More stories

  • in

    Mondiale femminile, sarà la Germania di Bregoli a sfidare l’Italia agli Ottavi

    Sarà la Germania del CT italiano, Giulio Bregoli, l’avversaria dell’Italia negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. Le tedesche, battute nell’ultimo turno della Pool G dalla Polonia nel match spareggio per la vetta del girone, affronteranno dunque le azzurre sabato 30 agosto alle ore 12:00 italiane al PalaHuamark di Bangkok nella prima sfida a eliminazione diretta del mondiale.

    Capitan Danesi e compagne, che oggi hanno goduto di un giorno di assoluto riposo per ricaricare le batterie in vista della fase finale, giovedì 28 agosto, lasceranno Phuket per volare alla volta della capitale thailandese. È tempo dunque di voltare pagine per andare all’assalto delle partite da dentro o fuori.

    Il quadro completo degli Ottavi di Finale29 agostoOlanda-Serbia ore 12:00Thailandia-Giappone ore 15:3030 agostoItalia-Germania ore 12:00Polonia-Belgio ore 15:3031 agostoBrasile-Rep. Dominicana ore 12:00Cina-Francia ore 15:30

    1 settembreUSA-Canada ore 12:00Turchia-Slovenia ore 15:30Tutti i match dei Mondiali su VBTVSi ricorda che sarà possibile seguire in diretta tutti i match della rassegna iridata in programma in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre, in diretta streaming su VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali femminili: risultati 27 agosto, classifiche finali delle Pool e programma degli ottavi

    Completata la prima fase dei Campionati del Mondo. Nella Pool E la Turchia ha battuto il Canada conquistando il primato nel girone con 3 vittorie in altrettanti match disputati mentre la Spagna ha chiuso la propria permanenza in Thailandia superando la Bulgaria. Nel girone F la Cina ha superato la Repubblica Dominicana staccando il pass da prima ai danni proprio delle caraibiche (seconde) mentre il Messico ha avuto la meglio sulla Colombia al tiebreak. Nella Pool G, quella di Polonia e Germania, il Kenya ha salutato la Thailandia con il sorriso del successo ottenuto sul Vietnam. Infine nel Girone H il Giappone ha vinto la sfida con la Serbia ottenendo la testa di serie 1 della propria pool mentre l’Ucraina ha avuto la meglio del Camerun. 

    Risultati 27 agostoPOOL ETurchia-Canada 3-0(25-21, 27-25, 25-13)Bulgaria-Spagna 1-3(22-25, 14-25, 25-22, 18-25)

    POOL FClombia-Messico 2-3(22-25, 25-22, 23-25, 25-18, 12-15)Cina-Rep. Dominicana 3-0(25-15, 25-21, 25-17)

    POOL GKenya-Vietnam 3-0(25-23, 25-22, 25-18)Polonia-Germania 3-2(21-25, 25-15, 19-25, 28-26, 19-17)

    POOL HGiappone-Serbia 3-1(25-23, 30-28, 23-25, 25-18)Ucraina-Camerun 3-0(25-17, 25-21, 25-20)

    Classifiche finali dei gironiPOOL AOlanda 7, Thailandia 7, Svezia 4, Egitto 0

    POOL BITALIA 9, Belgio 6, Cuba 3, Slovacchia 0

    POOL CBrasile 8, Francia 7, Grecia 3, Porto Rico 0

    POOL DUSA 9, Slovenia 4, Argentina 3, Rep. Ceca 2

    POOL ETurchia 9, Canada 5, Spagna 4, Bulgaria 0

    POOL FCina 9, Rep. Dominicana 6, Messico 2, Colombia 1

    POOL GPolonia 8, Germania 7, Kenya 3, Vietnam 0

    POOL HGiappone 8, Serbia 6, Ucraina 4, Camerun 0Il quadro completo degli Ottavi di Finale 29 agostoOlanda-Serbia ore 12:00Thailandia-Giappone ore 15:3030 agostoITALIA-Germania ore 12:00Polonia-Belgio ore 15:3031 agostoBrasile-Rep. Dominicana ore 12:00Cina-Francia ore 15:30

    1 settembreUSA-Canada ore 12:00Turchia-Slovenia ore 15:30 LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali femminili, risultati 26 agosto: colpaccio Slovenia, sorpasso Olanda… e festeggia anche la Svezia

    Ha preso il via l’ultimo giro di sfide della fase a gironi del Mondiale femminile con un clamoroso colpo di scena nella Pool D dove la Slovenia, fino a ieri fanalino di coda del raggruppamento con 1 punto, ha asfaltato l’Argentina in tre set balzando così al secondo posto che le vale l’accesso agli ottavi di finale. Da segnalare tra l’altro i 22 punti di Fatoumatta Sillah (in foto), nuovo acquisto dell’Imoco Conegliano che ci ha visto lungo ancora una volta.

    Nessun ribaltone invece nella Pool C dove Brasile e Francia hanno confermato le loro posizioni di prima e seconda. Sorpasso invece dell’Olanda che supera la Thailandia al tie-break e chiude la Pool A al comando in virtù del maggior numero di vittorie conquistate (3 contro 2). Nella Pool B, infine, sappiamo bene come sono andate le cose con l’Italia che ha superato da tre punti anche il Belgio chiudendo in testa a punteggio pieno.

    Da segnalare i 39 punti di Isabelle Haak in quella che è stata la prima storica vittoria della Svezia in Campionato del Mondo (3-1 all’Egitto).

    Nella giornata di giovedì 27 agosto si completerà il quadro anche degli altri quattro gironi, dove però sono già tutte note le squadre che passeranno il turno. Gli scontri diretti determineranno solo l’ordine d’arrivo, ovvero prime e seconde classificate delle Pool E, F, G, H.

    Risultati 26 agosto

    POOL ASvezia-Egitto 3-1(25-18, 26-28, 25-20, 25-16)Thailandia-Olanda 2-3(25-23, 17-25, 25-23, 10-25, 14-16)Classifica: Olanda 7, Thailandia 7, Svezia 4, Egitto 0

    POOL BITALIA-Belgio 3-1(25-16, 25-16, 21-25, 25-18)Cuba-Slovacchia 3-1(27-25, 25-21, 22-25, 26-24)Classifica: ITALIA 9, Belgio 6, Cuba 3, Slovacchia 0

    POOL CFrancia-Grecia 3-1(17-25, 25-21, 28-26, 25-17)Brasile-Porto Rico 3-0(25-19, 25-13, 25-18)Classifica: Brasile 8, Francia 7, Grecia 3, Porto Rico 0

    POOL DArgentina-Slovenia 0-3(20-25, 22-25, 21-25)USA-Rep. Ceca 3-0(26-24, 25-20, 25-15)Classifica: USA 9, Slovenia 4, Argentina 3, Rep. Ceca 2

    Programma 27 agosto

    POOL ETurchia-Canada ore 11.00Bulgaria-Spagna ore 14.30Classifica: Turchia 6, Canada 5, Spagna 1, Bulgaria 0

    POOL FClombia-Messico ore 11.00Cina-Rep. Dominicana ore 14.30Classifica: Rep. Dominicana 6, Cina 6, Messico 0, Colombia 0

    POOL GKenya-Vietnam ore 12.00Polonia-Germania ore 15.30Classifica: Germania 6, Polonia 6, Kenya 0, Vietnam 0

    POOL HGiappone-Serbia ore 12.00Ucraina-Camerun ore 14.30Classifica: Serbia 6, Giappone 5, Ucraina 1, Camerun 0 LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio alla caviglia per Boskovic. Il Mondiale femminile rischia di perdere una stella?

    La Serbia, bicampionessa del mondo in carica, è in ansia per l’infortunio subito da Tijana Boskovic nella tutt’altro che delicata sfida contro il Camerun, valevole per la seconda giornata della fase a gironi e vinta nettamente in tre set. Nel corso del secondo set l’opposta serba ha accusato un forte dolore alla gamba destra dopo un salto a muro ed ha subito lasciato il campo. In panchina poi è scoppiata in lacrime.

    Il Mondiale femminile potrebbe perdere una delle sue stelle più luminose e la Serbia di conseguenza vedere complicarsi il proprio cammino. La speranza è che si sia trattato solo di un grande spavento e non di un infortunio serio, soprattutto perché una foto a fine gara mostrava una Boskovic sorridente, ma nel migliore dei casi si tratterebbe comunque di una forte distorsione alla caviglia destra. Nelle prossime ore lo staff medico della Serbia dovrebbe chiarire l’entità dell’infortunio. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali femminili, risultati 25 agosto: l’Ucraina spaventa il Giappone, finisce al tiebreak anche Canada-Spagna

    Il secondo giro di match della fase a gironi del Mondiale femminile si conclude con alcuni clamorosi colpi di scena solo sfiorati. Il più eclatante riguarda il Giappone che ha rischiato seriamente di capitolare contro l’Ucraina: sotto due set a zero, le asiatiche hanno vinto il quarto parziale con brivido ai vantaggi e poi si sono imposte nel quinto. Decisiva per il primato nel girone sarà l’ultima sfida contro la Serbia (mercoledì 27). Stesso discorso per il Canada, costretto a rimontare la Spagna che le strappa comunque un punto. L’ultima sfida per la squadra di Guidetti sarà contro la Turchia.

    La squadra di Santarelli liquida velocemente la pratica Bulgaria e guida la Pool E, vittorie agevoli anche per Repubblica Dominicana, la Germania e la Serbia, anche loro prime a punteggio pieno nei rispettivi raggruppamenti.

    La squadra di Terzic rischia però di perdere Boskovic, che ha lasciato dolorante il campo nel corso del secondo set dopo una sfortunata discesa a muro.

    Da martedì 26 agosto via all’ultimo giro di sfide, in campo le squadre delle Pool A, B, C e D. L’Italia scenderà in campo alle ore 12.00 (diretta Rai 2 e DAZN) contro il Belgio. Di fatto i discorsi qualificazione restano aperti solo per Pool C (Brasile 5, Francia 4, Grecia 3, Porto Rico 0 e ultime sfide Francia-Grecia e Brasile-Porto Rico) e Pool D (USA 6, Argentina 3, Rep. Ceca 2, Slovenia 1 e ultime sfide Argentina-Slovenia e USA-Rep. Ceca).

    Già matematicamente qualificate invece Thailandia e Olanda (Pool A), Italia e Belgio (Pool B), Turchia e Canada (Pool E), Rep. Dominicana e Cina (Pool F), Germania e Polonia (Pool G), Serbia e Giappone (Pool H). Per tutte queste squadre resta solo da definire chi passerà agli ottavi da prima o da seconda del girone.

    Risultati 25 agostoPOOL ECanada-Spagna 3-2(22-25, 28-26, 24-26, 25-15, 15-10)Turchia-Bulgaria 3-0(25-23, 25-19, 25-16)Classifica: Turchia 6, Canada 5, Spagna 1, Bulgaria 0POOL FRep. Dominicana-Messico 3-0(25-15, 25-17, 25-20)Cina-Colombia 3-1(25-16, 23-25, 25-14, 25-16)Classifica: Rep. Dominicana 6, Cina 6, Messico 0, Colombia 0POOL GGermania-Vietnam 3-0(25-18, 25-17, 25-21)Polonia-Kenya 3-1(25-17, 15-25, 25-15, 25-14)Classifica: Germania 6, Polonia 6, Kenya 0, Vietnam 0POOL HGiappone-Ucraina 3-2(25-27, 20-25, 25-20, 26-24, 15-11)Serbia-Camerun 3-0(25-16, 25-17, 25-12)Classifica: Serbia 6, Giappone 5, Ucraina 1, Camerun 0Programma 26 agostoPOOL ASvezia-Egitto ore 12.00Thailandia-Olanda ore 15.30POOL BITALIA-Belgio ore 12.00Cuba-Slovacchia ore 15.30POOL CFrancia-Grecia ore 11.00Brasile-Porto Rico ore 14.30POOL DArgentina-Slovenia ore 11.00USA-Rep. Ceca ore 14.30 LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del terzo giorno ai Mondiali: il Brasile cede un punto alla Francia

