More stories

  • in

    Simon, Yant e… ecco i 14 scelti da Cuba per il Mondiale

    Di Redazione Dopo aver trionfato pochi giorni fa alla Challenger Cup, conquistando così il diritto a partecipare alla prossima VNL, la nazionale cubana maschile si prepara ad affrontare il Mondiale con due pezzi da novanta in più che in Italia conosciamo molto bene: il nuovo centrale di Piacenza, Robertlandy Simon, e il martello su cui la Lube vuole costruire un nuovo ciclo, ovvero Marlon Yant. Entrambi non avevano dato il loro contributo a Cuba nella cavalcata trionfale di Seul, ma al Mondiale ci saranno e saranno determinati a fare la differenza, a partire dalla Pool A che metterà sulla loro strada Stati Uniti, Repubblica Dominicana e Cile. Di seguito l’elenco dei 14 convocati: Palleggiatori: Adrián Goide e Lyvan TaboadaOpposti: Michael Sanchez, Jesús Herrera e Miguel GutiérrezSchiacciatori: Miguel Lopez, Marlon Yant, Osniel Mergarejo e Julio CárdenasCentrali: Robertlandy Simon, Javier Concepción, Roamy Alonso e Livan OsoriaLibero: Laggiù Garcia LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali maschili, Francia già al lavoro… in 15: chi taglierà Giani?

    Di Redazione I campioni olimpici della Francia, e trionfatori dell’ultima VNL, si sono presi appena una decina di giorni di meritato relax prima di ritrovarsi in palestra per mettere nel mirino anche il Mondiale, l’unico grande titolo internazionale che manca ancora a questa generazione d’oro. La tabella di marcia prevede infatti un primo raduno dal 4 al 12 agosto a Bordeaux, un secondo collegiale dal 15 al 20 agosto a Montpellier che si chiuderà con il test match contro il Brasile prima della partenza per la Slovenia fissata per il 24 agosto. La lista dei convocati al momento ne presenta uno in più. Andrea Giani, infatti, ne ha chiamati 15, di cui ben cinque sono centrali:Palleggiatori: Toniutti e BrizardOpposti: Boyer e PatrySchiacciatori: Ngapeth, Louati, Tillie e ClevenotCentrali: Le Goff, Bultor, Chinenyeze, Henry e JouffroyLiberi: Grebennikov e Diez Le tappe di avvicinamento al Mondiale della Francia4-12 agosto: Stage a Bordeaux, al CREPS di Talence15-20 agosto: stage a Montpellier20 agosto, 20:00: partita amichevole Francia/Brasile all’Arena del Sud della Francia (Montpellier)24 agosto: partenza per la SloveniaLe sfide della fase a gironi del Mondiale (26 agosto – 11 settembre) Gruppo D, a Lubiana (Slovenia):26 agosto, 17:30: Francia-Germania28 agosto, 20:30: Francia-Slovenia30 agosto, 17:30: Francia-Camerun  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia che vince non si cambia, Mazzanti punta ancora sulle magnifiche 14 di Ankara

    Di Redazione La nazionale femminile di Davide Mazzanti, dopo la vittoria della Volleyball Nations League 2022, tornerà a radunarsi lunedì 8 agosto al Centro Pavesi di Milano per iniziare il periodo di preparazione in vista del Campionato Mondiale 2022 che si disputerà in Olanda e Polonia dal 23 settembre al 15 ottobre. Il commissario tecnico ha convocato lo stesso gruppo di 14 atlete che sono scese in campo nelle Finali di Ankara: (Palleggiatrici) Alessia Orro e Ofelia Malinov; (Schiacciatrici) Myriam Sylla, Elena Pietrini, Caterina Bosetti e Alessia Gennari; (Opposti) Paola Egonu e Sylvia Nwakalor; (Centrali) Marina Lubian, Cristina Chirichella, Anna Danesi e Sara Bonifacio; (Liberi) Monica De Gennaro e Eleonora Fersino. Il raduno si concluderà sabato 13 settembre, dopo l’allenamento del mattino. DHL Test Match Tournament – Prosegue la vendita dei biglietti DHL Test Match Tournament Road to World Championship, in programma dal 12 al 15 settembre 2022 al PalaVesuvio di Napoli. Il meglio della pallavolo femminile, europea e mondiale, sarà in Campania per preparare i Mondiali di Olanda e Polonia. Oltre alle campionesse europee di Davide Mazzanti, le altre formazioni protagoniste saranno: le campionesse mondiali della Serbia, la Turchia e la Polonia. Il DHL Test Match Tournament di Napoli sarà un antipasto della rassegna iridata 2022. Tutte le informazioni sulla biglietteria sono disponibili sul sito FIPAV Campania QUI Per acquistare i tagliandi online clicca QUI Il calendario del torneo  12 SETTEMBREITALIA – TURCHIA ORE 17:00POLONIA -SERBIA ORE 20:00 13 SETTEMBRESERBIA – TURCHIA ORE 17:00ITALIA – POLONIA ORE 20:00 15 SETTEMBREPOLONIA – TURCHIA ORE 17:00ITALIA – SERBIA ORE 20:00 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale maschile tornerà al lavoro lunedì a Cavalese

    Di Redazione Osservata una settimana di riposo dopo la conclusione della Volleyball Nations League, la nazionale maschile tornerà a radunarsi lunedì 1° agosto a Cavalese (Trento) per preparare l’evento clou della stagione: i Campionati Mondiali in programma in Slovenia e Polonia dal 26 agosto all’11 settembre. Per questo collegiale, che si concluderà venerdì 12 agosto, il CT Fefè De Giorgi ha convocato 18 giocatori, dando piena fiducia ai protagonisti della VNL: rispetto alla lista allargata per i Mondiali mancano soltanto 4 atleti (il palleggiatore Falaschi, il centrale Ricci e gli schiacciatori Gironi e Rinaldi). Ecco la lista dei convocati:Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo SbertoliOpposti: Giulio Pinali, Yuri Romanò, Ivan ZaytsevCentrali: Simone Anzani, Lorenzo Cortesia, Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Roberto RussoSchiacciatori: Mattia Bottolo, Oreste Cavuto, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Francesco RecineLiberi: Fabio Balaso, Alessandro Piccinelli, Leonardo Scanferla. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Brasile riprende gli allenamenti: torna in squadra Wallace

    Di Redazione Dopo la partecipazione non troppo fortunata alle VNL Finals di Bologna (in cui è stata eliminata nei quarti dagli USA), la nazionale maschile del Brasile riprenderà lunedì 1° agosto la preparazione a Saquarema in vista dei Campionati Mondiali. Nel gruppo di 15 giocatori convocati da Renan Dal Zotto, la novità più importante è la presenza del campione olimpico Wallace, grande assente della Volleyball Nations League (benché inserito nella lista iniziale). Una convocazione pressoché obbligata, dal momento che Renan si è ritrovato senza opposti dopo gli infortuni subiti da Franco e Alan; non a caso, a fianco del giovane Darlan, è tornato in nazionale anche Felipe Roque, a sua volta reduce da una lunga assenza per infortunio. Il CT verdeoro, comunque, dovrà “tagliare” almeno uno dei tre, visto che i giocatori convocabili per i Mondiali sono soltanto 14. Questo l’elenco dei convocati:Palleggiatori: Bruno, Cachopa.Opposti: Darlan, Felipe Roque, Wallace.Centrali: Flavio, Isac, Leandro, Lucao.Schiacciatori: Adriano, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli, Rodriguinho.Liberi: Maique, Thales. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: è ripresa la preparazione delle nazionali verso i Mondiali

    Di Redazione Le nazionali dell’Argentina hanno ripreso la preparazione in vista della partecipazione ai rispettivi Campionati Mondiali. Più serrato, ovviamente, il ritmo della squadra maschile, che dopo aver partecipato alla VNL si è ritrovata a Buenos Aires a un mese dall’inizio della competizione in Slovenia (26 agosto-11 settembre); al gruppo si è unito anche l’opposto Pablo Kukartsev. L’ultima tappa prima dei Mondiali per gli argentini sarà in Polonia, dove parteciperanno a metà agosto al tradizionale Memorial Hubert Wagner contro i padroni di casa, la Serbia e l’Iran. La squadra femminile, dopo una serie di amichevoli contro il Perù, ha un altro impegno in vista: dal 9 all’11 agosto affronterà a San Juan il Pre Panamericano, un torneo che mette in palio la qualificazione ai Giochi Panamericani del 2023. La squadra di Hernan Ferraro si sta allenando con un gruppo di 19 giocatrici. (fonte: FeVA) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia e Slovenia ospiteranno i Mondiali maschili. C’è anche l’Italia?

    Di Redazione L’annuncio ufficiale della FIVB non è ancora arrivato, ma le due Federazioni interessate lo hanno già anticipato: Polonia e Slovenia saranno tra i paesi organizzatori dei Campionati Mondiali maschili, prendendo il posto della Russia, il cui mandato è stato revocato dopo l’invasione dell’Ucraina. La manifestazione si svolgerà, come previsto, dal 26 agosto all’11 settembre; alla Polonia (che ospiterà, insieme all’Olanda, anche i successivi Mondiali femminili) sarà riservata l’organizzazione della Final Four, oltre a due quarti di finale, quattro ottavi e due dei gironi della fase iniziale. C’è però un “giallo” che riguarda la presenza di un terzo paese organizzatore, non citato da nessuna delle due Federazioni nei propri comunicati, che – secondo le voci – potrebbe essere proprio l’Italia: dei sei gironi della fase iniziale, infatti, solo due si giocheranno in Slovenia (uno di essi a Ljubljana, già teatro delle Super Finals di Champions League) e due, come detto in Polonia, perciò gli ultimi due rimarrebbero ancora “vacanti”. La Polonia ospiterà i Mondiali per la seconda volta dopo la rassegna del 2014, vinta proprio dalla squadra di casa: “Saremo leader nell’organizzazione degli eventi del 2022. Abbiamo fatto tutto quello che potevamo da parte nostra, ora tocca ai giocatori e spero che avranno successo” ha detto il presidente federale Sebastian Swiderski durante la conferenza stampa, nel corso della quale è intervenuto anche il ministro dello Sport Kamil Bortniczuk. Per la Slovenia si tratta invece di una prima assoluta: “Subito dopo aver appreso la notizia del cambiamento di sede – spiega il presidente della OZS Metod Ropret – abbiamo mostrato interesse per l’organizzazione almeno parziale della manifestazione, la Federazione internazionale ha dimostrato grande fiducia nella Slovenia. Eventi come questo sono al di là delle capacità di una Federazione, ovunque nel mondo, quindi siamo felici di aver ricevuto il sostegno del Governo. Ci aspettano mesi di duro lavoro, ma abbiamo una squadra buona e consolidata e molta esperienza: attendiamo con impazienza e senza nessuna paura la nuova sfida“. (fonte: PZPS, OZS) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Mazzanti sui Mondiali: “Saranno molto importanti i risultati del primo girone”

    Di Redazione Urna amica per l’Italia a Losanna: il sorteggio della prima fase dei Campionati Mondiali femminili 2022 ha regalato alle azzurre un girone decisamente abbordabile. Non lo nega il CT Davide Mazzanti, che commenta così gli abbinamenti: “Sulla carta non ci è capitato un girone difficilissimo. Conosciamo molto bene l’Olanda che ovviamente, avendo dalla sua anche il pubblico di casa, sarà difficile da affrontare. Credo che si presenteranno ai Mondiali con qualche cambiamento rispetto alle passate stagioni, sicuramente però saranno una squadra competitiva. Abbiamo giocato tante volte anche contro il Belgio, una formazione capace di esprimere una buona pallavolo e quindi insidiosa. Delle altre tre nazionali (Portorico, Camerun e Kenya, n.d.r.) conosciamo oggettivamente poco, cercheremo di studiarle nel corso della stagione“. Questo non significa, però, che ci si possa rilassare: “Sarà molto importante fare bene il primo girone – sottolinea Mazzanti – perché, portandosi dietro i risultati, rappresenterebbe un grande vantaggio in una seconda fase che si preannuncia più difficile. Con questo tipo di formula si disputeranno tante partite e ci sarà la possibilità di crescere gradualmente, tirando fuori alla distanza tutte le proprie qualità. C’è poi la novità della terza fase con l’introduzione del quarto di finale, rispetto alle passate edizioni quando le semifinali erano decise dai gironi a 3 squadre“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO