More stories

  • in

    F1, Verstappen: “L'obiettivo è costruire partendo dalla vittoria di Austin”

    ROMA – “Le ultime gare erano state abbastanza difficili. Avevamo avuto varie penalità per il motore e alcuni momenti sfortunati, quindi è stato sicuramente bello essere di nuovo lassù, con Checo accanto a me. È stata una vittoria molto soddisfacente. Abbiamo mostrato un buon ritmo nella gara di Austin. Ora l’obiettivo è quello di costruire partendo da quel risultato. Naturalmente è stata anche molto importante per far segnare punti in ottica campionato”. Queste le parole di Max Verstappen in vista del Gran Premio del Messico, diciottesimo appuntamento stagionale della Formula 1. L’olandese, leader della classifica piloti, ha commentato il risultato di Austin e presentato il secondo weekend di gara oltreoceano.
    Sul Messico
    “Ho dei bei ricordi delle gare in Messico, per via delle mie due vittorie – ha affermato Verstappen -. Non vedo l’ora di correre lì di nuovo. A maggior ragione visto che è diverso tempo che non possiamo correre qui. So che avremo molti più fan ora con Checo in squadra, quindi non vedo l’ora di vederli tutti in pista. Naturalmente, speriamo di poter avere un weekend competitivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “In Messico abbiamo più fan grazie a Perez”

    ROMA – Max Verstappen ha parlato in vista del Gran Premio del Messico, valevole per la diciottesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. L’olandese, leader della classifica piloti, ha commentato il risultato di Austin e presentato il secondo weekend di gara oltreoceano. “Le ultime gare erano state abbastanza difficili. Avevamo avuto varie penalità per il motore e alcuni momenti sfortunati, quindi è stato sicuramente bello essere di nuovo lassù, con Checo accanto a me. È stata una vittoria molto soddisfacente. Abbiamo mostrato un buon ritmo nella gara di Austin. Ora l’obiettivo è quello di costruire partendo da quel risultato. Naturalmente è stata anche molto importante per far segnare punti in ottica campionato”.
    Verso il Messico
    “Ho dei bei ricordi delle gare in Messico, per via delle mie due vittorie – ha affermato Verstappen -. Non vedo l’ora di correre lì di nuovo. A maggior ragione visto che è diverso tempo che non possiamo correre qui. So che avremo molti più fan ora con Checo in squadra, quindi non vedo l’ora di vederli tutti in pista. Naturalmente, speriamo di poter avere un weekend competitivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gran Premio del Messico: numeri e curiosità

    Questo fine settimana va in scena il secondo dei tre appuntamenti americani del campionato. Dopo il Gran Premio degli Stati Uniti tocca a quello di Città del Messico che, come la tappa di Austin, torna in calendario dopo una stagione di assenza. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Messico: di Leclerc l'ultima pole position prima della pandemia

    ROMA – E’ il momento del Gran Premio del Messico, valevole per la diciottesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Si arriva al quintultimo weekend di gara con Max Verstappen al comando della classifica piloti con un vantaggio di 12 punti su Lewis Hamilton. L’olandese ha già trionfato due volte nel circuito centroamericano, senza però mai arrivare in pole position. Come lui, tra i big, anche Valtteri Bottas, mentre con questa pista ha un ottimo feeling la Ferrari, soprattutto nelle ultime stagioni.
    Due pole Ferrari negli ultimi tre Gp
    La Rossa ha infatti conquistato due delle ultime tre pole position in questa tappa, tra cui quella del 2019, anno in cui si è disputata l’ultima tappa in Messico. E’ stato Charles Leclerc, in quell’occasione, a chiudere al primo posto in qualifica, mentre nel 2017 la pole position era arrivata per Sebastian Vettel, mentre nel 2018 era toccato a Daniel Ricciardo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, le statistiche del Gp in Messico: la Ferrari sogna un'altra pole

    ROMA – La Formula 1 rimane oltreoceano per il Gran Premio del Messico, diciottesimo appuntamento stagionale. Si arriva al quintultimo weekend di gara con Max Verstappen al comando della classifica piloti con un vantaggio di 12 punti su Lewis Hamilton. L’olandese ha già trionfato due volte nel circuito centroamericano, senza però mai arrivare in pole position. Come lui, tra i big, anche Valtteri Bottas, mentre con questa pista ha un ottimo feeling la Ferrari, soprattutto nelle ultime stagioni.
    Di Leclerc l’ultima pole
    La Rossa ha infatti conquistato due delle ultime tre pole position in questa tappa, tra cui quella del 2019, anno in cui si è disputata l’ultima tappa in Messico. E’ stato Charles Leclerc, in quell’occasione, a chiudere al primo posto in qualifica, mentre nel 2017 la pole position era arrivata per Sebastian Vettel, mentre nel 2018 era toccato a Daniel Ricciardo. LEGGI TUTTO