More stories

  • in

    Stagione finita per Wallace, sospeso dal Comitato olimpico brasiliano

    La stagione sportiva è ufficialmente finita per Wallace: il Comitato etico del Comitato olimpico brasiliano ha inflitto all’opposto brasiliano una sospensione per 3 mesi che si concluderà il prossimo 2 maggio. Il giocatore del Sada Cruzeiro non potrà quindi partecipare ai playoff scudetto di Superliga, che hanno già preso il via e termineranno entro il 30 aprile. Wallace è stato inoltre escluso per un anno dall’attività con la nazionale, anche se negli scorsi mesi aveva già annunciato il suo ritiro dalla seleçao.

    La vicenda che riguarda l’esperto giocatore brasiliano è ormai nota: in gennaio Wallace aveva postato su Instagram una “storia” in cui, mostrandosi con un fucile in mano, suggeriva la possibilità di sparare al presidente Lula. Immediatamente sospeso a tempo indeterminato dal suo club e dal Comitato olimpico, l’opposto non è più tornato all’attività, sebbene il suo caso fosse stato sorprendentemente archiviato dalla Corte di Giustizia dello Sport, dichiaratasi non competente.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il LKS Commercecon Lodz vince la regular season

    La lunga volata a due per il primo posto della Tauron Liga polacca si è conclusa con il successo del LKS Commercecon Lodz. La leadership della squadra di Alessandro Chiappini – fresco di nomina come nuovo CT dell’Ungheria – era in bilico dopo la prima sconfitta della stagione, subita nello scorso weekend per mano del Chemik Police; Diouf e compagne si sono però rifatte vincendo per 1-3 (24-26, 18-25, 25-20, 14-25) il derby sul campo del Budowlani Lodz e mantenendo il punto di vantaggio sul Developres Rzeszow, a cui non è bastato rifilare un secco 0-3 (22-25, 20-25, 24-26) al Chemik Police.

    L’ultimo turno di regular season si concluderà oggi con i posticipi Bielsko Biala–Palac Bydgoszcz e Wroclaw-Tarnow, che serviranno ad assegnare il settimo e l’ottavo posto: il Bielsko-Biala è infatti già sicuro della quarta posizione e affronterà nei playoff l’Energa MKS Kalisz, mentre il Wroclaw ha due punti di vantaggio sul Palac. L’altro abbinamento già definito per i quarti di finale è quello tra Chemik Police e Budowlani Lodz; la finale per il nono posto vedrà l’UNI Opole affrontare una tra Radomka Radom e Tarnow (in caso di vittoria nel posticipo).

    I playoff prenderanno il via mercoledì 5 aprile; nel weekend, invece, spazio alla Final Four di Coppa di Polonia, che vedrà di fronte già in semifinale (sabato 1° aprile) le due grandi rivali LKS e Developres. Dall’altra parte del tabellone si sfideranno Chemik Police e Budowlani, stesso match dei quarti playoff. Domenica 2 aprile la finalissima per il titolo.

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale della Lettonia ha scelto le Marche per i prossimi tornei

    Dopo la sosta forzata legata all’emergenza sanitaria degli anni passati, torna a Porto San Giorgio il grande volley internazionale con l’arrivo della nazionale della Lettonia, che ha scelto la riviera sangiorgese per allenarsi nei prossimi giorni in vista dei prossimi impegni agonistici.

    Grazie ai buoni uffici del commissario tecnico della squadra baltica, Daniele Mario Capriotti (che è anche il direttore tecnico di Volley Angels Lab), la rappresentativa lettone ha programmato la propria partecipazione sia al torneo organizzato nel periodo pasquale a Porto San Giorgio, che a quello che da anni caratterizza la Riviera del Conero.

    Questo tipo di iniziative sportive iniziarono quando l’assessore allo sport di Porto San Giorgio era l’odierno sindaco Valerio Vesprini che ancora oggi sostiene con forza la bontà di questa scelta, che tanti benefici porta anche alla bilancia turistica sangiorgese del periodo di Pasqua. Entusiasta del torneo anche l’assessore comunale allo sport, Fabio Senzacqua. “Sport e turismo vanno da sempre a braccetto e ospitare una rappresentativa straniera nel periodo pasquale è sicuramente una bella vetrina per il nostro territorio e per la pallavolo sangiorgese, che ho avuto modo di apprezzare dal vivo“.

    Torna nelle Marche anche il commissario tecnico della Lettonia, Daniele Mario Capriotti. “Questo torneo – spiega l’allenatore sambenedettese – ci sarà molto utile per il cammino della nostra rappresentativa, che sarà composta anche da atlete della nostra nazionale Under 18“. Capriotti, che da anni collabora con federazioni pallavolistiche e società del nord Europa, ha già preso parte al torneo di Pasqua di Porto San Giorgio con la nazionale dell’Islanda.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Chiappini è il nuovo CT dell’Ungheria femminile

    Un altro tecnico italiano alla guida di una nazionale europea: la Federazione dell’Ungheria ha comunicato la nomina di Alessandro Chiappini come nuovo CT della rappresentativa femminile. Il 54enne allenatore perugino, protagonista fin qui di una stagione strepitosa al timone dell’LKS Commercecon Lodz, torna così a lavorare con una nazionale dopo il quadriennio in Slovenia (2017-2021) e la precedente esperienza con la Turchia (2006-2009). Prenderà il posto del tedesco Andreas Vollmer, il cui contratto è stato risolto consensualmente.

    Due i grandi obiettivi della stagione per le ungheresi: la European Golden League tra maggio e giugno e i Campionati Europei ad agosto. “Abbiamo già discusso dei dettagli del progetto e della composizione della rosa – spiega il segretario generale della Federazione Zsolt Ludvig – e abbiamo concordato un programma estivo entusiasmante. Siamo fiduciosi per le sfide che ci attendono e siamo contenti di aver siglato l’accordo con Alessandro“.

    “Conosco bene la nazionale ungherese – è il commento di Chiappini – perché quando ero CT della Slovenia le due squadre si sono affrontate più volte. Ci sono molte giocatrici di pallavolo di talento in Ungheria, e molte di loro giocano in campionati europei di buon livello, il che significa che il volley ungherese continua a svilupparsi. Considero uno dei miei compiti più importanti quello di sviluppare un sistema di gioco, con uno staff adatto alle capacità individuali dei giocatori”.

    (fonte: HunVolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via i Mondiali Under 17 maschili e femminili: prima edizione nel 2024

    La FIVB ha annunciato ufficialmente l’indizione dei Campionati Mondiali Under 17 maschili e femminili, la cui prima edizione si svolgerà tra luglio e agosto 2024. Dopo il torneo inaugurale, la competizione sarà ripetuta ogni due anni, come per le altre categorie giovanili. A ciascun torneo parteciperanno 16 nazionali, qualificate attraverso i rispettivi tornei continentali di categoria: ogni Confederazione assegnerà 3 posti, mentre l’ultimo sarà riservato alla squadra del paese organizzatore.

    La prima fase dei Mondiali sarà articolata in 4 gironi da 4 squadre ciascuno: a seguire il tabellone a eliminazione diretta con ottavi di finale, quarti, semifinali e finali. Il tutto sarà concentrato in 8 giorni di gara per un totale di 56 partite. Secondo la FIVB, il torneo offrirà “nuove opportunità ai giovani talenti per partecipare a eventi internazionali di alto livello“.

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: l’Expressway vola in finale contro le Pink Spiders

    Sarà l’Expressway a contendere alle Heungkuk Life Pink Spiders di Marcello Abbondanza il titolo della V-League femminile coreana. Dopo aver vinto Gara 1 contro la Hyundai E&C Hillstate, la squadra di Gimcheon si è ripetuta anche davanti al suo pubblico, eliminando così la squadra che aveva dominato la prima parte della stagione, ma che non è più riuscita a riprendersi dopo l’infortunio di Yasmeen Bedart-Ghani. La seconda sfida si è chiusa con un netto 3-0 (25-23, 25-22, 25-17), firmato questa volta dalla schiacciatrice Park Jeong-Ah con 21 punti più che da Katherine Bell (ferma a quota 19).

    La finale si disputerà al meglio delle 5 partite, con le prime due mercoledì 29 marzo e venerdì 31 in casa delle Pink Spiders; Gara 3 (domenica 2 aprile) e l’eventuale Gara 4 (martedì 4) si giocheranno invece sul campo dell’Expressway, e infine giovedì 6 aprile si tornerà eventualmente a Incheon per la sfida decisiva.

    Nel campionato maschile, intanto, è in parità la serie tra Hyundai Skywalkers e Kepco Vixtorm: dopo il tie break di Gara 1, anche la seconda sfida si è chiusa con lo stesso punteggio, ma questa volta a favore di Thijs Ter Horst (24 punti) e compagni. Sarà dunque la “bella” di martedì 28 marzo, sul campo degli Skywalkers, a decidere chi affronterà in finale i KAL Jumbos campioni uscenti.

    (fonte: Kovo PR) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sao José passa al tie break sul campo del Minas

    In Brasile manca una sola giornata alla conclusione della regular season di Superliga maschile brasiliana e, anche se le 8 squadre che parteciperanno ai playoff sono già note, sarà lotta fino all’ultimo punto per definire la griglia dei quarti di finale. Il Gerdau Minas ha mancato il match point per il secondo posto perdendo la sfida casalinga con il Farma Conde Sao José per 2-3 (25-16, 18-25, 14-25, 25-23, 10-15): mattatore ancora una volta Douglas Souza (19 punti con il 62% in attacco), ma eccellenti sono state anche le prove di Bruno Canuto (11 su 13 in attacco) e del centrale Michel Saraiva (15 punti).

    Il Minas conserva 2 punti di vantaggio sul Guarulhos (3-0 all’Araguari), ma nell’ultima giornata dovrà vedersela con il Volei Renata, che spera a sua volta di agganciare la terza posizione. Il Sao José – che, va ricordato, è stato penalizzato di 5 punti – deve invece difendere il quinto posto dagli attacchi di Sesi SP e Suzano; per Douglas Souza e compagni il calendario propone però un agevole scontro casalingo con il fanalino di coda Rede Cuca. Già assegnate la prima posizione, al Sada Cruzeiro, e l’ottava, all’Apan Blumenau, così come sono sancite da tempo le retrocessioni del Brasilia e dello stesso Rede Cuca.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea del Sud: l’Expressway sorprende la Hyundai in Gara 1 di semifinale

    Inizia subito con un colpo esterno la serie di semifinale della V-League femminile in Corea del Sud: l’Expressway si impone per 1-3 (18-25, 25-23, 15-25, 17-25) in casa della Hyundai E&C Hillstate, che ora, dopo aver a lungo comandato la regular season, rischia l’eliminazione. Gara 1 mette implacabilmente in evidenza il ruolo decisivo dei cambiamenti apportati dalle due formazioni: Katherine Bell, arrivata a stagione in corso dal Galatasaray, è ancora decisiva per l’Expressway con 29 punti, mentre la Hyundai non è più la stessa squadra dopo l’infortunio di Bedart-Ghani, sostituita da Yvonne Montano (20 punti, ma con il 33% di efficacia).

    Sabato 25 marzo l’Expressway avrà già l’occasione per chiudere la serie e volare in finale, dove attendono le Heungkuk Life Pink Spiders di Marcello Abbondanza. In caso di vittoria della Hillstate, invece, si andrà alla “bella” in programma lunedì 27.

    (fonte: Kovo PR) LEGGI TUTTO