    Nel terzo giorno dei Campionati mondiali due tie-break su otto gare, ma è soprattutto il punto lasciato per strada, nella Pool C, dal Brasile (numero 2 del ranking internazionale, dietro all’Italia) a una Francia competitiva e in grande crescita quello che ha fatto il maggiore effetto: le carioca sono andate sotto 0-2 prima di reagire e trovare una grande risposta trascinate da Gabi (18 punti) contro Cazaute (20, per lei). Nella Pool B, registrato il successo delle azzurre su Cuba, il Belgio, prossimo avversario delle azzurre, ha risposto stendendo la Slovacchia con 21 punti di Herbots. Nel gruppo A, la Thailandia si è confermata superando la Svezia (Pimpichaya ha chiuso con 23 punti), mentre nel raggruppamento D gli USA, guidati da Rettke, Franklin, Ogbobu e Skinner, tutte in doppia cifra, hanno avuto la meglio in quattro parziali sull’Argentina.

    POOL AOlanda – Egitto 3-0 (25-15, 25-13, 25-13)Thailandia – Svezia 3-0 (25-18, 25-20, 25-22)Classifica: Thailandia 6, Paesi Bassi 5, Svezia 1, Egitto 0

    POOL BITALIA-Cuba 3-0 (25-9, 25-8, 25-16)Belgio – Slovacchia 3-0 (25-19, 25-17, 25-18)Classifica: Italia 6, Belgio 6, Slovacchia 0, Cuba 0

    POOL CPorto Rico – Grecia 1-3 (19-25, 13-25, 25-23, 14-25)Brasile – Francia (21-25, 20-25, 25-15, 25-17, 15-13)Classifica: Brasile 5, Francia 4, Grecia 3, Porto Rico 0

    POOL DRep. Ceca – Slovenia 3-2 (22-25, 19-25, 25-23, 25-18, 15-13)USA – Argentina 3-1 (25-14, 23-25, 25-12, 25-17)USA 6, Argentina 3, Repubblica Ceca 2, Slovenia 1

    Queste, invece, le gare di domani (lunedì 25 agosto):

    POOL E25 agosto, ore 11: Canada – Spagna25 agosto, ore 14:30: Turchia – BulgariaClassifica: Turchia 3, Canada 3, Bulgaria 0, Spagna 0

    POOL F25 agosto, ore 11: Rep. Dominicana – Messico25 agosto, ore 14:30: Cina – ColombiaClassifica: Repubblica Dominicana 3, Cina 3, Messico 0, Colombia 0

    POOL G25 agosto, ore 12: Germania – Vietnam25 agosto, ore 15:30: Polonia – KenyaClassifica: Germania 3, Polonia 3, Vietnam 0, Kenya 0

    POOL H25 agosto, ore 12: Giappone – Ucraina25 agosto, ore 15:30: Serbia – CamerunClassifica: Giappone 3, Serbia 3, Camerun 0, Ucraina 0 LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del secondo giorno ai Mondiali: rischiano in tanti, ma vincono le favorite

    Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali femminili in Thailandia. Nella Pool E, Ertek (15), Vargas (14) e Karakurt (12) vanno in doppia cifra nella Turchia che regola la Spagna, nel gruppo F è Zhuang (con 23 punti personali) a trascinare la Cina contro il Messico (che risponde con i 22 di Maldonado), Stysiak con i suoi 29 punti “tira” una Polonia che ha fatto fatica con il Vietnam nella Pool G, mentre nel raggruppamento H la Serbia (Boskovic ne fa 19) non sbaglia con l’Ucraina.

    Ecco tutti i risultati del secondo giorno ai Mondiali 2025:

    POOL ECanada – Bulgaria 3-1 (25-23, 25-18, 23-25, 25-18)Turchia – Spagna 3-0 (25-18, 25-20, 25-23)

    POOL FRep. Dominicana – Colombia 3-0 (25-15, 25-18, 25-13)Cina – Messico 3-1 (22-25, 26-24, 25-10, 25-18)

    POOL GGermania – Kenya 3-0 (25-22, 25-8, 25-20)Polonia – Vietnam 3-1 (23-25, 25-10, 25-12, 25-22)

    POOL HGiappone – Camerun 3-0 (25-21, 25-17, 25-19)Serbia – Ucraina 3-0 (25-21, 25-19, 25-17)

    Queste, invece, le gare di domani (domenica 24 agosto):

    POOL A24 agosto, ore 12: Olanda – Egitto24 agosto, ore 15:30: Thailandia – SveziaClassifica: Thailandia 3, Paesi Bassi 2, Svezia 1, Egitto 0

    POOL B24 agosto, ore 12: Italia – Cuba24 agosto, ore 15:30: Belgio – SlovacchiaClassifica: Belgio 3, Italia 3, Slovacchia 0, Cuba 0

    POOL C24 agosto, ore 11: Porto Rico – Grecia24 agosto, ore 14:30 Brasile – FranciaClassifica: Brasile 3, Francia 3, Porto Rico 0, Grecia 0

    POOL D24 agosto, ore 11: Rep. Ceca – Slovenia24 agosto, ore 14:30: Stati Uniti – ArgentinaUSA 3, Argentina 3, Repubblica Ceca 0, Slovenia 0 LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati della prima giornata dei Mondiali: la Svezia mette paura ai Paesi Bassi

    Si è chiusa la giornata inaugurale dei Campionati Mondiali in Thailandia, con le gare in programma nelle Pool dalla A alla D. Nel gruppo A colpisce il “faticoso” 3-2 con cui i Paesi Bassi hanno superato la Svezia di Haak (con 31 punti per l’opposto di Conegliano e 18 per Daalderop, nuova schiacciatrice delle venete). Venti punti li ha messi a segno anche Sillah, altra giocatrice che sarà di Conegliano, nella sfida persa dalla sua Slovenia contro gli Usa (1-3) nella Pool D. Nella Pool B, infine, oltre al successo dell’Italia sulla Slovacchia, è stato il Belgio a imporsi nettamente su Cuba (Lemmens, 12), come la Francia ha vinto su Porto Rico (nel gruppo C) con 22 punti di Ndiaye e 21 di Cazaute, altra “vecchia” conoscenza dell’Italia.

    Ma ecco tutti i risultati della prima giornata ai Mondiali 2025:

    POOL APaesi Bassi – Svezia 3-2 (25-27, 25-11, 25-21, 21-25, 15-9)Thailandia-Egitto 3-1 (25-15, 23-25, 25-15, 25-11)

    POOL BBelgio – Cuba 3-0 (25-23, 25-14, 25-11)ITALIA – Slovacchia 3-0 (25-20, 25-14, 25-17)

    POOL CPorto Rico – Francia 1-3 (22-25, 18-25, 25-21, 14-25)Brasile – Grecia 3-0 (25-18, 25-16, 25-16)

    POOL DRepubblica Ceca – Argentina 1-3 (25-18, 23-25, 17-25, 24-26)USA – Slovenia 3-1 (25-23, 17-25, 25-22, 25-14)

    Queste, invece, le gare di domani (sabato 23 agosto):

    POOL ECanada – BulgariaTurchia – Spagna

    POOL FRep. Dominicana – ColombiaCina – Messico

    POOL GGermania – KenyaPolonia – Vietnam

    POOL HGiappone – CamerunSerbia – Ucraina LEGGI TUTTO