More stories

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Contate su di noi, i miracoli possono accadere”

    ROMA – Il Gran Premio d’Italia è ormai alle porte e la Ferrari si prepara a ricevere l’abbraccio dei propri tifosi all’Autodromo nazionale di Monza, che quest’anno festeggia i suoi 100 anni. Charles Leclerc sa cosa significa vincere qui, lo ha fatto nel 2019, e il monegasco parte da quel trionfo per illustrare ai microfoni di “Sky Sport” il sedicesimo appuntamento della Formula 1: “È stata incredibile quella vittoria. È stata una sensazione fantastica e speriamo di poterla rivivere. È stato bellissimo vedere dal podio tutte quelle persone. È difficile spiegarlo a parole, ma si capisce subito che siamo nella casa della Ferrari. È emozionante. Noi non molleremo fino alla fine. Contate su di noi. L’obiettivo è vincere. Sarà difficile, perché questa non è la pista adatta, ma con il vostro tifo i miracoli possono succedere. Daremo tutto”.Guarda la galleryGP d’Italia, a Monza debutta la Ferrari ‘giallorossa’
    Le parole di Leclerc
    La Ferrari si presenta all’appuntamento di casa dopo il difficile Gran Premio d’Olanda, dove non si è raccolto quanto sperato. Afferma infatti Leclerc: “I due ultimi weekend sono stati difficili. Su Zandvoort abbiamo messo un focus particolare perché non ci aspettavamo questo distacco”. Per questo speciale appuntamento la casa di Maranello si presenterà in una veste inedita, dominata dal colore giallo Modena, un richiamo alla tradizione inaugurata da Enzo Ferrari: “Mi piace molto questa nuova divisa. Sulle tribune sarà un misto di giallo e rosso, ma per fortuna non è arancione”, scherza il classe 1997. LEGGI TUTTO

  • in

    Il paradosso della Ferrari: dopo 15 gare, Leclerc ha gli stessi punti del 2019

    La settimana motoristica più bella d’Italia è arrivata. Quella che porta all’appuntamento di Monza, vissuto dai tifosi vestiti di rosso sempre con una passione sconfinata. Va ricordato, però, che l’entusiasmo per la Ferrari ha sempre teso, legittimamente, a mettere sotto il tappeto i problemi che affliggono la squadra e la macchina. In maniera momentanea. Ciò […] LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Domenicali, ricordi rossi e futuro di Monza: domani l'intervista su Tuttosport

    TORINO – Intervista a Stefano Domenicali, domani su Tuttosport. Il responsabile della Formula 1 spiega come si deve muovere il nostro Paese perché i cento anni dell’Autodromo di Monza siano il punto di partenza per un futuro di successo. Indica come esempio il GP di Zandvoort, perché gli olandesi hanno organizzato un GP divertente e sostenibile. Nel domani dell’automobilismo italiano ci vogliono investimenti e infrastrutture all’avanguardia. E alla sua ex squadra (oggi il suo ruolo è super partes) manda una messaggio: “A Napoli dicono che ci vorrebbe cazzimma”. LEGGI TUTTO

  • in

    Livrea celebrativa, scelta giusta. Ma alla Ferrari servono gli artigli

    TORINO – La livrea celebrativa gialla è un omaggio della Ferrari: omaggio a Monza, omaggio alla storia sportiva d’Italia, omaggio (anche, perché no?) alla Ferrari stessa, che buona parte di questa storia l’ha scritta. Ottima la scelta del Cavallino. Ottimo anche che siano ripresi, e si stiano concludendo a ritmo forsennato, i lavori di allestimento della Fan Zone, che il nuovo corso della Formula 1 ritiene imprescindibili. In autodromo sono attesi oltre 300 mila spettatori nei tre giorni (molti già domani, gioevdì, quando pure le auto ancora non scedono in pista).
    LIVREA – E tuttavia, la Ferrari non può fermarsi a una livrea celebrativa. E certo non intende farlo. Ma è chiaro che a Maranello sono tutti chiamati a uno sforzo supplementare. Si ipotizza (come Tuttosport e Tuttosport.com hanno riferito) di un ritorno a soluzioni che risalgono alle gare della prima parte della stagione, quando lo smalto (giallo o rosso non importa) della Ferrari era migliore. Probabile anche che si abbandonino certe cautele nell’uso dei motori, pazienza se un’eventuale defaillance mettese fine a una grande cavalacata, sempre meglio che essere comprimari. Molto si capirà nella prima gionata di prove libere, mai così importanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, la F1-75 si tinge di giallo per suoi 75 anni a Monza

    ROMA – La Ferrari F1-75 per il Gran Premio d’Italia cambia veste. Per onorare i suoi 75 anni, festeggiati nell’appuntamento di casa, la scuderia di Maranello ha infatti reso noto che numerosi dettagli sulla livrea della vettura italiana saranno colorati di giallo per onorare le origini modenesi del team. Il giallo Modena sarà quindi presente sull’alettone anteriore, intorno all’halo, sul cofano motore e sull’ala posteriore, quest’ultima caratterizzata anche dal logo con la famosa “F lunga” in giallo su sfondo nero.
    Anche i piloti in giallo
    Non solo la vettura presenterà questa inedita colorazione. Anche Carlos Sainz e Charles Leclerc si preparano per questo speciale appuntamento vestendosi di giallo Modena, che dominerà le loro tute da gara e i loro caschi. Le nozze di platino della Ferrari con la Formula 1 sono festeggiate dalla scuderia italiana anche con una collezione a edizione limitata di abbigliamento e accessori. Ora non resta che accendere il motore di questa F1-75 speciale e presentarsi di fronte alla marea rossa, pronta ad accogliere squadra e piloti in un fine settimana che si preannuncia emozionante. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, la scuderia si tinge di giallo per la gara di Monza

    ROMA – Per il Gran Premio d’Italia la Ferrari F1-75 si presenterà in una veste speciale. Per onorare i suoi 75 anni, festeggiati nell’appuntamento di casa, la scuderia di Maranello ha infatti reso noto che numerosi dettagli sulla livrea della vettura italiana saranno colorati di giallo per onorare le origini modenesi del team. Il giallo Modena sarà quindi presente sull’alettone anteriore, intorno all’halo, sul cofano motore e sull’ala posteriore, quest’ultima caratterizzata anche dal logo con la famosa “F lunga” in giallo su sfondo nero.
    Le iniziative della Ferrari
    Non solo la vettura presenterà questa inedita colorazione. Anche Carlos Sainz e Charles Leclerc si preparano per questo speciale appuntamento vestendosi di giallo Modena, che dominerà le loro tute da gara e i loro caschi. Le nozze di platino della Ferrari con la Formula 1 sono festeggiate dalla scuderia italiana anche con una collezione a edizione limitata di abbigliamento e accessori. Ora che è tutto pronto, davanti a suoi tifosi, alla Ferrari non resta altro che dare il massimo su una pista che trasuda leggenda, ancor di più quest’anno che si celebrano i 100 anni dalla costruzione dell’Autodromo nazionale di Monza. LEGGI TUTTO