More stories

  • in

    Giappone: i Panasonic Panthers riaprono la corsa alla finale

    È corsa a tre per la finale scudetto in Giappone nella Final Four di V.League maschile. I Wolfdogs Nagoya, infatti, non sono riusciti a ripetere l’esordio vincente di ieri, perdendo al tie break il big match con i Suntory Sunbirds. E nella lotta per conquistare i primi due posti si inseriscono anche i Panasonic Panthers, vittoriosi sui Sakai Blazers, ormai fuori dai giochi.

    Emozioni a non finire e oltre due ore di battaglia nella sfida tra Wolfdogs e Sunbirds (28-26, 21-25, 25-20, 19-25, 18-20): la squadra di Valerio Baldovin si arrende solo ai vantaggi del tie break, ma senza avere neppure un match point. Dmitry Muserskiy supera se stesso con ben 43 punti (76% in attacco e 4 ace) e mette in ombra anche Bartosz Kurek, che si ferma a 38. Altrettanto tirata la sfida tra Panthers e Blazers, chiusa sul 3-1 ma con ben tre set ai vantaggi (27-25, 28-26, 20-25, 32-30). L’ultima giornata, che vedrà la squadra di Lauren Tillie opposta ai Wolfdogs e i Sunbirds contro la formazione di Osaka, si disputerà domenica 16 aprile.

    Intanto si sono conclusi anche i Play Out: retrocede in V.League 2 l’Oita Miyoshi, nuovamente sconfitto per 1-3 dal Voreas Hokkaido, che sarà l’unica novità del massimo campionato. I Nagano Tridents, infatti, conservano il loro posto in V.League grazie al 3-1 ai danni dei Fujitsu Kawasaki Red Spirits.

    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Dinamo Mosca e Zenit Kazan approdano in semifinale

    Sono Dinamo Mosca e Zenit Kazan le prime due squadre ad approdare alle semifinali della Superleague maschile in Russia. Netta la vittoria della formazione della capitale, che dopo il 3-0 di Gara 1 si è imposta per 1-3 (13-25, 21-25, 26-24, 15-25) anche sul campo del Fakel Novy Urengoy, con 21 punti di Podlesnykh. Rischia decisamente di più lo Zenit, costretto al tie break sul campo dell’ASK (25-21, 16-25, 23-25, 25-23, 11-15) e salvato alla fine dalla potenza dei suoi attaccanti: 25 punti per Volkov, 21 a testa per Mikhaylov e Deroo.

    Si allungano invece alla “bella” le altre due semifinali: lo Zenit San Pietroburgo cade per 3-1 in una vera e propria battaglia sul campo della Dinamo LO (32-30, 19-25, 32-30, 25-18), con 23 punti del giovane Murashko e 22 di Biryukov a neutralizzare i 18 di Kliuka e i 17 di Matt Anderson. E per 3-1 si impone anche il Belogorie Belgorod, che pareggia i conti contro la Lokomotiv Novosibirsk (25-19, 25-22, 22-25, 25-21). Le decisive Gare 3 si disputeranno martedì 11 aprile a San Pietroburgo e Novosibirsk.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Farma Conde Sao José completa il quadro delle semifinali

    Si completa il quadro delle semifinali playoff nella Superliga maschile brasiliana: anche l’ultima serie dei quarti si conclude in due gare con la vittoria del Farma Conde Sao José, che si impone anche in casa del Volei Renata con il punteggio di 1-3 (25-20, 18-25, 23-25, 23-25). Escono dunque immediatamente di scena due delle prime quattro classificate della regular season (l’altra è il Guarulhos), anche se va ricordato che il Sao José era stato penalizzato di 5 punti per irregolarità nei tesseramenti.

