More stories

  • in

    Mondiale femminile, nelle migliori otto anche USA e Turchia: completato il tabellone dei quarti

    Il Mondiale femminile avanza a passo svelto: conclusa anche la prima fase a eliminazione diretta con Stati Uniti e Turchia che nella giornata di lunedì 1 settembre hanno strappato gli ultimi due pass per i quarti di finale dove si affronteranno l’una contro l’altra. L’altra sfida della parte alta del tabellone sarà quella tra Olanda e Giappone, mentre i due match della parte bassa saranno Italia-Polonia e Brasile-Francia.

    Tornando ai match di oggi, il derby nord americano è stato veloce e a senso unito, con le statunitensi che, trascinate dalle sorelle Skinner (13 punti Avery e 12 di Madisen) hanno eliminato il Canada di Giovanni Guidetti in tre set. Nell’altra sfida la Turchia di Daniele Santarelli ha avuto invece la meglio, non senza sudare, sulla Slovenia.

    Risultati Ottavi di finale29 agostoOlanda-Serbia 3-2(27-25; 26-24; 22-25; 20-25; 15-11)Thailandia-Giappone 0-3(20-25; 23-25; 23-25)30 agostoItalia-Germania 3-0(25-22; 25-18; 25-11)Polonia-Belgio 3-2(25-27, 25-20, 25-17, 22-25, 15-10)31 agostoCina-Francia 1-3(20-25, 25-27, 25-22, 20-25)Brasile-Rep. Dominicana 3-1(18-25, 25-12, 25-20, 25-12)

    1 settembreUSA-Canada 3-0(25-18, 25-21, 25-21)Turchia-Slovenia 3-0(30-28, 25-13, 29-27)

    foto VolleyNews.it

    Calendario Quarti di Finale3 settembreOlanda-Giappone ore 12:00 (Dazn, VBTV)ITALIA-Poloniaore 15:30 (Rai 2, Dazn, Rai Play, VBTV)

    4 settembreBrasile-Franciaore 12.00 (Dazn, VBTV)USA-Turchiaore 15.30 (Dazn, VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale maschile: l’Italia si allenerà in Giappone (con il Giappone) prima di raggiungere le Filippine

    Concluso a Torino il torneo internazionale con Turchia, Germania e Olanda, la Nazionale Maschile prosegue la sua marcia di avvicinamento ai Campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre. Gli uomini di De Giorgi torneranno a radunarsi la mattina di mercoledì 3 settembre direttamente all’aeroporto di Roma Fiumicino da dove partiranno alla volta di Tokyo per uno stage, dal 4 al 9, con i padroni di casa allenati da Laurent Tillie. Nella capitale nipponica Giannelli e compagni disputeranno due incontri amichevoli alla LaLa Arena Tokyo Bay il 6 (ore 8 italiane) e 7 settembre (ore 6.45 italiane).Il 9 settembre la delegazione azzurra volerà poi a Manila per cominciare ufficialmente la rincorsa al titolo iridato.Per questo ultimo impegno saranno ancora quindici gli uomini a disposizione di De Giorgi che solo alla vigilia del mondiale sceglierà il roster (14 atleti) che parteciperà all’appuntamento clou stagionale. 

    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo SbertoliCentrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni SanguinettiSchiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani.Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri RomanòLiberi: Fabio Balaso, Domenico Pace

    Lo staff sarà composto da: Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale femminile: impresa solo sfiorata dal Belgio, ai quarti sarà Italia-Polonia

    Che tenacia questo Belgio, ma la maratona alla fine la vince la Polonia che ora sarà l’avversaria dell’Italia nei quarti di finale del Mondiale femminile (mercoledì 3 settembre alle ore 15:30 italiane con diretta Rai 2, Dazn, Rai Play e VBTV). Partita durissima quella vinta alla fine dalla squadra di Lavarini: sotto uno a zero, poi avanti due set a uno, Styasiak e compagne l’hanno spuntata solo al tiebreak.

    25-27, 25-20, 25-17, 22-25, 15-10 i parziali finali del match che ha visto Herbots chiudere da top scorer con 23 punti e Lukasik miglior marcatrice delle sue con 20. Da segnalare anche i 5 block vincenti della polacca Korneluk e i 5 ace della belga Van Sas.

    Calendario ottavi di finale29 agostoOlanda-Serbia 3-2(27-25; 26-24; 22-25; 20-25; 15-11)Thailandia-Giappone 0-3(20-25; 23-25; 23-25)30 agostoItalia-Germania 3-0(25-22; 25-18; 25-11)Polonia-Belgio 3-2(25-27, 25-20, 25-17, 22-25, 15-10)31 agostoBrasile-Rep. Dominicanaore 12:00 (Dazn, VBTV)Cina-Franciaore 15:30 (Dazn, VBTV)

    1 settembreUSA-Canadaore 12:00 (Dazn, VBTV)Turchia-Sloveniaore 15:30 (Dazn, VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale femminile: Italia ai quarti di forza, Germania spazzata via in tre set

    Prosegue la marcia vincente dell’Italia ai Campionati del Mondo in Thailandia. Le azzurre, chiamate a confermare le tre vittorie della fase a gironi di Phuket, hanno battuto la Germania 3-0 (25-22; 25-18; 25-11) nella sfida valida per gli ottavi di finale. Nel primo match da dentro o fuori, capitan Danesi e compagne hanno superato l’ostica Germania del CT italiano Giulio Bregoli, dimostrando grande solidità ed autorevolezza nel corso di un match reso combattuto nei primi due set dalla tenacia delle tedesche. Presenti al PalaHuamark anche l’Ambasciatore Italiano a Bangkok, Paolo Dionisi, e il presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi. Le ragazze di Julio Velasco hanno dunque messo in campo l’ennesima prova da grande squadra staccando il pass per i quarti di finale che le vedrà opposte ad una tra Polonia e Belgio (in campo subito dopo l’Italia).

    Appuntamento fissato per mercoledì 3 settembre quando le azzurre torneranno al PalaHuamark per un match che varrà l’accesso alla zona medaglie.    

    STARTING PLAYERS– Contro la Germania, il CT azzurro Julio Velasco, conferma il sestetto finora schierato ai Mondiali: Orro-Egonu in diagonale, Sylla e Nervini schiacciatrici, Danesi e Fahr al centro, e De Gennaro libero. Le tedesche invece si schierano con Straube in regia, Weske opposto, Alsmeir e Orthman schiacciatrici, Weitzel e Cekualev al centro, Pogany libero.

    1° SET – L’avvio di partita è molto equilibrato come era facile da prevedere. Danesi apre le danze toccando un pallone che balla sul nastro mentre Sylla prima attacca commettendo invasione e poi realizza la diagonale del 2-1. Orthman e Alsmeier prendono ritmo mentre dall’altra parte della rete Orro premia tutte le sue compagne di squadra (7-7). Le tedesche con un paio di servizi efficaci prendono il +2 (8-10) salvo poi incassare il ritorno feroce di un’Italia presa per mano, offensivamente, da una concretissima Stella Nervini (12-10). Nonostante un timeout di Bregoli e con anche Sylla, Fahr, Egonu ed il ritrovato doppio cambio (Antropova-Cambi) sempre più nel match, l’Italia prende il largo (20-15) per poi chiudere il primo parziale 25-22 dopo aver respinto un ultimo, vano, tentativo di rimonta della Germania.

