More stories

  • in

    GP Repubblica Ceca, Nakagami primo nelle libere, ottavo Valentino Rossi

    BRNO – Takaaki Nakagami, in sella alla Honda LCR, si dimostra il più veloce nelle prime libere del Gran Premio della Repubblica Ceca di MotoGP. Il pilota giapponese fa segnare il tempo di 1:57.353 precedendo di 0.011 la Suzuki di Joan Mir. Sul terzo gradino del podio si piazza Pol Espargaro con la KTM staccato di 0.039. Valentino Rossi, con la Yamaha M1, chiude in ottava posizione a 0.293 mostrando di trovarsi subito a suo agio su una pista che lui ama tanto.
    Quartararo solo tredicesimo
    Pochissima differenza tra i piloti scesi in pista visto che i primi dieci sono racchiusi in soli 4 decimi. Joan Zarco, con la Ducati Avintia, si ferma ai piedi del podio mentre Maverick Vinales è quinto con la prima delle Yamaha. Dovizioso e Petrucci, con le due Rosse ufficiali, si piazzano in sesta e settima posizione mentre Morbidelli, Yamaha Petronas, e Cal Crutchlow, Honda LCR, chiudono la Top Ten. Fabio Quartararo, leader del mondiale, è solo tredicesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Repubblica Ceca, Rossi: “Brno mi piace: cerchiamo continuità dopo Jerez”

    BRNO – “Rinnovo? Ad agosto siamo in ferie e ce la prendiamo con calma. Misano potrebbe essere il posto giusto”. Sono queste le parole di Valentino Rossi durante la conferenza stampa del giovedì che fa da apripista al weekend del Gran Premio della Repubblica Ceca, terzo appuntamento del Motomondiale 2020 di MotoGP.
    Lotta per il podio
    Il Dottore, parlando ai microfoni di Sky Sport, ha fissato gli obiettivi per il weekend: “Penso che sia un weekend molto importante per varie ragioni, dobbiamo vedere se le modifiche di Jerez mi piacciono anche qui. Brno mi piace moltissimo ma storicamente è difficile negli ultimi anni per la Yamaha. Vogliamo capire se anche qui possiamo essere competitivi. Sarà importante fare punti qua, dobbiamo cercare di lottare per il podio” ha concluso Rossi. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Puig: “Seguite tutte le indicazioni mediche con Marquez”

    BRNO – “Lunedì scorso Marc, aprendo una finestra a doppia vetrata con il braccio destro, ha fatto uno sforzo eccessivo, così la sua placca si è rotta”. Con queste parole Alberto Puig, team manager della Honda, ha voluto analizzare il motivo per il quale Marquez ha dovuto subire una seconda operazione che lo costringerà a saltare sicuramente il Gran Premio della Repubblica Ceca e, con molta probabilità, le due gare al Red Bull Ring in Austria.
    Supervisione medica
    Il manager spagnolo smentisce così a chi pensava che il secondo intervento al quale si è sottoposto il campione del mondo fosse causato dal rientro anticipato in pista fortemente voluto dal campione spagnolo. “Marc ha corso a Jerez seguendo le istruzioni dei medici e sotto la loro supervisione” aggiunge Puig. “I medici non hanno mai pensato che la piastra potesse rompersi, altrimenti né lui sarebbe sceso in pista né la Honda gli avrebbe dato una moto. L’unica cosa positiva è che l’incidente sia successo a casa sua e non qui a Brno perché le conseguenze sarebbero potute essere molto più gravi”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Espargarò: “Non lascerò nulla di intentato con l'Aprilia”

    BRNO – “Le due gare di Jerez non si sono concluse come ci aspettavamo. Il vantaggio della lunga pausa è che ho fatto il pieno di energia positiva, quindi non vedo l’ora di tornare in pista”. Aleix Espargarò lancia il guanto di sfida agli avversari della MotoGP in vista del Gran Premio della Repubblica Ceca di domenica a Brno dopo che il doppio turno in terra spagnola gli ha lasciato l’amaro in bocca.
    Voglia di riscatto
    Il fitto calendario MotoGP 2020 vede piloti e team ritornare in pista, a una settimana dalla doppia gara di Jerez de la Frontera. Quello in Repubblica Ceca sarà il primo di un terzetto di Gran Premi: in rapida successione verranno infatti disputate due gare in Austria. In casa Aprilia l’obiettivo è continuare a far crescere la nuova RS-GP, un progetto che ha dimostrato grande potenziale ma necessita di essere affinata. Aleix Espargarò ha lasciato l’Andalusia senza soddisfazioni ed è motivato ad una riscossa immediata, mentre Bradley Smith (a punti nelle due gare di Jerez) ritiene che i dati raccolti in Spagna possano essere la chiave per un buon weekend a Brno.
    CLASSIFICA PILOTI
    “Sono convinto del potenziale di questa nuova moto, il feeling è buono ma non siamo ancora riusciti a chiudere il cerchio. La situazione di inizio anno non ci ha ovviamente aiutato, io comunque continuerò a spingere e a non lasciare nulla di intentato” le parole del pilota spagnolo.
    Condizioni diverse
    Molto più cauto, vista la difficoltà della pista, appare il compagno di squadra Bradley Smith: “Sulla carta quello di Brno sembrerebbe non essere il miglior circuito per Aprilia, ma con questa nuova moto è difficile fare qualsiasi tipo di previsione” il commento del pilota britannico. “Troveremo condizioni decisamente diverse rispetto a Jerez, in ogni caso l’esperienza accumulata nelle prime due gare ci sarà sicuramente utile. Quello che sembra mancare di più alla nuova RS-GP è il tempo in pista: non abbiamo potuto girare quanto sarebbe stato necessario a causa del COVID e questo ci impone di proseguire lo sviluppo in gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez sorride su Instagram: “Risollevarsi è un obbligo”

    ROMA – “Cadere è concesso, rialzarsi è un obbligo. Grazie a tutti per i loro messaggi di appoggio”. Così su Instagram il campione del mondo in carica della MotoGp, Marc Marquez che ha confermato il suo ottimo umore nonostante la seconda operazione. Il 27enne catalano nel tentativo di tornare in pista a Jerez subito dopo l’incidente che gli ha procurato la frattura dell’omero ha dovuto subire una nuova operazione, a causa del danneggiamento della placca di titanio utilizzata per ridurre la frattura dopo il primo intervento. La grinta c’è ma di certo il pilota della Honda dovrà saltare il Gp di Brno ma anche i due in calendario in Austria al Red Bull Ring, rischiando così di non centrare il suo obiettivo, quello del nono titolo in carriera. Al momento il pensiero di Marquez è quello di recuperare e presentarsi di nuovo sulla griglia di partenza in occasione del Gran Premio di Misano. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez obiettivo Misano: rischia di saltare altri tre Gran Premi

    MADRID – Il rischio che i tempi di recupero possano allungarsi è reale. Marc Marquez, dopo l’incidente a Jerez e aver tentato un super recupero nel Gran Premio di Andalusia, è finito nuovamente sotto i ferri per un secondo intervento all’omero destro e adesso il suo stop potrebbe prolungarsi, anche in considerazione del fatto che lo stesso Cabroncito starebbe pensando di non affrettare i tempi per evitare una eventuale ricaduta.
    A rivelarlo è il quotidiano “El Periodico” che ipotizza come il pluricampione del mondo salti non solo la tappa in terra ceca a Brno, ma anche i due Gp austriaci. Marquez, secondo quanto riportato dal giornale spagnolo, potrebbe a quel punto tornare in occasione del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini in programma a Misano dall’11 al 13 settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi: “Brno è sempre speciale”

    ROMA – Valentino Rossi vuole continuare il percorso intrapreso fino ad ora. Dopo la terza posizione agguantata nella seconda delle due tappe di Jerez è pronto a conquistare il podio numero 200 nella classe regina. Ma a Brno non c’è solo questo pensiero. “In Repubblica Ceca sarà l’ennesimo momento speciale – ha confessato il pilota della Yamaha alla vigilia del terzo Gran Premio di MotoGp stagionale – lì è dove ho ottenuto la mia prima vittoria nella classe 125, nel 1996, ed è una cosa che non potrò mai dimenticare. Di solito l’atmosfera su questa pista è davvero fantastica, ma purtroppo dovremo correre senza i tifosi. Ma comunque, questo è un circuito di gara molto bello. Si tratta di una pista che mi piace molto, quindi cercheremo di offrire ai tifosi che ci guardano da casa un bello spettacolo. Il podio dell’ultima gara è stato un grande risultato e una grande emozione, quindi spingeremo al 100% per essere competitivi anche questo fine settimana e dare il massimo”, ha concluso il Dottore.  LEGGI TUTTO