More stories

  • in

    Milano è atterrata in Cina. Qui saranno in tre a festeggiare il compleanno

    Le ragazze della Numia Vero Volley Milano sono arrivate in Cina, pronte a partecipare al primo storico Mondiale per Club per Vero Volley. Atterrate all’aeroporto di Shanghai poco dopo le 8.30 di ieri mattina, sabato 14 dicembre, hanno poi raggiunto la citta di Hangzhou sede delle partite della competizione.I primi due-tre giorni in estremo oriente serviranno alla squadra di Lavarini a smaltire il jet-lag e a ritrovare la migliore forma fisica dopo il lungo viaggio, in programma infatti alcune sedute di attivazione muscolare e palestra pesi.Il primo appuntamento ufficiale è fissato per la notte (orario italiano) tra lunedì 16 e martedì 17 quando alle 2.00 le rosablu scenderanno sul taraflex dello Huanglong Sports Center per la gara di inaugurazione del torneo contro le brasiliane del Gerdau Minas.Curiosità: ben tre atlete della Numia celebreranno il proprio compleanno in Cina, martedì 17 dicembre spegneranno le candeline Ludovica Guidi (32 anni) e Helena Cazaute (27 anni), mentre il giorno dopo sarà il turno di Paola Egonu che festeggerà i suoi 26 anni. Di seguito il calendario delle gare del girone della Numia Vero Volley Milano (quello indicato è l’orario italiano).Tutte le partite andranno in onda su VBTV.Martedì 17 dicembre, ore 2.00Gerdau Minas vs Numia Vero Volley Milano Mercoledì 18 dicembre, ore 12.30Tianjin Bohai Bank vs Numia Vero Volley MilanoGiovedì 19 dicembre, ore 12.30Numia Vero Volley Milano vs Zamalek Sporting ClubLe prime e le seconde classificate dei due gironi passeranno alla fase ad eliminazione diretta, giocando poi semifinali e finali. Le semifinali sono programmate per sabato 21 dicembre (alle 8.00 la prima, alle 12.30 la seconda) mentre la finalissima è in calendario domenica 22 dicembre alle ore 12.30 (preceduta dalla finale 3°/4° posto delle ore 8.00).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via l’operazione Mondiale per Club per Conegliano, la carica di Santarelli e Wolosz

    Al via l’operazione Mondiale per Club per le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano che partiranno al mattino per la Cina dall’aeroporto Marco Polo di Venezia con il volo diretto Venezia-Shanghai, 13 ore di volo per poi raggiungere in pullman in un paio d’ore la città di Hangzhou. Sabato, alle ore 9.00 prima di imbarcarsi per la Cina le Pantere riceveranno il saluto ufficiale della Regione Veneto che sostiene la trasferta in terra d’Oriente della Prosecco DOC Imoco.L’Assessore al Turismo della Regione Federico Caner con il gonfalone del Veneto, poserà assieme a tutta la squadre, lo staff e il presidente Garbellotto sotto l’aereo che porterà il team gialloblù a Shanghai, per una suggestiva e si spera beneaugurante foto ricordo di questo evento. La Regione Veneto è partner di Prosecco DOC Imoco Volley per l’avventura nel Mondiale per Club.E’ la quarta partecipazione all’FIVB Club World Championship per la Prosecco DOC Imoco Conegliano che nelle prime tre partecipazioni ha collezionato due vittorie e una finale: nel 2019 in Cina a Shaoxing arrivò il primo successo con la leggendaria rimonta nel tie break della semifinale con il Vakif e il trionfo in finale con Eczacibasi Istanbul; nel 2021 ad Ankara in Turchia le Pantere vennero bloccate solo in finale dalle rivali del Vakifbank Istanbul, per poi prendersi la rivincita sempre in Turchia nel 2022, ma ad Antalya dove conquistarono il secondo titolo mondiale.Prima volta al Mondiale per Merit Adiwge, Katja Eckl, Khalia Lanier, Martyna Lukasik, Nanami Seki e Sarah Fahr, ai box per infortunio sia nel 2021 che nel 2022. Due titoli con Conegliano per le veterane De Gennaro e Wolosz, uno per Lubian e Bardaro nel 2022 con Conegliano, uno per Gabi nel 2021 con il Vakifbank, mentre hanno vinto due volte Isabelle Haak con Vakif nel 2021 e con la Prosecco Doc Imoco nel 2022, e Zhu Ting con il Vakifbank nel 2017 e nel 2018. Chirichella ha partecipato al Mondiale per Club nel 2019 a Shaoxing con Novara (4° posto).Tutte le partite verranno trasmesse in diretta su DAZN e su Volleyballworld.tv (in abbonamento).La Prosecco DOC Imoco è inserita nel girone B, si inizia martedì 17 alle 5.30 del mattino in Italia (12.30 locali) contro le brasiliane del Dentil Praia, poi mercoledì 18 seconda giornata alle 2.00 del mattino (9.00 in Cina) contro le vietnamite del LP Bank Ninh Binh., terzo ed ultimo turno del girone venerdì 20 alle 8.00 italiane (h.15 in Cina) con le giapponesi del Red Rockets Kawasaki. Sabato 21 alle 8.00 la prima semifinale (prima del gruppo A contro seconda del gruppo B) e alle 12.30 la seconda (1° del gruppo B contro seconda del gruppo A). Domenica 22 dicembre il gran finale, partita per il 3° posto alle 8.00 italiane, finalissima per il titolo di Campione del Mondo per Club alle 12.30.Il girone A è composto da Numia Milano (finalista Champions League), dalle cinesi del Tianjin Bohai Bank “padrone di casa”, dalle brasiliane del Gerdau Minas (allenate dal trevigiano Nicola Negro) campionesse del Sudamerica, e dalle egiziane dello Zamalek Sporting Club in reppresentanza del continente africano.Il girone B è composto dalle campionesse d’Europa della Prosecco DOC Imoco Conegliano, dalle brasiliane vice campionesse del Sudamerica del Dentil Praia, dalle campionesse d’Asia, le Red Rockets giapponesi, e dalla finalista del campionato asiatico, Lp Bank Ninh Binh che viene dal Vietnam. Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Ho visto le ragazze molto concentrate più si avvicina il momento di partire per il Mondiale in Cina. Abbiamo dei bellissimi ricordi legati a questa manifestazione e il fatto di non esserci stati lo scorso anno rende ancor più “calda” l’attesa per questo evento. Abbiamo avuto dei buoni test per arrivare al massimo della performance nelle partite del Mondiale, tante partite che ci sono servite per oliare il meccanismo della squadra e nonostante qualche alto e basso siamo arrivati pronti e carichi all’appuntamento. Stiamo bene fisicamente e questo è importante, affronteremo partite ravvicinate, si spera cinque gare in una settimana se arriviamo in fondo e ci vorrà il contributo di tutta la rosa, come del resto è successo per tutta questa parte di stagione. Proprio per questo ho ruotato molto le pedine nelle ultime partite, volevo avere tutte pronte per questo torneo in Cina che si giocherà a ritmi non abituali. Il livello delle avversarie del nostro girone? Le stiamo studiando assieme al mio staff, affronteremo squadre di differenti scuole pallavolistiche a partire dalle brasiliane che probabilmente sono le più toste della nostra pool, hanno attaccanti di valore e d’esperienza come Gattaz e Adenizia, due centrali di alto livello, una certezza come Macris al palleggio, una squadra scafata che non sarà facile da affrontare. Le vietnamite non le conosciamo bene, c’è poco materiale da studiare, ma hanno un’opposta che attacca molto forte e il tipico gioco veloce orientale, un po’ come le Red Rockets del Giappone, squadra che punta molto anch’essa sulla velocità e come da loro tradizione sull’applicazione e reattività in difesa. Non sarà facile adattarsi, bisognerà avere pazienza e cercare di imporre il nostro gioco al di là dei fattori ambientali, degli orari di gioco mattutini e delle caratteristiche delle avversarie. Nello sport non c’è niente di scontato, vedi il Mondiale maschile che ha avuto sorprese, andremo fino in fondo al girone solo se daremo il massimo.”Joanna Wolosz (capitana Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Arriviamo molto cariche a questo appuntamento con il Mondiale, non vediamo l’ora di arrivare in Cina e di giocare questo torneo che stiamo preparando da un po’ di tempo. Siamo migliorate di partita in partita e abbiamo raggiunto il livello di gioco che volevamo, questa squadra ha un gruppo forte con tante giocatrici importanti, sia in campo che in panchina, e ognuno dà sempre il suo contributo. In Cina iniziamo subito con una partita impegnativa perchè il Dentil è la tipica squadra brasiliana molto fisica, ha giocatrici importanti nel suo roster e delle centrali fisiche ed esperte che possono mettere in difficoltà chiunque. Sarà molto importante partire bene e rompere il ghiaccio. Poi abbiamo le due asiatiche che dovrebbero essere un po’ meno pericolose, ma sono sempre squadre difficili da affrontare perchè hanno uno stile di gioco abbastanza diverso dall’Europa, giocano molto veloce, difendono tanto come da loro abitudine e bisogna stare molto attente per non avere problemi. L’anno scorso non abbiamo giocato il Mondiale, io personalmente sono molto affezionata a questa manifestazione fin dalla prima indimenticabile vittoria nel 2019, è un torneo bellissimo diverso da tutti gli altri e mi sono preparata assieme alle mie compagne per dare il massimo. Dovremo abituarci in fretta a giocare di mattina, a un volley diverso da gara in gara, ma è parte del nostro lavoro e siamo concentrate e cariche perchè questo è uno dei grandi obiettivi della stagione.”(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano vola a Hangzhou per partecipare al suo primo Mondiale per Club della storia