    Anche in Gara 2 – durata quasi tre ore a causa di un doppio black out elettrico nell’impianto di Campinas – i trascinatori del Farma Conde sono stati Douglas Souza (14 punti con il 64% in attacco e il 74% in ricezione) e Michael Sanchez (13); in generale eccellente la seconda linea ospite, in grado di neutralizzare anche l’impatto del bomber Felipe Roque (21 punti). In semifinale il Sao José se la vedrà con il Sada Cruzeiro, mentre dall’altra parte del tabellone si affronteranno Itambé Minas e Suzano Volei: il calendario delle gare è ancora da definire.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mariusz Wlazly si ritira per dedicarsi alla psicologia dello sport

    Un altro grande campione abbandona il volley giocato: come il brasiliano Leandro Vissotto, suo coetaneo, anche Mariusz Wlazly ha annunciato il suo ritiro alla soglia dei 40 anni, che compirà ad agosto. Anche qui siamo di fronte a un gigante della pallavolo, protagonista di oltre 20 anni di carriera ad alti livelli: nella sua bacheca 9 titoli polacchi, 7 Coppe nazionali e 4 Supercoppe, ma soprattutto l’indimenticabile successo con la Polonia ai Campionati Mondiali 2014, manifestazione in cui fu anche premiato come MVP.

    Nel caso del giocatore del Trefl Gdansk, le motivazioni del ritiro vanno però oltre l’età anagrafica: il campione polacco ha infatti spiegato in una conferenza stampa che la sua intenzione è quella di dedicarsi interamente al progetto di un centro di supporto psicologico per gli atleti, con il sostegno della sua società, che già quest’anno ha lanciato un’iniziativa pilota in questo senso. “Da qualche anno ho cominciato a interessarmi alla complessità dello sport – ha detto Wlazly – e ho capito che questa materia deve essere studiata da diversi punti di vista. Emozioni, stress e pressione nelle competizioni sportive meritano un’analisi approfondita“.

    Foto CEV

    “Credo che la preparazione psicologica sia importante tanto quanto altri aspetti dell’allenamento – ha continuato il giocatore polacco – nel preparare gli atleti alla competizione. Ovviamente, non voglio dire che sia sufficiente da sola per arrivare ai massimi livelli dello sport: l’interdipendenza delle diverse aree di allenamento è un fattore chiave“. Concretamente, Wlazly, che sta completando un master in Psicologia, assumerà il ruolo di coordinatore della preparazione psicologica in collaborazione con la dottoressa Marta Witkowska, focalizzandosi sull’ambito della comunicazione e delle relazioni tra dirigenti, atleti e staff e nella definizione di obiettivi di breve, medio e lungo termine.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione finita per Wallace, sospeso dal Comitato olimpico brasiliano

    La stagione sportiva è ufficialmente finita per Wallace: il Comitato etico del Comitato olimpico brasiliano ha inflitto all’opposto brasiliano una sospensione per 3 mesi che si concluderà il prossimo 2 maggio. Il giocatore del Sada Cruzeiro non potrà quindi partecipare ai playoff scudetto di Superliga, che hanno già preso il via e termineranno entro il 30 aprile. Wallace è stato inoltre escluso per un anno dall’attività con la nazionale, anche se negli scorsi mesi aveva già annunciato il suo ritiro dalla seleçao.

    La vicenda che riguarda l’esperto giocatore brasiliano è ormai nota: in gennaio Wallace aveva postato su Instagram una “storia” in cui, mostrandosi con un fucile in mano, suggeriva la possibilità di sparare al presidente Lula. Immediatamente sospeso a tempo indeterminato dal suo club e dal Comitato olimpico, l’opposto non è più tornato all’attività, sebbene il suo caso fosse stato sorprendentemente archiviato dalla Corte di Giustizia dello Sport, dichiaratasi non competente.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il LKS Commercecon Lodz vince la regular season

    La lunga volata a due per il primo posto della Tauron Liga polacca si è conclusa con il successo del LKS Commercecon Lodz. La leadership della squadra di Alessandro Chiappini – fresco di nomina come nuovo CT dell’Ungheria – era in bilico dopo la prima sconfitta della stagione, subita nello scorso weekend per mano del Chemik Police; Diouf e compagne si sono però rifatte vincendo per 1-3 (24-26, 18-25, 25-20, 14-25) il derby sul campo del Budowlani Lodz e mantenendo il punto di vantaggio sul Developres Rzeszow, a cui non è bastato rifilare un secco 0-3 (22-25, 20-25, 24-26) al Chemik Police.

    L’ultimo turno di regular season si concluderà oggi con i posticipi Bielsko Biala–Palac Bydgoszcz e Wroclaw-Tarnow, che serviranno ad assegnare il settimo e l’ottavo posto: il Bielsko-Biala è infatti già sicuro della quarta posizione e affronterà nei playoff l’Energa MKS Kalisz, mentre il Wroclaw ha due punti di vantaggio sul Palac. L’altro abbinamento già definito per i quarti di finale è quello tra Chemik Police e Budowlani Lodz; la finale per il nono posto vedrà l’UNI Opole affrontare una tra Radomka Radom e Tarnow (in caso di vittoria nel posticipo).

    I playoff prenderanno il via mercoledì 5 aprile; nel weekend, invece, spazio alla Final Four di Coppa di Polonia, che vedrà di fronte già in semifinale (sabato 1° aprile) le due grandi rivali LKS e Developres. Dall’altra parte del tabellone si sfideranno Chemik Police e Budowlani, stesso match dei quarti playoff. Domenica 2 aprile la finalissima per il titolo.

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale della Lettonia ha scelto le Marche per i prossimi tornei

    Dopo la sosta forzata legata all’emergenza sanitaria degli anni passati, torna a Porto San Giorgio il grande volley internazionale con l’arrivo della nazionale della Lettonia, che ha scelto la riviera sangiorgese per allenarsi nei prossimi giorni in vista dei prossimi impegni agonistici.

    Grazie ai buoni uffici del commissario tecnico della squadra baltica, Daniele Mario Capriotti (che è anche il direttore tecnico di Volley Angels Lab), la rappresentativa lettone ha programmato la propria partecipazione sia al torneo organizzato nel periodo pasquale a Porto San Giorgio, che a quello che da anni caratterizza la Riviera del Conero.

    Questo tipo di iniziative sportive iniziarono quando l’assessore allo sport di Porto San Giorgio era l’odierno sindaco Valerio Vesprini che ancora oggi sostiene con forza la bontà di questa scelta, che tanti benefici porta anche alla bilancia turistica sangiorgese del periodo di Pasqua. Entusiasta del torneo anche l’assessore comunale allo sport, Fabio Senzacqua. “Sport e turismo vanno da sempre a braccetto e ospitare una rappresentativa straniera nel periodo pasquale è sicuramente una bella vetrina per il nostro territorio e per la pallavolo sangiorgese, che ho avuto modo di apprezzare dal vivo“.

    Torna nelle Marche anche il commissario tecnico della Lettonia, Daniele Mario Capriotti. “Questo torneo – spiega l’allenatore sambenedettese – ci sarà molto utile per il cammino della nostra rappresentativa, che sarà composta anche da atlete della nostra nazionale Under 18“. Capriotti, che da anni collabora con federazioni pallavolistiche e società del nord Europa, ha già preso parte al torneo di Pasqua di Porto San Giorgio con la nazionale dell’Islanda.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Chiappini è il nuovo CT dell’Ungheria femminile

    Un altro tecnico italiano alla guida di una nazionale europea: la Federazione dell’Ungheria ha comunicato la nomina di Alessandro Chiappini come nuovo CT della rappresentativa femminile. Il 54enne allenatore perugino, protagonista fin qui di una stagione strepitosa al timone dell’LKS Commercecon Lodz, torna così a lavorare con una nazionale dopo il quadriennio in Slovenia (2017-2021) e la precedente esperienza con la Turchia (2006-2009). Prenderà il posto del tedesco Andreas Vollmer, il cui contratto è stato risolto consensualmente.

    Due i grandi obiettivi della stagione per le ungheresi: la European Golden League tra maggio e giugno e i Campionati Europei ad agosto. “Abbiamo già discusso dei dettagli del progetto e della composizione della rosa – spiega il segretario generale della Federazione Zsolt Ludvig – e abbiamo concordato un programma estivo entusiasmante. Siamo fiduciosi per le sfide che ci attendono e siamo contenti di aver siglato l’accordo con Alessandro“.

    “Conosco bene la nazionale ungherese – è il commento di Chiappini – perché quando ero CT della Slovenia le due squadre si sono affrontate più volte. Ci sono molte giocatrici di pallavolo di talento in Ungheria, e molte di loro giocano in campionati europei di buon livello, il che significa che il volley ungherese continua a svilupparsi. Considero uno dei miei compiti più importanti quello di sviluppare un sistema di gioco, con uno staff adatto alle capacità individuali dei giocatori”.

    (fonte: HunVolley) LEGGI TUTTO