More stories

  • in

    B1 femminile, esordio in trasferta a Volpiano per il Club Italia targato Michele Fanni

    Si appresta a cominciare ufficialmente la stagione 2024-25 del Club Italia femminile, che anche quest’anno prenderà parte al campionato di Serie B1.L’annata sportiva, che vedrà impegnate le ragazze guidate dal primo allenatore Michele Fanni e dal Direttore Tecnico del settore giovanile femminile Marco Mencarelli, sarà la ventinovesima del progetto della Federazione Italiana Pallavolo, che nel corso del tempo ha raggiunto tanti e importanti risultati, sia in termini sportivi sia formativi.Il Club Italia, nel corso degli anni, ha infatti fatto crescere numerose atlete che poi hanno raggiunto importanti traguardi personali e di squadra, tra cui le campionesse olimpiche di Parigi 2024: Anna Danesi, Alessia Orro, Paola Egonu, Sarah Fahr, Loveth Omoruyi, Marina Lubian e Ilaria Spirito, che proprio dal Centro Pavesi FIPAV hanno mosso i primi passi nella pallavolo di alto livello, tra allenamenti, sacrifici e tante ore di studio. Prima di loro, numerose altre campionesse come Eleonora Lo Bianco, detentrice del record di presenze in nazionale, Antonella Del Core, Martina Guiggi, Elisa Togut, Valentina Diouf, Cristina Chirichella ed Elena Pietrini.La formazione azzurra federale 2024-25, che giocherà le gare casalinghe al Centro Pavesi di Milano, è stata inserita nel Girone A e affronterà: Volley Parella Torino, Trentino Energie Arg. TN, Volley Academy V&S SO, Sim Immobiliare Novara, Pall. Don Colleoni BG, Libellula Banca CRS CN, G.S. FO.CO.L. Volley Legnano, Capo D’Orso Palau SS, Savis Vol-Ley Academy TO, GSO Villa Cortese, MTS Tecnicaer Santena TO, Rothoblaas Volano TN e Clericiauto Cabiate TO.Il calendario per le giovanissime azzurrine (tutte comprese tra le classi 2006 e 2009) prevede l’esordio in trasferta sabato 12 ottobre, quando alle ore 21 scenderanno in campo a Volpiano (TO) per affrontare la Savis Vol-Ley Academy TO. Nella seconda giornata del campionato di Serie B1 femminile, in programma il 19 ottobre alle ore 16, le azzurrine di Fanni faranno il proprio esordio casalingo contro Volley Parella Torino.Per questa stagione, la formazione federale sarà composta da 15 atlete selezionate dai tecnici azzurri tra i migliori talenti del volley giovanile.Il gruppo sarà formato da otto giocatrici che anche lo scorso anno hanno indossato la casacca azzurra: Giorgia Sari, Arianna Bovolenta, Ludovica Tosini, Stella Caruso, Perla Massaglia, Giovanna Fratangelo, Caterina Peroni e Rebecca Aimaretti; con loro si uniranno Veronica Quero, Emma Magnabosco, Miranda Zanella, Alessia Regoni, Maria Soloveii, Julia Gordon e Marta Stagnaro.Da questa stagione, come reso noto questa mattina (qui il comunicato), la Serie B partirà con un’importante novità: nella sezione campionati del sito federvolley.it sarà infatti possibile seguire in tempo reale tutte le gare grazie al nuovo servizio di Live Scoring, che permetterà ai tifosi di restare costantemente aggiornati sui risultati.Il CALENDARIO COMPLETO DELLA STAGIONE 2024-25 è disponibile QUIIl LIVE SCORING è disponibile QUIIL ROSTER Caterina Peroni, Rebecca Aimaretti (Agil Volley Novara), Arianna Bovolenta (Volleyrò CDP), Ludovica Tosini, Veronica Quero (Imoco Volley), Stella Caruso (Anderlini SP), Perla Massaglia (Azzurra Volley Firenze), Giorgia Sari, Maria Soloveii (Pro Victoria Monza), Emma Magnabosco (Fusion Team Volley), Miranda Zanella, Alessia Regoni, Marta Stagnaro (Chieri 76 Volleyball), Julia Gordon (Pallavolo Senigallia), Giovanna Fratangelo (Nuova Pallavolo Campobasso).LO STAFFMarco Mencarelli (Direttore Tecnico), Michele Fanni (1° allenatore), Giancarlo Ghirichella (2° allenatore), Simone Mencaccini (Preparatore Atletico), Lorenzo Abbiati (Assistente allenatore/Scoutman), Gaetano Gagliardi (Assistente Tecnico), Francesca Facchin (Medico), Lorenzo Maggioni (Medico), Virginia Braghieri (Fisioterapista), Andrea Croce (Team Manager).(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia a tratti. La Bsc Materials Sassuolo ne approfitta e passa 1-3

    Di Redazione

    L’anticipo della 20ª giornata del Girone A del Campionato di A2 per il Club Italia si chiude con una sconfitta. Al Centro Federale Pavesi di Milano le azzurrine sono state superate 1-3 dalla Bsc Materials Sassuolo.

    Le giovani della formazione federale nel corso del match hanno dato prova di carattere e sono state in grado di ricucire svantaggi importanti, dimostrando un ulteriore passo in avanti nel proprio percorso di crescita. A condizionare il risultato però ancora l’andamento altalenante della prestazione che si è sviluppata tra momenti di ottimo gioco e momenti di difficoltà.

    La penultima giornata della regular season vedrà il Club Italia impegnato in trasferta. Domenica 26 febbraio (ore 17) le azzurrine saranno ospiti della Valsabbina Millenium Brescia per la 10ª giornata di ritorno.

    La cronacaPer questo penultimo impegno della regular season il tecnico Michele Fanni sceglie di affidarsi al sestetto con la diagonale Batte-Adriano, le schiacciatrici Modesti e Monaco, le schiacciatrici Esposito e Giuliani più Ribechi libero. Per Sassuolo, invece, coach Maurizio Venco sceglie lo starting six con Pistolesi, Civitico, Busolini, Martinez, Manfredini, Scacchetti e il libero Pelloni.

    E’ il Club Italia a rompere l’equilibrio di inizio set (6-6) e a portarsi in vantaggio (10-6). Le azzurrine continuano a macinare buon gioco e punti (12-7) e mantengono le avversarie a distanza (15-10). Il secondo time-out chiamato dalla panchina di Sassuolo rimette in marcia le ospiti che accorciano (16-15), ristabiliscono la parità (18-18) e passano in vantaggio (18-19). Le azzurrine sono brave a non disunirsi e con determinazione recuperano (22-22) e conquistano il primo set (25-22).

    In avvio di seconda frazione è Sassuolo a dettare il ritmo (1-5). La reazione del Club Italia non tarda ad arrivare: un attacco vincente di Adriano e un muro di Monaco valgono il -1 (5-6). Le ragazze di coach Venco provano a resistere, ma un proficuo turno in battuta di Monaco (per lei due ace consecutivi) vale il primo vantaggio delle azzurrine (8-7). Pronta la reazione delle ospiti che tengono il passo e il set procede punto a punto (12-12). E’ Sassuolo a rompere l’inerzia e a spingersi sul +4 (13-17). Le azzurrine faticano a ritrovare buon ritmo, le ospiti allungano ancora (16-21) e conquistano il secondo set (19-25).

    Al rientro in campo le due formazioni procedono sostanzialmente in equilibrio (6-6) è nuovamente la BSC a prendere l’iniziativa e ad aumentare il ritmo (7-11). Il time-out chiamato dalla panchina del Club Italia non ha l’effetto sperato e le ospiti incrementano il proprio vantaggio (10-17). Secondo tempo e cambio in regia (fuori Batte dentro Passaro) per le azzurrine che faticano ancora a ritrovare un buon ritmo. Un attacco vincente di Giuliani (13-20) dà il là alla ripartenza delle azzurrine che, sfruttando un ottimo buon turno al servizio di Passaro, piazzano il break che vale la nuova parità: un attacco vincente di Adriano porta lo score sul 20-20. Sassuolo prova a ripartire (20-22), il Club Italia tiene il passo (22-22, 23-23), ma nel finale è la formazione ospite a trovare lo spunto giusto per conquistare la frazione (23-25) e portarsi in vantaggio nel conto set.

    Avvio di quarto parziale tutto appannaggio di Sassuolo che spinge forte sull’acceleratore e arriva sul +6 (1-7). Le azzurrine faticano a ritrovare il giusto assetto, mentre le emiliane non hanno cedimenti e allungano sul +10 (5-15). La reazione delle padrone di casa non è sufficiente per cambiare l’inerzia del set (14-20) e Sassuolo conquista set e partita (23-25).

    Michele Fanni (allenatore Club Italia): “Al di là del risultato, reputo la prestazione di questa sera positiva: i numeri a fine partita lo confermano. Peccato che in alcuni momenti del set abbiamo completamente spento la luce e abbiamo lasciato prendere il largo a Sassuolo. Per noi è molto difficile rientrare da una situazione di svantaggio soprattutto se questo è molto ampio. Nel primo set siamo stati sempre stati avanti salvo poi permettere alle avversarie di rientrare, anche se nel finale siamo riusciti a rimettere la testa avanti e a chiudere a nostro favore. Nel terzo e nel quarto questa rimonta non ci è riuscita: c’era troppo divario perché per lunghi tratti non abbiamo fatto le cose al meglio. Di contro ci sono stati diversi, lunghi momenti nel corso dei quali siamo riusciti a esprimere al meglio la nostra pallavolo e a mettere in difficoltà l’avversario. Sono stati i passaggi grazie ai quali abbiamo messo a segno degli ampi break. Un aspetto questo davvero positivo anche se dobbiamo lavorare per ridurre i nostri black out perché sono troppo lunghi e quando si verificano diventa complicato recuperare contro avversari che hanno dalla loro un’esperienza che noi non abbiamo”.

    Club Italia-BSC Materials Sassuolo 1-3 (25-22, 19-25, 23-25, 17-25)Club Italia: Giuliani 12, Modesti 3, Adriano 21, Esposito 16, Monaco 8, Batte 1; Ribechi (L), Viscioni 2, Passaro, Gambini. N.E. Acciarri, Amoruso (L), Micheletti, Despaigne. All. Fanni.BSC Materials Sassuolo: Pistolesi 11, Civitico 13, Busolini 14, Martinez 7, Manfredini 22, Scacchetti 2; Pelloni (L), Dhimitriadhi. N.E. Masciullo, Vittorini, Bondavalli. All. Venco.Arbitri: Papapietro, Manzoni.Note: Durata Set: 26’, 25’, 27’, 23’. Tot. 1h 41′Club Italia: 5 a, 11 bs, 8 mv, 28 et. BSC Materials Sassuolo: 10 a, 13 bs, 10 mv, 21 et

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia riprende la sua corsa, azzurrine murate 3-0

    Foto Club Italia Di Al Pavesi la Valsabbina ottiene un netto successo sulla formazione di casa e si risolleva dopo la sconfitta con Albese dello scorso fine settimana. Ottima prestazione corale delle ragazze di coach Beltrami, trascinate da Obossa autrice di 16 punti e Torcolacci che mette a segno 5 muri punto. Seconda trasferta consecutiva […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fanni e Bolzoni analizzano l’anticipo del Centro Pavesi. La classifica aggiornata

    Foto Volley Offanengo Di Il Club Italia torna alla vittoria nell’anticipo dell’8ª giornata del Campionato di A2. Oggi pomeriggio, al Centro Pavesi Fipav di Milano, le azzurrine hanno superato 3-1 (25-21, 27-29, 25-16, 25-22) Chromavis Eco Db Offanengo rendendosi protagoniste di una buona prova corale. Conquistato il primo set senza troppe difficoltà, il Club Italia ha poi perso ai vantaggi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine al settimo cielo: “Abbiamo sofferto, combattuto e meritato la vittoria”

    Di Redazione Gioia immensa nel gruppo della nazionale Under 17 femminile dopo lo storico successo ottenuto ai Campionati Europei di categoria, che ha riportato in Italia la medaglia d’oro dopo un digiuno di 21 anni. L’azzurrina Erika Esposito commenta così la sfida decisiva contro la Turchia: “È stata una partita impegnativa, come sono impegnative tutte le finali. Abbiamo sofferto, combattuto, ma ci siamo meritate questa vittoria e i premi che siamo riuscite a conquistare questa sera. Il nostro è stato un percorso in crescita, e questa medaglia d’oro è un sogno che si avvera. Sono orgogliosa delle mie compagne e dei risultati che siamo riuscite a ottenere“. Tra i premi individuali c’è anche quello della MVP Safa Allaoui: “È una serata bellissima. Sono davvero felice per questa vittoria. È stata una partita dura, ma noi eravamo motivate e determinate. Il nostro obiettivo era vincere a ci siamo riuscite. Abbiamo lavorato moltissimo per arrivare a questo punto, siamo un bel gruppo e questo successo ci ripaga dell’impegno e dei sacrifici che abbiamo compiuto“. “Contro la Turchia, lo sapevamo in partenza, era una partita impegnativa – aggiunge Linda Manfredini – noi volevamo rifarci della sconfitta che avevamo subito contro di loro nella fase a gironi e siamo entrate in campo determinate. Siamo sempre state convinte dei nostri mezzi e siamo riuscite a centrare questo successo. È un’emozione grandissima che ripaga di tutti i sacrifici che facciamo durante tutto l’anno“. Il commento finale è affidato al CT Michele Fanni: “Questa sera siamo riusciti a fare la partita e a imporre per lunghi tratti il nostro gioco. Questo ci ha dato sicuramente un vantaggio anche psicologico rispetto alla Turchia, che comunque ha sbagliato davvero poco e ci ha fatto sudare ogni punto. È stata sicuramente la migliore partita che abbiamo disputato nel corso di questo Europeo, e ben testimonia l’importante percorso di crescita che abbiamo intrapreso in da inizio giugno a oggi. Si tratta di una crescita individuale e di squadra, sia da un punto di vista tecnico che dell’atteggiamento. Sono molto felice di questa vittoria perché ripaga per tutto il lavoro fatto. Sono contento per le ragazze perché sin dal primo giorno si sono sempre dimostrate disponibili e hanno sempre avuto voglia di fare. Ho anche detto loro che questa medaglia è solo il punto di partenza, dovranno continuare a lavorare duramente, ma, come dimostra questo oro, i sacrifici vengono ripagati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurrine cedono in tre set al Don Colleoni nell’amichevole del “Club Italia in tour”

    Federvolley Di L’ottava amichevole proposta dal progetto “Club Italia in tour” vede le azzurrine uscire sconfitte per 3-0 (25-16, 25-16, 25-18) con Pallavolo Don Colleoni. Le giovani della formazione federale si sono aggiudicate per 25-15 il set supplementare disputato al termine della partita. Nel corso della gara, che si è tenuta al Palaterme di Trescore […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Lilliput vince la seconda tappa del progetto “Club Italia in tour”

    Federvolley Di Il secondo appuntamento del progetto “Club Italia in tour” ha visto le azzurrine scendere in campo ieri sera a Settimo Torinese per l’amichevole con Lilliput Pallavolo. L’incontro è stato vinto dalla squadra di casa per 3-0 (25-22, 25-23, 25-19) che si è aggiudicata anche il set supplementare per 25-22. Un test importante per […] LEGGI TUTTO