    Venerdì 13 dicembre, la Numia Vero Volley Milano partirà alla volta della Cina per partecipare al suo primo Mondiale per Club della storia. L’invito ufficiale alla massima competizione per club, organizzata dalla FIVB, è arrivato grazie alla partecipazione alla finale di CEV Champions League 2024 giocata ad Antalya lo scorso maggio.A partire da martedì 17 dicembre la città di Hangzhou ospiterà la prestigiosa competizione in cui parteciperanno otto squadre del panorama pallavolistico mondiale, provenienti da quattro continenti. Schierate sulla linea di partenza le due finaliste dell’ultima CEV Champions League Milano e Conegliano, le due brasiliane Gerdau Minas e Dentil Praia Clube, le giapponesi del NEC Red Rockets Kawasaki, le vietnamite del Bank Ninh Binh, le egiziane dello Zamalek Sporting Club e le padrone di casa del Tianjin Bohai Bank.Le squadre sono state divise in due gironi da quattro squadre, prima e seconda classificata di ogni raggruppamento passeranno poi alla fase ad eliminazione diretta, giocando semifinali e finali (sia 3°/4° posto sia 1°/2° posto). Ecco nel dettaglio entrambe le pool del Mondiale per Club:POOL ANumia Vero Volley MilanoGerdau MinasTianjin Bohai BankZamalek Sporting ClubPOOL BProsecco Doc Imoco ConeglianoDentil Praia ClubeBank Ninh BinhNEC Red Rockets KawasakiFoto da Numia Vero Volley MilanoDi seguito il calendario delle gare del girone della Numia Vero Volley Milano (quello indicato è l’orario italiano). Tutte le partite andranno in onda su VBTV:Martedì 17 dicembre, ore 2.00:Gerdau Minas vs Numia Vero Volley MilanoMercoledì 18 dicembre, ore 12.30Tianjin Bohai Bank vs Numia Vero Volley MilanoGiovedì 19 dicembre, ore 12.30Numia Vero Volley Milano vs Zamalek Sporting ClubLe contendenti si sfideranno sul campo dello Huanglong Sports Center, palazzetto da 8000 posti nel centro della città di Hangzhou, a 150 km dalla megalopoli Shanghai. Le semifinali sono programmate per sabato 21 dicembre (alle 8.00 la prima, alle 12.30 la seconda) mentre la finalissima è in calendario domenica 22 dicembre alle ore 12.30 (preceduta dalla finale 3°/4° posto delle ore 8.00).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club femminile, ufficializzate sede e squadre partecipanti

    Hangzhou, in Cina, è stata ufficialmente annunciata come città ospitante per il FIVB Women’s Club World Championship 2024, che si svolgerà dal 17 al 22 dicembre.

    Tornando in Cina per il secondo anno consecutivo, le partite si terranno presso lo Huanglong Sports Center, impianto con una capienza da 8.000 posti.

    Sono state annunciate anche le otto squadre di club che si sfideranno per un posto sul podio al Campionato Mondiale per Club Femminile FIVB 2024, mentre si è concluso il periodo di qualificazione per il torneo.

    Le squadre qualificate sono:

    Prosecco Doc Imoco Conegliano (ITA)Champions League 2023-24 CEV – vincitore

    Numia Vero Volley Milano (ITA)2023-24 CEV Champions League – secondo classificato

    Gerdau Minas (BRA)Campionato CSV Club 2023-24 – vincitore

    Dentil Praia Clube (BRA)Campionato CSV Club 2023-24 – secondo classificato

    Nec Red Rockets Kawasaki (JPN)Campionato Club AVC 2023-24 – vincitore

    LP Bank Ninh Binh (VIE)Campionato AVC Club 2023-24 – secondo classificato

    Zamalek Sporting Club (EGY)Campionato CAVB Club 2023-24 – vincitore

    Tianjin Bohai Bank Women’s Volleyball Club (CHN)Club ospitante

    (fonte: FIVB) LEGGI TUTTO

  • in

    È il Minas l’avversaria delle Pantere: Kuanysh travolto in tre set

    Foto FIVB Di Come da scontato pronostico della vigilia, è il Gerdau Minas l’ultima semifinalista del Mondiale per Club femminile: la squadra brasiliana schianta in tre set le volenterose kazake del Kuanysh Club e si prepara ad affrontare la Prosecco DOC Imoco Conegliano, vincitrice della supersfida con l’Eczacibasi. Sarà dunque sfida tra Nicola Negro e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank blinda il primo posto, ma perde Cansu Ozbay

    Foto FIVB Di Il VakifBank Istanbul chiude la fase a gironi del Mondiale per Club femminile con un’altra vittoria per 3-0 (25-22, 26-24, 25-21) contro il Gerdau Minas e si assicura il primo posto nel suo raggruppamento, ma rischia di perdere una delle protagoniste: la palleggiatrice Cansu Ozbay è stata costretta a uscire dal campo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli non si accontenta: “Con l’Eczacibasi servirà una partita ben diversa”

    Foto FIVB Di Famoso per essere (quasi) sempre insoddisfatto delle prestazioni della sua squadra, Daniele Santarelli non può certo smentirsi dopo l’esordio nel Mondiale per Club, che ha visto una Prosecco DOC Imoco Conegliano insolitamente fallosa prevalere comunque in tre set sul Dentil Praia Clube. “ – esordisce infatti l’allenatore – “. “ – rimarca […] LEGGI TUTTO