More stories

  • in

    Pan American Cup, tutti i premiati. L’MVP è Osniel Melgarejo

    Di Redazione Ha fatto incetta anche di premi individuali Cuba nell’ultima Pan American Cup maschile, vinta nella giornata di Ferragosto dai caraibici sui padroni di casa del Canada. Terzo posto per Stati Uniti e quarto per il Cile. L’MVP del torneo è risultato il cubano Osniel Melgarejo. Al Brasile e al Canada un solo riconoscimento.Ecco gli altri vincitori dei premi individuali. Migliore schiacciatore  #2 Cuba – Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez Secondo migliore schiacciatore #5 Cile – Vicente Parraguirre Miglior muro #16 USA – Nyerovwome Omene Secondo miglior muro #7 Brasile – Thiery Fellipe Oliveira Morais do Nascimento Miglior ricevitore #7 Cuba –Yonder Roman Garcia Alvarez Miglior servizio #18 Cuba- Miguel Angel Lopez Castro Migliore difensore #21 USA – Mason Briggs Miglior alzatore  #21 Canada – Luke Herr Miglior libero #7 Cuba – Yonder Roman Garcia Alvarez Miglior realizzatore #5 Cile – Vicente Parraguirre Migliore opposto #12 Cuba – Jesus Herrera Jaime MVP #2 Cuba – Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuba rullo compressore, ha vinto imbattuta la Pan American Cup in Canada

    Di Redazione Straordinario percorso netto per Cuba alla Pan American Cup maschile. I caraibici hanno vinto infatti l’oro a Gatineau in Canada (Quebec) il giorno di Ferragosto. La squadra cubana ha battuto i padroni di casa canadesi nonostante il sostegno del pubblico con un perentorio 3-0 (25-17, 25-17, 25-23). Solo nell’ultimo set vi è stata vera battaglia. Troppo forte l’attacco cubano con 39 punti contro i 26 del Canada. Divario pure in difesa e al servizio. Tra i caraibici da segnalare i 15 punti di Jesus Herrera ha segnato 15 punti e gli di 11 Osniel Hernandez e Miguel Angel Lopez. Nessuno dei canadesi in doppia cifra. Mathias Elser si è fermato a 8 punti. Cuba si era poche settimane fa guadagnata anche il pass per la VNL 2023.Nella “finalina” medagli di bronzo per gli Stati Uniti, che hanno avuto ragione in quattro set del Cile 1-3 (16-25, 15-25, 25-22, 21-25). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Problemi di salute per Martyna Lukasik, niente Mondiali per la schiacciatrice

    Di Redazione Martyna Łukasik non prenderà parte al Campionato del Mondo femminile. Lo annuncia la PZPS (Federazione Polacca) tramite un comunicato pubblicato sul sito ufficiale: “Durante il ritiro a Varsavia sono stati effettuati i test diagnostici dell’intera squadra. La ricerca ha rivelato che le condizioni di salute di Martyna Łukasik le rendono impossibile continuare ad allenarsi e lavorare sul campo di gara e non garantiscono la piena disposizione della giocatrice nel campionato di quest’anno“. La schiacciatrice conclude quindi la preparazione insieme alla nazionale polacca per dedicarsi alla piena ripresa fisica. (fonte: Pzps) LEGGI TUTTO

  • in

    Pan American Cup maschile: Canada, Cile, Cuba e USA le semifinaliste

    Di Redazione Usa e Cile conquistano le semifinali della Pan American Cup maschile. Nel primo quarto di finale, disputato nella notte italiana, il Cile ha battuto 3-2 (17-25, 25-17, 25-21, 24-26, 16-14) il Messico, al termine di una partita imprevedibile. La squadra messicana ha esercitato la sua pressione per tutta la partita, portandosi in vantaggio al tie-break, ma la reazione del Cile ha portato la squadra sudamericana ha prevalere ai vantaggi. Nel secondo quarto di finale, che ha visto contrapposti Stati Uniti e Porto Rico, ad avere la meglio sono stati gli USA, che con un secco 3-0 (25-17, 29-27, 26-24) intascano la vittoria che consegna loro l’accesso alle semifinali. Le semifinali, che si terranno questa notte (orario italiano), proporranno dunque la sfida Stati Uniti-Canada e Cuba-Cile. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio per Daryl Bultor, ecco i 14 della Francia di Andrea Giani

    Di Redazione Duro colpo per Daryl Bultor che, già privato della VNL per un infortunio alla schiena, è costretto ora a saltare anche i Mondiali che si disputeranno dal 26 agosto all’11 settembre. L’infortunio del centrale alla spalla destra durante il ritiro a Talence ha così decretato i 14 uomini a disposizione di Andrea Giani per la rassegna iridata. Il tempo di recupero è stimato intorno alle sei settimane. I Blues, che questo sabato lasceranno la Gironda per ritrovarsi lunedì a Montpellier per l’ultimo ritiro, sfideranno il Brasile sabato 20 Agosto in un test-match alla Sud de France Arena. I 14 convocati: Alzatori: Benjamin Toniutti, Antoine BrizardOpposti: Jean Patry, Srephen BoyerSchiacciatori: Kevin Tillie, Earvin Ngapeth, Trevor Clevenot, Yacine LouatiCentrali: Barthelemy Chinenyeze, Nicolas Le Goff, Mederic Henry, Quentin JouffroyLiberi: Jenia Grebennikov, Benjamin Diez (fonte: Ffvb) LEGGI TUTTO

  • in

    Pan American Cup maschile: Cuba e Canada volano in semifinale

    Di Redazione Si è conclusa a Gatineau nel Quebec la prima fase della Pan-American Cup maschile. A qualificarsi direttamente per le semifinali sono Cuba e Canada. Nella sfida di ieri, che ha visto contrapporsi nel Pool A Usa e Cuba, gli Stati Uniti hanno subito la prima sconfitta (per 3-0) del torneo. Ancora imbattuta la squadra cubana, che si conferma in testa al gruppo (3-0 in tutte le partite fin ora disputate, contro Cile, Rep. Domenicana e Usa). Il Canada nella notte italiana ha invece battuto al tie-break il Brasile e, con due vittore (contro Porto Rico e Brasile) e una sconfitta (contro il Messico), si posiziona in testa al Pool B. Per conoscere le altre due semifinaliste bisognerà attendere l’esito degli spareggi tra Messico e Cile e Usa e Porto Rico, in programma nella notte. (fonte: Norceca) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ ufficiale: Wilfredo Leon non parteciperà al Mondiale

    Di Redazione “Dopo un consulto medico e una serie di colloqui tra allenatore, staff e medici, è stato deciso che aggiungere Wilfredo Leon alla squadra per il Mondiale sarebbe stato troppo rischioso“. Si infrangono così, con queste poche righe, le speranze di vedere ai Mondiali il fuoriclasse della Sir Safety Susa Perugia. Wilfredo Leon non prenderà parte ai Campionati Mondiali maschili. La notizia era nell’aria già da inizio giugno, quando lo schiacciatore aveva deciso di sottoporsi ad intervento chirurgico al ginocchio per porre rimedio ad una tendinopatia che da mesi ormai lo tormentava. Poi la sorpresa: Nikola Grbic, CT della nazionale polacca, lo aveva inserito nella lista dei 22 giocatori selezionabili per i Campionati Mondiali maschili, fiducioso che lo schiacciatore potesse recuperare in tempo per la manifestazione. E un barlume di speranza era rimasto accesso dopo che ieri il tecnico polacco aveva comunicato il taglio di tre giocatori, riservandosi di valutare entro fine settimana le condizioni di Leon. “La Federazione polacca di pallavolo esprime la sua gratitudine a Wilfredo Leon e a tutte le persone coinvolte per aver fatto ogni sforzo per garantire il ritorno in campo del nostro rappresentante il prima possibile – continua il comunicato – . Siamo convinti che Wilfredo tornerà a giocare nella nazionale polacca ancora più forte la prossima stagione. Gli auguriamo salute e successo e gli diciamo: ci vediamo!” (fonte: Pzps.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Slovenia, clamoroso cambio sulla panchina della nazionale: via Lebedew, arriva Cretu

    Di Redazione Colpo di scena a Lubiana: a poco più di due settimane dall’inizio del campionato mondiale di pallavolo maschile, la Federazione Slovena di Pallavolo annuncia la separazione da Mark Lebedew. La Federazione Slovena aveva ingaggiato Lebedew per sostituire Alberto Giuliani e con lui ha disputato la VNL, classificandosi al 10° posto. Il tecnico australiano sarà sostituito dal rumeno Gheorghe Cretu, che in questa stagione ha vinto la Champions League con la prima divisione polacca del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle. La dirigenza della OZS (Federazione Slovena), tramite un comunicato stampa, ha così spiegato la decisione: “Stimiamo che alcuni cambiamenti fossero necessari per raggiungere i nostri obiettivi legati al Mondiale. Abbiamo deciso all’unanimità di sostituire il capo dello staff tecnico, che vogliamo ringraziare per il lavoro svolto”. (fonte: odbojka.si) LEGGI TUTTO