More stories

  • in

    Germania: lo Schwerin doma il Suhl e vola in semifinale

    Di Redazione Definito il quadro delle semifinaliste play off nella Bundesliga femminile: l’unica a dover ricorrere a Gara 3 è lo SSC Palmberg Schwerin, che dopo la sconfitta iniziale sul campo del VfB Suhl (3-2) ribalta l’esito della serie con due vittorie casalinghe in due giorni, sabato per 3-1 (23-25, 25-15, 25-16, 25-18) e domenica per 3-0 (25-16, 25-13, 25-14) grazie a una straordinaria Greta Szakmary, autrice di 16 punti con il 70% in attacco. In semifinale lo Schwerin dovrà vedersela con l’Allianz MTV Stuttgart, che ha piegato con un doppio 3-0 il NawaRo Straubing di Provaroni: nettissimo (25-12, 25-15, 25-16) il successo della gara di ritorno, con 18 punti di Krystal Rivers. Dall’altra parte del tabellone al Dresdner SC, prima testa di serie, basta il 3-2 per eliminare le Ladies in Black (25-17, 25-20, 19-25, 23-25, 17-15) dopo il 3-1 dell’andata: ben 15 ace per la squadra di casa, 7 dei quali di Maja Storck. Le vincitrici della regular season affronteranno il Potsdam, che ha la meglio sul Rote Raben Vilsbiburg con un doppio 3-1 tutt’altro che agevole: 20-25, 26-24, 27-25, 25-12 i parziali della gara di ritorno, in cui è decisivo l’ingresso di Lindsey Ruddins, che chiude con 21 punti in soli due set e mezzo. Ancora da definire le date delle semifinali. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Cannes conserva il secondo posto, Sète in corsa per i play off

    Di Redazione Penultima giornata della Ligue A maschile in Francia, con alcuni verdetti ancora da definire: la vittoria per 3-1 del Narbonne sul Paris nel posticipo (25-19, 22-25, 27-25, 25-19) tiene in corsa Hirsch e compagni per il secondo posto, mentre elimina definitivamente i parigini dai play off. La corsa alla piazza d’onore, comunque, vede largamente favorito l’AS Cannes: dopo il 3-1 sullo Stade Poitevin (25-19, 20-25, 25-18, 25-22), con altri 13 punti di Averill e altrettanti del collega di ruolo Koncilja, alla squadra della Costa Azzurra basterà un punto all’ultimo turno, proprio nella capitale, per conservare la posizione. Lo Stade Poitevin dovrà invece battere il Nice in casa per difendere l’ottavo posto, ultimo utile per i play off, dall’attacco del Sète, rimasto caparbiamente in gara grazie all’1-3 (20-25, 17-25, 25-23, 22-25) sul campo di un Tourcoing in caduta libera. Intanto il Cambrai batte lo Chaumont al tie break (24-26, 16-25, 26-24, 25-22, 15-13) e raggiunge proprio il Tourcoing in sesta posizione. Il Tours, che espugna Nizza in tre set (26-28, 23-25, 23-25), può sperare al massimo nel quarto posto; il Montpellier, già primo, festeggia un altro 3-0 ai danni dello Spacer’s Toulouse, mentre il Nantes Rezé di Bertini batte l’Ajaccio per 3-1 e relega definitivamente in ultima posizione i corsi. (fonte: Lnv.fr) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Skra Belchatow e Trefl Gdansk vincono il primo round

    Di Redazione Trionfa il fattore campo in Gara 1 dei quarti di finale play off nella PlusLiga polacca: vincono tutte le squadre di casa, le meglio classificate nella regular season. L’incontro sulla carta più equilibrato se lo aggiudica lo Skra Belchatow, che supera per 3-1 (25-23, 11-25, 25-20, 25-19) l’Asseco Resovia di Giuliani: a dispetto di un secondo set disastroso, la squadra giallonera costruisce la sua vittoria al centro con 7 punti di Huber e ben 16 di Bieniek, migliore in campo con il 56% in attacco, 5 muri e 2 ace. 19 invece i punti di Klemen Cebulj, che però va in difficoltà in ricezione. Vittoria in quattro set anche per il Trefl Gdansk (25-18, 25-20, 21-25, 25-22) ai danni del Verva Varsavia, in una grande serata del tedesco Moritz Reichert (19 punti e 3 ace) e di Pablo Crer (10). Anastasi rivolta la squadra come un guanto dal secondo set, inserendo Szalpuk (16 punti con il 61%) e Kozlowski per Grobelny e Trinidad De Haro, ma i troppi errori impediscono la rimonta. Che invece riesce allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, messo in difficoltà oltre le attese dallo Slepsk Malow Suwalki, ma bravo a chiudere sul 3-1 (17-25, 25-16, 25-16, 25-21) con un David Smith in doppia cifra. Nessun problema, infine, per lo Jastrzebski Wegiel di Gardini, che supera in tre set l’Aluron CMC Warta Zawiercie (25-23, 25-21, 25-18): superlativi Mohamed Al Hachdadi (20 punti con il 76% in attacco!) e Yuri Gladyr, autore di 13 punti di cui 4 muri e 2 ace. Le gare di ritorno si giocheranno tra sabato 27 e domenica 28 marzo a campi invertiti. Tra oggi e giovedì 26 in campo anche GSK Katowice e Indykpol AZS Olsztyn per il nono posto, mentre nella sfida per l’undicesimo il Cerrad Enea Czarni Radom ha battuto il Cuprum Lubin per 3-0 (25-21, 25-22, 25-13); domenica prossima la rivincita. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina al lavoro a Zhangzhou, ultimi dubbi per Lang Ping

    Di Redazione La nazionale femminile della Cina ha ripreso gli allenamenti che, fatte salve le pause per il campionato nazionale, in pratica continuano ininterrottamente da febbraio 2020, nel quadro di una preparazione quasi maniacale per le Olimpiadi di Tokyo. Il gruppo di Jenny Lang Ping in questo momento è in collegiale a Zhangzhou, nella provincia di Fujian, e vi resterà fino a fine aprile: il 1° maggio è previsto il test match con il Giappone alla Ariake Arena di Tokyo, l’impianto che ospiterà i Giochi. Lang Ping può contare su un gruppo allargato di 20 giocatrici, al quale si sono aggiunte negli ultimi giorni la palleggiatrice Mei Xiaohan dello Shandong, il libero Ni Feifan dello Jiangsu, la centrale Gao Yi dello Shanghai e la schiacciatrice Liu Yanhan, anche se non è chiaro se quest’ultima (che non ha partecipato alla recente Superleague) prenderà effettivamente parte agli allenamenti. Le prime tre giocatrici sono state probabilmente aggregate alla rosa soprattutto in vista della formazione della squadra che affronterà il prossimo ciclo olimpico verso Parigi 2024. Di fatto il roster per Tokyo 2020 è già quasi definito, con qualche dubbio ancora da sciogliere: le palleggiatrici dovrebbero essere Yao Di e Ding Xia, l’opposto Xiangyu Gong, le centrali Xinyue Yuan, Ni Yan e Yuanyuan Wang, le schiacciatrici Zhu Ting, Zhang Changning e Li Yinying, il libero Mengjie Wang. All’appello mancherebbero dunque un secondo opposto e una quarta schiacciatrice, considerando che Zeng Chunlei ha annunciato la sua gravidanza e non sarà quindi della partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Minas e Praia Clube in semifinale. Oggi la “bella” tra Sesc e Sesi

    Di Redazione Tre semifinaliste dei play off su quattro sono già note nella Superliga femminile brasiliana: dopo la qualificazione dell’Osasco, hanno tagliato il traguardo in due gare anche Itambé Minas e Dentil Praia Clube. La squadra di Nicola Negro non ha avuto problemi a ripetere anche a Brasilia il 3-0 dell’andata (25-13, 25-17, 25-16), grazie al ritorno da titolare di Danielle Cuttino e ai “soliti” 16 punti di Thaisa (6 muri). Il Praia, messo in difficoltà dal Barueri in Gara 1, stavolta si è imposto con un netto 3-0 (25-16, 25-13, 25-21) con una gran partita della MVP Claudinha in regia e di Brayelin Martinez (17 punti). L’unica serie ad andare a Gara 3 sarà quella tra Sesc RJ Flamengo e Sesi Bauru: i primi due incontri sono terminati con la vittoria della squadra in trasferta, e il Sesi ha risposto al Sesc imponendosi per 0-3 (20-25, 20-25, 22-25) con 20 punti di Polina Rahimova. La sfida decisiva si giocherà questa sera ancora a Rio de Janeiro, vista l’indisponibilità del campo di Bauru per le restrizioni legate alla pandemia. La vincente troverà il Minas in semifinale, mentre dall’altra parte del tabellone si sfideranno Osasco e Dentil Praia Clube. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: lo Shanghai (senza Sedlacek) fatica all’esordio

    Di Redazione Esordio complicato per lo Shanghai nella Superleague maschile cinese: la squadra campione in carica, al suo esordio in campionato, ha avuto bisogno del tie break per battere lo Zhejiang (19-25, 25-23, 25-17, 23-25, 17-15). A sorpresa lo Shanghai si è presentato senza Marko Sedlacek, ex Monza, ma si è appoggiato a una prestazione superlativa del centrale Zhejia Zhang, autore di 21 punti con il 70% in attacco e 4 muri. Tutto facile per il favoritissimo Beijing, al secondo successo consecutivo: 3-0 contro il Liaoning (25-14, 25-17, 25-9) con 15 punti di Uros Kovacevic. Qualche problema in più per lo Jiangsu, che batte lo Shandong per 3-1 (21-25, 25-20, 25-22, 25-18); l’unica altra squadra a punteggio pieno è l’Henan (3-0 allo Hubei). (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Superleague maschile al via. 18 punti per Kovacevic al debutto

    Di Redazione
    Sono iniziate oggi in Cina le gare della iper-compressa Superleague maschile, che si concluderà in soli 12 giorni. Poche sorprese nella prima giornata: con lo Shanghai a riposo, vincono tutte le altre big. Il Beijing, grande favorito per il titolo, sconfigge per 3-0 l’Hubei (25-20, 25-22, 25-15) con 18 punti di un Uros Kovacevic subito dominante: 70% in attacco senza errori e 80% in ricezione. Lo Jiangsu batte l’Hebei sempre per 3-0 (25-21, 25-17, 25-20), con 15 punti di Cupkovic e 13 di Bojic, e lo Shandong ha la meglio sul Tianjin per 3-1 (26-24, 21-25, 25-16, 25-22).
    Successi all’esordio anche per Zhejiang (3-0 al Liaoning), Henan (3-0 al Guangdong) e Sichuan, nella partita più combattuta della prima giornata (3-2 al Fujian). Domani il debutto dello Shanghai contro lo Zhejiang e una sfida interessante tra Jiangsu e Shandong.
    (fonte: CVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: lo Schwerin fa lo sgambetto allo Stuttgart, il Dresdner è primo

    Foto DSC Volleyball Damen

    Di Redazione
    Finale rocambolesco per la regular season della Bundesliga femminile: il Dresdner SC si aggiudica in volata il primo posto sull’Allianz MTV Stuttgart, sconfitto in casa per 0-3 (21-25, 17-25, 21-25) dallo SSC Palmberg Schwerin, che solo due giorni prima aveva perso con lo stesso punteggio il recupero contro la capolista. Va detto che, anche in caso di vittoria, la squadra di Stoccarda sarebbe stata in svantaggio per il quoziente set in virtù del 3-1 (25-19, 25-23, 15-25, 25-18) con il Rote Raben Vilsbiburg.
    Si può ben dire comunque che, con il doppio scontro degli ultimi giorni, lo Schweriner abbia “scelto” la sua potenziale avversaria in semifinale: dopo la sfida dei quarti con il Vfb Suhl, la squadra di Koslowski affronterà eventualmente proprio l’Allianz, che dovrà invece vedersela con il NawaRo Straubing. Tabellone, sulla carta, decisamente più semplice per il Dresdner, che incontrerà prima le Ladies in Black Aachen e poi, in caso di vittoria, la vincente tra Potsdam e Vilsbiburg. I play off prenderanno il via mercoledì 17 marzo, mentre Gara 2 dei quarti è in programma sabato 20.
    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO