More stories

  • in

    Cina: Shandong al fotofinish, il Beijing torna alla vittoria

    Di Redazione
    Continua la seconda fase del massimo campionato maschile in Cina: nella giornata di riposo per il girone dello Shanghai, sono scese in campo le squadre del gruppo F. Non ha deluso le attese la sfida tra Zhejiang e Shandong, che ha visto prevalere quest’ultima ma solo per 2-3 (25-20, 21-25, 25-21, 25-27, 10-15) e dopo un quarto set strappato ai vantaggi. Ne ha approfittato il Beijing, che grazie al facile 3-0 sul Fujian (25-22, 25-17, 25-17) si è riavvicinato alle due contendenti.
    Domani si torna in campo con altre 4 partite, tra cui proprio la sfida tra Shandong e Beijing. Continua intanto anche il “tabellone perdenti” con la seconda vittoria consecutiva per il Tianjin, questa volta ai danni dell’Hubei.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    L’iraniano Milad Ebadipour ha ottenuto la cittadinanza polacca

    Di Redazione
    Il nazionale iraniano Milad Ebadipour, da tre anni in Polonia con il PGE Skra Belchatow, ha ottenuto la cittadinanza polacca. La cerimonia di consegna del certificato di cittadinanza è avvenuta, un po’ a sorpresa, sul campo da gioco, dopo la conclusione del Torneo del Giubileo organizzato proprio dallo Skra per i suoi 90 anni di attività: lo schiacciatore ha ricevuto i documenti direttamente dal vicepresidente federale Ryszard Czarnecki.
    “È una notizia importante per Milad – ha detto il presidente dello Skra Konrad Piechocki – che avrà una vita più facile e la possibilità di muoversi liberamente in Europa. Anche per noi sarà una facilitazione logistica relativa ai suoi voli. Per lui è un orgoglio essere cittadino polacco, è estremamente grato alla Polonia e sta vivendo una grande esperienza“. Ebadipour, comunque, continuerà a mantenere la cittadinanza sportiva dell’Iran e pertanto sarà ancora considerato come un giocatore straniero.
    (fonte: Onet) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle vince il Torneo del Giubileo a Belchatow

    Di Redazione
    La supremazia del Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle in Polonia si è confermata anche nel Torneo del Giubileo organizzato dal PGE Skra Belchatow in occasione del novantesimo anniversario della sua fondazione. La squadra di Nikola Grbic, dopo aver battuto in semifinale l’Aluron CMC Zawiercie, si è ripetuto anche in finale contro i padroni di casa con un netto 3-0 (25-18, 25-14, 28-26). In particolare evidenza Sliwka e Semeniuk, mentre nello Skra ha fatto il suo debutto Taylor Sander.
    Il terzo posto nel torneo è andato allo Jastrzebski Wegiel, che ha sconfitto per 3-2 (25-17, 28-30, 26-24, 22-25, 15-11) lo Zawiercie. In altre amichevoli in programma nel weekend, l’Asseco Resovia di Giuliani si è imposto per 3-1 sul campo del MKS Bedzin, mentre il neopromosso Stal Nysa ha battuto con lo stesso punteggio il BBTS Bielsko-Biala.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di allenamento in Russia per Gabriele Nelli

    Foto Instagram Gabriele Nelli

    Di Redazione
    È iniziata l’avventura in Russia per Gabriele Nelli: l’opposto azzurro ha raggiunto i compagni di squadra del Belogorie Belgorod e ieri ha partecipato al suo primo allenamento con la nuova squadra. A dare la notizia è stato lo stesso giocatore, con un post su Instagram che lo ritrae davanti al palazzetto della città russa.

    (fonte: Instagram Gabriele Nelli) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea, i Jumbos di Roberto Santilli a segno nella prima sfida di Kovo Cup

    Foto Instagram Korean Air Jumbos

    Di Redazione
    Inizia con una vittoria l’avventura coreana di Roberto Santilli alla guida dei Korean Air Jumbos. All’esordio in Kovo Cup, nella prima partita ufficiale disputata in Corea del Sud dopo il lungo stop per la pandemia, la squadra dell’allenatore italiano ha superato per 3-0 (25-22, 25-21, 25-22) i KB Stars.
    “La prima partita – ha detto Santilli al portale The Spike – non è facile per nessuno. Sono contento del risultato, ma anche del gioco che ho visto in campo; era il mio primo match in assoluto, quindi non poteva essere tatticamente perfetto. Gli avversari avevano una delle migliori linee di ricezione che abbia incontrato finora, ma il nostro servizio è andato molto bene, il muro è stato costante e soprattutto abbiamo fatto bene in difesa“.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Due positivi allo Zenit Kazan: annullata la Coppa della Vittoria

