More stories

  • in

    Roma si aggiudica il big match di Pool Promozione: 3-0 su Vallefoglia

    Di Redazione Una Acqua&Sapone Roma lanciatissima nella corsa verso la prima posizione e la promozione diretta, si impone tra le mura amiche contro la Megabox Vallefoglia. Il risultato finale è di 3-0. Nel primo set parte forte Roma picchiando duro al servizio: tre ace (due in fila di Cogliandro, uno di Arciprete) permettono alle padrone di casa di scappare via 9-5. Un altro ace di Papa fissa il punteggio sul 13-9, ma poi è Pamio a mettere a segno una serie micidiale di battute: tre ace in fila innescano un break di 6-0 che ribalta completamente il set. La Megabox guadagna sino a tre lunghezze di vantaggio (18-15 con Colzi), resta avanti sino al 24-22, ma non converte tre set-point (due in fila sul 24-22) e poi cede 27-25 all’attacco di Adelusi. Nel secondo set Roma scappa subito avanti 4-0 (due muri di Rebora e un ace di Arciprete), sul 6-0 Bonafede inserisce Ricci e poi Stafoggia per Colzi e Costagli, mentre Roma continua ad aumentare il vantaggio. L’allenatore delle tigri spende ben presto i suoi due timeout, ma le padrone di casa arrivano sino al +10 (13-3, ace di Decortes). Entra anche Durante per Balboni, il sestetto biancoverde è inedito e giovanissimo ma combatte come può fino al 25-17 finale.Nel terzo set parte ancora meglio Roma, subito avanti 5-2 su un turno di battuta di Decortes. Due timeout di Bonafede cercano di scuotere le biancoverdi, che finiscono sotto 11-4 (muro su Pamio). Roma allunga sino al +8 prima di subire la parziale rimonta delle ospiti. La Megabox torna sotto, con un muro su Diop si riporta a -3 (15-18), poi due muri di Rebora su Pamio ristabiliscono le distanze. Finisce 25-20, Roma allunga in classifica, ma domenica a Vallefoglia è già in programma la rivincita, con la Megabox che potrà contare anche su Bertaiola e Dapic con qualche allenamento in più nelle gambe. Così l’allenatore Fabio Bonafede al termine della partita: “Chi mi conosce sa che non accetto volentieri le sconfitte, ma questa sera devo fare i complimenti alle mie ragazze per come hanno combattuto, con orgoglio, di fronte ad un’avversaria di alto livello. Potevamo fare di più nel finale del primo set? Può darsi, ma preferisco guardare a come ci siamo arrivati ad avere tre set-point a nostro favore, reagendo dopo un inizio difficile e giocando un parziale di grande qualità. Il blackout di energia all’inizio del secondo set è conseguenza del finale del primo, mentre il terzo set ci è sfuggito per alcuni errori fatti all’inizio. Nel momento storico che stiamo vivendo, penso che questa partita ci abbia dato un ottimo primo set dal quale ripartire con fiducia. Ho dato molto spazio alle ragazze meno impiegate? La trovo una cosa normale: ho piena fiducia in loro, si allenano tutta la settimana per essere pronte a scendere in campo”. ACQUA&SAPONE ROMA–MEGABOX VALLEFOGLIA 3-0 (27-25, 25-17, 25-20)ACQUA&SAPONE: Arciprete 6, Rebora 7, Decortes 13, Papa 6, Cogliandro 13, Guiducci 2; Spirito (L), Diop 6, Purashaj, Adelusi 1, Consoli 1. N.e. Giugovaz, Finizio. All. Cristofani.MEGABOX: Balboni 1, Bacchi 12, Colzi 4, Costagli 1,  Pamio 17, Kramer 7; Bresciani (L), Durante 1, Ricci, Stafoggia 2. N.e. Bertaiola, Dapic. All. Bonafede.ARBITRI: Toni e Merli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, domani in campo a Marsala. Bonafede: “Trasferta difficile contro un avversario ostico”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia torna in campo domani, sabato 10 aprile, alle 17 al Palasport “Bellina” di Marsala contro le padrone di casa della Sigel nell’incontro valido per la terza giornata di ritorno della Poule Promozione. La Megabox, attualmente terza in classifica con 47 punti alle spalle di Mondovì (54 punti) e Roma (53 punti) dovrà poi recuperare le due partite dell’andata della Poule con Pinerolo e la stessa Roma, rinviate per il contagio che ha interessato il mese scorso le atlete biancoverdi. Le padrone di casa sono seste con 40 punti, in piena corsa per la qualificazione ai play-off promozione. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 13 aprile alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 14 aprile alle 13 (canale 111). Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Così presenta la partita l’allenatore delle tigri Fabio Bonafede: “Si tratta di una trasferta difficile contro un avversario ostico che ci ha già dato moltissimo filo da torcere, impegnandoci fino al tie-break, nei quarti di finale di Coppa Italia. Sono una buona squadra, sbagliano poco e sono molto attenti in difesa. Alle qualità tecniche della Sigel si aggiungono le difficoltà logistiche di un viaggio molto lungo e faticoso che non potremo fare in aereo. Affrontiamo questa Poule Promozione una partita per volta, cercando di trarre da ogni impegno ciò che saremo in grado di raccogliere con le nostre forze e il nostro impegno. Siamo nel bel mezzo di un percorso a tappe da vivere giorno per giorno, con la curiosità di chi vuole scoprire dove ci porterà. La stagione è ancora lunga”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox Vallefoglia ritrova il sorriso contro Sassuolo, dopo la lunga assenza dal campo

    Di Redazione Preziosa vittoria della Megabox Vallefoglia, che dopo un mese di assenza dai campi da gioco ha battuto in tre set l’insidiosa Green Warriors Sassuolo e ha ritrovato morale e punti dopo la dolorosa rinuncia forzata alla semifinale di Coppa Italia e, pur priva di Bertaiola e Dapic, si è presa una bella rivincita dopo la sconfitta di un mese fa in trasferta. Inizio equilibrato del primo parziale, il primo mini-break è di Pamio (6-4) subito ricucito da Salinas. Torna a +2 la Megabox (9-7 Pamio), Costagli mura per il +3, poi un ace di Balboni fissa il punteggio sull’11-7 e Barbolini chiama time-out. Un’infrazione della palleggiatrice ospite Spinello e una magia di Pamio allungano il break sul 13-7. Un nuovo muro di Costagli mantiene il +6, ma Sassuolo non molla e torna a -3 (12-15). Costagli ricaccia indietro le ospiti, ora si combatte punto a punto: un ace di Antropova riporta Sassuolo a -2 (15-17), la pipe di Pamio mantiene avanti la Megabox. È sempre la schiacciatrice biancoverde a siglare il 19-15, per il secondo time-out di Barbolini. Due errori in fila delle ospiti riportano la Megabox al +6 (22-16), Pamio si guadagna sette set-point, chiude al primo Costagli (25-17). Nel secondo set si riparte testa a testa: un errore di Bacchi fa scappare Sassuolo (4-6), ma Pamio riaggancia subito. Due errori di Antropova e Dhimitriadhi portano avanti la Megabox (8-6) e Barbolini chiama time-out. Colzi e Pamio allungano (11-7), un ace di Balboni e due muri in fila di Costagli e Colzi siglano il +7 (15-8), per il nuovo time-out ospite. Antropova spara fuori il 16-8 (massimo vantaggio per le tigri). Salinas ricuce a -5 (12-17), poi sbaglia il servizio. Un muro su Bacchi fa riavvicinare le ospiti (18-14), Kramer è chirurgica sotto rete (19-14), ma ora Sassuolo ha ritrovato fiducia. Una magia di Balboni e un errore di Antropova ridanno fiato alle tigri (21-15), Salinas guadagna un mini-break (22-18), Pamio strappa cinque set-point: le murano il primo, Colzi getta fuori il secondo, chiude proprio Pamio dopo uno scambio combattutissimo (25-21). Nel terzo set Antropova trova subito il primo mini-break (3-1), ma Bacchi impatta. Sassuolo torna avanti con Salinas (6-3), Antropova ribadisce il +3 (8-5), quando Bonafede cambia Costagli con Stafoggia. Il muro su Bacchi e l’attacco di Busolini su ricezione lunga fa scappare Sassuolo a +5 (6-11), per il primo time-out di Bonafede. L’ace di Antropova sigla il 12-6, ma la Megabox non si arrende. Due splendide difese di Stafoggia riaccendono le compagne, Pamio mette a segno il -2 (10-12), e stavolta tocca a Sassuolo chiamare time-out. Pamio trova il 13-14, Stafoggia pareggia con un pallonetto, poi sbaglia la palla del 15-15 e Sassuolo trova il nuovo mini-break. Antropova mura Bacchi (era la palla del 17-17), Busolini tira out la palla del +3 ma Salinas mantiene avanti le sue con la pipe del 20-18. Nuovo time-out di Bonafede, una infrazione di seconda linea di Bacchi dà il 21-19 alle ospiti. Antropova sbaglia e riporta il set in parità a 21, Pamio sorpassa con un diagonale sulla riga e Barbolini chiama tempo. Un muro sulla stessa Pamio (Megabox un po’ disattenta) riporta in parità Sassuolo a 22, si finisce in volata. Bacchi trova il 24-23, Antropova pareggia e poi sorpassa (24-25). Kramer pareggia, Bacchi strappa il 26-25 ma la battuta di Costagli resta sul nastro. Bacchi tocca l’asticella (26-27), un’invasione ospite pareggia i conti. Salinas trova il 28-27, Pamio pareggia. Kramer piazza un ace con un pizzico di fortuna, poi chiude Pamio (30-28). Nel dopopartita, questo il commento dell’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “In questa partita è stato preponderante l’aspetto agonistico più che quello fisico. Abbiamo combattuto dando tutto quello che avevamo, ma si è visto alla distanza come tante delle ragazze non fossero ancora tornate al top della forma. Abbiamo finito sulle ginocchia, ma nonostante avessimo ripreso gli allenamenti solamente da una settimana, la squadra è stata capace di portare via tre punti in soli tre set contro un’avversaria che all’andata ci aveva battuto. Avevamo una rivincita da prenderci con loro, e ce la siamo presa tutta. Ora abbiamo davanti un tour de force, ma guarderemo il nostro futuro partita per partita. Ci apprestiamo ad una trasferta durissima sotto tutti gli aspetti a Marsala, sabato pomeriggio: affrontare un viaggio così lunga con una sconfitta sulle spalle sarebbe stato molto pesante. Invece abbiamo strappato una vittoria anche più facilmente di quanto mi aspettassi, benissimo così”. MEGABOX VALLEFOGLIA-GREEN WARRIORS SASSUOLO 3-0 (25-17, 25-21, 30-28)MEGABOX: Balboni 5, Pamio 28, Colzi 8, Costagli 5, Bacchi 5, Kramer 7; Bresciani (L), Durante, Stafoggia 2. N.e. Ricci.  All. Bonafede.GREEN WARRIORS: Busolini 5, Spinello, Salinas 11, Civitico 6, Antropova 20, Dhimitriadhi 7; Falcone (L), Pelloni, Pasquino. N.e. Zojzi, Magazza, Bisegna, Ferrari, Montagnani. All. Barbolini.ARBITRI: Dell’Orso e Feriozzi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Vallefoglia, la rimonta su Marsala vale la semifinale di Coppa

    Di Redazione
    È la Megabox Vallefoglia la quarta semifinalista della Coppa Italia di Serie A2 femminile: per superare lo scoglio dei quarti di finale, alle biancoverdi servono una strepitosa rimonta dallo 0-2 ai danni della Sigel Marsala e un tie break sudatissimo, concluso solo sul 16-14 dopo due match point annullati dalle siciliane. Sarà dunque un doppio derby a decidere le finaliste del torneo: da una parte la sfida marchigiana tra la Megabox e la CBF Balducci HR Macerata, dall’altra quella piemontese tra LPM Bam Mondovì ed Eurospin Ford Sara Pinerolo.
    La cronaca:Bonafede ripropone il sestetto di domenica scorsa con Colzi opposto. Nel primo set la Megabox strappa subito 5-2 con Pamio, ma Marsala riaggancia a quota 8 su un errore di Bacchi. Marsala difende tanto e rintuzza i tentativi di fuga delle tigri, più volte a +2 ma mai capaci di scappare via. Il sorpasso arriva con due punti in fila di Gillis (15-17), e Bonafede è costretto al time-out. Entrano Dapic e Stafoggia per Kramer e Colzi.
    Stafoggia firma l’ace del pareggio,ma Demichelis ricambia con un servizio vincente su Bresciani e Marsala torna a +2 (18-20). Nuovo time-out per le tigri, Marsala allunga a +3 prima che Pamio fermi la sua corsa con una pipe. Rientrano Colzi e Kramer, due muri su Pamio e sulla stessa centrale americana consentono alle ospiti di aggiudicarsi il set 20-25.
    Parte meglio Marsala anche nel secondo set: un muro su Bacchi vale il più 2 (4-6),un’invasione di Balboni il 6-9 e una ricezione lunga di Bacchi messa a terra da Parini costringe Bonafede al primo time-out del set, con le ospiti a più 4 (8-12). Un errore di Colzi fa scappare Marsala a più 5 (13-18), entra al suo posto Costagli. Un muro di Parini sigla il 14-20, entra Stafoggia per Pamio. Un ace su Bacchi dà il più 7, ormai la Sigel domina e allunga ulteriormente, chiudendo il secondo parziale sul 15-25.
    Parte forte la Megabox nel terzo set, subito 3-0 sul servizio di Balboni. Mazzon pareggia subito e poi Marsala sorpassa (3-4). Pamio spara fuori la palla del 5-5 ma poi sigla il sorpasso sull’8-7. È su un suo turno di battuta che la Megabox prova ad allungare (12-9), Mazzon sbaglia la palla che vale il +4 per le tigri e il primo time-out per l’allenatore ospite Amadio (16-12). Marsala si riavvicina, Pamio chiude due scambi interminabili e riporta le tigri a +4 (19-15). Altro scambio infinito chiuso da Costagli (20-15), un errore di Kramer riporta Marsala a meno 3, ma l’americana si rifà subito dopo (22-18). Un errore di Demichelis fa allungare le tigri (23-18), Bacchi strappa 5 set-point (24-19). Chiude Pamio (25-21).
    Inizio del quarto set testa a testa, poi arriva il primo break ospite (4-7) su doppia di Balboni e palla out di Bacchi. Il muro di Bertaiola impatta a quota 8, un altro di Costagli dà il vantaggio alle tigri. Mazzon al termine di un altro scambio estenuante riporta a più 2 le ospiti (10-12), l’ace di Bertaiola impatta a 12. Il muro di Demichelis su Bacchi rilancia a più 2 le ospiti (14-16), ma è ancora Bertaiola a muro a pareggiare a 16. Ormai è una roulette russa: Bonafede rimette Dapic per Costagli ed è la croata a pareggiare subito a 18 e a murare per il nuovo sorpasso.
    Pamio sigla il 20-18, Amadio chiama tempo mentre il PalaDionigi è una bolgia nonostante si giochi a porte chiuse. Esce Dapic, preziosissima, e rientra Kramer. Costagli firma un muro cruciale per il 22-19, ma Marsala si riavvicina con Mazzon (22-21). Kramer piazza il pallonetto del 23-21, Marsala resta attaccata e pareggia a 23 ancora con Mazzon. Un’invasione di Mazzon dà il set-point alle tigri (Pamio aveva tirato fuori il contrattacco), poi è la stessa Pamio che firma l’ace che rimanda il verdetto al tie-break (25-23).
    Nel tie-break Bacchi firma subito il 2-0, il muro di Bertaiola sigla il 4-1. Un errore in costruzione di Pistolesi allunga il break (5-1), e Amadio chiama tempo. Entra Soleti per Gillis, poi Mazzon e un ace di Parini riportano sotto la Sigel (6-5). Il muro di Kramer riallunga 8-5, ed è ancora l’americana a chiudere un altro scambio pazzesco (9-5). Kramer sbaglia un attacco al centro, Soleti riporta a meno 1 Marsala (10-9) e tocca a Bonafede fermare il gioco.
    È nuovamente Kramer a riportare a più 2 le tigri, mentre torna in campo Dapic in prima linea: Bacchi chiude di astuzia la palla del 12-10. Mazzon replica, Dapic mette il 13-11. Mazzon risponde, ma è ancora Dapic a strappare il 14-12. E’ sempre Mazzon a tenere in corsa la Sigel, poi Pamio viene murata per il 14-14. Ma è sempre Pamio a strappare il 15-14 al termine di un altro scambio indescrivibile, e chiude ancora lei per il 16-14.
    Nel dopopartita, questo il commento dell’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “Mi aspettavo una serata difficile, avevamo speso tanto fisicamente e mentalmente contro Mondovì e nei primi due set abbiamo approcciato la partita in maniera non abbastanza aggressiva. Complimenti a Marsala, non ci aspettavamo che ci mettessero così in difficoltà, ma bravissime anche le mie giocatrici nel riuscire a recuperare pian piano la partita iniziando a contrastare la bellissima pallavolo mostrata dalle nostre avversarie. Questa deve essere una grande lezione per noi: non possiamo permetterci di affrontare nessuna avversaria dell’altro girone senza il giusto atteggiamento iniziale. Poi ribadisco che la reazione che abbiamo mostrato è stata esemplare”.
    Megabox Vallefoglia-Sigel Marsala 3-2 (20-25, 15-25, 25-21, 25-23, 16-14)Megabox Vallefoglia: Balboni 3, Bacchi 13, Bertaiola 11, Colzi 3, Pamio 26, Kramer 12, Bresciani (L), Costagli 6, Dapic 4, Stafoggia 1, Durante. Non entrate: Ricci. All. Bonafede.Sigel Marsala: Caruso 5, Demichelis 2, Mc Call-Ginnis 20, Parini 11, Mazzon 22, Pistolesi 10, Mistretta (L), Soleti 2, Vaccaro (L). Non entrate: Nonnati, Caserta, Colombano. All. Amadio.Arbitri: Proietti, Oranelli.Note: Durata set: 26′, 21′, 29′, 29′, 22′; Tot: 127′.
    COPPA ITALIA SERIE A2 FEMMINILEQUARTI DI FINALECuore Di Mamma Cutrofiano-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-21 25-21 17-25 15-25 12-15)Acqua&Sapone Roma Volley Club-CBF Balducci HR Macerata 2-3 (25-21 25-20 23-25 21-25 12-15)LPM BAM Mondovì-Volley Soverato 3-0 (25-18 25-13 25-22)Megabox Vallefoglia-Sigel Marsala 3-2 (20-25, 15-25, 25-21, 25-23, 16-14)
    SEMIFINALIMercoledì 10 marzoMegabox Vallefoglia-CBF Balducci HR MacerataLPM BAM Mondovì-Eurospin Ford Sara Pinerolo
    FINALEDomenica 14 marzo
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Vallefoglia, il ds Babbi: “Venderemo cara la pelle”

    Foto Corrado Belli/Megabox Volley

    Di Redazione
    Ricomincerà domenica 28 febbraio il cammino della Megabox Vallefoglia, che alle 17 al PalaDionigi affronterà la LPM Bam Mondovì nella prima giornata della Pool Promozione di Serie A2 femminile. La Megabox (41 punti, 36 conquistati nella Regular Season più i 5 aggiuntivi per la parificazione tra i due gironi) parte dal terzo posto in classifica.
    “La Pool Promozione – commenta il direttore sportivo della squadra marchigiana Piero Babbi – mette di fronte le migliori dieci squadre del campionato, quindi fa poca differenza l’ordine in cui le affronteremo. Ci sono squadre come Mondovì, Roma e Pinerolo che sono state costruite con l’obiettivo della promozione, ma tutte le altre, noi compresi, venderanno cara la pelle prima di farsi battere. Per noi è un orgoglio, al nostro primo anno di vita, trovarci insieme alle più forti a giocarci un sogno. Come abbiamo fatto per tutta la Regular Season, combatteremo duramente per dare il meglio in ogni partita. Alla fine, sarà il campo a dare i verdetti definitivi“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dapic: “Bellissimo gruppo ed una squadra che può fare molto bene ai play-off”

    Di Redazione
    In attesa del ritorno in campo, in casa Megabox prosegue il lavoro in palestra. In settimana le tigri hanno svolto un paio di allenamenti congiunti con altre formazioni di A2 (Montale e Ravenna), e domenica si misureranno, sempre in trasferta, alle 17 con il Bisonte Firenze (A1).
    Una delle atlete per la quale c’è più curiosità è innegabilmente Barbara Dapic, opposto croato giunto a Vallefoglia a fine anno ma subito appiedato da un banale infortunio ad un dito che non ha permesso alla giocatrice di scendere in campo nelle ultime giornate della regular season. Ora Il recupero è quasi completo, e alla ripresa dell’attività Dapic sarà a tempo pieno nell’organico della formazione biancoverde.
    “Non vedo l’ora che ricomincino le partite ufficiali!” dice Barbara “Non ne gioco una dal 6 dicembre scorso, e ho molta voglia di dare il mio contributo per la Megabox. Dopo due mesi di allenamenti con le mie compagne confermo la mia prima impressione: siamo un bellissimo gruppo ed una squadra che può fare molto bene anche nella seconda fase del campionato e nei play-off. Lavoriamo tanto in palestra, ogni giorno non vedo l’ora che arrivi l’allenamento. Mi piace molto lavorare con Bonafede perché ci insegna tanto, per noi è più che un allenatore perché parla molto con noi e ci dà insegnamenti che ci sono utili non solo in palestra ma anche nella vita. È un vero e proprio mentore per noi. Un’altra cosa che mi piace di lui è che se una cosa non va ce la fa notare subito, non appena succede, chiarendo all’istante quello che non va. Sto molto bene con le mie compagne: sin dall’inizio, nonostante l’infortunio mi impedisse di allenarmi, mi hanno subito fatto sentire una di loro, non un’estranea. In particolare, ho legato molto con Giulia Bresciani, che conoscevo sin dai tempi di Chieri, in A1. Lei parla bene inglese e mi aiuta tanto anche per imparare la lingua”.
    Come ti sei accostata alla pallavolo? “Da ragazzina ho praticato calcio, tennis e nuoto oltre alla pallavolo, che ho ripreso e mollato più volte sino ai 14 anni. Da lì in poi, mi ci sono dedicata completamente, ma il vero innamoramento è arrivato l’anno dopo, quando a Spalato, dove sono nata, è venuta a giocare la Foppapedretti Bergamo in Champions League. Io ero a vedere la partita, e fui subito colpita dalla divisa della squadra italiana e, soprattutto, da quante ragazze come me, alla fine, assediavano Francesca Piccinini con richieste di autografi. Mi sono detta che da grande avrei voluto essere come lei!”.
    Quando non ti alleni cosa fai? Oltre alla pallavolo cosa c’è nella tua vita? “Ascolto musica soft, parlo un sacco con amici e familiari, soprattutto con mia madre e le mie due sorelle sto ore al telefono. Poi guardo film e serie Tv, leggo poesie e testi scientifici e adoro il mare di Pesaro: una delle cose che amo di più è andare sul lungomare a bermi un caffé e a leggere”. LEGGI TUTTO