More stories

  • in

    Germania: l’Allianz MTV Stuttgart raggiunge il Dresdner in finale

    Di Redazione È l’Allianz MTV Stuttgart la seconda finalista della Bundesliga femminile: dopo aver perso in Gara 1, la squadra di Stoccarda ribalta con due vittorie in due giorni la serie contro il SSC Palmberg Schwerin, escludendolo dalla sfida decisiva per la prima volta dal 2016. Gara 3 termina con un secco 3-0 (25-16, 25-22, 25-21) e vede le campionesse in carica nettamente superiori in tutti i fondamentali: Krystal Rivers realizza 22 punti con il 55% in attacco, Mira Todorova domina a muro e Michaela Mlejnkova fa la sua parte con altri 15 punti. Lo Stuttgart raggiunge così il Dresdner SC, già qualificatosi nei giorni scorsi, per un remake delle finali del 2015 e del 2016. La serie decisiva inizierà sabato 10 aprile; Gara 2 è prevista per mercoledì 14 e l’eventuale Gara 3 per sabato 17. (fonte: Volleyball-Bundesliga.de) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: la finale per il quinto posto sarà Aydin-Nilüfer

    Di Redazione Sarà l’Aydin BBSK la finalista per il quinto posto della Sultanlar Ligi turca contro il Nilüfer: la squadra biancoblu ha bissato anche al ritorno il successo ottenuto nella semifinale di andata contro il Galatasaray, imponendosi in casa delle rivali con un netto 0-3 (21-25, 23-25, 23-25). Ancora una grande partita di Meryem Boz (25 punti con il 50% in attacco) per l’Aydin, abbinata a un servizio efficace con 8 ace di squadra (4 di Aslihan Kalac) e alla solida ricezione di Grothues. Il Nilüfer si era già qualificato a tavolino grazie al ritiro dello Yesilyurt, bloccato da 8 casi di positività al Covid-19 subito dopo la conquista della Challenge Cup. La finale di andata si giocherà lunedì 5 aprile in casa dell’Aydin, quella di ritorno giovedì 8; stesse date anche per la finale per il settimo posto in cui il Galatasaray se la vedrà con lo Yesilyurt, sempre che la squadra avversaria riesca a recuperare in tempo. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: trionfano Vakif e Fenerbahce nel primo round delle semifinali

    Di Redazione Dopo una pausa che per alcune squadre dura da più di un mese prendono il via le semifinali scudetto della Sultanlar Ligi turca, e le sfide di Gara 1 sono a senso unico: se il netto successo del VakifBank sul campo del THY non è una sorpresa, lo è invece il secco 0-3 (17-25, 21-25, 21-25) con cui il Fenerbahce si impone in casa dell’Eczacibasi. Una gara dominata dalla formazione di Terzic, che fa molto meglio delle avversarie in attacco e a muro: Melissa Vargas è la top scorer (17 punti), ma a fare la differenza sono Robinson (12 con il 55%) e Erdem, e anche la palleggiatrice Naz Aydemir ci mette del suo con 2 muri e 3 ace. Nell’Eczacibasi, senza Thompson, steccano completamente la partita Ogbogu e Saliha Sahin; anche Tijana Boskovic, pur autrice di 20 punti, non è sui suoi livelli consueti, e si salva solo Hande Baladin (43% in attacco e 3 muri). Nessun problema, come detto, per il Vakif, che passa in tre set (18-25, 22-25, 13-25) contro il THY: Isabelle Haak è ancora monumentale con 19 punti e il 47% in attacco, e il resto lo fa il muro con 12 block di squadra, di cui 5 di Zehra Gunes e 3 a testa per la stessa Haak e Kubra Akman. Non pesa l’assenza di Gabi, ben sostituita da Ismailoglu. Nella formazione di Abbondanza serata no per Madison Kingdon, mentre Karakurt si difende con 15 punti; si rivede anche Daly Santana, che però non incide. Gara 2 si disputerà su entrambi i campi lunedì 5 aprile, mentre l’eventuale Gara 3 è prevista per mercoledì 7. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: il Fakel Novy Urengoy si guadagna la Final Six

