More stories

  • in

    Vittoria amarissima per Roma, Vallefoglia si congeda con il rinnovo di Kosheleva

    Di Redazione Chi perde festeggia e chi vince si abbandona alle lacrime: non è una scena consueta nello sport, ma è quello che si vede al PalaCarneroli di Urbino, dove l’Acqua & Sapone Roma Volley Club ottiene un’inutile vittoria sulla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ed è costretta a salutare la Serie A1 dopo una sola stagione. Alle capitoline sarebbe servito un successo da tre punti, ma già dopo tre set l’impresa era diventata impossibile: resta la soddisfazione di aver evitato almeno l’ultimo posto, scavalcando Trento per maggior numero di vittorie. Vallefoglia, oltre alla salvezza già certa da mercoledì, può invece celebrare un’altra bella notizia: il rinnovo con Tatiana Kosheleva, che rimarrà in maglia biancoverde anche nella prossima stagione. La cronaca:Nel primo set Arciprete firma il primo minibreak con un ace (4-6), ma si procede punto a punto. Un muro di Arciprete e una parallela out di Bjelica fanno scappare Roma a più 3 (8-11), e Bonafede chiama subito time out. Le tigri pareggiano con Mancini e sorpassano con Jack, un ace di Bjelica allunga il break a 15-13, per il primo time out di Mafrici. Un altro muro di Jack sigla il più 3, Mancini strappa il 19-15 e l’errore di Stigrot fa scivolare Roma a meno 5. Altro timeout per Mafrici, Stigrot riporta sotto le ospiti (22-20) e Bonafede chiama a sé la squadra. Una ricezione lunga di Kosareva (entrata per Carcaces) consente il punto di Trnkova (22-21), Bjelica ristabilisce le distanze, ma Mancini manda out il servizio e il muro su Jack vale il 23-23. Trnkova strappa addirittura il set point, chiude Klimets 23-25 con un parziale di 3-10.   Nel secondo set parte forte la Megabox sull’insidioso turno di battuta di Berasi: 4-0. In campo Kosareva per Newcombe. Bjelica è scatenata, la Megabox scappa 8-2. Carcaces strappa il 10-3, Mafrici chiama tempo, ma la Megabox continua a spingere (11-3). Entrava Avenia per Bugg, Bjelica trovava il 14-5 con un pallonetto, Stigrot tira out la parallela successiva e Roma finisce a meno 10. Berasi allunga ulteriormente, Mafrici chiama il suo secondo time out sul 16-5. Mancini sigla il 17-5, massimo vantaggio nel set. Roma non molla e rosicchia qualche punto, Bjelica riporta a più 9 la Megabox (20-11) ma l’errore di Jack regala il meno 7 alle ospiti. Un errore di Bjelica porta Roma a meno 6, ma Carcaces guadagna sette set-point: chiude Carcaces al terzo (25-19).  Nel terzo set il primo break è delle padrone di casa con Kosareva (4-2), Jack allunga con un muro (8-4). Klimets manda out e sul 10-5 Mafrici chiama time out. Carcaces allunga ancora con due punti in fila e l’allenatore ospite si gioca anche il secondo time out. Kosareva prolunga il suo letale turno di battuta con un ace diretto (13-5), ora le ospiti si giocano il tutto per tutto, ma un errore di Arciprete al servizio e il successivo ace di Mancini riportano a più 8 la Megabox. Roma non molla, Arciprete e Klimets guadagnano il meno 5 (21-16) e Bonafede chiama tempo. Un ace di Cecconello riporta in discussione il set, ma Carcaces infila una parallela pazzesca sulla riga (22-17) e Mancini mura l’attacco successivo. Bjelica strappa il set-point, Carcaces chiude con un ace il set e decreta l’amara retrocessione dell’Acqua&Sapone.  Nel quarto set Bonafede schiera Alanko per Berasi, Fiori per Cecchetto, Botezat per Jack, Tonello per Mancini e Newcombe per Carcaces, confermando una Kosareva molto efficace. Parte forte Roma (0-5), Bonafede chiama time out e le tigri tornano sotto (5-6) con due muri in fila di Kosareva. Stigrot allunga ancora a più 4 (6-10), ora si gioca liberi da ogni preoccupazione di punti. Roma si mantiene avanti (12-16), con Trnkova a vincere un duello a filo rete. Kosareva riportava a -1 le tigri, Roma strappa di nuovo 16-21 e chiude il set 19-25 con Arciprete.   Nel tie break il primo strappo è delle tigri (5-1) con Bjelica e Kosareva. Roma torna sotto (6-5) e Bonafede chiama tempo. Un muro su Kosareva e un ace di Arciprete danno il sorpasso a Roma, che guadagna il più 2 su un malinteso in ricezione. Un muro su Tonello e un ace di Bugg fanno scappare via le ospiti sull’8-12, Newcombe è l’ultima ad arrendersi, Bjelica riporta a meno 2 le tigri (11-13). Klimets trova il match point e Roma chiude 12-15. Ivano Angeli, presidente della Megabox: “Finisce con la salvezza una stagione piena di difficoltà ma di grandi soddisfazioni, abbiamo conservato la A1 e questo ci rende molto felici e ci ripaga degli sforzi fatti. La sconfitta di oggi è indolore, e la notizia bella è che avremo Tatiana Kosheleva con noi anche nella prossima stagione. Vogliamo alzare l’asticella e soffrire di meno, stiamo lavorando per questo“.  Hanna Klimets: “Mi dispiace moltissimo di questa sconfitta e del finale del campionato. La società non meritava la retrocessione, sono molto triste per questo. Abbiamo dato tutto, abbiamo combattuto fino in fondo ma non è bastato e non ce l’abbiamo fatta a restare in serie A1“. Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Acqua & Sapone Roma Volley Club 2-3 (23-25, 25-19, 25-18, 19-25, 12-15)Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Berasi 2, Carcaces 19, Mancini 7, Bjelica 24, Newcombe 5, Jack-Kisal 10; Cecchetto (L), Kosareva 14, Fiori (L), Tonello 1, Botezat 2. N.e. Kosheleva. All. Bonafede.Acqua & Sapone Roma Volley Club: Stigrot 15, Cecconello 7, Klimets 15, Arciprete 15, Trnkova 14, Bugg 4; Venturi (L), Avenia, Bucci (L), Deco. N.e. Rebora, Pamio. All. Mafrici. Arbitri: Piperata e Turtù. Note: Durata set: 31’, 28’, 25’, 26’, 17’. Tot: 127’.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia chiude la Regular Season con l’abbraccio del Pala Carneroli

