Migliarino ha una nuova casa: inaugurato il Palazzetto che verrà intitolato a Lamberto Mariani
E’ stato tagliato il nastro al nuovo Palazzetto dello Sport di Migliarino, presenti all’evento rappresentanze delle diverse società sportive e le istituzioni, con il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, il presidente del consiglio regionale, Antonio Mazzeo, la consigliera regionale Alessandra Nardini, il sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori, con assessori, consiglieri e tecnici del Comune. Sul piano palestra anche Gabriele Mariani, vicecampione mondiale di pallavolo con la nazionale Under 21 maschile, oltre a tecnici, atlete, atleti e dirigenti/simpatizzanti del Migliarino Volley.
Abbiamo chiesto una dichiarazione al presidente biancorosso, Cristiano Mariani: “Trovare parole e sensazioni, in questo momento, non è semplice ma finalmente ci siamo. Migliarino Volley ha una casa degna della sua storia, dopo aver girovagato per trovare spazi in qualsiasi comune limitrofo. Ero piccolo quando sentivo parlare di una palestra nuova ma tutte le amministrazioni comunali precedenti non ci hanno creduto abbastanza. Il primo ringraziamento, quindi, va al sindaco Massimiliano Angori che ha veramente capito e fatto capire alla sua giunta che era necessaria una struttura idonea per l’attività sportiva perché la palestra delle Scuole Medie Leopardi era diventata da tempo insufficiente. In questo modo è stata data la possibilità anche ad altre realtà di avere un proprio spazio sul territorio comunale, realtà ormai radicate come Shingitai, altre nuove come Umma Basket e progetti preziosi come “Fior di Loto”. Un attore importante della vicenda è stato il Migliarino Vecchiano Calcio, che si è adoperato per favorire i lavori e la nostra possibilità di accedere all’impianto. Lo sport, come ha detto il Sindaco di Vecchiano, deve essere un traino per il sociale, per la crescita dei nostri ragazzi, per la crescita del territorio, ma per poterlo fare servono strutture idonee. Il Migliarino Volley intende ringraziare anche la Regione Toscana che grazie all’aumento dei fondi stanziati per lo sport ha dato modo al Comune di coprire una parte di spesa per il primo lotto. Il presidente Giani, la consigliera Nardini e il presidente del Consiglio Regionale Mazzeo, intervenuti all’inaugurazione, hanno espresso proprio questo tema e noi li ringraziamo per la partecipazione. Come ci sembra giusto ringraziare Manuela Riccomini e Federico Carmignani del Comune di Vecchiano, con cui ci siamo sentiti e visti in questi ultimi mesi per trovare la soluzione giusta per poter accedere ad un impianto che ricordiamo non ancora terminato. Nutriamo ora una grande fiducia che il secondo lotto venga eseguito nel tempo più breve possibile”.
Quindi, la conclusione: “Ringraziamo naturalmente tutti i nostri tesserati, le loro famiglie ed i nostri allenatori che negli ultimi anni hanno sopportato orari di allenamenti messi all’ultimo o cambiati per necessità. Ora aspettiamo l’intitolazione annunciata ieri al nostro fondatore Lamberto Mariani, che per primo ha combattuto per avere questo impianto. È un enorme risultato oggi, sia per me che per mio fratello Nicola: mettiamo passione e tempo in questa attività spesso togliendolo alla famiglia. Grande risultato e soddisfazione anche per mia mamma e per tutti i dirigenti attuali e precedenti che si sono avvicendati in società. Abbiamo sempre fatto tutto guidati dalla passione per la pallavolo e giornate come questa ripagano di tanti sacrifici”. LEGGI TUTTO