    Di Redazione
    Ancora una volta il desiderio della Russia del volley di tornare in campo si scontra con l’incubo della pandemia di coronavirus. La Federazione russa ha comunicato infatti che la Coppa della Vittoria, in calendario dal 24 al 26 agosto a Kazan, non sarà disputata: la decisione è stata presa di comune accordo con lo Zenit Kazan dopo che due componenti della squadra, di cui non è stata rivelata l’identità, sono risultati positivi al Covid-19.
    Il torneo, organizzato per celebrare l’anniversario della vittoria dell’URSS nella Seconda Guerra Mondiale, avrebbe dovuto vedere al via anche la nazionale maschile, oltre a Kuzbass Kemerovo e Lokomotiv Novosibirsk. “Comprendendo l’enorme responsabilità che avevamo nei confronti dei nostri ospiti – ha spiegato il direttore generale dello Zenit, Oleg Bryzkalov – abbiamo preso la decisione più prudente, e anche gli altri club erano favorevoli. Tutto era già stato predisposto, dal programma degli allenamenti ai trasporti, fino agli orari delle trasmissioni tv; ma non avevamo il diritto di mettere in pericolo la salute di giocatori, allenatori e arbitri“.
    Lo Zenit si era scontrato con il problema della pandemia già a marzo, quando Earvin Ngapeth era stato ricoverato in ospedale; anche la stessa nazionale, d’altra parte, aveva rinviato per ragioni di sicurezza tutti gli allenamenti previsti nel corso dell’estate. A questo punto la stagione in Russia dovrebbe riprendere ufficialmente con i turni preliminari di Coppa in programma il 7 settembre, sempre che la situazione sanitaria lo permetta.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio alla caviglia per Ivan Zaytsev: salterà la Coppa della Vittoria

    Di Redazione
    Il Kuzbass Kemerovo dovrà fare a meno di Ivan Zaytsev nella Coppa della Vittoria, il torneo benefico dedicato all’anniversario della vittoria sovietica nella Seconda Guerra Mondiale che si terrà dal 24 al 26 agosto a Kazan, e a cui parteciperà anche la nazionale maschile russa. Lo “Zar”, secondo quanto riportato dal quotidiano Business Online, si è procurato un infortunio alla caviglia in allenamento e sarà precauzionalmente tenuto a riposo, ma dovrebbe tornare disponibile entro il 7 settembre per la fase preliminare della Coppa di Russia, in cui il Kuzbass affronterà lo Yenisei.
    Le condizioni di Zaytsev non sembrano comunque fonte di preoccupazione né per la squadra né per il giocatore, tanto che proprio oggi il nazionale italiano ha preso parte a una diretta streaming con i tifosi sul profilo Instagram ufficiale del club.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Conto alla rovescia in Cina per il (nuovo) inizio del campionato maschile

    Foto China Volleyball Association

    Di Redazione
    Sono ore di attesa a Qinhuangdao, in Cina, dove giovedì 20 agosto ricomincerà il massimo campionato maschile del paese asiatico, interrotto lo scorso 19 gennaio dopo che erano state disputate appena 6 partite. Le 13 squadre che parteciperanno al torneo hanno avuto la possibilità di allenarsi sul campo di gioco nei due giorni precedenti (7 martedì e 6 mercoledì); due delle più quotate per la vittoria finale, Shanghai e Shandong, si sono anche sfidate in un test amichevole.
    Com’è noto, il campionato si giocherà con soli atleti cinesi, senza la partecipazione degli stranieri tesserati in precedenza. Lo Shanghai, dominatore assoluto delle ultime stagioni, deve fare i conti con l’importante assenza del palleggiatore Zhan Guojun che, come riporta Sina Sports, non ha recuperato da un infortunio al ginocchio. Il suo posto potrebbe essere preso da Guo Cheng, ex Fujian, mentre un altro rinforzo da cui ci si attendono grandi cose è lo schiacciatore Fu Houwen, che proviene proprio dai rivali dello Shandong.
    ll programma prevede 4 incontri al giorno: si inizia domani (alle 7 italiane) con Henan-Shanghai, Beijing-Zhejiang, Hubei-Liaoning e Jiangsu-Sichuan.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO