More stories

  • in

    Anche Giba e Ognjenovic nella Commissione Atleti della FIVB

    Di Redazione
    La FIVB ha annunciato oggi la composizione definitiva della Commissione Atleti per il quadriennio 2021-2024: gli ultimi cinque componenti sono stati nominati direttamente dal presidente Ary Graça, dopo che gli altri 5, tra cui l’italiano Samuele Papi, erano stati eletti dai delegati delle Federazioni nazionali. Tra i nomi scelti dalla FIVB ci sono Giba, confermato rispetto allo scorso mandato, e Maja Ognjenovic, che era rimasta fuori dall’elezione.
    La Commissione comprenderà quindi, come da regolamento, 5 rappresentanti della pallavolo indoor (Sam Deroo, Maja Ognjenovic, Giba, Jordan Larson e Samuele Papi) e altrettanti del Beach Volley (Louise Bawden, Julius Brink, Madelein Meppelink, Joshua Binstock e Anouk Vergé-Dépré), equamente divisi per genere. Per la prima volta saranno gli stessi componenti della commissione a eleggere il proprio presidente e il segretario.
    (fonte: Fivb.com) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: la nazionale Zeng Chunlei è in dolce attesa

    Di Redazione
    Bella notizia per Zeng Chunlei: l’ex capitano della nazionale cinese, per breve tempo protagonista anche nel campionato italiano a Casalmaggiore, ha annunciato la sua gravidanza. Zeng si era sposata a ottobre e un mese dopo aveva lasciato per “motivi personali” il Beijing, da cui era stata ingaggiata per la Superleague. Nella sua carriera la 31enne schiacciatrice ha vinto una medaglia d’argento e una di bronzo ai Mondiali e due World Cup (l’ultima nel 2019), ma non ha partecipato alla vittoriosa spedizione olimpica di Rio 2016.
    Nelle scorse settimane anche un’altra ex atleta della nazionale aveva annunciato di essere in dolce attesa: si tratta della schiacciatrice Hui Ruoqi, capitano della Cina ai Giochi di Rio e ritiratasi nel 2018, a soli 26 anni, per problemi cardiaci.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: anche il Kuzbass Kemerovo è in Final Six

    Di Redazione
    Il Kuzbass Kemerovo raggiunge la Dinamo Mosca nella Final Six della Superleague russa. Con la vittoria per 3-1 (25-14, 22-25, 25-12, 27-25) nel primo dei due scontri consecutivi con lo Yenisei Krasnoyarsk, la squadra di Ivan Zaytsev si è assicurata matematicamente il secondo posto alle spalle della formazione della capitale, che ospiterà le finali e che (malgrado il primo posto già garantito) ha festeggiato ieri l’ennesima vittoria imponendosi per 2-3 (26-24, 25-27, 13-25, 26-24, 12-15) sul campo dell’ASK.
    Alla conclusione della regular season mancano soltanto un turno e due recuperi, che serviranno soltanto a determinare gli abbinamenti dei play off: lo Zenit San Pietroburgo può scavalcare lo Zenit Kazan al quarto posto, mentre Fakel Novy Urengoy e Lokomotiv Novosibirsk si contendono il quinto. Con l’Ural Ufa già settimo, ASK e Ugra Samotlor sono in corsa per l’ottavo posto e lo Yenisei è sicuramente decimo.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Celeste Plak torna al volley giocato: “È come ritrovare un vecchio amico”

    Foto Instagram Celeste Plak

    Di Redazione
    L’anno sabbatico di Celeste Plak è finito: dopo un lungo periodo lontano dal volley, la schiacciatrice olandese ha annunciato ufficialmente di aver ripreso gli allenamenti al Centro Olimpico olandese di Papendal. “È bello toccare il pallone di nuovo – scrive Plak – è come ritrovare un vecchio amico“.
    “In questo momento – spiega la giocatrice su Instagram – mi sto concentrando sulla preparazione per essere pronta a giocare e rimettermi con orgoglio a disposizione della mia nazionale. Ma la cosa più importante, per ora, è che mi sento felice, fresca e pronta a metterci ancora il fuoco! A presto, Celeste“.
    Il ritorno di Plak potrebbe ovviamente diventare una notizia interessante anche in chiave volley mercato: prima dello stop l’ultima squadra della giocatrice classe 1995, ex Bergamo e Novara, era stata l’Aydin BBSK in Turchia.
    (fonte: Instagram Celeste Plak) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank trionfa in Coppa di Turchia. Eczacibasi ko in tre set

    Di Redazione
    Anche la finale di Coppa di Turchia femminile è a senso unico, come le due semifinali: il VakifBank Istanbul aggiunge il 30esimo trofeo alla sua ricchissima bacheca sconfiggendo l’Eczacibasi VitrA Istanbul con un netto 3-0 (25-18, 25-19, 25-22). L’ennesima dimostrazione di superiorità della squadra di Giovanni Guidetti, anche se va detto che Haak e compagne sono state le uniche delle 4 partecipanti a non dover far fronte a problemi legati al Covid-19 durante la manifestazione o immediatamente prima. Il Vakif torna ad aggiudicarsi la Coppa (la settima della sua storia) dopo 3 anni: nel 2020, infatti, il torneo non si era disputato e nella stagione precedente a vincere era stato l’Eczacibasi.
    Non c’è davvero storia in campo, con il Vakif che nei primi due set surclassa addirittura le avversarie (11-4 nel primo, 10-3 e 16-6 nel secondo) e nel terzo piazza un break decisivo dal 10-10 al 16-10. Zehra Gunes, MVP della finale, è devastante come in semifinale, con 12 punti di cui 3 muri e un ace; Michelle Bartsch impeccabile in attacco (11 punti con il 65% e zero errori) e Ismailoglu devastante in battuta con 5 ace. Nemmeno una Isabelle Haak ai minimi storici, 13% di efficacia offensiva (ma 4 ace) può spostare gli equilibri. Dall’altra parte si salva, come al solito, soltanto Tijana Boskovic con 20 punti e il 50%, mentre è nullo il contributo di Baladin e Thompson.
    VakifBank Istanbul-Eczacibasi Vitra Istanbul 3-0 (25-18, 25-19, 25-22)VakifBank Istanbul: Orge (L), Ozbay, Senoglu ne, Aykac (L), Caliskan 6, Gurkaynak ne, Ismailoglu 6, Gabi, Haak 8, Bartsch 11, Yilmaz, Ognjenovic, Gunes 12. All. Guidetti.Eczacibasi VitrA Istanbul: Memis (L) ne, Akoz (L), Boskovic 20, Arici 2, Atlier ne, Sahin S. 2, Baladin 2, Guveli 2, Thompson 1, Ogbogu 3, Sahin E., Mirkovic 1, Durul ne, Yildirim 1. All. Motta.Note: Vakif: battute vincenti 13, battute sbagliate 6, attacco 40%, ricezione 53%-47%, muri 4, errori 13. Eczacibasi: battute vincenti 5, battute sbagliate 12, attacco 36%, ricezione 41%-36%, muri 4, errori 25.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Developres ferma la rincorsa del Chemik Police

    Di Redazione
    Si interrompe bruscamente la rincorsa del Chemik Police al secondo posto nella Tauron Liga polacca: nell’ultima giornata di regular season il Developres SkyRes Rzeszow, già matematicamente primo, fa un brutto scherzo alla formazione di Akbas battendola per 3-1 (27-29, 25-18, 27-25, 25-22) e fermando una striscia positiva che durava ormai da 10 partite, a cui si aggiunge la vittoria in Coppa di Polonia. Una super Kiera Van Ryk (32 punti con il 54%) è l’arma vincente della capolista, mentre il Chemik si affida alle solite Brakocevic (26) e Kakolewska (11), ma per il resto appare spuntato.
    Tira un sospiro di sollievo l’E.Leclerc Moya Radomka Radom di Riccardo Marchesi, che mantiene la seconda piazza dopo il faticoso 3-2 (25-17, 25-17, 23-25, 22-25, 15-9) sull’Energa MKS Kalisz. Il Chemik può però ancora arrivare terzo, battendo il Joker Swiecie nel posticipo di giovedì e scavalcando così il LKS Commercecon Lodz, che comunque ha fatto il suo dovere imponendosi per 1-3 (25-20, 17-25, 22-25, 24-26) a Pila. Altro recupero questa sera: il Budowlani Lodz spera nella vittoria (dopo 4 sconfitte consecutive) per scavalcare in quinta posizione il Bielsko-Biala, corsaro per 1-3 in casa del Joker.
    All’ultimo assalto il DPD Legionovia di Chiappini, grazie al 3-2 sul Palac Bydgoszcz con un terzo set da record (18-25, 25-18, 46-44, 22-25, 15-13), strappa il settimo posto al Kalisz: nei play off se la vedrà dunque con il Radomka, mentre l’Energa dovrà affrontare il Developres. Retrocede invece, come da tempo già noto, il PTPS Pila.
    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eczacibasi raggiunge il Vakif in finale di Coppa di Turchia

    Di Redazione
    Come la prima semifinale della Coppa di Turchia femminile, anche la seconda non ha storia: l’Eczacibasi VitrA Istanbul domina in tre set (25-19, 25-15, 25-19) la sfida con il Fenerbahce Opet Istanbul e raggiunge il VakifBank nella finalissima che si disputerà domani. Anche in questo caso le assenze dovute alle positività al Covid-19 condizionano pesantemente la gara: alle gialloblu mancano solo due giocatrici, ma sono due elementi chiave come la palleggiatrice Naz Aydemir e la centrale Eda Erdem (recuperata ma mai schierata).
    Anche Melissa Vargas parte in panchina, salvo poi entrare già nel primo set e chiudere con 17 punti e il 68% in attacco: uno score di tutto rispetto che però non basta a fermare le arancionere. Un vero e proprio show quello della palleggiatrice Elif Sahin, che è addirittura la seconda miglior realizzatrice della sua squadra con 10 punti (7 su 8 in attacco!); protagoniste anche Tijana Boskovic (13 punti), Jordan Thompson (11) e Chiaka Ogbogu.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Spagna: il Feel Volley Alcobendas vince la sua prima Coppa della Regina

    Di Redazione
    Prima volta storica per il Feel Volley Alcobendas nella 46esima edizione della Coppa della Regina, il torneo femminile che assegna la Coppa nazionale di Spagna. La squadra madrilena ha vinto per 3-2 (25-19, 14-25, 22-25, 25-20, 15-13) la spettacolare finale contro le padrone di casa del CV CCO7 Palmas, decisa soltanto all’ultimo punto di un combattutissimo tie break.
    La palleggiatrice dell’Alcobendas Maria Alejandra Alvarez del Burgo è stata nominata MVP del torneo, mentre la statunitense Alexandra Malloy è stata la miglior realizzatrice della squadra campione con 21 punti; top scorer assoluta l’opposta francese Victoria Foucher (25 punti) della squadra di Gran Canaria.
    (fonte: Rfevb.es) LEGGI TUTTO