    Di Redazione Alla fine la partita della discordia si è giocata e ha dato un risultato univoco: secca vittoria del Fakel Novy Urengoy, che con il 3-0 (25-18, 25-16, 25-18) ai danni dell’ASK diventa l’ultima squadra qualificata alla Final Six della Superleague maschile russa. La gara è stata preceduta da aspre polemiche a causa della mancanza di una sistemazione alberghiera adeguata per la formazione di Niznij Novgorod, che aveva minacciato il ritiro: i giocatori sono rimasti per molte ore “accampati” tra stazioni e centri commerciali prima di adeguarsi a soggiornare in appartamenti separati. Tutto ciò non ha certo giovato alla concentrazione della squadra ospite, che in campo ha ceduto di schianto: emblematico il terzo set, con il 25% di squadra in attacco e il bomber Vietskyi fermo a 1 attacco vincente su 11. Il Fakel, al contrario, ha recuperato al momento giusto Denis Bogdan e si è appoggiato al servizio di Maksim Zhigalov, oltre che a un Dmitry Volkov in grande forma (19 punti totali). Nella Final Six, a partire da lunedì 5 aprile, il Fakel affronterà Zenit San Pietroburgo e Dinamo Mosca, mentre nell’altro girone giocheranno Kuzbass Kemerovo, Zenit Kazan e Lokomotiv Novosibirsk; semifinali e finale giovedì 8 e venerdì 9 aprile. Domani, intanto, prende il via il torneo per le posizioni dall’undicesima alla quattordicesima con Gazprom Ugra-Surgut, Neftyanik Orenburg, Dinamo LO e Belogorie Belgorod. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Verva Varsavia conquista il posto in semifinale

    Di Redazione È il Verva Varsavia l’ultima semifinalista dei play off della PlusLiga polacca: la squadra di Andrea Anastasi si impone in Gara 3 dei quarti con un perentorio 0-3 (21-25, 19-25, 18-25) sul campo del Trefl Gdansk e conquista l’accesso al penultimo atto del campionato, in cui affronterà lo Jastrzebski Wegiel. Una prova davvero convincente quella della squadra della capitale, trascinata da uno Jan Krol (16 punti con il 56%) che ha ormai ritrovato a tutti gli effetti il posto da titolare, e dai muri di Nowakowski (5) e Wrona (3). Chiude malissimo invece il Trefl, che vede steccare nella partita decisiva tutti i suoi uomini migliori, da Lipinski (appena 4 punti con il 18%) al regista Janusz, sostituito a gara in corso. L’ultimo ad arrendersi è il veterano Wlazly, che chiude con 15 punti. Il programma delle semifinali inizierà già sabato con le sfide di Gara 1: oltre a Jastrzebski e Verva si sfideranno Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Skra Belchatow. Si gioca al meglio delle 2 vittorie su 3 e Gara 2 è in programma mercoledì 7 aprile. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia maschile: la finale è Spor Toto-Halkbank

    Di Redazione Finale a sorpresa nella Coppa di Turchia maschile: a sfidarsi per il trofeo, oggi alle 17.30, saranno Spor Toto e Halkbank Ankara, due squadre che non sono riuscite a qualificarsi per le semifinali scudetto. Ennesimo derby della capitale, dunque, tra due formazioni che si stanno affrontando anche nella finale per il quinto posto del campionato (Spor Toto vincente per 3-2 all’andata). In semifinale l’Halkbank ha avuto la meglio sull’Arkas Izmir con un secco 3-0 (25-21, 26-24, 25-13), malgrado la serata no di Fernando Hernandez (fermo al 30% in attacco): ci hanno pensato Efe Bayram e un superbo Alexander Berger (14 punti con l’88%) a decidere la gara. Lo Spor Toto, invece, ha firmato l’impresa più inaspettata imponendosi per 3-2 (22-25, 25-16, 24-26, 27-25, 15-9) sul Fenerbahce HDI Sigorta: ancora una volta decisivo il brasiliano Wallace con 37 punti e il 60% in attacco, ma è in battuta che la squadra di Ankara ha fatto davvero la differenza con 10 ace, 5 dei quali di Nicolas Bruno. Nel frattempo continua anche la competizione per il settimo posto del campionato con il TFL Altekma che, riemerso alla grande dal focolaio di Covid-19, batte per 3-0 l’Inegol (25-20, 25-13, 25-22) nella finale di andata. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Lokomotiv e Uralochka partono bene in Final Six

    Di Redazione Prima giornata ieri a Kazan per le Final Six – le prime nella storia – della Superleague femminile russa: in attesa delle “big”, rispettano i pronostici le favorite Lokomotiv Kaliningrad e Uralochka Ekaterinburg. La Lokomotiv, in particolare, travolge in tre set (25-17, 25-16, 25-20) la sorpresa Proton Saratov, affidandosi all’accoppiata Louisa Lippmann (18)-Irina Voronkova (16) e non permettendo mai alle avversarie di entrare in partita: nel pomeriggio di oggi l’esame decisivo contro le padrone di casa della Dinamo Kazan. L’Uralochka doma invece il Minchanka Minsk per 3-1 (25-21, 20-25, 25-21, 25-22) in un incontro molto più equilibrato: le bielorusse si rendono pericolose con Smirnova (20 punti) e Stepanenko (19), ma commettono troppi errori e alla fine vengono punite dalla squadra di Karpol, in cui brilla proprio una loro connazionale, la giovane opposta Vera Kostyuchik. Oggi pomeriggio l’Uralochka se la vedrà con la Dinamo Mosca, l’altra grande favorita per il titolo; domani gli ultimi incontri della fase a gironi. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: colpi esterni di LKS Lodz e Chemik Police in semifinale

    Di Redazione Si aprono con due vittorie esterne le semifinali scudetto della Tauron Liga polacca: la più sorprendente, anche per l’ampiezza del risultato, è quella del LKS Commercecon Lodz, che passa per 0-3 (25-27, 23-25, 23-25) sul campo del Developres SkyRes Rzeszow, primo in regular season. Nonostante i parziali risicati, la partita è sempre condotta dalle ospiti, trascinate da una Zaroslinska-Krol in stato di grazia soprattutto a muro (5 sui 12 totali di squadra). Developres malissimo in ricezione e anche in attacco, con Fidon spaesata e Van Ryk (12 punti con il 34%) ben sotto i suoi standard; si salva Blagojevic, ma ci vorrà molto di più per raddrizzare la serie. Anche la seconda testa di serie cade in casa in Gara 1, ma visti i precedenti lo 0-3 (23-25, 20-25, 17-25) con cui il Chemik Police batte l’E.Leclerc Moya Radomka Radom non era così imprevedibile. Certo non ci si aspettava una resa così totale da parte della formazione di Marchesi, con Bruna Honorio ridotta ai minimi termini (8 punti con il 23%!) e Ana Bjelica a sua volta poco efficace: il Chemik è devastante a muro (11 punti) e in attacco fa la voce grossa con Jovana Brakocevic (19 punti e 49% di efficacia). Gara 2 è in programma giovedì 1° aprile e potrebbe già essere decisiva (la serie è al meglio delle 2 vittorie), così come la sfida del giorno dopo tra Developres e LKS. Intanto si sta giocando anche per le posizioni di rincalzo: il BKS Bielsko-Biala vince per 1-3 (25-21, 23-25, 29-31, 22-25) sul campo del Budowlani Lodz nell’andata della finale per il quinto posto, mentre l’Energa MKS Kalisz infligge un secco 3-0 (25-18, 25-13, 28-26) al DPD Legionovia nella battaglia per il settimo. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO