More stories

  • in

    Polonia: Chemik Police in caduta libera, Developres fermato dal Covid-19

    Di Redazione
    Non è ridotta ai minimi termini come il campionato maschile, ma anche la Tauron Liga polacca soffre a causa della pandemia di coronavirus: delle ultime ore è la scoperta di casi di positività al Covid-19 anche nella rosa della capolista Developres SkyRes Rzeszow, che dovrà quindi saltare il doppio scontro al vertice con il Bielsko-Biala. Le due squadre, infatti, avrebbero dovuto chiudere tra oggi e domani la pratica delle gare di andata e ritorno.
    Nel fine settimana si sono giocate 4 partite, tra cui due posticipi del lunedì: il risultato più importante è senza dubbio il 3-0 (25-19, 25-14, 28-26) con cui l’LKS Commercecon Lodz ha travolto un Chemik Police sempre più in crisi e penalizzato dal grave infortunio di Salas. La squadra di Cuccarini ha dominato a muro (15 punti, 5 di Alagierska) e trovato in Zaroslinska-Krol un terminale offensivo impeccabile (19 punti), mentre dall’altra parte solo Brakocevic (16) ha tenuto alta la bandiera della squadra di Akbas.
    Al secondo posto con l’LKS c’è la rivelazione MKS Energa Kalisz, che pure deve sudare per sconfiggere al tie break il Palac Bydgoszcz. Intanto, dopo 4 sconfitte, arriva finalmente la prima vittoria per il Budowlani Lodz: 0-3 in casa dell’Enea PTPS Pila (21-25, 22-25, 19-25), con 15 punti di Jones-Perry e 14 di Gorecka. Sorprendente la sconfitta interna del DPD Legionovia di Chiappini, un pesante 0-3 (23-25, 18-25, 19-25) contro la matricola Joker Swiecie.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Serbia: l’UB vince la sua prima Supercoppa nazionale

    Di Redazione
    Prima Supercoppa di Serbia e secondo trofeo in assoluto nella giovane storia dell’UB. La formazione di Belgrado, fondata soltanto nel 2005, ha vinto nel palazzetto di casa l’ottava edizione della competizione nazionale, piegando in finale le campionesse nazionali del Tent Obrenovac con il punteggio di 3-1 (25-21, 25-13, 20-25, 26-24). Sofija Medic (22 punti con il 62% in attacco) e Jelena Vulin (25 con il 40%) sono state tra le protagoniste della gara per l’UB, insieme alla linea di ricezione a due formata da Ljiljana Rankovic e dal libero Sanja Djurdjevic, entrambe sopra il 60% di positività. Il Tent non è riuscito invece a sfruttare la netta supremazia a muro (14-5).
    La formazione di Belgrado aveva conquistato il suo primo trofeo a marzo vincendo la Coppa di Serbia.
    (fonte: Ossrb.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: debutto vincente per i KAL Jumbos di Santilli

    Di Redazione
    Subito scintille nella V-League maschile in Corea del Sud: entrambe le partite disputate nel primo turno di campionato si chiudono al tie break. Nel big match i KAL Jumbos hanno la meglio per 3-2 sul Woori Card (25-20, 25-21, 23-25, 23-25, 15-7) evitando la rimonta finale dei padroni di casa: decisiva l’impressionante supremazia a muro dei padroni di casa (25-11), con lo schiacciatore Ji-Seok Jung che ha messo a segno un record assoluto (11 muri-punto) chiudendo con 34 punti totali.
    Intanto i Samsung Blue Fangs si rendono protagonisti di una rocambolesca rimonta, imponendosi per 3-2 (24-26, 15-25, 29-27, 25-17, 16-14) sul Kepco Vixtorm dopo aver annullato un match point sul 26-25 del terzo parziale. Il polacco Bartosz Krzysiek è l’assoluto protagonista del match con 39 punti e il 61% in attacco, e vince nettamente la battaglia con il rivale Kyle Russell, fermo al 38% di efficacia.
    Martedì 20 ottobre si torna già in campo: in programma l’esordio degli Hyundai Skywalkers contro il Woori Card.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    CSM Targoviste, Casanova sfoggia la sua divisa per la stagione

    Di Redazione
    Heydi Casanova, giocatrice cubana classe 1998, si è aggregata al CSM Targoviste: l’opposta era nel mirino della massima squadra rumena già dall’estate, insieme a Dominika Sobolska.
    A sfoggiare la sua nuova divisa è la stessa Casanova, sul suo profilo Instagram, ora quindi a disposizione di coach Dragan Nesic.

    (Fonte: Instagram Heydi Casanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: 7 squadre ai nastri di partenza del campionato

    Di Redazione
    È stato definito in Argentina l’elenco delle squadre che prenderanno parte alla stagione 2020-2021 della LVA, il massimo campionato del paese sudamericano. Un elenco molto breve: ai nastri di partenza si presenteranno solo in 7, ed è già un successo se si considerano i problemi legati alla pandemia di coronavirus e alla grave crisi economica; problemi che, tra l’altro, sono tra le cause del ritiro della più titolata squadra locale, il Bolivar Volei.
    Le rappresentanti “storiche” del volley argentino restano UPCN San Juan, 7 volte campione nazionale, Obras de San Juan, alla sua ventunesima partecipazione consecutiva, e Ciudad Voley; al loro fianco ci saranno quattro debuttanti, ossia UVT Voley, Club Atletico Paracao, Club Atletico Once Unidos e Defensores de Banfield. Le sette formazioni si affronteranno in un girone unico sia in campionato sia in Coppa RUS, l’altra manifestazione nazionale.
    (fonte: Somos Voley) LEGGI TUTTO

  • in

    Porte chiuse in Polonia. Nuovi casi di Covid-19 per Zaksa e MKS Bedzin

    Di Redazione
    Dopo essere stato uno dei primi paesi a rilanciare l’attività sportiva a porte aperte, ora la Polonia sceglie la linea dura di fronte alla seconda ondata della pandemia di coronavirus: da ieri il governo ha imposto lo stop totale all’ingresso degli spettatori in occasione degli eventi sportivi. In precedenza, nelle cosiddette “zone rosse” (che comprendono quasi tutte le principali città del paese) era ammesso il 25% del pubblico e nelle “zone gialle” il 50%.
    Le partite a cui assistere non sarebbero comunque molte, almeno nella PlusLiga: ai molti casi di Covid-19 già registrati nel campionato polacco ci sono stati quelli annunciati dallo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che è stato costretto a mandare in isolamento l’intero gruppo, e dal MKS Bedzin. Quest’ultima squadra ha già ripreso ad allenarsi, ma deve fare a meno di ben 5 giocatori, che non hanno ancora ottenuto il tampone negativo, e per questo ha tesserato come atleta nientemeno che l’allenatore Jakub Bednaruk, 44 anni, ex giocatore di Trento.
    Tra sabato e domenica, se non ci saranno ulteriori rinvii, saranno disputate soltanto 3 gare delle 8 in programma: Verva Varsavia-GKS Katowice, Skra Belchatow-Indykpol Olsztyn e l’anticipo tra Asseco Resovia e Stal Nysa.
    (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    La Federazione annulla la Coppa di Francia maschile

    Di Redazione
    Salta ufficialmente la prima competizione della stagione 2020-2021 in Europa: la Coppa di Francia maschile è stata cancellata dalla Federazione francese a causa della pandemia di coronavirus. La decisione è motivata con le difficoltà incontrate nelle prime giornate di campionato, con molte partite rinviate per i casi di positività di giocatori e membri degli staff, e con la richiesta arrivata dalle società di non sovraccaricare il calendario della stagione. Le qualificazioni alle Coppe europee, come nella scorsa stagione, saranno attribuite in base alla classifica del campionato
    “Ovviamente ci dispiace prendere una decisione del genere – dice il presidente federale Eric Tanguy – ma abbiamo dovuto fare una scelta ragionevole: c’è troppa incertezza oggi, e troppe partite rinviate da recuperare. Dobbiamo dare la priorità al campionato perché possa terminare regolarmente“. Riguardo alla Coppa femminile, invece, la Federazione non ha ancora sciolto la riserva: “Ci prenderemo il tempo di riflettere con le squadre, perché il campionato femminile ha un calendario più leggero, considerando anche che non ci saranno i play off“.
    L’edizione 2019-2020 della Coppa era stata assegnata “a tavolino” allo Stade Poitevin dopo il ritiro delle altre tre formazioni che avrebbero dovuto partecipare alla final four.
    (fonte: FFVB.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Verva Varsavia battuto dall’Indykpol al rientro dalla quarantena

    Di Redazione
    Rientro in campo sfortunato in Polonia per due squadre colpite da focolai di coronavirus: nelle due partite della settima giornata disputate in settimana, Verva Varsavia e Trefl Gdansk sono state sconfitte rispettivamente da Indykpol AZS Olsztyn e Skra Belchatow. La squadra della capitale, che rientrava da quasi due settimane di quarantena, ha ceduto all’Indykpol sul 3-2 (22-25, 25-22, 21-25, 25-14, 15-13) malgrado i tanti cambi operati da Andrea Anastasi, che ha provato ben tre opposti nel corso della partita: prima Ziobrowski, poi Superlak e infine Krol.
    Il Trefl, che non è andato in isolamento pur avendo due giocatori positivi (Wlazly e Reichert) oltre al tecnico Winiarski, si è presentato alla sfida casalinga con lo Skra in formazione fortemente rimaneggiata e ha ceduto per 1-3 (25-23, 23-25, 20-25, 15-25), in una gara caratterizzata dall’ottima prova del centrale ospite Norbert Huber (13 punti). Per i gialloneri è la seconda sconfitta consecutiva, anche se arrivata in condizioni del tutto particolari.
    Tra sabato e domenica in Polonia è in programma un ottavo turno con almeno tre partite sicuramente rinviate, ma in compenso si giocherà anche l’anticipo della diciannovesima giornata tra Asseco Resovia e Stal Nysa. Il calendario della PlusLiga, del resto, è ormai un rebus: basti pensare che per la prossima settimana sono in programma, tra anticipi e recuperi, 5 gare appartenenti a 5 giornate diverse…
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO