More stories

  • in

    F1, power unit Mercedes danneggiata irreparabilmente dopo l'incidente di Bottas

    ROMA – L’incidente tra Valtteri Bottas e George Russell nel Gran Premio di Imola costa caro alla Mercedes. I danni alla W12 del finlandese sono troppi grandi per essere riparati: per questo la power unit, ispezionata a Brixworth, dovrà presumibilmente essere sostituita in vista del prossimo weekend di gara a Portimao, in programma dal 30 aprile al 2 maggio. Il bruttissimo impatto ha fatto subito preoccupare Toto Wolff, che già inizialmente aveva avvisato di un possibile cambio del motore. La buona notizia riguarda le condizioni di Bottas, uscito illeso dal pesante scontro con la Williams. 
    Le parole di Shovlin
    “Purtroppo, la macchina non se l’è cavata bene, c’è un’ingente quantità di danni – conferma il responsabile degli ingegneri di pista, Andrew Shovlin, come riportato da RaceFans -. Siamo riusciti a portare molti pezzi in fabbrica a Brackley, analogamente abbiamo fatto con la power unit, che è stata controllata e ispezionata con massima attenzione a Brixworth. Purtroppo, diverse componenti sono state danneggiate irreparabilmente. Stiamo approntando un piano logistico per cercare di essere in grado di ottenere parti sufficienti a Portimão, in modo da avere entrambe le vetture nella specifica corretta“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, danni irreparabili alla power unit di Bottas dopo l'incidente con Russell

    ROMA – La Mercedes esce con le ossa rotte dal Gran Premio di Imola. Non quelle di Valtteri Bottas, che è uscito illeso dallo scontro con George Russell, ma della monoposto. I danni alla W12 del finlandese, infatti, sembrano essere troppi grandi per occorrere a una riparazione: per questo la power unit, ispezionata a Brixworth, dovrà presumibilmente essere sostituita in vista del prossimo weekend di gara a Portimao, in programma dal 30 aprile al 2 maggio. Il bruttissimo impatto ha fatto subito preoccupare Toto Wolff, che già inizialmente aveva avvisato di un possibile cambio del motore. 
    Le dichiarazioni di Shovlin
    Il responsabile degli ingegneri di pista, Andrew Shovlin, ha confermato le brutte notizie: “Purtroppo, la macchina non se l’è cavata bene, c’è un’ingente quantità di danni – dichiara come riportato da RaceFans -. Siamo riusciti a portare molti pezzi in fabbrica a Brackley, analogamente abbiamo fatto con la power unit, che è stata controllata e ispezionata con massima attenzione a Brixworth. Purtroppo, diverse componenti sono state danneggiate irreparabilmente. Stiamo approntando un piano logistico per cercare di essere in grado di ottenere parti sufficienti a Portimão, in modo da avere entrambe le vetture nella specifica corretta“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen vs Hamilton: questione di traiettorie

    Una guerra durata solo due battaglie ma che si preannuncia avvincente come poche nella storia. Max Verstappen contro Lewis Hamilton. Due piloti con la P maiuscola che si sfidano per la conquista del mondiale. L’ultimo prima del corposo cambio regolamentare sull’aerodinamica. La costanza pagherà, l’esperienza, la capacità di commettere meno errori possibili e di massimizzare […] LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Emilia Romagna: Hamilton impaziente, Mercedes in versione “diva”

    Il secondo posto al traguardo di Lewis Hamilton nel Gran Premio dell’Emilia Romagna ha permesso al campione del mondo in carica e a Mercedes di conservare la leadership in entrambe le classifiche iridate. Seppur risicato, il margine in campionato potrà permettere al team di proseguire la controffensiva a Red Bull, al momento punto di riferimento […] LEGGI TUTTO