More stories

  • in

    Ufficiale: le VNL Finals femminili si giocheranno a Bangkok

    È arrivato l’annuncio ufficiale da parte di Volleyball World: come anticipato qualche giorno fa, sarà la Thailandia a ospitare le Finals della VNL femminile allo Huamark Stadium di Bangkok. L’appuntamento coinvolgerà, dal 20 al 23 giugno, le sette nazionali meglio classificate nella prima fase più la rappresentativa di casa.

    La Thailandia è il quinto paese a ospitare le finali in 6 edizioni, dopo Cina (due volte), USA, Turchia e Italia, e ha già organizzato tappe della VNL nelle edizioni 2018, 2019 e 2023. Tutte si sono svolte nello stesso impianto da 8000 posti, costruito per gli Asian Games del 1966, che ha accolto anche le finali del World Grand Prix 2016 e altri importanti eventi pallavolistici.

    La VNL femminile si aprirà dal 14 al 19 maggio con le prime due tappe ad Antalya e Rio de Janeiro. Dal 28 maggio al 2 giugno si giocherà ad Arlington e Macao, mentre dall’11 al 16 giugno la competizione si sposterà a Fukuoka e Hong Kong. Il programma delle Finals prevede i quarti di finale il 20 e il 21 giugno, le semifinali il 22 e le finali per le medaglie il 23.

    (fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Tianjin a un passo dallo scudetto dopo un altro 3-0 sullo Shanghai

    Il Tianjin è a un passo dal suo quinto successo consecutivo nella Superleague femminile cinese: Yuan Xinyue e compagne si sono portate sul 2-1 nella serie decisiva per il titolo contro lo Shanghai, grazie a un nettissimo 3-0 (25-21, 25-15, 25-16). In un’arena stracolma di pubblico, il Tianjin ha avuto qualche problema soltanto nel primo set, riuscendo però a contenere la rimonta avversaria dal 16-12 al 23-21 e chiudere con due punti consecutivi di Li Yingying; da lì in poi la partita ha avuto un solo padrone.

    Lo Shanghai punterà tutto sul fattore campo per raddrizzare la serie in Gara 4, in programma sabato 3 febbraio. In caso di parità, lo scudetto si assegnerà alla “bella” di martedì 6, di nuovo in casa del Tianjin.

    (fonte: CVA, Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Francia: lo Stade Poitevin fa fuori lo Chaumont negli ottavi

    Sorpresa negli ottavi di finale della Coppa di Francia maschile: esce subito di scena lo Chaumont, capolista del campionato, battuto per 3-2 dallo Stade Poitevin. Per la squadra di Silvano Prandi si tratta della seconda sconfitta in pochi giorni, dopo quella subita in campionato contro il Plessis-Robinson. Anche la seconda classificata, il Saint-Nazaire, deve arrendersi al tie break contro il Toulouse; il risultato più clamoroso è però il passaggio del turno del Cambrai, squadra di Ligue B, grazie al 3-1 ai danni del Sète. Pronostici rispettati, invece, per Tours VB, Nantes Rezé, Tourcoing, Montpellier e Paris.

    Anche nella Coppa femminile arriva un risultato inaspettato: l’eliminazione del Levallois Paris di Orefice per mano del Quimper, penultimo in campionato ma capace di battere le “Mariannes” per 3-2 grazie alla grande performance di Victoria Foucher (28 punti). Fuori anche il Béziers, detentore del trofeo, ma per mano delle lanciatissime Neptunes de Nantes, che si impongono in tre set. Il Terville-Florange espugna il campo del Vandoeuvre Nancy per 3-1, mentre lo Chamalières aggrava la crisi del Racing Club de Cannes (3-0). Passano il turno anche Pays d’Aix Venelles e Marcq-en-Baroeul contro le due squadre di seconda serie ancora impegnate nella competizione, Romanais e Bordeaux.

    (fonte: FFVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Praia Clube si salva al tie break, Osasco fuori dalla Coppa

    Regalano emozioni i quarti di finale della Coppa del Brasile femminile, con due partite su 4 chiuse soltanto all’ultimo respiro. Si salva con una grande rimonta il Dentil Praia Clube, che recupera dallo 0-2 al 3-2 (20-25, 19-25, 25-22, 25-22, 15-9) contro il Sesi Bauru: decisivi gli ingressi dalla panchina di Pri Souza, Milka e Monique, anche se la match winner è la solita Sofya Kuznetsova con 24 punti. Il Praia Clube affronterà in semifinale il Sesc RJ Flamengo, che si conferma in grande forma travolgendo in tre set il Barueri (25-8, 25-18, 28-26) malgrado l’assenza del tecnico Bernardinho, sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza per l’asportazione della cistifellea (le sue condizioni non destano preoccupazioni).

    Dall’altra parte del tabellone arriva a sorpresa l’eliminazione dell’Osasco, battuto per 2-3 (16-25, 25-17, 22-25, 27-25, 12-15) dal Fluminense: ben 31 errori delle padrone di casa (17 in battuta) vanificano anche i 24 punti di Tifanny, mentre dall’altra partela MVP Aleksandra Uzelac (18 punti) è ben assistita da Vanessa Janke e Camila Paracatu. In semifinale il Fluminense se la vedrà con il Gerdau Minas, che ha qualche problema con il Maringà nel primo set, ma domina i tre successivi (23-25, 25-13, 25-14, 25-18). Data e sede della final four sono ancora da definire: si giocherà, comunque, nel mese di marzo.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei under 20 SCA: San Marino in partenza per l’Irlanda

    La nazionale sammarinese maschile di volley parte domani per i campionati europei under 20 Small Countries Association che si terranno nella National Sports Arena di Dublino da venerdì 26 a domenica 28 gennaio. I giovani titani si sono preparati a questo evento giocando il memorial Casadei a Serravalle il 22 dicembre e partecipando a un torneo ad invito organizzato dalla federazione del Liechtenstein dal 26 al 28 dicembre. Oltre a San Marino e ai padroni di casa dell’Irlanda, a questo Europeo partecipano Gibilterra, Scozia e Irlanda del Nord. Per i biancazzurri l’esordio sarà alle 16.30 di venerdì 26 contro l’Irlanda del Nord. Sabato 27 alle 13.30 affronteranno l’Irlanda. Domenica 28 doppio impegno: con la Scozia alle 12 e con Gibilterra alle 17.

    Quali sono gli obiettivi di questa partecipazione? “Cercare di fare esperienza e di valutarci anche nei confronti di queste altre nazionali che stanno facendo molti passi in avanti – risponde Stefano Mascetti, commissario tecnico delle nazionali maschili sammarinesi. – Negli ultimi anni la Scozia sta sviluppando molto il movimento, sono fisicamente forti e tecnicamente in crescita. Gibilterra non la conosciamo ma certamente avrà a disposizione giocatori di scuola spagnola. A occhio, direi che Irlanda e Scozia partono da favorite. Noi sappiamo di avere l’età media più bassa di tutto il lotto dei partecipanti. Andiamo a giocarcela con una squadra di soli quattro 2005 e qualche 2006. Gli altri ragazzi sono tutti nati nel 2007 e 2008. Potremmo pagare qualcosa a livello fisico ma il gruppo sta lavorando bene e siamo tutti vogliosi e curiosi di misurarci. Giocheremo una partita alla volta cercando di fare esperienza. Con un occhio anche agli Europei senior di fine maggio inizio giugno”.

    Per questo impegno il ct Mascetti ha convocato i seguenti giocatori: Davide Gasperoni, Federico Capezzone (palleggiatori); Luca Volpinari, Bartolomeo Biggio, Nicolò Faitanini (centrali); Gabriele Giri, Matteo Bonfè (liberi); Nicolò Conti (opposto/banda); Davide Mazza; Davide Garattorni; Kyle Mularoni (bande); Mauro Cucchiarini (universale).

    (fonte: comunciato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: lo Shanghai sorprende il Tianjin in Gara 1 della finale scudetto

    Si apre con una sorpresa in Cina la serie decisiva per lo scudetto della Superleague femminile: il favoritissimo Tianjin, fin qui imbattuto nell’intera stagione, si arrende allo Shanghai in Gara 1. Finisce 3-1 (25-23, 25-22, 16-25, 25-23) in favore di Samantha Bricio e compagne: la messicana chiude a quota 15 punti, la collega di ruolo Zhong Hui ne sigla 22. Al Tianjin, sempre privo di Melissa Vargas (che ha ripreso ad allenarsi, ma non è ancora pronta per tornare in campo), non bastano i 29 punti di una scatenata Li Yingying.

    Gara 2 si disputerà sabato 27 gennaio, mentre Gara 3 è in calendario martedì 30 (si gioca al meglio delle 3 vittorie). Nella finale per il terzo posto, intanto, lo Jiangsu si porta in vantaggio sul Beijing con un netto 3-0 esterno firmato da Gong Xiangyu (17 punti). Sono iniziate anche la serie per il quinto posto tra Fujian e Shandong (3-2 in Gara 1) e quella per il settimo tra Shenzhen e Liaoning (1-3).

    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Bulgaria: il Deya Sport di Cadeddu vince la Coppa nazionale

    Prima volta storica in Coppa di Bulgaria per il Deya Sport: davanti al suo pubblico la squadra allenata da Francesco Cadeddu, attualmente prima in classifica in campionato, ha vinto la finale contro il Levski Sofia per 3-1 (25-20, 18-25, 25-18, 25-18). La formazione di casa è stata superiore a muro, con ben 19 block vincenti, in attacco e in ricezione, ma ad avvantaggiarla è arrivato anche l’infortunio di Simeon Nikolov, giovane stella del Levski, uscito di scena per un problema al dito della mano nel primo set.

    L’omonimo centrale del Deya, l’esperto Nikolay Nikolov, ha chiuso la gara con 18 punti, il 62% in attacco e 6 muri personali, guadagnandosi il titolo di MVP. Per la squadra di Burgas si tratta appunto della prima vittoria, dopo la sconfitta per 2-3 nella finale dell’anno scorso contro l’Hebar Pazardzhik.

    (fonte: BVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Frantz Granvorka torna nel grande volley come team manager del Tours

    Un indimenticabile protagonista della pallavolo mondiale negli anni Novanta e Duemila torna in “campo” nel ruolo di team manager: il Tours VB ha annunciato che a ricoprire questo ruolo dalla prossima stagione sarà Frantz Granvorka, uno dei giocatori simbolo della nazionale francese. Prenderà il posto di Pascal Foussard, storico dirigente pronto ad andare in pensione dopo 43 anni trascorsi nel club.

    Granvorka, che compirà 48 anni a marzo, in carriera ha totalizzato 288 presenze con la maglia dei Bleus, conquistando un bronzo mondiale nel 2002 e un argento europeo nel 2003. A livello di club ha giocato a lungo in Italia con Parma, Padova, Cuneo, Verona, Taranto, Piacenza e Martina Franca, oltre che in Francia, Grecia e Turchia. A fine carriera ha completato gli studi di osteopata e ha aperto il suo studio medico; dal 2017 è stato preparatore atletico, osteopata e coordinatore dello staff medico del Nantes Rezé. Inizierà la sua attività al Tours nel mese di agosto.

    (fonte: Tours Volley Ball) LEGGI TUTTO