    2° SET – Alla ripresa del gioco la Germania prova a ruggire con la solita Alsmeier ma prima Nervini e poi Orro di secondo tocco rimettono le azzure avanti (6-5). Alsmeier da una parte ed Egonu dall’altra prendono il proscenio dando vita ad una sfida nella sfida in cui le tedesche toccano il +2 (11-13) con Nervini sostituita da Giovannini ed un timeout di Velasco. Capitan Danesi e compagne non si scompongono, riordinano le idee e ripartono trovando con Egonu ed un buon turno al servizio e in difesa di Giovannini la forza per tornare avanti (16-14). Bregoli ferma tutto con un timeout che produce due errori offensivi azzurri ed il nuovo sorpasso firmato Alsmeier (16-17). Nel momento di difficoltà emerge nuovamente da posto 2 Paola Egonu che assieme a Fahr rimette le azzurre avanti 20-18 inducendo nuovamente Bregoli a chiamare timeout. Stavolta però la Germania non riesce a rimettersi in pista subendo il forcing finale di Egonu, Danesi e Sylla con quest’ultima autrice del “punto esclamativo” che chiude il set 25-18.

    3° SET – Il super break del secondo set, prosegue idealmente anche nel terzo dove, Egonu e Danesi riprendono da dove avevano interrotto per il 5-1 Italia. Bregoli si aggrappa all’esperienza di Stigrot ma Egonu, Fahr, Sylla, Nervini e Danesi hanno altre idee fiaccando ogni tentativo di rivalsa delle tedesche spinte sul 12-4. È lo strappo decisivo quello che lancia le ragazze del CT Julio Velasco definitivamente verso il traguardo tagliato con il risolutivo 25-11. 

    ITALIA-GERMANIA 3-0(25-22; 25-18; 25-11)ITALIA: Egonu 21, Nervini 11, Fahr 10, Orro 1, Sylla 8, Danesi 5, De Gennaro (L), Cambi, Antropova 2, Fersino, Giovannini, Fersino. N.E.: Akrari, Omoruyi e Sartori (L), All. VelascoGERMANIA: Alsmeier 10, Weitzel 1, Weske 6, Orthmann 7, Cekulaev 4, Straube, Pogany (L), Glaab, Stautz, Stigrot 4, Timmer, Scholzel 1. N.E.: Nestler e Strubbe. All. Bregoli Durata: 24’, 23’, 22’.Arbitri: Akulova Yuliya (KAZ) e Michlic Agnieszka (POL)Italia: a 2, bs 4, m 8, et 17 Germania: a 0, bs 6, m 5, et 18

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale femminile: dramma Serbia (eliminata al tiebreak), ai quarti ci vanno Olanda e Giappone

    Entra nel vivo la fase a eliminazione diretta dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. Nella prima delle tre giornate dedicate agli ottavi di finale, l’Olanda ha eliminato la Serbia (bicampione del mondo in carica) al termine di un’emozionante maratona di 5 set (27-25; 26-24; 22-25; 20-25; 15-11) mentre il Giappone ha superato le padrone di casa della Thailandia con un secco 0-3 (20-25; 23-25; 23-25).

    Giappone e Olanda si affronteranno nei quarti di finale che prenderanno il via il prossimo 3 settembre. Domani andranno in scena altri due ottavi di finale: Italia-Germania (ore 12 in diretta su Rai 2, Dazn, Rai Play, VBTV), e Polonia-Belgio (ore 15:30 in diretta su Dazn e VBTV).  Calendario e risultati ottavi di finale29 agostoOlanda-Serbia 3-2(27-25; 26-24; 22-25; 20-25; 15-11)Thailandia-Giappone 0-3(20-25; 23-25; 23-25)30 agostoItalia-Germania ore 12:00(Rai 2, Dazn, Rai Play, VBTV)Polonia-Belgio ore 15:30(Dazn, VBTV)31 agostoBrasile-Rep. Dominicana ore 12:00(Dazn, VBTV)Cina-Francia ore 15:30(Dazn, VBTV)

    1 settembreUSA-Canada ore 12:00(Dazn, VBTV)Turchia-Slovenia ore 15:30(Dazn, VBTV)

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Mondiale sta nascendo sotto una cattiva stella: l’Italia perde anche Gargiulo e Romanò?

    Non c’è pace per la Nazionale maschile che inizia oggi il torneo di Torino e il 14 settembre il Mondiale. Dopo aver perso un pezzo da novanta come Daniele Lavia, De Giorgi in queste ora sta sudando freddissimo per le condizioni di altri due giocatori importanti per la sua Italia: Gargiulo e Romanò.

    Giovanni Gargiulo – spiega una nota federale – durante un allenamento in preparazione per i campionati mondiali, ha riportato un trauma distorsivo alla caviglia destra per il quale è stato sottoposto ad accertamenti clinico-diagnostici che hanno evidenziato una lesione capsulolegamentosa. Il giocatore è stato messo a riposo per le terapie del caso e verrà monitorato dallo staff sanitario della squadra nazionale per stabilire i tempi di recupero.

    Oltre al centrale azzurro, durante il torneo in Piemonte non ci sarà Yuri Romanò: l’opposto, infatti, ha avuto un risentimento muscolare al vasto mediale della coscia sinistra, per il quale è stato sottoposto ad accertamenti clinico-diagnostici e inserito precauzionalmente in un programma di lavoro differenziato per favorirne il recupero. Nei prossimi giorni lo staff sanitario della nazionale monitorerà la situazione clinico-funzionale del giocatore per stabilirne il rientro con l’attività della squadra.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale femminile, Azzurre atterrate a Bangkok: le foto del viaggio

    Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a Phuket con tre vittorie in altrettanto partite disputate (Slovacchia, Cuba e Belgio) nella Pool B, le azzurre sono giunte nella capitale thailandese dove dal 29 agosto al 7 settembre si disputerà la fase a eliminazione diretta del Mondiale. L’Italia scenderà in campo sabato 30 agosto alle ore 12 italiane (diretta Rai 2, Dazn, Raiplay, VBTV)  contro la Germania nella sfida valida per gli ottavi di finale. Da domani mattina capitan Danesi e compagne inizieranno a lavorare per preparare nel migliore dei modi il match con le tedesche allenate dal CT italiano, Giulio Bregoli.   La gallery del viaggio da Phuket a Bangkok QUIIl quadro completo della fase a eliminazione diretta 29 agostoOlanda-Serbia ore 12:00Thailandia-Giappone ore 15:3030 agostoItalia-Germania ore 12:00Polonia-Belgio ore 15:3031 agostoBrasile-Rep. Dominicana ore 12:00Cina-Francia ore 15:30

    1 settembreUSA-Canada ore 12:00Turchia-Slovenia ore 15:30

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale femminile, sarà la Germania di Bregoli a sfidare l’Italia agli Ottavi

    Sarà la Germania del CT italiano, Giulio Bregoli, l’avversaria dell’Italia negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. Le tedesche, battute nell’ultimo turno della Pool G dalla Polonia nel match spareggio per la vetta del girone, affronteranno dunque le azzurre sabato 30 agosto alle ore 12:00 italiane al PalaHuamark di Bangkok nella prima sfida a eliminazione diretta del mondiale.

    Capitan Danesi e compagne, che oggi hanno goduto di un giorno di assoluto riposo per ricaricare le batterie in vista della fase finale, giovedì 28 agosto, lasceranno Phuket per volare alla volta della capitale thailandese. È tempo dunque di voltare pagine per andare all’assalto delle partite da dentro o fuori.

    Il quadro completo degli Ottavi di Finale29 agostoOlanda-Serbia ore 12:00Thailandia-Giappone ore 15:3030 agostoItalia-Germania ore 12:00Polonia-Belgio ore 15:3031 agostoBrasile-Rep. Dominicana ore 12:00Cina-Francia ore 15:30

    1 settembreUSA-Canada ore 12:00Turchia-Slovenia ore 15:30Tutti i match dei Mondiali su VBTVSi ricorda che sarà possibile seguire in diretta tutti i match della rassegna iridata in programma in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre, in diretta streaming su VBTV. LEGGI TUTTO