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ora non deve fare più calcoli: domani sera, sabato 2 aprile alle 20.30 al PalaCarneroli di Urbino chiuderà la sua prima stagione di A1 con la partita contro l’Acqua&Sapone Roma avendo già in tasca la sospiratissima permanenza nella massima serie, obiettivo principale della stagione della neopromossa società del presidente Ivano Angeli. La squadra biancoverde guidata da Fabio Bonafede ha conquistato la matematica salvezza battendo nel recupero di mercoledì sera la stessa Acqua&Sapone sul suo campo al termine di una partita durissima dal punto di vista fisico ed emotivo, ed è per questo che il coach siciliano ha concesso alle sue ragazze un giorno di riposo supplementare. L’ultima partita del campionato sarà l’occasione di festeggiare assieme a tifosi e sponsor la chiusura in bellezza della stagione, per una volta senza l’assillo del risultato ma con il semplice gusto di assistere ad una serata di pallavolo di serie A1.   L’incontro Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Acqua&Sapone Roma, diretto da Gianfranco Piperata e Marco Turtù, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv. Così ha raccontato le sue emozioni la capitana biancoverde Tatiana Kosheleva, tornata in occasione della gara di Roma al fianco delle sue compagne: “Sono tornata apposta per stare con loro in questo momento decisivo, le avevo dovute lasciare a causa del mio infortunio in una fase del campionato molto importante, ma loro sono state straordinarie a vincere le partite che servivano per restare in serie A1. Sono molto orgogliosa di loro, per me è bellissimo stare qui, ma non dite che sono la leader di questa squadra. Io mi sento una giocatrice del gruppo, noi tutte seguiamo il nostro allenatore, e questo è quanto. La mia riabilitazione sta andando bene, mi sento in buona forma e sto lavorando duro. Devo recuperare il tono muscolare, ma non ho dolore e sono fiduciosa, lavoro giorno per giorno per tornare presto in campo. Ringrazio di cuore i tifosi e tutta la gente di qui che mi è stata vicina e mi ha manifestato tanto affetto”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hristina Vuchkova è il primo obiettivo di mercato della Megabox

    Di Redazione Conquistata la tanto sospirata salvezza con la vittoria nel recupero di mercoledì su Roma, la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia può finalmente guardare al futuro. La società marchigiana, dopo la prima positiva esperienza in Serie A1, si guarda intorno per costruire una squadra competitiva: il primo obiettivo è sostituire la partente Sinead Jack, destinata al campionato turco con l’Eczacibasi. E potrebbe essere già stato individuato il profilo giusto, quello della bulgara Hristina Vuchkova. La giocatrice classe 1991, dopo l’ingaggio “d’emergenza” alla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, ha tutte le intenzioni di rimanere in Italia e per Vallefoglia potrebbe trattarsi della soluzione ideale vista l’esperienza e la solidità della giocatrice. La trattativa è già in corso: se andasse in porto, Vuchkova disputerebbe la sua quarta stagione in Serie A1 dopo gli esordi a Bergamo e Modena. LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox prova un’altra impresa: “A Monza sarà durissima, ma daremo battaglia”

    Di Redazione Seconda durissima trasferta di fila per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, impegnata a Monza domenica 27 marzo alle 17 nella penultima giornata di ritorno della regular season contro le padrone di casa della Vero Volley Monza, terze in classifica con 57 punti, a sole tre lunghezze dalla capolista Novara. L’incontro, diretto da Matteo Talento e Massimiliano Giardini, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. Così il viceallenatore delle tigri Giacomo Passeri: “Domenica scorsa abbiamo giocato una bellissima partita, combattendo sin dall’inizio con l’approccio giusto e gli occhi di chi non voleva mollare un metro di fronte ad una delle migliori squadre del campionato. Siamo riusciti a ribattere ad ogni loro tentativo di fuga, siamo rimasti in partita sino alla fine e poi nel tie-break si è visto che potevamo farcela davvero a portare via la vittoria finale. Il quarto set di domenica è stato davvero il ‘nostro’ set, quello in cui abbiamo fatto vedere il meglio di noi sbagliando pochissimo e mostrando una bellissima pallavolo“. “Ora – conclude Passeri – ci troviamo di fronte un’altra squadra fortissima, ancora in corsa per il primo posto, che può schierare due sestetti senza grandi differenze tra titolari e riserve, con una qualità tecnica ed una fisicità super. Abbiamo lavorato in settimana per cercare di metterle in difficoltà e rallentare il loro gioco, sarà durissima ma sono convinto che daremo battaglia“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia fa l’impresa a Scandicci e vede il traguardo più vicino

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia compie l’impresa dell’anno espugnando il campo della Savino Del Bene Scandicci al tie break dopo una battaglia di due ore e undici minuti. Una vittoria che regala alle biancoverdi due punti preziosissimi per la classifica e per il morale: le tigri tornano al nono posto in classifica, con 5 squadre alle spalle e 4 punti di vantaggio sulla zona retrocessione. La cronaca:Nel primo set parte subito di gran carriera la Savino Del Bene, con Bonafede a chiamare il primo timeout sul 5-2. Le toscane, trascinate da Pietrini, raggiungono il più 5 sul 12-7. Una pipe di Carcaces accorcia le distanze (15-13), un ace di Mancini porta le tigri addirittura a meno 1 e si procede testa a testa sino al minibreak firmato da Lippmann e Natalia, che vale lo strappo decisivo, chiuso sul 25-22 da un errore al servizio di Jack.  Nel secondo set mette subito il naso avanti la Megabox, brava a scappare via 8-12 (infrazione di Malinov). Barbolini inserisce Natalia per Sorokaite, la Savino Del Bene trova subito il pari a 13 (muro su Bjelica) e addirittura il sorpasso (16-15) su un attacco out di Jack. Mancini e Bjelica riportano avanti la Megabox, un ace di Berasi sigla il più 3 (17-20), costringendo Barbolini ad un time out. Niente da fare: un errore di Antropova e uno strappo di Newcombe portano la gara in parità (20-25).   Nel terzo set parte nuovamente bene la Megabox, prima con un muro di Newcombe e poi con un ace di Mancini che portano le biancoverdi sul 2-5. L’ultimo vantaggio delle ospiti è sul 4-7, poi la Savino Del Bene riparte e impatta a quota 7 con Bia, per poi sorpassare con Natalia (11-9). Bjelica pareggia a 14, poi due muri di Bia e Malinov danno l’ultimo strappo (18-15). Natalia si prende la squadra sulle spalle e il set si chiude 25-18.  Nel quarto set la Megabox scappa via quasi subito: dopo il 2-0 iniziale piazza un 1-9 che mette subito il set sulla strada giusta. Più volte Scandicci provava a rientrare (9-11 con due muri in fila su Jack e Carcaces e l’ennesimo attacco di Pietrini), ma due ace in fila di Carcaces ricacciano le padrone di casa a meno 9 (11-20). Antropova tenta il tutto per tutto, ma Jack chiude perentoriamente il set 18-25.  Al tie break Scandicci parte bene con Antropova (2-4), ma Carcaces ed un ace di Newcombe fanno andare la Megabox avanti di due lunghezze al cambio di campo. Tre punti in fila di Natalia e un muro su Bjelica siglano il controsorpasso (10-8), ma un muro di Mancini su Antropova riporta in parità il set a quota 11. Antropova e Bjelica scambiano colpo su colpo, sul match point di Scandicci la russa sbaglia la battuta e si va ai vantaggi. Chiude al secondo match point Carcaces, MVP del match (14-16).  Fabio Bonafede: “Con Novara avevamo già espresso un’ottima pallavolo, ma purtroppo non avevamo raccolto nessun punto. Oggi ci siamo ripetute, giocando un’altra ottima partita, e stavolta la fortuna ci ha premiato. Abbiamo vinto una partita su un campo difficilissimo, contro la quarta squadra del campionato, che sino alla fine non si è arresa e ha cercato di portare a casa la vittoria. Questa è la prova della maturità e della consapevolezza di un gruppo che ha saputo reagire a tutte le cose che si sono successe durante questa stagione. Ora però non dobbiamo distrarci, dobbiamo stare molto attenti perché la strada è ancora lunga e il traguardo che ci siamo prefissi non è ancora stato conquistato“. Savino Del Bene Scandicci-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 2-3 (25-22, 20-25, 25-18, 18-25, 15-17) Savino Del Bene Scandicci: Malinov 5, Sorokaite, Lubian 3, Lippmann 9, Pietrini 22, Bia 6; Castillo (L), Camera, Antropova 12, Natalia 12, Alberti 3, Angeloni. N.e. Napodano, Merlo (L), All. Barbolini. Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Berasi 2, Carcaces 16,  Mancini 17, Bjelica 16, Newcombe 16, Jack-Kisal 14; Cecchetto (L), Kosareva 2, Alanko, Fiori (L), Tonello. N.e. Botezat, All. Bonafede.  Arbitri: Armandola e Carcione. Note: Durata set: 30’, 26’, 28’, 26’, 21’. Tot: 131’. Attacco: 41% – 42%. Ricezione Pos. (Prf.): 47% – 51% (29% – 29%). Muri: 10-11. Ace: 0-7. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox a Scandicci, Bonafede ci crede: “Dobbiamo fare punti su ogni campo”

    Di Redazione Trasferta proibitiva per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, impegnata domenica 20 marzo alle 17 nell’undicesima giornata di ritorno della regular season contro le padrone di casa della Savino Del Bene Scandicci, quarte in classifica con 50 punti: la squadra di coach Fabio Bonafede, a 19 punti, è decima, ad un punto dalla Bartoccini-Fortinfissi Perugia. L’incontro, diretto da Cesare Armandola e Vincenzo Carcione, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. Così l’allenatore delle tigri Fabio Bonafede alla vigilia del match: “Domenica scorsa abbiamo giocato una bellissima partita di fronte ad uno squadrone come Novara, ed essere usciti senza punti è stato un vero peccato, meritavamo qualcosa di più. Arriviamo a questa partita con la voglia di far bene, dobbiamo cercare di fare punti su ogni campo, in un campionato che ci ha abituati a sorprese di ogni tipo“. “Scandicci è una formazione molto difficile da affrontare – continua Bonafede – anche perché ha dodici giocatrici tutte di alto livello ed intercambiabili, ruota molto i sestetti e quindi le variabili di gioco sono moltissime. Sono reduci da una vittoria importante nella finale di andata di Challenge Cup a Tenerife, giocata mercoledì: in questi casi la stanchezza viene superata dalla soddisfazione della vittoria conquistata, mi aspetto che saranno gasatissime. Da parte nostra, posso solo ringraziare le mie ragazze per l’impegno e la forza d’animo con cui scendono in campo, la mia ammirazione per loro è grandissima“.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox contro Novara: “Giocheremo con lo spirito di chi non ha nulla da perdere”

    Di Redazione Penultima partita casalinga per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che riceve domenica 13 marzo alle 17 al PalaCarneroli di Urbino la Igor Gorgonzola Novara, seconda in classifica ad un punto dal Vero Volley Monza, ma con due partite disputate in meno. L’incontro, diretto da Maurina Sessolo e Massimo Florian, è valido per la decima giornata di ritorno della regular season e sarà trasmesso in diretta in streaming su Volleyball World TV. Così presenta la partita lo scoutman Riccardo Romani: “Giochiamo contro una squadra super, che come Monza e Conegliano può essere considerata due squadre in una, perché hanno una panchina lunghissima e atlete di valore assoluto. Da parte nostra, abbiamo preparato come sempre con attenzione la partita secondo i dettami del nostro coach e vogliamo affrontarla con lo spirito di chi non ha niente da perdere e scende in campo per dare il massimo. Domenica abbiamo avuto un approccio negativo alla partita con Perugia, e quando cominci male e vai sotto di 4-5 punti poi è difficile rimontare. Poi per fortuna ci siamo riprese, ma purtroppo non è bastato. Con Novara però saremo davanti al nostro pubblico e con Conegliano il fattore campo si era fatto sentire molto“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze a Urbino sul campo di Vallefoglia. Bellano: “Ci manca un piccolo tassello”

    Di Redazione Non c’è tempo per riposare in questo tour de force che vede Il Bisonte Firenze in procinto di affrontare la quinta gara in quindici giorni. Le ragazze di Massimo Bellano, reduci dalle sconfitte con le big Scandicci, Busto e Novara nelle quali hanno fatto vedere grandi cose senza riuscire a raccogliere punti, si preparano ad affrontare la lunga trasferta verso Urbino. Cambi e compagne saranno impegnate Domenica 27/2 alle ore 17.00 sul campo della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, fresca dell’impresa sfiorata proprio tra le mura amiche con la Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, che l’ha spuntata soltanto al tie-break. Un solo precedente in campionato, all’andata le bisontine si erano imposte per 3-2 rimontando da un parziale di 0-2 per le biancoverdi. Le due compagini si erano confrontate anche nel preseason al Trofeo Città di Scandicciorganizzato dalla Savino del Bene Volley; ad avere la meglio in semifinale furono le tigri che vinsero 3-1. Rispetto al girone d’andata coach Bonafede potrà contare su un giocatore in più, dal 12/1 nella rosa c’è anche la regista finlandese classe ‘93 Alanko Kaisa. Capitan Koshleva invece è ai box a causa dell’infortunio al ginocchio che l’ha messa fuori gioco proprio durante la gara (21-17 del quarto set) con Imoco. Massimo Bellano: “Con Vallefoglia chiudiamo questo ciclo di cinque gare in due settimane. Ci arriviamo da una parte con tanta consapevolezza dei nostri mezzi e del livello di gioco che siamo riusciti a raggiungere fino ad oggi, ma dall’altra con l’idea che manca ancora un piccolo tassello per concretizzare tutto quello che facciamo di buono nel corso dei set. A Urbino troviamo una squadra molto battagliera, che nell’ultimo periodo ha fatto una serie di risultati positivi. Dovremmo essere bravi e cinici a sfruttare tutte le occasioni che ci verranno concesse durante la gara, con l’idea che se anche la classifica di Vallefoglia è diversa da quella delle squadre con cui abbiamo giocato le ultime tre gare, troviamo comunque un avversario assolutamente da rispettare e di un livello tale per cui anche all’andata la partita fu combattuta e risolta solo al quinto set. Mi aspetto una gara lunga e combattuta e sono convinto che Domenica vedremo comunque un Bisonte battagliero e pronto a vendere cara la pelle anche in questa trasferta.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO