More stories

  • in

    Bianciadi: “Con Vallefoglia dovremo essere ordinati. Bechis e Rahimova sono a disposizione”

    Di Redazione La VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore si prepara ad affrontare l’ennesimo scontro salvezza: questa sera contro Vallefoglia la formazione di coach Volpini saranno a caccia di punti preziosi per allontanarsi sempre più dalla zona retrocessione. “Dobbiamo entrare nell’ottica che ogni punto guadagnato è importante per noi e per la classifica” dice lo scoutman Alessandro Bianciardi intervistato da Matteo Ferrari per La Provincia. Sappiamo di affrontare una squadra attrezzata che sta attraversando un buon periodo e sembra aver trovato la quadra del sestetto. Dal canto nostro dovremo restare sempre in partita, punto dopo punto, ed essere bravi a sfruttare ogni occasione che ci verrà concessa – continua Bianciardi – . Vallefoglia è una squadra fisica, con attaccanti che passano al di sopra del muro e per questo dovremo essere ordinati per toccare il più possibile e poter gestire difesa e contrattacco“. A disposizione anche Bechis e Rahimova, sebbene ancora in fase di recupero “non hanno la partita intera nelle gambe, ma credo che possano essere utilizzate a gara in corso, magari prendendosi più spazio al bisogno“. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Maulo aspetta Vallefoglia: “Limitare Kosheleva, ma non solo”

    Di Redazione Si prepara a tornare in campo la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore dopo l’amarezza della rimonta subita sabato scorso contro Firenze. Una sconfitta che brucia ancora, come conferma Erica Di Maulo in un’intervista a La Provincia: “Non so dire cosa sia successo dal terzo set in poi, perché penso che sia stato un insieme di fattori. Abbiamo perso lucidità e brillantezza, sia tecnica che fisica. È ovvio che il rammarico sia tanto, perché ci eravamo conquistate la possibilità di chiudere una partita importante con tre punti in mano“. Ora c’è da concentrarsi sul posticipo Sky di domenica alle 19.30 sul campo della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: “Hanno un roster importante e si è sempre saputo – ricorda la palleggiatrice – ma ora pare abbiano anche trovato la quadratura, riuscendo a esprimere tutto il loro potenziale. Sappiamo che hanno attaccanti molto forti, sia fisicamente che tecnicamente. C’è una giocatrice su tutti come Kosheleva che sta davvero facendo valere il suo curriculum, e senza dubbio uno dei nostri compiti sarà quello di cercare di limitarla, come eravamo riusciti a fare bene all’andata. Nella consapevolezza, però, che la partita non si esaurisce con la prestazione della schiacciatrice russa“. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, prima vittoria in trasfeta nel momento giusto: 3 punti cruciali a Trento

