More stories

  • in

    F1, Horner: “Leclerc? Sfortunato. Perez uomo squadra”

    ROMA – La Red Bull trionfa in questo Gran Premio di Spagna. La casa di Milton Keynes reagisce ai problemi alla Ferrari di Charles Leclerc e alla partenza mediocre di Carlos Sainz e si mette davanti con la doppietta firmata da Max Verstappen e Checo Perez. Il team principal della Red Bull, Christian Horner, ha parlato così ieri dopo la gara: “È stata una sfortuna per Leclerc, noi avevamo una macchina non al meglio con un DRS difettoso, poi abbiamo cambiato strategia con una gara a tre soste. Tutto ha funzionato alla perfezione, anche Perez ha fatto un lavoro di squadra per una doppietta importante”.
    Le parole di Horner
    Con la doppietta di Barcellona, la Red Bull si porta avanti in entrambe le classifiche con Verstappen che scavalca Leclerc. A un certo punto del Gp, però, la gara era in mano a Perez: il messicano ha però ricevuto dalla scuderia l’ordine di far passare Verstappen, non senza qualche mugugno da parte del messicano. Il manager britannico spiega così ai microfoni di “Sky Sport” la sua scelta: “Perez non può vedere quello che vediamo noi al muretto, la macchina di Max era più veloce di due secondi e non volevamo correre rischi. Mercedes? Sono già in lotta per il Mondiale, è soltanto una questione di tempo prima che tornino ad essere competitivi, non so cosa succederà fino alla fine”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff fiducioso: “La macchina si sta comportando meglio”

    BARCELLONA – La Mercedes si approccia al momento clou del weekend del Gran Premio di Spagna con una discreta fiducia. George Russell e Lewis Hamilton sono più vicini del solito a Ferrari e Red Bull, grazie al secondo e al terzo posto rispettivo nelle FP2. Indicazioni da confermare in qualifica: “La nostra macchina si è comportata indubbiamente meglio, ma sia Russell che Hamilton non sono stati completamente a loro agio nelle curve 3 e 9, entrambe ad alta velocità. In quei punti perdiamo molto tempo e cercheremo di lavorare per migliorare in questi punti”, ha rivelato ieri sera Toto Wolff dopo le libere. 
    “Segnale fantastico”
    “Abbiamo lavorato duramente in entrambe le nostre fabbriche – ha proseguito il team principal Wolff sul momento generale della Mercedes -. A Brixworth hanno guadagnato terreno sul fronte power unit rispetto ai nostri rivali motoristi, e questo è un segnale fantastico di cui sono davvero orgoglioso. Stiamo migliorando anche sul fronte del telaio, sono sicuro che ci arriveremo presto. Abbiamo avuto un venerdì molto solido, come peraltro era già successo a Miami. Restiamo però con i piedi per terra: dobbiamo attendere sabato per capire cosa accadrà quando aumenterà il grip con l’evoluzione della pista, se saremo in grado di mantenere questo livello di prestazione ed essere in lotta con Ferrari e Red Bull, oppure se ci confermeremo solidamente come terza forza”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Stiamo migliorando sul telaio, ma restiamo con i piedi per terra”

    BARCELLONA – Prevale una discreta fiducia nell’approccio della Mercedes al weekend del Gran Premio di Spagna. George Russell e Lewis Hamilton sono più vicini del solito a Ferrari e Red Bull, grazie al secondo e al terzo posto rispettivo nelle FP2. Indicazioni da confermare in qualifica: “La nostra macchina si è comportata indubbiamente meglio, ma sia Russell che Hamilton non sono stati completamente a loro agio nelle curve 3 e 9, entrambe ad alta velocità. In quei punti perdiamo molto tempo e cercheremo di lavorare per migliorare in questi punti”, ha rivelato ieri sera Toto Wolff dopo le libere. 
    Il commento di Wolff
    “Abbiamo lavorato duramente in entrambe le nostre fabbriche – ha proseguito il team principal Wolff sul momento generale della Mercedes -. A Brixworth hanno guadagnato terreno sul fronte power unit rispetto ai nostri rivali motoristi, e questo è un segnale fantastico di cui sono davvero orgoglioso. Stiamo migliorando anche sul fronte del telaio, sono sicuro che ci arriveremo presto. Abbiamo avuto un venerdì molto solido, come peraltro era già successo a Miami. Restiamo però con i piedi per terra: dobbiamo attendere sabato per capire cosa accadrà quando aumenterà il grip con l’evoluzione della pista, se saremo in grado di mantenere questo livello di prestazione ed essere in lotta con Ferrari e Red Bull, oppure se ci confermeremo solidamente come terza forza”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mercedes: Hamilton e Russell montano una nuova power unit per il Gp di Spagna

    ROMA – Il Gran Premio di Spagna vede in griglia una Mercedes decisa a invertire la marcia. La FIA ha infatti reso noto che le W13 di Lewis Hamilton e George Russell, impegnati oggi in questa prima giornata di prove libere di Formula 1 sul circuito di Montmelò, a Barcellona, montano nuove componenti per tutti gli elementi che contribuiscono alla potenza sviluppata dalla vettura. Nel complesso, stiamo parlando di motore endotermico (ICE), turbo compressore (TC), motore elettrico collegato alla turbina e al compressore (MGU-H), motore elettrico cinetico collegato agli pneumatici (MGU-K) e sistema di scarico (EX).
    Il commento di Hamilton
    Entrambe le vetture Mercedes, scrive la Federazione, stanno utilizzando questo nuovo pacchetto propulsivo. Nella conferenza stampa a poche ore dalle FP1, Hamilton aveva parlato così: “Spero sempre in un buon weekend. Ho fiducia nel team e abbiamo portato piccoli sviluppi, sono fiero dei miei tecnici per il lavoro svolto. Sicuramente è un’ottima occasione per confrontare i dati di oggi con i test pre-season”. Le modifiche mostrate in pista sono però varie e investono sia la parte propulsiva che quella aerodinamica. Ora alla Mercedes non resta che sperare che queste novità siano sufficienti per svolgere un weekend all’altezza. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, primo cambio in Mercedes: nuova power unit per il Gp di Spagna

    ROMA – La Mercedes si presenta al Gran Premio di Spagna con un nuovo pacchetto per quanto riguarda la power unit. È la FIA a rendere noto queste pesanti modifiche della casa di Brackley sulla W13 di Lewis Hamilton e George Russell, impegnati oggi in questa prima giornata di prove libere di Formula 1 sul circuito di Montmelò, a Barcellona. Le Frecce d’Argento montano infatti nuove componenti per tutti gli elementi che contribuiscono alla potenza sviluppata dalla vettura: motore endotermico (ICE), turbo compressore (TC), motore elettrico collegato alla turbina e al compressore (MGU-H), motore elettrico cinetico collegato agli pneumatici (MGU-K) e sistema di scarico (EX).
    Le parole di Hamilton
    Entrambe le vetture Mercedes, scrive la Federazione, stanno utilizzando questo nuovo pacchetto propulsivo. Nella conferenza stampa a poche ore dalle FP1, Hamilton aveva parlato così: “Spero sempre in un buon weekend. Ho fiducia nel team e abbiamo portato piccoli sviluppi, sono fiero dei miei tecnici per il lavoro svolto. Sicuramente è un’ottima occasione per confrontare i dati di oggi con i test pre-season”. Le modifiche mostrate in pista sono però varie e investono sia la parte propulsiva che quella aerodinamica. Ora alla Mercedes non resta che sperare che queste novità siano sufficienti per svolgere un weekend all’altezza. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Verstappen favorito su Leclerc, ha la macchina più veloce”

    ROMA – Toto Wolff è sicuro: il favorito per il Mondiale Piloti 2022 di Formula 1 è Max Verstappen, davanti anche a Charles Leclerc. Il team principal della Mercedes, team che quest’anno sta raccogliendo molto meno di quanto sperato, e al momento ha un grande ritardo su Ferrari e Red Bull. “L’anno scorso Verstappen guidava un’auto più lenta della nostra e ha vinto il titolo – ha detto ai microfoni di “oe24″ -. Ora invece ha a disposizione la monoposto più veloce e dunque tutto sarà più facile per lui. Il pronostico pende dalla sua parte”.
    Le parole di Wolff
    “Non abbiamo alzato bandiera bianca, sono trascorse solo cinque gare. Il mondiale può anche tornare a sorriderci, anche perché in termini di punti non siamo così indietro – ha aggiunto Wolff -. Barcellona sarà per noi interessante, perché abbiamo provato a febbraio. Ma dobbiamo essere realisti, siamo ancora la terza forza dietro Ferrari e Red Bull”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff non ha dubbi: “Verstappen favorito su Leclerc”

    ROMA – “L’anno scorso Verstappen guidava un’auto più lenta della nostra e ha vinto il titolo. Ora invece ha a disposizione la monoposto più veloce e dunque tutto sarà più facile per lui. Il pronostico pende dalla sua parte”. Toto Wolff non ha dubbi: Max Verstappen è il favorito per il Mondiale 2022 di Formula 1 davanti a Charles Leclerc. Il team principal della Mercedes, team che quest’anno sta raccogliendo molto meno di quanto sperato, e al momento ha un grande ritardo su Ferrari e Red Bull. Secondo Wolff, che ha parlato ai microfoni di “oe24”, la RB18 ha qualcosa in più della F1-75 di Maranello, e nelle prossime gare della stagione potrebbe arrivare il sorpasso in classifica piloti e costruttori.
    Mercedes terza forza
    “Non abbiamo alzato bandiera bianca, sono trascorse solo cinque gare. Il mondiale può anche tornare a sorriderci, anche perché in termini di punti non siamo così indietro – ha aggiunto Wolff -. Barcellona sarà per noi interessante, perché abbiamo provato a febbraio. Ma dobbiamo essere realisti, siamo ancora la terza forza dietro Ferrari e Red Bull”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Hamilton-Russell? Non potevo desiderare coppia migliore”

    ROMA – Nonostante i podi stentino ad arrivare e i suoi due piloti siano lontani dalla vetta del mondiale di Formula 1, Toto Wolff elogia Lewis Hamilton e George Russell. Il team principal della Mercedes ha infatti concesso un’intervista a “Sky Sports” nella quale ha affermato: “Su Russell non ho mai avuto dubbi. Mi piace molto il suo approccio: molto razionale, ambizioso e professionale. Si è integrato molto bene, come se fosse qui da sempre. Non potevo desiderare una coppia migliore di questa mi piace vederli lavorare insieme, il livello è alto per entrambi. Sono molto contento di loro due, di come interagiscono e di come sono rispettosi l’uno dell’altro”.
    Le parole di Wolff
    Con Russell spesso davanti a Hamilton, in dubbio era proprio nella tenuta mentale del sette volte campione del mondo. Un equilibrio che però sembrerebbe reggere al momento e che si concretizza in risultati costanti del giovane pilota di King’s Lynn. “Per Lewis si tratta di un momento delicato – ha aggiunto Wolff -. Russell ha tutta la carriera davanti a sé, sta affrontando la situazione meglio di Lewis, anche a giudicare dai team radio. Ha un curriculum di tutto rispetto e poi la scuola Williams ha fatto la sua parte”. LEGGI TUTTO