’omero destro.
    Tutto sulla Repubblica Ceca
    L’otto volte campione del mondo della MotoGP, dopo aver tentato di partecipare al Gran Premio di Andalusia di domenica scorsa, ha deciso, di concerto con i dottori e con la Honda, di rimandare il rientro in pista al 9 agosto quando il circus a due ruote sarà di scena a Brno in Repubblica Ceca. La caccia al nono titolo mondiale si fa molto dura per il fenomeno di Cervera che dopo due gare si ritrova staccato di ben 50 punti da Fabio Quartararo, autentico dominatore, finora, della classe regina con la sua Yamaha Petronas. Come si vede dal post sul suo profilo ufficiale Instagram, Marquez non ha perso il suo ottimismo e conta di iniziare la risalita già tra due settimane. LEGGI TUTTO