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia vince la sua prima partita in trasferta della stagione, strappando tre punti cruciali alla Delta Despar Trentino al termine di una partita condotta dall’inizio alla fine, senza mai un attimo di pausa. La vittoria sul campo di una diretta concorrente nella lotta per la salvezza fa salire a quota 15 le tigri, alla pari dell’Acqua&Sapone Roma e ad una lunghezza dalla Trasporti Pesanti Casalmaggiore, che sarà ad Urbino la prossima domenica. Alle spalle della Megabox, a 13 punti, c’è il Volley Bergamo. Nelle ultime due posizioni della classifica stanno Bartoccini Perugia ad 11 e Trento a 10.   Nel primo set le tigri conducono sin dall’inizio, scappando via su un ace di Bjelica (6-4), e da lì in poi non si voltano più indietro: 10-5 su due attacchi out di Piani, con Kosheleva, Jack e Carcaces che suonano la carica  portando la Megabox a +6 sul 20-14, vantaggio conservato sino alla fine con l’ultimo punto di Kosheleva (25-19).  Nel secondo set parte 2-0 Trento, ma un 5-0 targato Kosheleva riporta subito avanti le tigri. Anche in questa occasione, la Megabox non si volta più indietro e aumenta via via il suo vantaggio: 7-3 su un muro di Jack, 13-7 con un muro a tre su Rivero, 14-7 con un altro muro da parte di Mancini. Un piccolo break riporta Trento a -4 (10-14), poi la squadra di Bonafede riparte: Carcaces sigla il +8 (20-12), Kosheleva il +9 (22-13), Kosheleva chiude 25-14.  Nel terzo set Trento si gioca il tutto per tutto: un ace di Piani e un muro su Carcaces la portano sul 5-2, ma Kosheleva impatta già a quota 8, Bjelica sigla il primo sorpasso e la partita finisce qui: la Megabox se ne va guadagnando ben presto il +5 che conserverà sino alla fine (14-9 con Kosheleva). Un muro su Jack riporta per un attimo a -3 le padrone di casa (13-16), ma ci pensa Carcaces a ristabilire le distanze. Gli ultimi tre punti della partita vengono da tre errori delle attaccanti del Trentino. Si chiude sul 25-19.  Così al termine della partita Fabio Bonafede: “La squadra ha fatto una prestazione pazzesca: abbiamo lavorato molto bene durante la settimana, preparando la partita a dovere. Volevamo vincere a tutti i costi, abbiamo fatto pochi errori e solo all’inizio del terzo set abbiamo avuto un piccolo momento di pausa. Sono molto orgoglioso di tutte le ragazze, abbiamo conquistato la prima vittoria in trasferta, ma in realtà ci siamo sentiti come fossimo in casa: i nostri tifosi ci hanno sostenuto dall’inizio alla fine, sembrava di essere ad Urbino! Non ci siamo fatti influenzare dagli altri risultati, sapevamo che dovevamo comunque vincere, qualunque fossero i risultati delle altre partite”.  DELTA DESPAR TRENTINO – MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA 0-3  (19-25,14-25,19-25)  DELTA DESPAR TRENTINO: Rivero 7, Furlan 2, Piani 15, Nizetich 3, Berti 5, Raskie 2; Moro (L), Mason, Botarelli, Stocco, Quiligotti (L), Rucli. All. Bertini.   MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO: Berasi, Kosheleva 25, Mancini 4, Bjelica 5, Carcaces 12, Jack-Kisal 8; Cecchetto (L), N.e. Newcombe, Alanko, Kosareva, Fiori (L), Tonello. All. Bonafede.   ARBITRI: Curto e Papadopol.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, la trasferta sul campo di Chieri per racimolare punti importanti

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: domenica 23 gennaio alle 17 la squadra di coach Fabio Bonafede sarà ospite della Reale Mutua Fenera Chieri al PalaFenera, campo difficile da espugnare.   Le tigri di Vallefoglia sono a caccia di punti per staccarsi quanto prima dalla zona calda della classifica, che le vede terzultime a 9 punti alla pari con Bergamo, con Perugia e Roma alle loro spalle a quota 8 (ma Bergamo e Perugia hanno giocato una partita in meno). Così presenta la partita di domenica il vice allenatore Giacomo Passeri: “Con Chieri sarà una partita molto dura, loro sono una squadra davvero tosta, con ottime individualità come Mazzaro e Bosio che hanno fatto parte della nazionale la scorsa estate alla Volleyball Nations League, e poi giovani come Cazaute, Villani, De Bortoli, per non parlare delle straniere Grobelna e Frantti. Sono reduci da alcune ottime partite, poi sono state bloccate dal Covid. Anche noi siamo tornati al completo solo da giovedì, il rientro dal Covid non è facile sotto ogni punto di vista per anche per le atlete. Domenica Kaisa Alanko ha fatto un buon debutto, del resto era arrivata da cinque giorni e le dobbiamo dare tempo di inserirsi nei meccanismi di gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Farfalle tornano a volare: Mingardi non dà scampo a Vallefoglia

    Di Redazione Dopo oltre un mese di assenza, la Unet E-Work Busto Arsizio torna tra le mura amiche e vince per 3-0 il match valido per la seconda di ritorno di campionato contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. La UYBA domina la gara, spezzando quasi subito l’equilibrio con un super filotto di 10-0 sui servizi di Olivotto nel primo set, chiuso a 16 con 6 punti di Mingardi e 4 di una positiva Bosetti. La Unet e-work ha condotto nello score anche nel secondo parziale, complicandosi un po’ la vita nel finale in cui la squadra ospite si è rifatta sotto con due muri di Botezat e Carcaces: cinica nel momento decisivo Alexa Gray (25-23). Vallefoglia, partita con la neo-arrivata Alanko in regia, ha cercato tante soluzioni durante la gara, alternando al palleggio la finlandese con Berasi e facendo girare in attacco tutte le pedine a disposizione. Nonostante gli ottimi spunti di Kosheleva (14 punti alla fine), la Unet e-work è riuscita ad amministrare il match anche nel terzo set, in cui Camilla Mingardi ha messo in scena un vero e proprio personal-show (21 punti in totale, 8 nel game) che l’ha giustamente portata a ricevere il premio di MVP. Per la squadra di Marco Musso da segnalare anche la prestazione delle due centrali Stevanovic (10 con 3 muri) e Olivotto (8 col 71% e 3 muri). La cronaca:Musso parte con Poulter-Mingardi, Olivotto-Stevanovic, Gray-Bosetti, Zannoni libero. Bonafede propone Alanko-Bjelica, Mancini-Jack, Kosheleva – Kosareva, Fiori libero. Nel primo set l’avvio è equilibrato (5-5), poi Gray accelera e con la pipe mette a segno l’8-6; Stevanovic conferma il più 2 con la fast del 9-7, poi Kosheleva e l’out di Gray riportano lo score in pari (9-9). Jack-Kisal si esalta a muro per il 10-10, ma Mingardi è super da posto 2 e realizza fino al 14-11 (time-out Bonafede). Al rientro in campo l’opposto biancorosso mette a segno anche il 15-11 (fuori Bjelica, dentro Newcombe), mentre Bosetti mura il più 5 (16-11) e c’è una nuova interruzione chiesta dalla panchina marchigiana. Il fortunato turno di battuta di Olivotto continua (17-11 invasione Megabox) con un altro muro di Bosetti (18-11) che precede l’ingresso in campo di Berasi per Alanko. Bosetti firma anche il 19-11 (dentro anche Carcaces per Kosareva) e mura il 21-11, poi finalmente Jack-Kisal trova cambiopalla. Il set è però segnato e chiuso velocemente dalle farfalle (nel finale spazio anche per Battista). Bonafede riparte nel secondo set con Botezat al centro per Jack Kisal e con Carcaces in banda per Kosareva; si parte ancora in equilibrio (4-4), poi ancora una positiva Mingardi scava un piccolo solco (7-5). Bjelica ritrova il pari (7-7), ma la UYBA avanza grazie all’attacco in rete di Kosheleva (9-7), allo spunto di Gray (10-8) e all’ace di Stevanovic (11-8). Olivotto mura il più 4 e fa chiamare tempo a Bonafede (12-8, dentro Newcombe per Bjelica), Olivotto passa ed è 14-9, Carcaces regala il più 6 (15-9). Ancora Olivotto chiude a muro il lungo scambio che porta al 16-10, Mingardi affonda il 17-11 e il poderoso 18-12 (dentro ancora Battista per Bosetti). Le ospiti recuperano qualcosa grazie anche a un po’ di aiuto biancorosso (18-15 tempo Musso), ma Stevanovic suona la carica ed è presto 20-15 (rientra Bosetti). Botezat ci crede (20-17 muro) e la UYBA chiede ancora tempo sul 20-18, Carcaces mura il 20-19 ma Stevanovic risponde con la stessa moneta e porta al 21-19 (dentro Berasi e Botezat). Stevanovic fa ace (22-19), Gray allunga (23-19), ma l’ace di Carcaces e l’out della canadese portano al 23-22. Mingardi spezza il filotto Megabox e trova 2 set ball (24-22), Gray chiude 25-23. Mentre Bonafede conferma Berasi in regia e Newcombe in posto 4, Mingardi e Gray hanno il braccio caldo (4-2), Olivotto è una sentenza dal centro (6-4). Mingardi conferma il mini-break (7-5), Carcaces spara lungo l’8-5, ma non è finita: le ospiti non mollano e recuperano con Kosheleva (tripletta fino al sorpasso 9-10). Si procede in equilibrio, poi la solita coppia Mingardi (doppietta)-Gray confeziona il rilancio bustocco (15-12 time-out Bonafede); Poulter firma l’ace del 16-12 (dentro ancora Alanko e Kosareva), di nuovo Gray colpisce per il 17-12 e per il 18-13 (in campo Herrera Blanco per Olivotto). Mingardi continua a colpire con continuità (20-15) e delizia con il colpetto del 21-16. L’opposto UYBA è incontenibile conduce la squadra alla vittoria; finisce presto 25-19 con Gray. Rossella Olivotto: “È una vittoria che ci serviva tanto, volevamo riscattarci dopo la gara con Monza che non era andata bene. Ci tenevamo a fare una bella partita e a ritrovare le nostre cose su cui lavoriamo tutti i giorni. Tre punti fondamentali per la classifica“. Marco Musso: “Bella vittoria, erano tre punti che dovevamo fare per ripartire col nostro percorso in campionato per stare lassù. Bene a tratti, perché quando vogliamo accelerare facciamo vedere di poter star sopra, quando invece decidiamo di fare un po’ meno riportiamo alla pari squadre che, con tutto il rispetto, forse non dovrebbero esserci così vicine. In ogni caso complimenti anche a Vallefoglia che ha giocato una buonissima partita, soprattutto in attacco“. Fabio Bonafede: “Abbiamo cominciato male la partita, ma venivamo da quaranta giorni di pausa e alcune ragazze sono rientrate giovedì dopo avere avuto il Covid. Abbiamo inserito una nuova palleggiatrice arrivata da cinque giorni, e anche questo, ovviamente, richiede tempo. Secondo e terzo set sono andati decisamente meglio, la voglia e l’atteggiamento sono stati quelli giusti e avremmo potuto portare a casa il secondo. In quel caso, magari avremmo perso lo stesso, ma chissà. Ora dobbiamo lavorare ancora più duramente, la squadra ora ha molto bisogno di giocare assieme e più gioca più migliora. Il vero rammarico è aver cominciato la partita senza la voglia di lottare che abbiamo trovato poi nel corso della gara“.  Tatiana Kosheleva: “Peccato per la sconfitta, ma noi continuiamo a combattere. Sono orgogliosa della mia squadra, ogni volta cerchiamo di dare il massimo. Ora è arrivata una nuova palleggiatrice che potrà darci un buon contributo, io sono fiduciosa nel nostro futuro. Molte congratulazioni alle nostre avversarie, hanno giocato un’ottima partita, a noi resta solo di continuare a lavorare duramente, giorno dopo giorno, per migliorare il nostro gioco“.  Unet e-work Busto Arsizio – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-0 (25-16, 25-23, 25-19)Unet e-work Busto Arsizio: Poulter 2, Battista 1, Monza, Bressan ne, Colombo ne, Gray 11, Mingardi 21, Zannoni (L), Stevanovic 10, Bosetti 4, Herrera Blanco, Olivotto 8, Ungureanu ne. All. Musso, 2° Pintus. Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Fiori (L), (L), Carcaces 6, Jack-Kisal 8, Alanko, Bjelica 4, Mancini 3, Botezat 1, Kosheleva 14, Newcombe 3, Berasi, Kosareva 1. All. Bonafede, 2° Passeri. Arbitri: Scotti-Braico.Note: Spettatori: 966, Durata set: 22′, 28′, 26′; Tot: 76′. Busto A.: Battute errate: 9, vincenti 4, muri: 8. Vallefoglia: Battute errate: 11, vincenti 1, muri: 8. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Unet E-Work aspetta Vallefoglia per tornare a correre

    Di Redazione Vuole ricominciare a correre veloce la Unet e-work Busto Arsizio che, sconfitta nella prima di ritorno a Monza, torna a giocare (domenica, ore 17) tra le mura amiche per ospitare la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. La neopromossa squadra marchigiana è attualmente a quota 9 punti in classifica (contro i 26 della UYBA) con 12 partite giocate (una in meno delle farfalle), ed è recentemente stata colpita dal Covid al punto da dover rinviare il match di domenica scorsa contro Conegliano. Difficile dunque dire con quale formazione si presenterà alla e-work arena il team allenato da coach Bonafede, che nell’ultima settimana ha anche annunciato l’arrivo della nuova palleggiatrice Kaisa Alanko. Finalmente al completo invece la squadra biancorossa, che riaccoglie in panchina anche il secondo allenatore Marco Gaviraghi e che dovrebbe partire con il 6+1 migliore, dopo una settimana proficua di allenamenti: attese sul taraflex dal primo minuto Poulter-Mingardi, Olivotto-Stevanovic, Bosetti-Gray, Zannoni libero. Un solo precedente tra le due squadre: la gara di andata, terminata 3-1 per il team di Marco Musso. Il presidente Giuseppe Pirola fa il punto della situazione: “Da una parte sono contento per il risultato della Coppa Italia che ci ha visti arrivare fino a Roma, ma dall’altra rimane il rammarico per non essere riusciti a continuare questo ‘filotto’ di partite di alto livello giocate con la giusta carica mentale. Anche perché quella contro la Vero Volley Monza, una rivale diretta, era una partita di quelle che contano e che potrebbe essere determinante per la classifica a fine campionato. In ogni caso resettiamo e vediamo di affrontare la gara contro Vallefoglia con l’atteggiamento giusto“. “In questo campionato – continua Pirola – abbiamo già visto che non ci sono né ultime né prime che tengano: se entri in campo con l’atteggiamento sbagliato ti puniscono. Ricordo a tutti in particolare che Vallefoglia ha una giocatrice che è stata campionessa del mondo, la russa Kosheleva. Purtroppo a loro è venuta a mancare per infortunio la palleggiatrice titolare Scola, ma nonostante questa assenza in uno dei ruoli chiave la squadra è sempre stata in partita con tutte le avversarie che ha affrontato“. Biglietti disponibili in prevendita su VivaTicket, casse del palasport aperte alle 15.30. Diretta streaming su Volleyball World Tv. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia ufficializza Kaisa Alanko: “Qui per portare nuova energia”

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ha la sua nuova palleggiatrice: come anticipato qualche giorno fa, ha firmato per la società marchigiana la finlandese Kaisa Alanko, 1.75, nata a Vaasa il 3 gennaio 1993. Dopo due stagioni nel campionato finlandese con il LP Kangasala (2011-13), Alanko ha avviato la sua carriera internazionale dal 2013 al 2018 nel campionato tedesco (VC Wiesbaden, USC Münster e SSC Schweriner), poi ha giocato in Francia con il VB Nantes (2018-2021) e, in questa stagione, in Polonia con l’E.Leclerc Moya Radomka Radom. Nel suo palmarès figurano uno scudetto e una Supercoppa con lo Schweriner e una Coppa di Finlandia con il Kangasala. Queste le prime parole della nuova atleta biancoverde, che vestirà la maglia numero 9: “Sono qui da pochissimo, ciò che posso dire è che sono stata accolta molto bene. Il clima è molto buono all’interno del gruppo, appena arrivata abbiamo subito mangiato assieme, mi sento come in famiglia. Alcune ragazze sono ancora alle prese con la quarantena per Covid, non ci siamo ancora conosciute tutte, quindi non mi sono fatta ancora un’idea complessiva del gruppo“. “Conosco la situazione di classifica – aggiunge la finlandese – arrivo a metà stagione ma non sento pressione: sono qui per essere di aiuto, portare nuova energia e dare nuovo ritmo al nostro gioco. La squadra ha grandi individualità e giocatrici di alto livello internazionale, dobbiamo trovare il modo di divertirci in campo e di giocare belle partite“. “Per la prima metà della stagione – ricorda Alanko – sono stata in Polonia, dove ho giocato per la squadra diretta dall’allenatore italiano Riccardo Marchesi, che mi ha parlato tanto del campionato italiano e di Pesaro. Giocare in Italia per me è un sogno che si avvera, sono molto felice di essere qui. Quando ho saputo dell’interessamento di Vallefoglia ho detto subito che sarei venuta non appena mi avessero voluta: bastava mi chiamassero e sarei partita il giorno dopo! E così ho fatto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto archivia la sconfitta: arriva Vallefoglia. Monza: “La stanchezza non è un alibi”

    Di Redazione E’ in arrivo una settimana decisamente più tranquilla della precedente per la Unet e-work Busto Arsizio che in questi giorni si potrà allenare con continuità in vista dei prossimi impegni di campionato. Dopo la sconfitta di Monza coach Marco Musso ha fatto riposare nella giornata di lunedì le sue ragazze, che ricominciano oggi a sudare in palestra: il primo focus è sul match contro la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, in programma domenica alle 17 proprio alla e-work arena. Così Sofia Monza: “Credo che a Monza sia stata una gara molto complicata per noi: la Vero Volley ha delle grandi giocatrici e ha giocato molto bene, mentre noi non siamo mai riuscite ad esprimere il nostro miglior gioco. E’ anche vero che arrivavamo da una settimana molto difficile: la Coppa Italia ci ha impegnato molto e ci ha tolto tantissime energie. Questa non è una scusante però: questa settimana sarà l’occasione per lavorare tanto, pensare a quello che non è andato per correggerlo e farci trovare pronte per il prossimo incontro con Vallefoglia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO